Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Per completezza di informazioni, si rinvia al bando integrale disponibile al link:
www.gruppohera.it/fornitori/bandi/, in particolare si rinvia a quanto prescritto al punto III.1.3) del bando stesso.
l) dichiarazione di avere la disponibilità di accesso per tutta la durata contrattuale ad un impianto autorizzato alla gestione dei rifiuti oggetto del presente bando, nonché dichiarazione attestante che il concorrente risulta:
— titolare dell’impianto/i
Oppure
— intermediario dell’impianto con disponibilità al conferimento del rifiuto oggetto del presente bando, con l’obbligo, in questo caso, di dichiarare i titoli idonei a confermare la disponibilità a suo favore al conferimento in impianto per la tipologia ed i quantitativi di rifiuto e di presentare la dichiarazione prevista alla successiva lettera q);
m) dichiarazione attestante che l’impianto indicato alla precedente lettera l) rientra nel limite massimo previsto di 15 chilometri dal baricentro di riferimento identificato presso la:
— sede dell’impianto di Herambiente TM di Ravenna, sito a Ravenna, via Romea Nord 260.
Nota bene:
— questa stazione appaltante verificherà la dichiarazione resa mediante utilizzo del sito Internet:
http://www.tuttocittà.it, sezione «mappe e percorsi», utilizzando lo strumento «calcola il tuo percorso», impostando le seguenti scelte che più si adattano alle percorrenze dei mezzi che effettuano la raccolta del rifiuto: opzioni «mezzo pesante», percorso «più breve»,
— qualora l’impianto fosse ubicato ad una distanza superiore ai suddetti 15 km, in sede di valutazione dell’offerta, l’offerta verrà esclusa dalla gara;
n) dichiarazione di possesso per l’impianto di destinazione indicato dall'operatore economico, di cui alla precedente lettera l) del presente bando e per tutta la durata contrattuale, idonea autorizzazione alla gestione dei rifiuti, autorizzazione unica ai sensi dell’articolo 208 o Autorizzazione integrata ambientale (A.I.A.) ai sensi del titolo III-bis della parte seconda del D.Lgs. n. 152/2006 e smi, per l’operazione di recupero «R13» di cui all’allegato «C» alla parte quarta del D.Lgs. 152/2006 e smi, con uno stoccaggio istantaneo autorizzato non inferiore a 150 ton relativamente al codice CER 200301;
o) dichiarazione attestante per l’impianto di destinazione indicato alla precedente lettera l) del presente bando, la quantità di rifiuti annua e giornaliera (indicata in tonnellate) per la quale lo stesso impianto si impegna a garantirne il ritiro per la durata contrattuale, compatibilmente ai limiti autorizzativi e gestionali dello stesso.
Nota bene:
A corredo della dichiarazione deve essere fornito il dettaglio della capacità totale annua e giornaliera espressa in tonnellate dell’impianto.
Si precisa, inoltre, che l'impianto indicato dall'operatore economico concorrente, dovrà essere in possesso dell'autorizzazione di cui alla lett. n), idonea alla gestione dei quantitativi complessivi previsti;
p) dichiarazione attestante che l’impianto di destinazione indicato di cui alla precedente lettera l) del presente bando sia attrezzato di un sistema di pesatura omologato per le transazioni commerciali e periodicamente verificato in base alle vigenti disposizioni di legge, di portata e dimensioni adeguate ai mezzi di trasporto utilizzati per il conferimento;
q) (solo per gli intermediari) dichiarazione di iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali nella seguente categoria, unitamente a una dichiarazione resa dal legale rappresentante dell’operatore economico che attesti la validità della stessa e che l’operatore economico è in regola con i versamenti annuali di iscrizione:
— Categoria 8 classe C o superiore.