PROCEDURA APERTA SVOLTA IN MODALITÀ TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CARICAMENTO, OVE NECESSARIO, PRELIEVO, TRASPORTO E AVVIO A RECUPERO/SMALTIMENTO FINALE DEI FANGHI DI DEPURAZIONE
PROCEDURA APERTA SVOLTA IN MODALITÀ TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CARICAMENTO, OVE NECESSARIO, PRELIEVO, TRASPORTO E AVVIO A RECUPERO/SMALTIMENTO FINALE DEI FANGHI DI DEPURAZIONE E DEI RIFIUTI RISULTANTI DAL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE URBANE E FORSU PRODOTTI PRESSO LA LINEA FANGHI DEL DEPURATORE DI VIAREGGIO GESTITO DA SEA RISORSE S.P.A. – CIG 954631190B
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-02-01.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-12-23.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2022-12-23) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Società Consortile Energia Toscana (CET S.c.r.l.)
Indirizzo postale: Piazza dell'Indipendenza n.16
Città postale: Firenze
Codice postale: 50127
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Luca Perni
Telefono: +39 055353888📞
E-mail: luca.perni@consorzioenergiatoscana.it📧
Fax: +39 0554624442 📠
Regione: Firenze🏙️
URL: http://www.consorzioenergiatoscana.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: https://start.toscana.it/🌏 Comunicazione
URL dei documenti: https://start.toscana.it/🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Centrale di committenza
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“PROCEDURA APERTA SVOLTA IN MODALITÀ TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CARICAMENTO, OVE NECESSARIO, PRELIEVO, TRASPORTO E AVVIO A...”
Titolo
PROCEDURA APERTA SVOLTA IN MODALITÀ TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CARICAMENTO, OVE NECESSARIO, PRELIEVO, TRASPORTO E AVVIO A RECUPERO/SMALTIMENTO FINALE DEI FANGHI DI DEPURAZIONE
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di smaltimento fanghi📦
Breve descrizione:
“PROCEDURA APERTA SVOLTA IN MODALITÀ TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CARICAMENTO, OVE NECESSARIO, PRELIEVO, TRASPORTO E AVVIO A...”
Breve descrizione
PROCEDURA APERTA SVOLTA IN MODALITÀ TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CARICAMENTO, OVE NECESSARIO, PRELIEVO, TRASPORTO E AVVIO A RECUPERO/SMALTIMENTO FINALE DEI FANGHI DI DEPURAZIONE E DEI RIFIUTI RISULTANTI DAL TRATTAMENTO DELLE ACQUE REFLUE URBANE E FORSU PRODOTTI PRESSO LA LINEA FANGHI DEL DEPURATORE DI VIAREGGIO GESTITO DA SEA RISORSE S.P.A. – CIG 954631190B
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 2 490 698 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Lucca🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Viareggio
Descrizione dell'appalto:
“Il presente appalto ha ad oggetto il servizio di caricamento, ove necessario, prelievo, trasporto e avvio a recupero/smaltimento finale dei fanghi di...”
Descrizione dell'appalto
Il presente appalto ha ad oggetto il servizio di caricamento, ove necessario, prelievo, trasporto e avvio a recupero/smaltimento finale dei fanghi di depurazione e dei rifiuti risultanti dal trattamento delle acque reflue urbane e Forsu prodotti presso la linea fanghi del depuratore di Viareggio gestito da SEA Risorse S.p.A. - CPV: 90513900-5
Gli impianti di recupero finali autorizzati sono: impianti di compostaggio, impianti di stoccaggio, impianti di recupero, incenerimento, discarica. È previsto l’invio allo smaltimento in discarica solo in via residuale dei fanghi oggetto della presente gara. I conferimenti in discariche convenzionate o in impianti di termovalorizzazione sono permessi solo a seguito di accertata impossibilità al recupero dei fanghi. I conferimenti direttamente in agricoltura non sono ammessi, salvo variazioni della attuale normativa vigente e comunque solo previa esplicita autorizzazione da parte della Stazione Appaltante. Se l’impossibilità al conferimento ed al compostaggio fosse temporanea o fossero necessarie fasi di deposito per motivi contingenti, l’affidatario potrà fare ricorso allo stoccaggio regolarmente autorizzato ai fini del recupero finale, previa richiesta ed autorizzazione esplicita del Committente.
Le quantità stimate dei rifiuti prodotti nell’impianto di depurazione sono dettagliate nel capitolato speciale d'appalto.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2 490 698 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari ad un ulteriore anno. L’ esercizio di tale facoltà è comunicato...”
