PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI UN SERVIZIO DI ALLOGGIO E SERVIZI ACCESSORI A FAVORE DEI DOTTORANDI DELL’INTERNATIONAL PHD COLLEGE E DEGLI OSPITI DELL’ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI UN SERVIZIO DI ALLOGGIO E SERVIZI ACCESSORI A FAVORE DEI DOTTORANDI DELL’INTERNATIONAL PHD COLLEGE E DEGLI OSPITI DELL’ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI DELL’ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITÁ DI BOLOGNA
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-04-26.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-03-15.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI UN SERVIZIO DI ALLOGGIO E SERVIZI ACCESSORI A FAVORE DEI DOTTORANDI DELL’INTERNATIONAL PHD COLLEGE E DEGLI...”
Titolo
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI UN SERVIZIO DI ALLOGGIO E SERVIZI ACCESSORI A FAVORE DEI DOTTORANDI DELL’INTERNATIONAL PHD COLLEGE E DEGLI OSPITI DELL’ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di gestione alloggi📦
Breve descrizione:
“PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI UN SERVIZIO DI ALLOGGIO E SERVIZI ACCESSORI A FAVORE DEI DOTTORANDI DELL’INTERNATIONAL PHD COLLEGE E DEGLI...”
Breve descrizione
PROCEDURA TELEMATICA APERTA PER L’APPALTO DI UN SERVIZIO DI ALLOGGIO E SERVIZI ACCESSORI A FAVORE DEI DOTTORANDI DELL’INTERNATIONAL PHD COLLEGE E DEGLI OSPITI DELL’ISTITUTO DI STUDI SUPERIORI DELL’ALMA MATER STUDIORUM – UNIVERSITÁ DI BOLOGNA
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 704 625 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Bologna🏙️
Descrizione dell'appalto:
“La presente procedura ha per oggetto la conclusione di un contratto triennale per la messa a disposizione in un unico edificio, facilmente accessibile e...”
Descrizione dell'appalto
La presente procedura ha per oggetto la conclusione di un contratto triennale per la messa a disposizione in un unico edificio, facilmente accessibile e raggiungibile nella città di Bologna, di alloggi in camera singola o monolocale/studio/miniappartamento con bagno privato, angolo cottura o cucina in comune, sala studio, servizio di ricevimento e accoglienza, un servizio di reperibilità notturna, spazi di socializzazione, ricreazione e relax. I requisiti e i servizi minimi relativi agli alloggi e alla struttura sono descritti in Capitolato. Ulteriori requisiti e servizi saranno valorizzati in sede di gara.
L’appalto è costituito da un unico lotto in quanto la procedura deve selezionare un operatore univoco che abbia la disponibilità e la gestione diretta di alloggi collocati in un unico edificio con servizi accessori fortemente integrati, anche al fine di mantenere unita la comunità dell’I-Phd Collegeed.
L’appalto prevede che tutte le attività rientrino in un’unica prestazione principale; non sono presenti prestazioni secondarie
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 705 650 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“L’Università si riserva di rinnovare il contratto alle medesime condizioni della fase principale, ai sensi dell’art. 35 comma 4 del D.lgs. n. 50/2016, per...”
Descrizione dei rinnovi
L’Università si riserva di rinnovare il contratto alle medesime condizioni della fase principale, ai sensi dell’art. 35 comma 4 del D.lgs. n. 50/2016, per ulteriori 36 mesi, da esercitare disgiuntamente anche di anno in anno, pari a complessive 1.080 mensilità.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“l’Università si avvalga delle seguenti opzioni:
la proroga tecnica del contratto di 6 (sei) mesi, per la conclusione delle procedure necessarie per...”
Descrizione delle opzioni
l’Università si avvalga delle seguenti opzioni:
la proroga tecnica del contratto di 6 (sei) mesi, per la conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione di un nuovo contraente, ai sensi dell’art. 106, comma 11 del D.lgs. n. 50/2016, pari a 180 mensilità.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Criteri di selezione indicati nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-04-26
18:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-04-27
10:00 📅
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale
Indirizzo postale: Strada Maggiore, 80
Città postale: Bologna
Codice postale: 40125
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“30 giorni dalla data di pubblicazione del bando sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Segreteria generale tar bologna
Città postale: Bologna
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2023/S 056-166507 (2023-03-15)
Avviso di aggiudicazione (2023-05-03) Oggetto Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Servizio di ricevimento e accoglienza
Criterio di qualità (ponderazione): 12
Criterio di qualità (nome): Adeguatezza della sala studio
Criterio di qualità (ponderazione): 3
Criterio di qualità (nome): Cucina/angolo cottura/zona consumazione pasti
Criterio di qualità (ponderazione): 5
Criterio di qualità (nome): Adeguatezza della sala ricreativa
Criterio di qualità (ponderazione): 2
Criterio di qualità (nome):
“Disponibilità di ulteriori spazi ad uso esclusivo degli assegnatari/ospiti ISS destinati ad attività formative”
Criterio di qualità (nome):
“Disponibilità di uno o più spazi ulteriori, rispetto al requisito minimo da Capitolato, destinati alla ricreazione e socializzazione dell'utenza”
Criterio di qualità (nome):
“Disponibilità di palestra ed eventuali ulteriori spazi destinati all'attività sportiva interni alla struttura”
Criterio di qualità (nome): Lavanderia-stireria
Criterio di qualità (nome):
“Disponibilità di un locale chiuso ad accesso limitato per deposito bagagli di lungo periodo”
Criterio di qualità (nome): Disponibilità di parcheggio auto
Criterio di qualità (ponderazione): 1
Criterio di qualità (nome): Disponibilità di servizi per chi utilizza mezzi elettrici
Criterio di qualità (nome):
“Servizio di noleggio bici gratuito messo a disposizione dalla struttura per gli assegnatari/ospiti di ISS”
Criterio di qualità (nome): Sicurezza e controllo degli accessi
Criterio di qualità (nome): Efficienza energetica dell'immobile e riduzione dell'impatto ambientale
Criterio di qualità (nome): Caratteristiche e qualità degli alloggi
Criterio di qualità (ponderazione): 16
Criterio di qualità (nome):
“Descrizione dell'organizzazione del servizio pulizia della struttura e delle modalità di monitoraggio dei livelli di servizio”
Criterio di qualità (ponderazione): 4
Criterio di qualità (nome):
“Modalità con cui gli studenti possono ospitare propri amici/famigliari in struttura”
Criterio di qualità (nome):
“Proposta di uno o più servizi senza oneri aggiuntivi, né per gli assegnatari/ospiti ISS, né per l'Università, che il concorrente metterà a disposizione...”
Criterio di qualità (nome)
Proposta di uno o più servizi senza oneri aggiuntivi, né per gli assegnatari/ospiti ISS, né per l'Università, che il concorrente metterà a disposizione durante il periodo contrattuale
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2023/S 056-166507
Aggiudicazione del contratto
1️⃣ Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
Informazioni complementari Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Segreteria Generale TAR Bologna
Fonte: OJS 2023/S 089-275822 (2023-05-03)