Procedura aperta suddivisa in tre lotti per l’affidamento in concessione del servizio di caffetteria e ristorazione presso i Musei Civici gestiti da Zetema
La procedura, suddivisa in 3 (tre) lotti, ha per oggetto l’affidamento in concessione, ai sensi dell’art. 164 del D.Lgs. 50/2016, della gestione delle caffetterie poste a servizio dei visitatori dei Musei Capitolini unitamente alla Buvette di Palazzo Senatorio (Lotto 1 - CIG 9175826328), del Museo di Roma – Palazzo Braschi (Lotto 2 - CIG 9175841F85) e della Casina del Lago annessa al Museo Carlo Bilotti (Lotto 3 - CIG 917585396E), nonché la prestazione del servizio di catering.
Con la presente procedura Zètema intende selezionare dei soggetti ai quali affidare in concessione i servizi di caffetteria e ristorazione, intesi quali servizi per il pubblico rientranti tra quelli disciplinati dall’art. 117 del D.Lgs. n. 42/2004 presso le caffetterie poste a servizio dei suddetti Musei.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-05-11.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-04-08.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2022-04-08) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Zètema Progetto Cultura s.r.l.
Indirizzo postale: Via Attilio Benigni, 59
Città postale: Roma
Codice postale: 00156
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 06820771📞
E-mail: bandidigara@zetema.it📧
Fax: +39 0682077354 📠
Regione: Roma🏙️
URL: www.zetema.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: https://gareappalti.zetema.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp🌏 Comunicazione
URL dei documenti: https://gareappalti.zetema.it🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Società strumentale
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta suddivisa in tre lotti per l’affidamento in concessione del servizio di caffetteria e ristorazione presso i Musei Civici gestiti da Zetema”
Prodotti/servizi: Servizi di caffetteria📦
Breve descrizione:
“La procedura, suddivisa in 3 (tre) lotti, ha per oggetto l’affidamento in concessione, ai sensi dell’art. 164 del D.Lgs. 50/2016, della gestione delle...”
Breve descrizione
La procedura, suddivisa in 3 (tre) lotti, ha per oggetto l’affidamento in concessione, ai sensi dell’art. 164 del D.Lgs. 50/2016, della gestione delle caffetterie poste a servizio dei visitatori dei Musei Capitolini unitamente alla Buvette di Palazzo Senatorio (Lotto 1 - CIG 9175826328), del Museo di Roma – Palazzo Braschi (Lotto 2 - CIG 9175841F85) e della Casina del Lago annessa al Museo Carlo Bilotti (Lotto 3 - CIG 917585396E), nonché la prestazione del servizio di catering.
Con la presente procedura Zètema intende selezionare dei soggetti ai quali affidare in concessione i servizi di caffetteria e ristorazione, intesi quali servizi per il pubblico rientranti tra quelli disciplinati dall’art. 117 del D.Lgs. n. 42/2004 presso le caffetterie poste a servizio dei suddetti Musei.
Mostra di più Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 3
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 2
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Caffetteria Musei Capitolini e Buvette di Palazzo Senatorio
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di caffetteria📦
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di ristorazione con cameriere📦
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Il presente lotto ha ad oggetto l’affidamento in concessione dei servizi di caffetteria, piccola ristorazione e catering presso i Musei Capitolini,...”
Descrizione dell'appalto
Il presente lotto ha ad oggetto l’affidamento in concessione dei servizi di caffetteria, piccola ristorazione e catering presso i Musei Capitolini, all’interno di Palazzo Caffarelli e annessa terrazza Caffarelli, nonché la gestione della Buvette sita all’interno di Palazzo Senatorio, attuale sede di rappresentanza di Roma Capitale, in adiacenza all’Aula Giulio Cesare, sala dell’Assemblea Capitolina.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 10 530 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Zètema si riserva la facoltà di rinnovare la concessione di anno in anno per un periodo massimo di ulteriori 3 (tre) anni” Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Prevista eventuale proroga tecnica ai sensi dell'art. 106, comma 11, del D.Lgs. 50/2016”
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Caffetteria del Museo di Roma – Palazzo Braschi
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Il presente lotto ha ad oggetto l’affidamento in concessione dei servizi di caffetteria, piccola ristorazione e catering all’interno del Museo di Roma –...”
Descrizione dell'appalto
Il presente lotto ha ad oggetto l’affidamento in concessione dei servizi di caffetteria, piccola ristorazione e catering all’interno del Museo di Roma – Palazzo Braschi, sito in Piazza Navona n. 2, Roma.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 4 550 000 💰
Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Zètema si riserva la facoltà di rinnovare la concessione di anno in anno per un periodo massimo di ulteriori 3 (tre) anni.” Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Prevista eventuale proroga tecnica ai sensi dell'art. 106, comma 11, del D.Lgs. 50/2016.”
