Il presente Accordo Quadro ha per oggetto l’esecuzione di attività classificabili, in generale, come manutenzioni ordinarie o straordinarie di natura puntuale od estesa. A titolo esemplificativo e non esaustivo, le tipologie principali di intervento prevedibili, da realizzare secondo le necessità del Committente, sono le seguenti: pavimentazioni, opere d'arte, gallerie, altri elementi del corpo autostradale, edifici, caselli e pertinenze, ripristini a seguito di incidenti o altri eventi, installazione guardiania e rimozione di parzializzazioni viarie
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2019-09-03.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-06-28.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2019-06-28) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Società Autostrada Ligure Toscana — S.A.L.T. p.a. — Tronco Autocisa
Indirizzo postale: Via Don E. Tazzoli 9 — Lido di Camaiore
Città postale: Camaiore
Codice postale: 55041
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Ufficio del facente funzioni Responsabile del Procedimento
Telefono: +39 0521613711📞
E-mail: salt@salt.it📧
Fax: +39 0521613731 📠
Regione: Italia🏙️
URL: http://www.salt.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: http://www.salt.it/autocisa/bandi-di-gara/🌏 Comunicazione (partecipazione)
Nome: Studio Notarile Canali
Indirizzo postale: Via G. Verdi 6
Città postale: Parma
Codice postale: 43121
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Ufficio del facente funzioni Responsabile del Procedimento
E-mail: salt@salt.it📧
Regione: Italia🏙️
URL: http://www.salt.it🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Concessionario di costruzione e gestione autostradale
Il presente Accordo Quadro ha per oggetto l’esecuzione di attività classificabili, in generale, come manutenzioni ordinarie o straordinarie di natura puntuale od estesa. A titolo esemplificativo e non esaustivo, le tipologie principali di intervento prevedibili, da realizzare secondo le necessità del Committente, sono le seguenti: pavimentazioni, opere d'arte, gallerie, altri elementi del corpo autostradale, edifici, caselli e pertinenze, ripristini a seguito di incidenti o altri eventi, installazione guardiania e rimozione di parzializzazioni viarie
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 15 000 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Parma🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Il presente Accordo Quadro ha per oggetto l’esecuzione di attività classificabili, in generale, come manutenzioni ordinarie o straordinarie di natura...”
Descrizione dell'appalto
Il presente Accordo Quadro ha per oggetto l’esecuzione di attività classificabili, in generale, come manutenzioni ordinarie o straordinarie di natura puntuale od estesa. A titolo esemplificativo e non esaustivo, le tipologie principali di intervento prevedibili, da realizzare secondo le necessità del Committente, sono le seguenti: pavimentazioni (fresatura dell’esistente e stesa di nuova pavimentazione; interventi di natura saltuaria o localizzata; stabilizzato ed interventi di stabilizzazione; impermeabilizzazione impalcati); opere d’arte (idrodemolizione e ripristino di cls ammalorato di impalcati, sbalzi, traversi, pile, pulvini, baggioli, spalle, ecc.; trattamenti protettivi del cls; demolizione e ricostruzione integrale di impalcati; interventi strutturali; sollevamento di impalcati con sostituzione degli appoggi; precompressioni esterne di travi; manutenzioni o sostituzione di griglie di scarico e pluviali di raccolta; sistemazioni di aree sottostanti o adiacenti ai viadotti; manutenzione o rifacimento di giunti di dilatazione); gallerie (interventi sulle strutture, sui marciapiedi, ecc.; interventi sul sistema di raccolta, captazione e convogliamento acque); altri elementi del corpo autostradale (ripristini di scarpate, embrici, sistemi di raccolta acque, ecc; sistemazione versanti; sistemazioni fluviali; reti di recinzione); edifici, caselli e pertinenze (manutenzione e ripristini vari delle strutture edilizie, tinteggiature, ecc.); ripristini a seguito di incidenti o altri eventi; installazione, guardiania e rimozione di parzializzazioni viarie
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La Stazione appaltante potrà avvalersi della facoltà di proroga della durata contrattuale come previsto e disciplinato dall’articolo 106, comma 11, del Codice”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con un unico operatore
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2019-09-03
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-09-10
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Sede secondaria Stazione Appaltante in fraz. Ponte Taro, Noceto PR, in via Camboara 26/a”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Sarà ammesso ad assistere alla seduta pubblica chiunque ne abbia interesse. Saranno ammessi a fare osservazioni i legali rappresentanti del concorrente o...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Sarà ammesso ad assistere alla seduta pubblica chiunque ne abbia interesse. Saranno ammessi a fare osservazioni i legali rappresentanti del concorrente o soggetti muniti di apposita delega scritta
“Ulteriori disposizioni:
A. L’offerta è valida per 240 giorni dalla sua presentazione. La Stazione appaltante si riserva la facoltà di chiedere il...”
