Gara a procedura negoziata per l’affidamento del servizio di ristorazione e caring all’interno delle sale FRECCIALounge e FRECCIAClub e a bordo delle Frecce ed Eurocity
Gara a procedura negoziata, interamente gestita con sistemi telematici, per l’affidamento del servizio di ristorazione e caring all’interno delle sale FRECCIALounge Flagship, FRECCIALounge e FRECCIAClub e a bordo delle Frecce (comprensivo dei servizi per la Francia) e dei treni Eurocity, e relativi servizi correlati.
I dettagli su specifiche tecniche e funzionali dei servizi oggetto del presente bando di gara saranno puntualmente resi noti in sede di invito a presentare offerta, ai soli candidati che avranno favorevolmente superato la fase di prequalifica del presente procedimento di gara.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-05-16.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-04-13.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara a procedura negoziata per l’affidamento del servizio di ristorazione e caring all’interno delle sale FRECCIALounge e FRECCIAClub e a bordo delle Frecce...”
Titolo
Gara a procedura negoziata per l’affidamento del servizio di ristorazione e caring all’interno delle sale FRECCIALounge e FRECCIAClub e a bordo delle Frecce ed Eurocity
CIG: 9186751ABE
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di distribuzione pasti📦
Breve descrizione:
“Gara a procedura negoziata, interamente gestita con sistemi telematici, per l’affidamento del servizio di ristorazione e caring all’interno delle sale...”
Breve descrizione
Gara a procedura negoziata, interamente gestita con sistemi telematici, per l’affidamento del servizio di ristorazione e caring all’interno delle sale FRECCIALounge Flagship, FRECCIALounge e FRECCIAClub e a bordo delle Frecce (comprensivo dei servizi per la Francia) e dei treni Eurocity, e relativi servizi correlati.
I dettagli su specifiche tecniche e funzionali dei servizi oggetto del presente bando di gara saranno puntualmente resi noti in sede di invito a presentare offerta, ai soli candidati che avranno favorevolmente superato la fase di prequalifica del presente procedimento di gara.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 760 000 000 💰
Gara a procedura negoziata, interamente gestita con sistemi telematici, per l’affidamento del servizio di ristorazione e caring all’interno delle sale FRECCIALounge Flagship, FRECCIALounge e FRECCIAClub e a bordo delle Frecce (comprensivo dei servizi per la Francia) e dei treni Eurocity, e relativi servizi correlati.
I dettagli su specifiche tecniche e funzionali dei servizi oggetto del presente bando di gara saranno puntualmente resi noti in sede di invito a presentare offerta, ai soli candidati che avranno favorevolmente superato la fase di prequalifica del presente procedimento di gara.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 760 000 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 48
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi: facoltà di eventuale rinnovo fino a ulteriori 24 mesi
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“L’operatore economico – nonché l’eventuale impresa ausiliaria – deve essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs....”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
L’operatore economico – nonché l’eventuale impresa ausiliaria – deve essere in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016.
Nella domanda di partecipazione, resa ai sensi del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, redatta in conformità con il modello di “domanda di partecipazione e dichiarazione a corredo” allegato (Allegato A), l’operatore economico:
a) dichiara il possesso dei suddetti requisiti di ordine generale, in conformità con il modello di dichiarazione allegato (Allegato A), che potrà essere reperito sul profilo di committente www.acquistionline.trenitalia.it, unitamente al bando di gara.
b) (ove il concorrente non alleghi il Certificato di iscrizione al Registro delle Imprese in corso di validità) indica: denominazione dell’impresa; forma giuridica; oggetto sociale; sede; data, durata e numero di iscrizione al Registro delle Imprese; indirizzo di posta elettronica certificata (PEC); ubicazione delle unità produttive;
c) (per i consorzi di cui all’art. 45 comma 2, lettere b) e c) del D.Lgs. 50/2016) indica i consorziati per i quali il consorzio concorre.
La dichiarazione di tutti i suesposti punti dovrà esser redatta in lingua italiana, ovvero nella lingua dello Stato membro in cui abbia Sede il soggetto partecipante, in tal caso con annessa traduzione in lingua italiana certificata “conforme al testo straniero” dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare ovvero da un traduttore ufficiale.
Ogni dichiarazione deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante del concorrente. Le dichiarazioni possono essere sottoscritte digitalmente anche da procuratori dei legali rappresentanti ed in tal caso va trasmessa la relativa procura. Le dichiarazioni devono essere, in tal caso, rese comunque con le stesse modalità richieste al legale rappresentante.
Nel caso di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016, la medesima dichiarazione deve essere prodotta da ciascun concorrente che costituisce o che costituirà il raggruppamento, il consorzio, il contratto di rete o il GEIE.
