a) La gara verrà esperita a procedura aperta ai sensi dell’art. 123 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.. L’aggiudicazione avverrà in base al criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, determinato, ai sensi dell’art. 95, commi 2 e 6, del citato Decreto Legislativo, con offerte economiche solo in ribasso.
b) La procedura di gara viene gestita con la piattaforma on-line SRM, trattasi pertanto di gara telematica.
c) I documenti, i certificati e le dichiarazioni sostitutive, se redatti in una lingua diversa dall’italiano, devono essere accompagnati da una traduzione in lingua italiana certificata conforme al testo originale dalle autorità diplomatiche o consolari italiane del Paese in cui sono stati redatti, oppure da un traduttore ufficiale.
d) Nel caso di partecipazione in Raggruppamento Temporaneo, le dichiarazioni e la documentazione richieste nel bando devono essere presentate da tutti gli Operatori economici facenti parte del Raggruppamento, alle condizioni individuate e previste dall’art. 48 del D. Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., fatto salvo quanto diversamente prescritto nel presente bando e nel disciplinare di gara.
e) Non è ammesso il subappalto, fatta eccezione per le attività indicate all’art. 31, comma 8 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii., il tutto come meglio dettagliato nel disciplinare di gara al punto 3.d) Disposizioni generali in tema di partecipazione. Resta ferma, comunque, la responsabilità esclusiva del progettista.
f) I concorrenti potranno essere invitati, se necessario, a completare la documentazione presentata o a chiarirne i contenuti in relazione alla verifica dei requisiti previsti nel presente bando di gara. La Stazione Appaltante si riserva ogni forma di controllo e di verifica al fine di valutare l’idoneità e la veridicità delle dichiarazioni presentate per la qualificazione dagli operatori economici e per l’ammissione alla gara.
g) La Stazione Appaltante si riserva, comunque, la facoltà di non procedere all’aggiudicazione della gara in tutti i casi in cui, a suo insindacabile giudizio, il procedimento non abbia consentito di tutelare il pubblico interesse e/o qualora l’offerta non sia compatibile con i propri obiettivi economici e/o nel caso sia pervenuta o sia rimasta in gara una sola offerta.
h) Si precisa che la Stazione Appaltante, come previsto dalla vigente normativa, addebiterà i costi di pubblicazione del bando in capo all’aggiudicatario. Tali oneri verranno quantificati successivamente alla pubblicazione del bando stesso ed evidenziati sul sito
www.gruppohera.it (Sezione Bandi di gara attivi), nel campo “Costi di pubblicazione”, presente a corredo del bando stesso, raggiungibile con link diretto all’indirizzo:
www.gruppohera.it/gruppo/fornitori/bandi-e-avvisi/bandi-di-gara-attivi.
i) Gli Operatori economici potranno fare pervenire richieste di chiarimenti in merito al contenuto del bando e di tutta la documentazione di gara inviandole, per iscritto, all’indirizzo di posta elettronica certificata
gare.normativa@pec.gruppohera.it entro il termine indicato nel disciplinare di gara. Tali richieste di chiarimenti, redatte in formato WORD, dovranno riportare, nell’oggetto del messaggio di posta elettronica, il riferimento alla procedura denominata “Procedimento SRM n. 2112000371 - Affidamento servizi di CSP, CSE e RDLC”. Le risposte ai suddetti quesiti, se ritenute di interesse generale, verranno pubblicate sul sito
www.gruppohera.it (Sezione Bandi di gara attivi) a corredo del bando stesso, nonché sul portale SRM nell’Area di collaborazione, cui si accede tramite il link presente nella sezione "Collab." del pannello “Note e Allegati”, con onere di verifica degli eventuali aggiornamenti direttamente in capo agli operatori economici interessati a partecipare alla gara.