3️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Caffetteria Casina del Lago - Museo Carlo Bilotti
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 3
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Il presente lotto ha ad oggetto l’affidamento in concessione dei servizi di caffetteria, piccola ristorazione e catering presso la Casina del Lago, con...”
Descrizione dell'appalto
Il presente lotto ha ad oggetto l’affidamento in concessione dei servizi di caffetteria, piccola ristorazione e catering presso la Casina del Lago, con annesso giardino, adiacente al Museo Carlo Bilotti, ubicato in Roma all’interno di Villa Borghese, lungo il Viale dell’Aranciera.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 4 225 000 💰
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Possono partecipare alla procedura di gara tutti gli operatori di cui all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016 che alla data di presentazione dell’offerta risultino...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Possono partecipare alla procedura di gara tutti gli operatori di cui all'art. 45 del D.Lgs. 50/2016 che alla data di presentazione dell’offerta risultino in possesso dei requisiti richiesti ai paragrafi 6 e 7 del Disciplinare.
Come previsto al paragrafo 7.1 del Disciplinare:
Iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all'art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-05-11
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-05-12
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Come previsto al paragrafo 20 del Disciplinare lo svolgimento delle operazioni di gara avverrà in modalità interamente telematica.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Come previsto al paragrafo 20 del Disciplinare, non saranno ammesse persone in sala, in quanto la tracciabilità di tutte le fasi della procedura,...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Come previsto al paragrafo 20 del Disciplinare, non saranno ammesse persone in sala, in quanto la tracciabilità di tutte le fasi della procedura, l'inviolabilità delle buste telematiche e l'immodificabilità di ciascun documento presentato anche in virtù del contemporaneo utilizzo del sistema di firma digitale, sono garantite dalla piattaforma telematica di e-procurement.
“La presente procedura si svolgerà in modalità telematica attraverso la piattaforma di e-procurement di Zètema raggiungibile all’indirizzo...”
La presente procedura si svolgerà in modalità telematica attraverso la piattaforma di e-procurement di Zètema raggiungibile all’indirizzo https://gareappalti.zetema.it/ . Verranno ammesse, pertanto, solo le offerte presentate attraverso la suddetta piattaforma telematica. Non saranno ritenute valide offerte presentate in forma cartacea o a mezzo pec o qualsivoglia altra modalità di presentazione.
Ai sensi dell’art. 74, comma 1, del D.Lgs. 50/2016 l’intera documentazione di gara è messa a disposizione per via elettronica, con accesso gratuito, illimitato e diretto, sul “Portale Appalti” di Zètema, raggiungibile al seguente link: https://gareappalti.zetema.it/, nella sezione relativa alla presente procedura di gara.
È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare alla Stazione appaltante almeno 10 giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, secondo le modalità indicate nel paragrafo 2.2 del Disciplinare.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR del Lazio
Indirizzo postale: Via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 06328721📞
URL: http://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“I ricorsi avverso il presente avviso devono essere notificati entro 30 giorni dalla pubblicazione dello stesso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
I ricorsi avverso il presente avviso devono essere notificati entro 30 giorni dalla pubblicazione dello stesso sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana.
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 073-195535 (2022-04-08)
Avviso di aggiudicazione (2022-08-05) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 10 530 000 💰
Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): tutti i criteri sono indicati nei documenti di gara
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Criterio di costo (nome): tutti i criteri sono indicati nei documenti di gara
Criterio del costo (ponderazione): 30
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 073-195535
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 0004184/22
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo: Caffetteria Musei Capitolini e Buvette di Palazzo Senatorio
Data di stipula del contratto: 2022-06-30 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: BAR BANQUETING Srl
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Roma🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 10 530 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 4 860 000 💰
Fonte: OJS 2022/S 153-437963 (2022-08-05)
Avviso di aggiudicazione (2022-08-05) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 4 225 000 💰
Aggiudicazione del contratto
Numero di contratto: 0005321/22
Numero di identificazione del lotto: 3
Titolo: Caffetteria Casina del Lago - Museo Carlo Bilotti
Data di stipula del contratto: 2022-08-04 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 5
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 5
Nome e indirizzo del contraente
Nome: FOOD SERVICE Srl
Città postale: Roma
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 4 225 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1 950 000 💰
Fonte: OJS 2022/S 153-437964 (2022-08-05)
Avviso di aggiudicazione (2022-08-05) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 4 550 000 💰
Aggiudicazione del contratto
Numero di contratto: 0005113/22
Numero di identificazione del lotto: 2
Titolo: Caffetteria del Museo di Roma – Palazzo Braschi
Data di stipula del contratto: 2022-07-29 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 3
Numero di offerte ricevute da PMI: 3
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 3
Nome e indirizzo del contraente
Nome: PERUGIA FRANCO Srl
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 4 550 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 2 100 000 💰
Fonte: OJS 2022/S 153-437966 (2022-08-05)