ID 21Q043 - Fornitura di sistemi (apparecchiatura più materiale di consumo) per perfusione epatica per la UOC Chirurgia Generale 2 dell'Azienda Ospedale-Università Padova.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-07-17.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-05-29.
Avviso di gara (2023-05-29) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Azienda Ospedale - Università Padova
Indirizzo postale: Via Giustiniani, 1
Città postale: Padova
Codice postale: 35128
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Dott.ssa Maria Elena Serafin
Telefono: +39 049/8211697-2814📞
E-mail: protocollo.aopd@pecveneto.it📧
Regione: Padova🏙️
URL: www.aopd.veneto.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.aopd.veneto.it/sez,74🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.ariaspa.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: ID 21Q043 - Fornitura di sistemi per perfusione epatica
Prodotti/servizi: Dispositivi e prodotti medici vari📦
Breve descrizione:
“ID 21Q043 - Fornitura di sistemi (apparecchiatura più materiale di consumo) per perfusione epatica per la UOC Chirurgia Generale 2 dell'Azienda...”
Breve descrizione
ID 21Q043 - Fornitura di sistemi (apparecchiatura più materiale di consumo) per perfusione epatica per la UOC Chirurgia Generale 2 dell'Azienda Ospedale-Università Padova.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 450 000 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Dispositivi e prodotti medici vari📦
Luogo di esecuzione: Padova🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Sistemi, composti da apparecchiatura e relativo materiale di consumo per la perfusione ipotermica o isotermica ed il mantenimento del fegato” Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 450 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Eventuale rinnovo di n. 12 mesi, prosecuzione tecnica ai sensi dell’art. 106 comma 11 del D.Lgs. 50/16, Variazione consumi, Variazione prezzi ISTAT”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“La Ditta dovrà compilare il Documento di Gara Unico Europeo (DGUE) allegato agli atti di gara, secondo quanto indicato nel disciplinare di gara.”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con diversi operatori
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-07-17
09:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 8
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-07-17
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): La data verrà comunque comunicata tramite la piattaforma telematica SINTEL
“La procedura di gara è gestita con il sistema telematico denominato Sintel, accessibile dal sito:www.ariaspa.it.
Descrizione e modalità di utilizzo per la...”
La procedura di gara è gestita con il sistema telematico denominato Sintel, accessibile dal sito:www.ariaspa.it.
Descrizione e modalità di utilizzo per la presentazione dell’offerta sono precisate nel disciplinare di gara, relativi allegati e manuali tecnici consultabili al sito:www.ariaspa.it
Il responsabile unico per il procedimento ai sensi del D.Lgs. n. 50/2016 è il Direttore della UOC provveditorato, economato e gestione della logistica Dott.ssa Maria Elena Serafin.
Tutte le comunicazioni e gli scambi di informazioni devono avvenire tramite piattaforma Sintel.
Le norme di partecipazione alla gara, il capitolato d'oneri e gli esiti, i chiarimenti sono pubblicati sul sito:www.aopd.veneto.it alla voce «bandi e avvisi di gara» e sono ottenibili al medesimo indirizzo di cui al punto I.3).
La stazione appaltante si riserva la facoltà insindacabile, anche con riferimento al singolo lotto, di:
a) sospendere, annullare, revocare, reindire e modificare, oppure di riaprire i termini della presente procedura con provvedimento motivato, senza che le imprese possano vantare diritti o pretese di sorta od incorrere in responsabilità e/o richiesta danni, indennità o compensi da parte del concorrente e/o aggiudicatario potenziale nemmeno ai sensi degli artt. 1337 e 1338 C.C.;
b) annullare/revocare la procedura di affidamento, senza che per questo il partecipante/offerente possa avanzare qualsiasi pretesa di compenso/indennizzo per spese sostenute nel caso intervenisse la stipulazione di una procedura di affidamento centralizzata a livello regionale o Consip nel caso intervenissero i prezzi pubblicati dall’osservatorio dell’autorità di vigilanza dei prodotti oggetto di gara;
c) non procedere all’aggiudicazione nel caso nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto contrattuale, e/o per ragioni di pubblico interesse, ai sensi dell’art. 95 del D.Lgs. n. 50/2016;
d) di non aggiudicare la presente procedura nell’ipotesi in cui, all’esito della valutazione tecnica, permanga una sola offerta valida, fatta salva l’ipotesi in cui la stessa risulti oggettivamente infungibile e/o esclusiva, o particolarmente vantaggiosa.
Ai sensi del comma 35 dell'art. 34 della legge n. 221/2012 le spese per la pubblicazione sui quotidiani dell'estratto del bando di gara come prevista dal D.Lgs. n. 50/2016, saranno a carico delle imprese aggiudicatarie.
La stazione appaltante, in caso di incompletezza della documentazione richiesta, potrà assegnare al concorrente un termine, non superiore a dieci giorni, perché siano integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto e i soggetti che le devono rendere, pena l’esclusione dalla gara.
Il contratto non conterrà la clausola compromissoria.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tar veneto
Indirizzo postale: Cannaregio 2277
Città postale: Venezia
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Entro 30 giorni
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome:
“Azienda Ospedale - Università Padova - U.O.C. Provveditorato, Economato e Gestione della Logistica”
Indirizzo postale: Viale della Navigazione 38
Città postale: Padova
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0498211697-4636📞
E-mail: aopd.provveditorato@aopd.veneto.it📧
Fax: +39 0498216983 📠
URL: https://www.aopd.veneto.it/🌏
Fonte: OJS 2023/S 105-328119 (2023-05-29)