2011-04-21Rilascio di garanzia per finanziamento BEI relativo al Progetto regione Piemonte LOAN FOR SMES (Finpiemonte SpA)
Procedura ad evidenza pubblica per l’individuazione di una banca garante per la concessione di una garanzia irrevocabile, incondizionata, autonoma e a prima domanda avente ad oggetto l’impegno della banca garante stessa di pagare alla Banca europea degli investimenti (BEI), contro semplice richiesta scritta, senza poter opporre alcuna eccezione, e senza che sia necessaria la preventiva escussione di Finpiemonte, tutte le somme esigibili e dovute da Finpiemonte alla BEI in relazione al prestito, ed in …
Visualizza l'appalto »
2011-04-20Financial terms for the 'purchase of receivables' (building acquisition by EFSA) (European Food Safety Authority (EFSA))
The purpose of this tender is to obtain the lower quarterly instalment to be paid over 25 years by EFSA to the awarded financial institution. This instalment will be paid by EFSA in compensation of the purchase by the financial institution of the receivables owned towards EFSA by the current owner of the building (an Italian public body). EFSA, in line with the real estate operations put forward by the EU institutions is willing to find with this tender the financial institution offering the best …
Visualizza l'appalto »
2011-03-15Affidamento in concessione del servizio di gestione e riscossione ordinaria, straordinaria e coattiva dell’imposta... (Comune di Sondrio)
Affidamento in concessione della gestione e riscossione ordinaria, straordinaria e coattiva dell’imposta comunale sulla pubblicità (ICP), dei diritti sulle pubbliche affissioni (DPA), compresa la materiale affissione dei manifesti, della tassa per l’occupazione di spazi ed aree pubbliche (TOSAP), con contestuale riscossione della tassa rifiuti giornaliera prevista dall’art. 77 del D.Lgs. 537/1993, il tutto secondo le prescrizioni indicate nel capitolato d'oneri.
Visualizza l'appalto » Fornitori citati:AIPA SpA
2011-02-23Contratto di mutuo fino a 11 100 000 EUR (Consorzio Venezia Nuova)
Contratto di mutuo per un ammontare complessivo fino a 11 100 000 EUR, destinato al proseguimento degli interventi di cui alle leggi 29.11.1984, n. 798 e 5.2.1992, n. 139, con particolare riferimento agli interventi di cui al CUP D63B07000180001, a valere sul contributo pluriennale massimo di 1 000 000 EUR all'anno per 15 anni con decorrenza dal 2008, autorizzato dall'art. 2 comma 291, della legge 24.12.2007, n. 244, e assegnato in favore del Consorzio Venezia Nuova dal Comitato di indirizzo, …
Visualizza l'appalto »
2011-02-07Appalto per la progettazione e realizzazione della nuova Scuola Materna in Lugagnano di Sona in locazione... (Comune di Sona)
La presente procedura ha ad oggetto l’Appalto per la realizzazione chiavi in mano (building turnkey) dell’opera e la sua successiva concessione in locazione finanziaria per la durata di 20 anni al Comune di Sona (di seguito indicato anche come “Stazione Appaltante” o "SA" o "Utilizzatore"). L'appalto consiste, previa acquisizione del progetto definitivo in sede di offerta, nella progettazione esecutiva comprensiva del coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione, nella realizzazione dei beni …
Visualizza l'appalto »
2011-01-28Contratto di mutuo fino a 320 000 000 EUR (Consorzio Venezia Nuova)
Contratto di mutuo per un ammontare complessivo fino a 320 000 000 EUR, destinato al proseguimento degli interventi di cui alle leggi 29.11.1984, n. 798 e 5.2.1992, n. 139, con particolare riferimento agli interventi di cui al CUP D51B020000500H1 afferenti il "Sistema MOSE", a valere sul contributo pluriennale massimo di 29 308 877 EUR all'anno per 15 anni con decorrenza originaria dal 2009, assegnato al Consorzio Venezia Nuova dal CIPE nella seduta del 18.12.2008, con delibera n. 115. L'utilizzo del …
Visualizza l'appalto » Fornitori citati:CDP Cassa depositi e prestiti SpA
2011-01-28Affidamento in gestione delle risorse patrimoniali della sezione a prestazione definita e della sezione a capitalizzazione (Istituto dell'Assegno Vitalizio)
Gara d'appalto per l'individuazione del soggetto a cui affidare la gestione del patrimonio delle sezioni a prestazione definita e a capitalizzazione in cui si articola l'Istituto; la gestione dovrà essere finalizzata alla massimizzazione del rendimento atteso in un orizzonte temporale triennale, con garanzia di restituzione del capitale, mediante ricorso alle gestioni di cui al ramo VI dei rami vita di cui all'art. 2 del D.Lgs. n. 209/2005 o alle gestioni individuali di portafogli per conto terzi, di cui …
Visualizza l'appalto »