Descrizione dell'appalto
L’oggetto dell’Appalto è il servizio di spurgo, pulizia e disintasamento di fosse biologiche, pozzetti di
decantazione e di raccordo, tubazioni in genere, delle reti di fognatura di pertinenza dei vari quartieri
o singoli fabbricati gestiti da Acer Piacenza dislocati nel Comune di Piacenza e Provincia.
Le operazioni oggetto del servizio sono le seguenti:
1. Intervento urgente: segnalato mediante comunicazione verbale o telefonica.
Da eseguirsi con priorità assoluta su altri eventuali interventi ed in qualsiasi condizione operativa,
anche in orario diverso da quello normale di lavoro, entro 2 ore dalla segnalazione;
2. Intervento ordinario (a chiamata): segnalato tramite comunicazione verbale, telefonica o scritta, da
eseguirsi nella giornata stessa o successiva alla comunicazione, previa valutazione dell’intervento
specifico, gli interventi già in corso e in ogni caso secondo le indicazioni indicate dalla D.L. 3. Intervento di pulizia programmato a periodicità annuale e/o semestrale: interventi programmati di
pulizia completa dell’impianto fognario esterno (pozzetti, fosse, tubazioni…), secondo le esigenze e
le priorità operative stabilite da ACER, come indicato nell’elenco fabbricati allegato al presente
Capitolato.
Gli interventi sono da effettuarsi con cadenza annuale per quasi tutti i fabbricati gestiti da Acer. In
alcuni casi, a seconda delle criticità rilevate nel corso del tempo nel fabbricato specifico, le pulizie
verranno eseguite ogni 6 mesi (2 volte l’anno)
I periodi di intervento vengono indicati nella tabella allegata al progetto (Elenco Fabbricati); in ogni
caso, generalmente gli interventi di pulizia completa iniziano dal mese di Settembre - Ottobre; il
secondo intervento delle pulizie semestrali dovrà essere eseguito a metà anno (giugno/luglio).
L’elenco dei fabbricati compresi nel presente appalto sono dettagliatamente specificati nel
Capitolato Speciale d’Appalto.
L’Azienda Acer si riserva la facoltà di aggiungere o togliere impianti all’elenco al verificarsi di una o
più delle seguenti circostanze:
- cessazione del funzionamento dell’impianto;
- passaggio della gestione ad altro amministratore;
- sostituzione completa dell’impianto;
- acquisizione in gestione di nuovi impianti.
Ai sensi dell’art. 48 c. 2 del D.Lgs n. 50/2016 si precisa che la natura delle prestazioni principali non
consente di identificare altre prestazioni di natura secondaria, da considerarsi assorbite dalla
principale, pertanto non è ammissibile la partecipazione alla gara sotto forma di Raggruppamento
Temporaneo di tipo verticale.
Relativamente al servizio in oggetto, la Stazione Appaltante ai sensi del DM 11 gennaio 2017 e dell’art.
34 del D.Lgs 50/2016, adotta i criteri ambientali minimi (CAM) previsti per l’affidamento dell’appalto in
oggetto così come indicati nel Capitolato Speciale d’Appalto.