Descrizione delle opzioni
L’importo soggetto a ribasso è di € 872.174,10 contributi previdenziali, oneri sicurezza ed IVA esclusi.
L’importo dell’appalto calcolato ai sensi dell’art. 35 del D. Lgs n. 50/2016, che comprende ogni eventuale opzione, è stimato in € 1.268.704,83 contributi previdenziali, se dovuti e IVA esclusa. Segue il dettaglio degli importi per ciascuna prestazione, esclusi IVA di legge e contributi (Cnpaia) se dovuti.
La Stazione appaltante si riserva di affidare l’incarico di progettazione definitiva, esecutiva e, di conseguenza la contabilità, direzione lavori ed assistenza al collaudo, nonché il coordinamento della sicurezza in fase di esecuzione dei lavori per stralci, in relazione all’ottenimento di ulteriori finanziamenti, come meglio precisato nella documentazione di gara, per un importo di € 141.015,73 al netto di oneri previdenziali e assistenziali ed IVA.
La stazione appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 125 c. 1 lett. f) del Codice, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi, come di seguito esemplificati, anche se non esaustivamente: relazioni specialistiche, studi integrativi e rilievi di dettaglio, per un importo stimato complessivamente non superiore ad € 50.000,00 al netto di oneri previdenziali e assistenziali ed IVA.
Il contratto di appalto potrà essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a), e art. 106, comma 1, lett. e) e comma 4 del Codice del Codice, per l’importo massimo di € 200.000,00 al netto di oneri previdenziali e assistenziali ed IVA.