Nel caso di consorzi di cui a detto art. 45, comma 2, lettere b) e c), la dichiarazione deve essere prodotta dal consorzio e da ciascuno dei consorziati per conto dei quali il consorzio partecipa alla gara.
“Ai fini della dimostrazione del possesso di una idonea capacità economico-finanziaria, l’operatore economico dovrà dichiarare, nell’ambito della “domanda di...”
Ai fini della dimostrazione del possesso di una idonea capacità economico-finanziaria, l’operatore economico dovrà dichiarare, nell’ambito della “domanda di partecipazione e dichiarazione a corredo” (Allegato A), resa ai sensi del DPR 28 dicembre 2000 n. 445, il raggiungimento della soglia minima di riferimento prevista al punto II.7.2 della Procedura di Valutazione Economico-Finanziaria disponibile nell’area pubblica del sito www.acquistionline.trenitalia.it.
A tal fine si precisa che gli indici medi di settore cui fa riferimento la procedura già richiamata sono esclusivamente quelli resi disponibili sul sito www.acquistionline.trenitalia.it ed allegati al presente Bando di gara.
Resta fermo che il concorrente aggiudicatario dovrà produrre, a comprova del possesso dei requisiti economico-finanziari richiesti per la partecipazione alla gara, l’ultimo bilancio approvato alla data di scadenza del termine di presentazione della domanda di partecipazione (o documentazione equipollente idonea in relazione alla forma giuridica del singolo concorrente), redatto ai sensi degli artt. 2423 e segg. del codice civile, comprensivo della nota integrativa, della relazione degli amministratori e di quella dei sindaci ove previste, del verbale dell’assemblea di approvazione del bilancio e, ove applicabile, della relazione della società di revisione. I suddetti bilanci dovranno essere integrati dalla ricevuta dell’avvenuta presentazione telematica al Registro Imprese e saranno sottoposti a verifica in base alla citata Procedura di Valutazione Economico-Finanziaria).
Si precisa che:
o in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016, il requisito dovrà essere posseduto da ciascuna impresa componente il raggruppamento, il consorzio, il contratto di rete o il GEIE;
o in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettera b) e c), il requisito dovrà essere posseduto dal consorzio.
Mostra di più
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“Ai fini della dimostrazione del possesso di un’idonea capacità tecnica, nella “domanda di partecipazione e dichiarazione a corredo” (Allegato A), resa ai...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
Ai fini della dimostrazione del possesso di un’idonea capacità tecnica, nella “domanda di partecipazione e dichiarazione a corredo” (Allegato A), resa ai sensi del DPR 28 dicembre 2000, n. 445, dovrà essere attestato:
a) di aver realizzato, per almeno tre delle annualità del quinquennio 2017-2021, un fatturato medio annuo, riferito ai tre anni dichiarati, di almeno euro 50.000.000,00 (euro cinquantamilioni/00) generato dall’espletamento di attività di ristorazione collettiva / catering, in favore di uno o più dei seguenti segmenti di clientela: clientela di vettori aerei / treni / navi, pubblici esercizi di ristorazione e/o ristoro, clientela di mense in comunità quali ospedali (anche in favore delle persone ospedalizzate), caserme, scuole/università/altri ambiti di formazione pubblica o privata (anche in favore degli studenti), istituti religiosi, complessi immobiliari di tipo alberghiero, aziende private o pubbliche, enti pubblici.
Nella dichiarazione dovrà essere indicato il valore del fatturato effettivamente realizzato e non l’indicazione del mero superamento della soglia di cui sopra;
b) il possesso della certificazione di conformità del proprio Sistema Qualità alla norma UNI EN ISO 9001 nella versione vigente, rilasciata da organismi accreditati, con perimetro di certificazione che includa le attività oggetto dell’appalto;
c) il possesso della certificazione di conformità del proprio Sistema di Gestione Ambientale alla norma UNI EN ISO 14001 nella versione vigente, rilasciata da organismi accreditati, con perimetro di certificazione che includa le attività oggetto dell’appalto;
d) il possesso della certificazione di sistemi di gestione per la salute e la sicurezza sul lavoro rilasciata da organismi accreditati secondo la normativa internazionale UNI EN ISO 45001, nella versione vigente, con perimetro di certificazione che includa le attività oggetto dell’appalto.
Si precisa che i requisiti di cui alle precedenti lettere b), c) e d) dovranno essere posseduti:
o in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016, da tutti i componenti di detti operatori economici;
o in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettere b) e c), i requisiti di cui alle precedenti lettere b), c) e d), sia dal consorzio che da ciascuno dei consorziati per conto dei quali il consorzio partecipa alla gara.
Si rinvia al Bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.