Ulteriori disposizioni:
A. L’offerta è valida per 240 giorni dalla sua presentazione. La Stazione appaltante si riserva la facoltà di chiedere il differimento di detto termine.
B. Non sono ammesse offerte condizionate e/o parziali e/o in aumento. Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente.
C. In caso di offerte uguali si procederà per sorteggio in seduta pubblica.
D. Le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana.
E. Il sopralluogo è obbligatorio e sul Disciplinare di gara sono indicate le modalità di effettuazione.
F. Come previsto dal Disciplinare di gara, gli operatori economici concorrenti all’atto della presentazione dell’offerta devono aver attivato il PASSOE di cui alla Delibera ANAC n. 157 del 17.2.2016 recante aggiornamento della Delibera dell’AVCP n. 111 del 20.12.2012 e devono aver eseguito il pagamento della contribuzione a favore dell’ANAC, ai sensi dell’art. 1, commi 65 e 67 della Legge n. 266/2005 e della Delibera ANAC n. 1174 del 19.12.2018. Il valore della contribuzione è di 200,00 EUR (CIG 7940999FAA).
G. Gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi dell’art. 105 del Codice e delle altre norme vigenti applicabili. Per i dettagli si veda il Disciplinare di gara.
H. I pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati (salvo quanto previsto dall’art. 105, comma 13, del Codice, con verifica di legge delle fatture da parte dell’Appaltatore) dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmettere alla Committente, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzia effettuate.
I. In caso di avvalimento, l’operatore economico concorrente dovrà allegare quanto richiesto dall’articolo 89 del Codice. Il soggetto ausiliario dovrà rendere le dichiarazioni di cui al punto III.2.) con le medesime modalità prescritte per il concorrente e specificate nel Disciplinare di gara.
J. La Stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui agli articoli 108, 109 e 110 del Codice.
K. È esclusa la competenza arbitrale e si stabilisce quale Foro competente ed esclusivo quello di Lucca.
L. Non sarà inserita nel contratto di appalto alcuna clausola compromissoria.
M. Il contratto di appalto sarà stipulato con firma digitale;
N. Le spese di contratto e tutti gli oneri connessi alla stipula del contratto di appalto saranno a carico dell’operatore economico aggiudicatario;
O. L’appalto è soggetto a tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136/2010 come vigente e al rispetto delle previsioni di cui al D.Lgs. n. 231/2002 e successive modificazioni.
P. I dati raccolti saranno trattati ai sensi e per gli effetti del GDPR Regolamento UE 2016/679, esclusivamente nell’ambito della presente gara.
Q. Ai sensi del Decreto del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti del 2.12.2016 le spese per la pubblicazione del bando e degli avvisi sono a carico dell’aggiudicatario e rimborsate dallo stesso su richiesta della Stazione appaltante.
R. Ai sensi dell’art. 31, comma 10, del Codice, il facente funzioni Responsabile del Procedimento è l’ing. Daniele Buselli
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale Amministrativo Regionale per l’Emilia-Romagna (TAR) – Sezione staccata di Parma”
Indirizzo postale: Piazzale Santa Fiora 7
Città postale: Parma
Paese: Italia 🇮🇹
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: 30 giorni dalla pubblicazione del bando.
