Cauzioni e garanzie richieste: l’offerta deve essere corredata da una garanzia provvisoria ai sensi dell’art. 93 D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. come dettagliato nel Disciplinare di gara. Modalità di consegna: il plico, che dovrà recare all’esterno, pena l’esclusione, l’indicazione del mittente (compreso il domicilio eletto per le comunicazioni e l’indirizzo di posta elettronica - pec per gli operatori economici italiani) e la dicitura: «Atto G.E. n. 11519 del 13.11.2017 – Offerta per fornitura di sistemi di storage con replica geografica sincrona per l’infrastruttura dei servizi centrali dell’INFN», dovrà essere inviato a mezzo raccomandata A/R del servizio postale o agenzia di recapito o corriere autorizzato all’indirizzo indicato al punto I.3. L’INFN non sarà responsabile per eventuali disguidi. Le modalità di compilazione dell’offerta, di svolgimento della gara e di richiesta di chiarimenti sono dettagliate nel Disciplinare di gara. Subappalto: su autorizzazione dell’INFN e in conformità all’art. 105 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e solo se dichiarato in sede di offerta. In caso di dichiarazione di ricorso al subappalto è obbligatoria l’indicazione della terna dei subappaltatori. Nel caso in cui il concorrente non intenda effettuare il servizio di manutenzione dovrà richiedere, in sede di offerta, l’autorizzazione al subappalto. In tale caso l’impresa subappaltatrice che effettuerà la manutenzione dovrà essere certificata ISO9001. La Stazione Appaltante, ai sensi dell’art. 216, comma 13, del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. e della Delibera AVCP n. 111/2012, utilizzerà il sistema AVCPass per la comprova del possesso dei requisiti di carattere generale, tecnico-professionale ed economico-finanziario. Pertanto tutti i soggetti interessati a partecipare alla procedura devono obbligatoriamente registrarsi al sistema sul Portale ANAC e acquisire il PassOE relativo alla presente procedura. Le domande di partecipazione non vincolano l’INFN all’espletamento della gara. L’INFN si riserva il diritto di non procedere ad aggiudicazione se nessuna offerta risulta conveniente o idonea. In caso di parità tra due o più offerte, l’impresa aggiudicataria sarà quella che ha ottenuto il maggior punteggio nell’offerta tecnica. In caso di parità assoluta, l’Impresa aggiudicataria sarà designata mediante sorteggio pubblico. Le spese relative alla pubblicazione obbligatoria del bando (non superiori a 3 500,00 EUR IVA esclusa), sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsate alla Stazione Appaltante entro il termine di sessanta giorni dall’aggiudicazione, ai sensi del decreto del Ministero Infrastrutture e Trasporti del 2.12.2016. Il contratto stipulato a seguito dell’aggiudicazione non prevederà alcuna clausola compromissoria. L’INFN si conforma al D.Lgs. n. 196/03 nel trattamento, anche con strumenti informatici, dei dati personali conferiti per la partecipazione alla presente procedura. Responsabili del trattamento dei dati: Direttore della Direzione Affari Contrattuali e Direttori delle strutture dell’INFN interessate dall’appalto.