L’appalto ha per oggetto un sistema di bigliettazione elettronico che prevede la progettazione, realizzazione, fornitura, installazione, attivazione e manutenzione in garanzia di un sistema di bigliettazione EMV per le aziende Tper S.p.A., Seta S.p.A., Tep S.p.A., e Start Romagna S.p.A.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-05-07.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-03-29.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2019-03-29) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: TPER S.p.A.
Indirizzo postale: Via di Saliceto 3
Città postale: Bologna
Codice postale: 40128
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Stefano Lucio Falconieri
Telefono: +39 051350232📞
E-mail: ufficio.gare@tper.it📧
Regione: Bologna🏙️
URL: www.tper.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: https://portaleappaltiweb.tper.it/PortaleAppalti/🌏
Amministrazione aggiudicatrice (supplementare)
Nome: SETA S.p.A.
Indirizzo postale: Strada Sant’Anna 210
Città postale: Modena
Amministrazione aggiudicatrice (supplementare)
Nome: TEP S.p.A
Indirizzo postale: Via Taro 12
Città postale: Parma
Amministrazione aggiudicatrice
Codice postale: 43125
Regione: Parma🏙️ Informazioni sugli appalti congiunti
Il contratto prevede un appalto congiunto
Comunicazione
URL dei documenti: https://portaleappaltiweb.tper.it/PortaleAppalti/🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura ristretta per la fornitura di un sistema di bigliettazione elettronico EMV”
Prodotti/servizi: Attrezzature di trasporto e prodotti ausiliari per il trasporto📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto un sistema di bigliettazione elettronico che prevede la progettazione, realizzazione, fornitura, installazione, attivazione e...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto un sistema di bigliettazione elettronico che prevede la progettazione, realizzazione, fornitura, installazione, attivazione e manutenzione in garanzia di un sistema di bigliettazione EMV per le aziende Tper S.p.A., Seta S.p.A., Tep S.p.A., e Start Romagna S.p.A.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 7 873 500 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Pacchetti software e sistemi informatici vari📦
Luogo di esecuzione: Bologna🏙️
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto un sistema di bigliettazione elettronico che prevede la progettazione, realizzazione, fornitura, installazione, attivazione e...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto un sistema di bigliettazione elettronico che prevede la progettazione, realizzazione, fornitura, installazione, attivazione e manutenzione in garanzia di un sistema di bigliettazione EMV per le aziende Tper S.p.A., Seta S.p.A., Tep S.p.A., e Start Romagna S.p.A.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni: Importo dell'opzione 4 597 500,00 EUR.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) compilazione del DGUE – «Parte III: motivi di esclusione»;
b) compilazione DGUE – «Parte IV: Criteri di selezione — lettera A: idoneità» comprovante...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) compilazione del DGUE – «Parte III: motivi di esclusione»;
b) compilazione DGUE – «Parte IV: Criteri di selezione — lettera A: idoneità» comprovante l’iscrizione al Registro delle Imprese o Autorità equipollente.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) compilazione DGUE – «Parte IV: Criteri di selezione — lettera B: capacità economica e finanziaria».
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 83 del D.Lgs....”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) compilazione DGUE – «Parte IV: Criteri di selezione — lettera B: capacità economica e finanziaria».
Ai sensi e per gli effetti dell’art. 83 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., l’impresa deve dimostrare di possedere un fatturato societario medio annuo per il periodo 2016, 2017 e 2018, almeno pari a 6 000 000 EUR. Tale requisito è determinato dall’esigenza di consentire l’individuazione di un operatore affidabile e con comprovata esperienza, considerato l’entità, la complessità e la peculiarità delle prestazioni oggetto di gara;
b) n. 2 referenze bancarie attestanti l'affidabilità dell'impresa e la puntualità e continuità nell'assolvimento dei propri obblighi.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) compilazione DGUE — «Parte IV: Criteri di selezione — lettera C: Capacità tecniche e professionali».
Dichiarazione di aver effettuato negli ultimi 3 anni...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) compilazione DGUE — «Parte IV: Criteri di selezione — lettera C: Capacità tecniche e professionali».