Fonte: OJS 2019/S 126-307405 (2019-06-28)
Avviso di aggiudicazione (2020-06-09) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Società Autostrada Ligure Toscana — SALT pa — Tronco Autocisa
Indirizzo postale: via Don E. Tazzoli 9 — Lido di Camaiore
Persona di contatto: ufficio del facente funzioni responsabile del procedimento
Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: concessionario di costruzione e gestione autostradale
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Accordo quadro per lavori di manutenzione opere civili — CIG: 7940999FAA
Gara n. 09/19”
Breve descrizione:
“Il presente accordo quadro ha per oggetto l’esecuzione di attività classificabili, in generale, come manutenzioni ordinarie o straordinarie di natura...”
Breve descrizione
Il presente accordo quadro ha per oggetto l’esecuzione di attività classificabili, in generale, come manutenzioni ordinarie o straordinarie di natura puntuale od estesa. A titolo esemplificativo e non esaustivo, le tipologie principali di intervento prevedibili, da realizzare secondo le necessità del committente, sono le seguenti: pavimentazioni, opere d'arte, gallerie, altri elementi del corpo autostradale, edifici, caselli e pertinenze, ripristini a seguito di incidenti o altri eventi, installazione guardiania e rimozione di parzializzazioni viarie.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 15 000 000 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Il presente accordo quadro ha per oggetto l’esecuzione di attività classificabili, in generale, come manutenzioni ordinarie o straordinarie di natura...”
Descrizione dell'appalto
Il presente accordo quadro ha per oggetto l’esecuzione di attività classificabili, in generale, come manutenzioni ordinarie o straordinarie di natura puntuale od estesa. A titolo esemplificativo e non esaustivo, le tipologie principali di intervento prevedibili, da realizzare secondo le necessità del committente, sono le seguenti: pavimentazioni (fresatura dell’esistente e stesa di nuova pavimentazione; interventi di natura saltuaria o localizzata; stabilizzato ed interventi di stabilizzazione; impermeabilizzazione impalcati); opere d’arte (idrodemolizione e ripristino di cls ammalorato di impalcati, sbalzi, traversi, pile, pulvini, baggioli, spalle, ecc.; trattamenti protettivi del cls; demolizione e ricostruzione integrale di impalcati; interventi strutturali; sollevamento di impalcati con sostituzione degli appoggi; precompressioni esterne di travi; manutenzioni o sostituzione di griglie di scarico e pluviali di raccolta; sistemazioni di aree sottostanti o adiacenti ai viadotti; manutenzione o rifacimento di giunti di dilatazione); gallerie (interventi sulle strutture, sui marciapiedi, ecc.; interventi sul sistema di raccolta, captazione e convogliamento acque); altri elementi del corpo autostradale (ripristini di scarpate, embrici, sistemi di raccolta acque, ecc; sistemazione versanti; sistemazioni fluviali; reti di recinzione); edifici, caselli e pertinenze (manutenzione e ripristini vari delle strutture edilizie, tinteggiature, ecc.); ripristini a seguito di incidenti o altri eventi; installazione, guardiania e rimozione di parzializzazioni viarie.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): qualità tecnica e organizzativi
Criterio di qualità (ponderazione): 19
Criterio di qualità (nome): efficenza operativa
Criterio di qualità (ponderazione): 23
Criterio di qualità (nome): possesso certificazioni
Criterio di qualità (ponderazione): 3
Criterio di qualità (nome): esperienze e proposte migliorative per l'esercizio della sicurezza
Criterio di qualità (nome): estensione periodo di garanzia
Criterio di qualità (ponderazione): 6
Prezzo (ponderazione): 30
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La stazione appaltante potrà avvalersi della facoltà di proroga della durata contrattuale come previsto e disciplinato dall’articolo 106, comma 11 del codice.”
Procedura Informazioni sull'accordo quadro
L'appalto prevede la stipula di un accordo quadro
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 126-307405
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 09-19
Titolo: Accordo quadro per lavori di manutenzione opere civili — CIG: 7940999FAA
Data di stipula del contratto: 2020-06-03 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome:
“ATI SIP SpA (capogruppo) con Varia Costruzioni srl — MGA srl — AB Global Service srl — Iembo Michele srl — Grenti SpA (mandanti)”
Città postale: Collecchio
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Parma🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: Varia Costruzioni srl
Città postale: Lucca
Regione: Lucca🏙️
Nome: MGA srl Manutenzioni Generali Autostrade
Città postale: Milano
Regione: Milano🏙️
Nome: AB Global service srl
Nome: Iembo Michele srl
Città postale: Noceto
Nome: Grenti SpA
Città postale: Solignano
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 15 000 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 15 000 000 💰
“Ulteriori disposizioni
A) l’offerta è valida per 240 giorni dalla sua presentazione. La stazione appaltante si riserva la facoltà di chiedere il...”