Mostra di più
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“1. La gara sarà espletata con il supporto di strumenti elettronici
2. Ai fini della partecipazione è obbligatoria l’abilitazione al Portale
9. È...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
1. La gara sarà espletata con il supporto di strumenti elettronici
2. Ai fini della partecipazione è obbligatoria l’abilitazione al Portale
9. È obbligatorio il possesso da parte del legale rappresentante di un certificato di firma digitale in corso di validità generato da dispositivo per la creazione di una firma sicura ex art. 38 c. 2 D.P.R. 445/2000 e art. 65 D.Lgs. 82/2005
14. Nel caso in cui Trenitalia riscontri la mancanza, l’incompletezza e ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni rese dal concorrente, provvederà a richiedere i chiarimenti e/o le integrazioni del caso.
Si rinvia al Bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“a) Cauzione provvisoria, da costituirsi all’atto della presentazione dell’offerta, da parte di tutti i concorrenti, con validità per almeno 180 gg dalla...”
Depositi e garanzie richiesti
a) Cauzione provvisoria, da costituirsi all’atto della presentazione dell’offerta, da parte di tutti i concorrenti, con validità per almeno 180 gg dalla scadenza del termine di presentazione dell’offerta, nella misura di € 500.000,00 (euro cinquecentomila/00).
b) Cauzione definitiva nella misura del 10% dell’importo del contratto per il suo periodo di validità naturale, da costituirsi da parte del solo Soggetto aggiudicatario (in caso di aggiudicazione ad un RTI da parte della mandataria in nome e per conto di tutti i soggetti raggruppati) da prestarsi prima della stipula del contratto.
c) Specifica e dedicata polizza assicurativa per responsabilità civile per danni a terzi, per un importo assicurato per evento e/o per anno, non inferiore alla misura di Euro 50.000.000,00 (Euro cinquantamilioni/00).
Si rinvia al bando integrale per le modalità di costituzione e ulteriori informazioni.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: L’appalto verrà spesato su dedicati capitoli di spesa a bilancio Trenitalia.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati agli articoli 45 e 48 del D.Lgs. 50/2016.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati agli articoli 45 e 48 del D.Lgs. 50/2016.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“1. In materia di subappalto si rinvia al bando integrale
2. Ai sensi dell’art. 50 D.lgs. 50/'16, gli operatori partecipanti si obbligano, in caso di...”
Condizioni di esecuzione del contratto
1. In materia di subappalto si rinvia al bando integrale
2. Ai sensi dell’art. 50 D.lgs. 50/'16, gli operatori partecipanti si obbligano, in caso di aggiudicazione, ad assumere prioritariamente e con passaggio diretto gli stessi addetti che operavano alle dipendenze dell’appaltatore e dell’eventuale subappaltatore uscente, a condizione che siano armonizzabili e coerenti con l’organizzazione di impresa prescelta dall’imprenditore subentrante e in relazione al perimetro e/o ai volumi dei servizi/lavorazioni oggetto di appalto. L’aggiudicatario è tenuto ad applicare al personale impiegato nell'esecuzione del servizio - e, se cooperativa, anche nei confronti dei soci lavoratori–il CCNL Mobilità/Area Attività Ferroviarie
3. Laddove previsto dalla normativa vigente in relazione alla specifica attività da effettuare, l’Appaltatore deve essere in possesso del Piano di Autocontrollo aziendale che segua la metodologia HACCP
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni
Mostra di più Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura negoziata con bando di gara preliminare
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-05-16
13:00 📅
Data prevista per l'invio degli inviti a presentare offerte o a partecipare ai candidati selezionati: 2022-05-24 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“1. Ai sensi dell’art. 14 comma 1 del D.Lgs. 50/2016, l’appalto oggetto del presente bando si configura come estraneo all’ambito di applicazione della...”
1. Ai sensi dell’art. 14 comma 1 del D.Lgs. 50/2016, l’appalto oggetto del presente bando si configura come estraneo all’ambito di applicazione della disciplina pubblicistica in quanto il servizio di ristorazione non è funzionale all’attività di trasporto ferroviario di cui all’art. 118 del citato Decreto Legislativo; la presente procedura di gara, pertanto, non risulta soggetta alla disciplina di cui al citato Decreto. I richiami legislativi riportati nel presente documento, nei documenti allegati, e in generale nei documenti di gara, sono applicabili in via di autovincolo da parte di Trenitalia e sono da intendersi riferiti esclusivamente alle norme legislative di volta in volta espressamente richiamate.