Dichiarazione di aver effettuato negli ultimi 3 anni (2016, 2017, 2018) precedenti la pubblicazione dell'avviso di gara, forniture di sistemi di bigliettazione a favore di committenti pubblici e/o privati per un importo medio annuo non inferiore a 3 000 000 EUR;
b) compilazione DGUE — «Parte IV: Criteri di selezione — lettera C: Capacità tecniche e professionali».
Dichiarazione di aver fornito in licenza d’uso e configurato centri di gestione di ticketing negli ultimi 3 anni (2016,2017, 2018) precedenti la pubblicazione dell’avviso di gara, a favore di committenti pubblici e/o privati per un importo medio annuo non inferiore a 500 000,00 EUR.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri: Si rimanda a quanto disposto dal Disciplinare di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura ristretta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-05-07
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
“L'appalto rientra nell'ambito di disciplina del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. Il termine per la presentazione della documentazione richiesta è a pena di...”
L'appalto rientra nell'ambito di disciplina del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.. Il termine per la presentazione della documentazione richiesta è a pena di esclusione. L'avviso di gara è consultabile sul sito www.tper.it, cliccando sulla voce Portale Appalti e consultando la scheda di dettaglio della procedura. Dal suddetto sito è altresì scaricabile il disciplinare di gara, che norma i requisiti di partecipazione, le formalità della documentazione richiesta, nonché il DGUE, per le dichiarazioni sostitutive in ordine al possesso dei requisiti richiesti dall'avviso di gara.
Si segnala che per quanto concerne i requisiti di ordine generale di cui al combinato disposto degli art. 80, 83 ed 85 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i., ai sensi e per gli effetti del novellato comma 9, art. 83 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura del soccorso istruttorio. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive, ad esclusione di quelle afferenti all’offerta tecnica ed all’offerta economica, TPER S.p.A. assegnerà al concorrente un termine, non superiore a 10 giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto ed i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l’individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa.
Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., e del Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR, si informa che i dati forniti dalle imprese sono da TPER S.p.A. trattati per le finalità connesse alla gara relativamente ai servizi in oggetto e per l'eventuale successiva stipula e gestione del contratto. Il Responsabile del trattamento dei dati in questione è TPER S.p.A. con sede in Bologna, Via di Saliceto 3. Il DPO nominato da TPER è contattabile al seguente indirizzo privacy@tper.it.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo per l'Emilia-Romagna
Indirizzo postale: Strada Maggiore 53
Città postale: Bologna
Codice postale: 40125
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2019/S 066-155678 (2019-03-29)
Avviso di aggiudicazione (2020-10-28) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: TPER SpA
Indirizzo postale: via di Saliceto 3
Amministrazione aggiudicatrice (supplementare)
Nome: SETA Bologna
Indirizzo postale: strada Sant’Anna 210
Nome: Start Romagna Bologna
Indirizzo postale: via A. Spinelli 140
Nome: TEP SpA
Indirizzo postale: via Taro 12
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto un sistema di bigliettazione elettronico che prevede la progettazione, realizzazione, fornitura, installazione, attivazione e...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto un sistema di bigliettazione elettronico che prevede la progettazione, realizzazione, fornitura, installazione, attivazione e manutenzione in garanzia di un sistema di bigliettazione EMV per le aziende Tper SpA, Seta SpA, Tep SpA, e Start Romagna SpA.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 6515831.85 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto un sistema di bigliettazione elettronico che prevede la progettazione, realizzazione, fornitura, installazione, attivazione e...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto un sistema di bigliettazione elettronico che prevede la progettazione, realizzazione, fornitura, installazione, attivazione e manutenzione in garanzia di un sistema di bigliettazione EMV per le aziende Tper SpA, Seta SpA, Tep SpA, e Start Romagna SpA.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni: Importo dell'opzione: 4 597 500,00 EUR.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 066-155678
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Procedura ristretta per la fornitura di un sistema di bigliettazione elettronico EMV.”
Data di stipula del contratto: 2020-07-22 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 4
Nome e indirizzo del contraente
Nome: AEP ticketing solutions srl
Indirizzo postale: via dei Colli 240
Città postale: Signa
Codice postale: 50058
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Firenze🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 7 873 500 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 6515831.85 💰
“L'appalto rientra nell'ambito di disciplina del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Il termine per la presentazione della documentazione richiesta è a pena di...”