Ulteriori disposizioni
A) l’offerta è valida per 240 giorni dalla sua presentazione. La stazione appaltante si riserva la facoltà di chiedere il differimento di detto termine;
B) non sono ammesse offerte condizionate e/o parziali e/o in aumento. Si procederà all'aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida, sempre che sia ritenuta congrua e conveniente;
C) in caso di offerte uguali si procederà per sorteggio in seduta pubblica;
D) le autocertificazioni, le certificazioni, i documenti e l’offerta devono essere in lingua italiana;
E) il sopralluogo è obbligatorio e sul disciplinare di gara sono indicate le modalità di effettuazione;
F) come previsto dal disciplinare di gara, gli operatori economici concorrenti all’atto della presentazione dell’offerta devono aver attivato il PassOE di cui alla delibera ANAC n. 157 del 17.2.2016 recante aggiornamento della delibera dell’AVCP n. 111 del 20.12.2012 e devono aver eseguito il pagamento della contribuzione a favore dell’ANAC, ai sensi dell’art. 1, commi 65 e 67 della Legge n. 266/2005 e della delibera ANAC n. 1174 del 19.12.2018. Il valore della contribuzione è di 200,00 EUR (CIG: 7940999FAA);
G) gli eventuali subappalti saranno disciplinati ai sensi dell’art. 105 del codice e delle altre norme vigenti applicabili. Per i dettagli si veda il disciplinare di gara;
H) i pagamenti relativi ai lavori svolti dal subappaltatore o cottimista verranno effettuati (salvo quanto previsto dall’art. 105, comma 13 del codice, con verifica di legge delle fatture da parte dell’appaltatore) dall’aggiudicatario che è obbligato a trasmettere alla committente, entro 20 giorni dalla data di ciascun pagamento effettuato, copia delle fatture quietanzate con l’indicazione delle ritenute a garanzia effettuate;
I) in caso di avvalimento, l’operatore economico concorrente dovrà allegare quanto richiesto dall’articolo 89 del codice. Il soggetto ausiliario dovrà rendere le dichiarazioni di cui al punto III.2.) con le medesime modalità prescritte per il concorrente e specificate nel disciplinare di gara;
J) la stazione appaltante si riserva la facoltà di applicare le disposizioni di cui agli articoli 108, 109 e 110 del codice;
K) è esclusa la competenza arbitrale e si stabilisce quale foro competente ed esclusivo quello di Lucca;
L) non sarà inserita nel contratto di appalto alcuna clausola compromissoria;
M) il contratto di appalto sarà stipulato con firma digitale;
N) le spese di contratto e tutti gli oneri connessi alla stipula del contratto di appalto saranno a carico dell’operatore economico aggiudicatario;
O) l’appalto è soggetto a tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla Legge n. 136/2010 come vigente e al rispetto delle previsioni di cui al D.Lgs. n. 231/2002 e successive modificazioni;
P) i dati raccolti saranno trattati ai sensi e per gli effetti del GDPR regolamento (UE) 2016/679, esclusivamente nell’ambito della presente gara;
Q) ai sensi del decreto del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti del 2.12.2016 le spese per la pubblicazione del bando e degli avvisi sono a carico dell’aggiudicatario e rimborsate dallo stesso su richiesta della stazione appaltante;
R) ai sensi dell’art. 31, comma 10 del codice, il facente funzioni responsabile del procedimento è l’ing. Daniele Buselli.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale amministrativo regionale per l’Emilia-Romagna (TAR) — Sezione staccata di Parma”
Indirizzo postale: piazzale Santa Fiora 7
Fonte: OJS 2020/S 112-270870 (2020-06-09)