2. Ai fini della dimostrazione dei requisiti di cui al paragrafo III.1.2. e III.1.3 del bando di gara è ammesso il ricorso all’avvalimento nei limiti e alle condizioni di cui all’art. 89 del d.lgs. n. 50/2016
4. Trenitalia effettuerà la verifica dell’effettiva sussistenza dei requisiti di cui al precedente paragrafo III.1 nei confronti del miglior offerente. In caso di esito negativo Trenitalia procederà alla sua esclusione dalla gara, all’incameramento della cauzione provvisoria all’aggiudicazione in favore del primo dei concorrenti che seguono nella graduatoria, sottoposto a verifiche con esito positivo
5. Trenitalia si riserva di effettuare la verifica dell’effettiva sussistenza dei requisiti di cui al precedente paragrafo III.1 anche nei confronti di altri offerenti. In caso di esito negativo, Trenitalia procederà alla loro esclusione dalla gara
6. Trenitalia si riserva di procedere, prima dell’aggiudicazione, alla verifica ed eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse
7. Trenitalia si riserva d’interrompere o annullare in qualsiasi momento la gara in base a valutazioni di propria esclusiva competenza senza che i concorrenti possano vantare diritti o aspettative di sorta
8. Trenitalia si riserva di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida
9. Trenitalia si riserva di non procedere all’aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea
11. Trenitalia si riserva di escludere i concorrenti per i quali, secondo propria motivata valutazione, non sussista adeguata affidabilità professionale in quanto risultino essere incorsi nell’ultimo triennio in una delle condizioni previste al presente punto nel bando integrale
12. Trenitalia si riserva di escludere le offerte presentate da RTI costituiti da due o più operatori economici che singolarmente possiedono i requisiti finanziari e tecnici per la partecipazione se da un’analisi della struttura e delle dinamiche del mercato interessato o da qualsiasi altro elemento, rilevi una precisa volontà anticoncorrenziale delle imprese coinvolte
14. Il presente bando è pubblicato in GUUE, GURI, sul sito del MIT www.serviziocontrattipubblici.it, su www.acquistionline.trenitalia.it e sulle testate giornalistiche: Il Giornale e La Repubblica.
16. Ai sensi del combinato disposto dei commi 2, lett. a) e 5, lett. a) dell’art. 4 D.Lgs. 231/2002 come modificato dal D.Lgs. 192/2012, i termini di pagamento dei corrispettivi sono fissati in 60 gg dal ricevimento della fattura
17. Il contratto che regolerà l’appalto oggetto della presente procedura non conterrà la clausola compromissoria
18. Il Responsabile del Procedimento della presente procedura di gara è l’Ing. Daniela Chiappini
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Ordinario
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2022/S 075-205565 (2022-04-13)
Avviso di aggiudicazione (2023-03-09) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Regione: Extra-Regio NUTS 3🏙️
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di ristorazione e caring all’interno delle sale FrecciaLounge Flagship, FrecciaLounge e FrecciaClub e a bordo delle Frecce ed Eurocity.”
Prodotti/servizi: Servizi di ristorazione e di distribuzione pasti📦
Breve descrizione:
“Gara a procedura negoziata, interamente gestita con sistemi telematici, per l’affidamento del servizio di ristorazione e caring all’interno delle sale...”
Breve descrizione
Gara a procedura negoziata, interamente gestita con sistemi telematici, per l’affidamento del servizio di ristorazione e caring all’interno delle sale FRECCIALounge Flagship, FRECCIALounge e FRECCIAClub e a bordo delle Frecce (comprensivo dei servizi per la Francia) e dei treni Eurocity, e relativi servizi correlati
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 726741199.96 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Intero territorio nazionale italiano
Descrizione dell'appalto:
“Gara a procedura negoziata, interamente gestita con sistemi telematici, per l’affidamento del servizio di ristorazione e caring all’interno delle sale...”
Descrizione dell'appalto
Gara a procedura negoziata, interamente gestita con sistemi telematici, per l’affidamento del servizio di ristorazione e caring all’interno delle sale FRECCIALounge Flagship, FRECCIALounge e FRECCIAClub e a bordo delle Frecce (comprensivo dei servizi per la Francia) e dei treni Eurocity, e relativi servizi correlati
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 075-205565
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 00344 del 01/02/2023
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo:
“Contratto per affidamento del servizio di ristorazione e caring all’interno delle sale FrecciaLounge Flagship, FrecciaLounge Classic e FrecciaClub e a bordo...”
Titolo
Contratto per affidamento del servizio di ristorazione e caring all’interno delle sale FrecciaLounge Flagship, FrecciaLounge Classic e FrecciaClub e a bordo delle Frecce (comprensivo dei servizi per
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2023-02-09 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Elior Ristorazione S.p.A (mandataria RTI)
Città postale: Milano
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Lombardia🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: Clean Service s.r.l (mandante RTI)
Città postale: Chieti
Regione: Italia🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 760 000 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 726741199.96 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale ordinario
Fonte: OJS 2023/S 052-154504 (2023-03-09)