L'appalto rientra nell'ambito di disciplina del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Il termine per la presentazione della documentazione richiesta è a pena di esclusione. L'avviso di gara è consultabile sul sito: www.tper.it, cliccando sulla voce portale Appalti e consultando la scheda di dettaglio della procedura. Dal suddetto sito è altresì scaricabile il disciplinare di gara, che norma i requisiti di partecipazione, le formalità della documentazione richiesta, nonché il DGUE, per le dichiarazioni sostitutive in ordine al possesso dei requisiti richiesti dall'avviso di gara.
Si segnala che per quanto concerne i requisiti di ordine generale di cui al combinato disposto degli artt. 80, 83 ed 85 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i., ai sensi e per gli effetti del novellato comma 9, art. 83 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura del soccorso istruttorio. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive, ad esclusione di quelle afferenti all’offerta tecnica ed all’offerta economica, TPER SpA assegnerà al concorrente un termine, non superiore a 10 giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto ed i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l’individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa.
Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., e del regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR, si informa che i dati forniti dalle imprese sono da TPER SpA trattati per le finalità connesse alla gara relativamente ai servizi in oggetto e per l'eventuale successiva stipula e gestione del contratto. Il responsabile del trattamento dei dati in questione è TPER SpA con sede in via di Saliceto 3, Bologna. Il DPO nominato da TPER è contattabile al seguente indirizzo: privacy@tper.it.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo per l'Emilia Romagna
Indirizzo postale: strada Maggiore 53
Fonte: OJS 2020/S 213-522777 (2020-10-28)
Avviso di aggiudicazione (2020-12-15) Amministrazione aggiudicatrice (supplementare) Nome e indirizzi
Nome: SETA SpA
Nome: START Romagna SpA
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto un sistema di bigliettazione elettronico che prevede la progettazione, realizzazione, fornitura, installazione, attivazione e...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto un sistema di bigliettazione elettronico che prevede la progettazione, realizzazione, fornitura, installazione, attivazione e manutenzione in garanzia di un sistema di bigliettazione EMV per le aziende TPER SpA, SETA SpA, TEP SpA e START Romagna SpA.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 2669781.85 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto un sistema di bigliettazione elettronico che prevede la progettazione, realizzazione, fornitura, installazione, attivazione e...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto un sistema di bigliettazione elettronico che prevede la progettazione, realizzazione, fornitura, installazione, attivazione e manutenzione in garanzia di un sistema di bigliettazione EMV per le aziende TPER SpA, SETA SpA, TEP SpA e START Romagna SpA.
Aggiudicazione del contratto
Titolo:
“Procedura ristretta per la fornitura di un sistema di bigliettazione elettronico EMV” Nome e indirizzo del contraente
Nome: AEP Ticketing Solutions srl
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 7 873 500 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 2669781.85 💰
“L'appalto rientra nell'ambito di disciplina del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Il termine per la presentazione della documentazione richiesta è a pena di...”
L'appalto rientra nell'ambito di disciplina del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. Il termine per la presentazione della documentazione richiesta è a pena di esclusione. L'avviso di gara è consultabile sul sito www.tper.it, cliccando sulla voce Portale Appalti e consultando la scheda di dettaglio della procedura. Dal suddetto sito è altresì scaricabile il disciplinare di gara, che norma i requisiti di partecipazione, le formalità della documentazione richiesta nonché il DGUE, per le dichiarazioni sostitutive in ordine al possesso dei requisiti richiesti dall'avviso di gara.
Si segnala che per quanto concerne i requisiti di ordine generale di cui al combinato disposto degli artt. 80, 83 e 85 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i., ai sensi e per gli effetti del novellato art. 83, comma 9 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura del soccorso istruttorio. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive, ad esclusione di quelle afferenti all’offerta tecnica e all’offerta economica, TPER SpA assegnerà al concorrente un termine, non superiore a 10 giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l’individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa.
Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i. e del regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR, si informa che i dati forniti dalle imprese sono da TPER SpA trattati per le finalità connesse alla gara relativamente ai servizi in oggetto e per l'eventuale successiva stipula e gestione del contratto. Il responsabile del trattamento dei dati in questione è TPER SpA con sede in Bologna, via di Saliceto 3. Il DPO nominato da TPER è contattabile al seguente indirizzo: privacy@tper.it.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale per l'Emilia-Romagna
Fonte: OJS 2020/S 247-614944 (2020-12-15)