Descrizione dei rinnovi
Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari ad un ulteriore anno. L’ esercizio di tale facoltà è comunicato all’appaltatore almeno 30 giorni prima della scadenza del contratto.
Mostra di più
Informazioni aggiuntive:
“L'offerta è corredata dalla GARANZIA di cui all’art. 93 del Codice, di importo pari a€ 24.906,98 costituita, a scelta dell’offerente, sotto forma di...”
Informazioni aggiuntive
L'offerta è corredata dalla GARANZIA di cui all’art. 93 del Codice, di importo pari a€ 24.906,98 costituita, a scelta dell’offerente, sotto forma di cauzione o di fideiussione a favore di CET scrl, e dall’IMPEGNO di un fideiussore a rilasciare la cauzione definitiva nei confronti di SEA per l’esecuzione del contratto, di cui all’articolo 103 del Codice, qualora l’offerente risultasse affidatario.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Il concorrente dovrà dichiarare ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 di:
8.2.a)
- (se impresa italiana o straniera avente sede operativa e/o...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Il concorrente dovrà dichiarare ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. n. 445/2000 di:
8.2.a)
- (se impresa italiana o straniera avente sede operativa e/o legale in Italia) essere iscritto al Registro delle Imprese presso la competente Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato per attività coerenti a quelle oggetto dell’appalto;
- (se impresa straniera) essere in possesso di equivalente dichiarazione di iscrizione al registro professionale dello Stato di appartenenza;
Inoltre
- (se Cooperativa o Consorzio di cui all’art. 45, comma 2, lett. b) del D.Lgs. 50/2016) essere iscritto all’albo delle Società Cooperative istituito con D.M. (Ministero delle Attività Produttive) del 23/06/04 e s.m.i.;
8.2.b) Essere iscritto all’Albo Nazionale dei Gestori Ambientali istituito dal D.lgs. 3 aprile 2006, n.
152, necessario per poter svolgere il servizio oggetto dell’appalto:
- intermediari: per la categoria 8 classe D o superiore;
oppure
- trasportatori: per la categoria 4 classe D o superiore.
È vietato il ricorso all’istituto dell’avvalimento di cui all’art. 89 del Codice per la soddisfazione dei requisiti di idoneità professionale.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Ai sensi dell’art. 105 del Codice così come modificato dall’art. 49 del DL 77/2021 convertito con L. 108/2021 non può essere affidata in subappalto...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Ai sensi dell’art. 105 del Codice così come modificato dall’art. 49 del DL 77/2021 convertito con L. 108/2021 non può essere affidata in subappalto l’integrale esecuzione del contratto. Il concorrente indica le parti del servizio che intende subappaltare o concedere in cottimo nell’apposito campo previsto all’interno nel DGUE di cui al successivo art. 13. In caso di mancata indicazione delle parti da subappaltare il subappalto è vietato. L’aggiudicatario e il subappaltatore sono responsabili in solido nei confronti della stazione appaltante dell’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto di subappalto.
Ai sensi dell’articolo 103 del Codice l’esecutore del contratto è obbligato a costituire apposita garanzia fideiussoria.
Il contratto è stipulato mediante scrittura privata con firma digitale.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-02-01
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-02-02
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La pubblicità delle sedute è garantita mediante collegamento dei concorrenti da remoto per consentire a ciascun soggetto interessato di visualizzare le...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
La pubblicità delle sedute è garantita mediante collegamento dei concorrenti da remoto per consentire a ciascun soggetto interessato di visualizzare le operazioni della seduta. L’accesso avverrà tramite piattaforma googlemeet, con comunicazione del link di collegamento sulla piattaforma START
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Alle fasi della procedura di gara, che si svolgono in seduta pubblica online, può assistere in qualità di uditore il titolare o legale rappresentante del...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Alle fasi della procedura di gara, che si svolgono in seduta pubblica online, può assistere in qualità di uditore il titolare o legale rappresentante del soggetto concorrente ovvero persone munite di specifica delega fornita dallo stesso.
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni aggiuntive
“Il concorrente deve effettuare un sopralluogo al fine di prendere visione dei luoghi ove si svolge il servizio e di conoscere e valutare tutte le...”
Il concorrente deve effettuare un sopralluogo al fine di prendere visione dei luoghi ove si svolge il servizio e di conoscere e valutare tutte le circostanze generali e particolari che possono influire sulla determinazione dell’offerta.
Il sopralluogo, che dovrà necessariamente avvenire in presenza di personale del _SEA Risorse S.p.A., previo appuntamento da concordare mediante invio di pec a searisorseamm@pec.it, dovrà essere effettuato entro il 10 gg prima della scadenza della gara. Un soggetto può effettuare il sopralluogo solo per un operatore economico singolo, associato o consorziato. In caso di raggruppamento temporaneo d’impresa non ancora costituito si precisa che il sopralluogo sarà ritenuto validamente effettuato per conto del costituendo RTI se effettuato da almeno uno dei suoi membri. In caso di consorzio di cui all’art. 45, comma 2, lettere b) e c) del Codice il sopralluogo potrà essere effettuato dallo stesso consorzio o da una delle consorziate esecutrici indicate in sede di offerta.
Si precisa che il termine perentorio di presentazione delle offerte è fissato alle ore 13:00:00 e 0 secondi del giorno 01/02/2023
l’aggiudicatario dovrà rimborsare alla Stazione Appaltante, entro 60 giorni dall’aggiudicazione, le spese sostenute da quest’ultima per la pubblicazione dell’estratto del bando e dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e su due quotidiani locali e due nazionali. L’importo presunto delle spese di pubblicazione è pari a € 3.500,00. La stazione appaltante comunicherà all’aggiudicatario l’importo effettivo delle suddette spese, nonché le relative modalità di pagamento.
Atto di indizione: Determina a contrarre SEA n. 366 del 23.12.2022. ; Determina del dirigente del CET n. 257 del 23.12.2022.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per la Toscana
Indirizzo postale: Via Ricasoli, 40
Città postale: Firenze
Codice postale: 50122
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2022/S 250-729783 (2022-12-23)
Avviso di aggiudicazione (2023-07-06) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 882393.86 💰
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 250-729783
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“PROCEDURA APERTA SVOLTA IN MODALITÀ TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CARICAMENTO, OVE NECESSARIO, PRELIEVO, TRASPORTO E AVVIO A...”
Titolo
PROCEDURA APERTA SVOLTA IN MODALITÀ TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI CARICAMENTO, OVE NECESSARIO, PRELIEVO, TRASPORTO E AVVIO A RECUPERO/SMALTIMENTO FINALE DEI FANGHI DI DEPURAZIONE
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2023-07-05 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 5
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Ecoambiente srl
Indirizzo postale: Via Guido Rossa 14
Città postale: Carmignano
Codice postale: 59015
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Prato🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: ECO-AMBIENTE srl
Indirizzo postale: VIA DELLE INDUSTRIE ZI LOTTO 10-11 SN
Città postale: Presicce-acquarica
Codice postale: 73054
Regione: Lecce🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 2 490 698 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 882393.86 💰
“Il contratto è stipulato mediante scrittura privata con firma digitale.
Ai sensi dell’art. 105, comma 2, del Codice l’affidatario comunica, per ogni...”
Il contratto è stipulato mediante scrittura privata con firma digitale.
Ai sensi dell’art. 105, comma 2, del Codice l’affidatario comunica, per ogni sub-contratto che non costituisce subappalto, l’importo e l’oggetto del medesimo, nonché il nome del sub-contraente, prima dell’inizio della prestazione.
L’affidatario deposita, prima o contestualmente alla sottoscrizione del contratto di appalto, i contratti continuativi di cooperazione, servizio e/o fornitura di cui all’art. 105, comma 3, lett. c bis) del Codice.
Ai sensi dell’articolo 103 del Codice l’esecutore del contratto è obbligato a costituire apposita garanzia fideiussoria.
L’aggiudicatario dovrà rimborsare alla Stazione Appaltante, entro 60 giorni dall’aggiudicazione, le spese sostenute da quest’ultima per la pubblicazione dell’estratto del bando e dell’avviso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana e su due quotidiani locali e due nazionali. L’importo presunto delle spese di pubblicazione è pari a € 3.500,00. La stazione appaltante comunicherà all’aggiudicatario l’importo effettivo delle suddette spese, nonché le relative modalità di pagamento.
Atto di indizione: Determina a contrarre SEA n. 366 del 23.12.2022. ; Determina del dirigente del CET n. 257 del 23.12.2022.
Dichiarazione di intervenuta efficacia dell'aggiudicazione: Determina Dirigente CET n. 136 del 05.07.2023.
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 131-418979 (2023-07-06)