Affidamento annuale del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto a recupero/smaltimento dei RSU differenziati e residuali nel Comune di Misilmeri (PA) con opzione di proroga per ulteriori 6 mesi
Gara c.d. Ponte della durata di anni 1 (uno) con opzione di proroga per ulteriori 6 (sei) mesi, per l’affidamento del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto a recupero o smaltimento dei rifiuti solidi urbani differenziati e residuali, ed altri servizi di igiene pubblica ed aggiuntivi, nel territorio del Comune di Misilmeri (PA). C.I.G. 9129186A9A – C.U.P. J29I22000060004. L'appalto prevede lo svolgimento di molteplici servizi. Le prestazioni di cui si compone l’appalto non prevedono prestazioni secondarie ma un'unica Prestazione principale – Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici. Tale prestazione principale è composta dai “servizi di base” (definiti a corpo ed oggetto di dimensionamento minimo) e dai “servizi opzionali” (definibili a misura e a corpo secondo l’apposito Listino prezzi unitari allegato alla documentazione di gara, previa autonoma ed eventuale iniziativa/richiesta dal Comune beneficiaria delle prestazioni in appalto).
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-04-28.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-03-17.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento annuale del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto a recupero/smaltimento dei RSU differenziati e residuali nel Comune di Misilmeri (PA)...”
Titolo
Affidamento annuale del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto a recupero/smaltimento dei RSU differenziati e residuali nel Comune di Misilmeri (PA) con opzione di proroga per ulteriori 6 mesi.
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici📦
Breve descrizione:
“Gara c.d. Ponte della durata di anni 1 (uno) con opzione di proroga per ulteriori 6 (sei) mesi, per l’affidamento del servizio di spazzamento, raccolta e...”
Breve descrizione
Gara c.d. Ponte della durata di anni 1 (uno) con opzione di proroga per ulteriori 6 (sei) mesi, per l’affidamento del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto a recupero o smaltimento dei rifiuti solidi urbani differenziati e residuali, ed altri servizi di igiene pubblica ed aggiuntivi, nel territorio del Comune di Misilmeri (PA). C.I.G. 9129186A9A – C.U.P. J29I22000060004. L'appalto prevede lo svolgimento di molteplici servizi. Le prestazioni di cui si compone l’appalto non prevedono prestazioni secondarie ma un'unica Prestazione principale – Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici. Tale prestazione principale è composta dai “servizi di base” (definiti a corpo ed oggetto di dimensionamento minimo) e dai “servizi opzionali” (definibili a misura e a corpo secondo l’apposito Listino prezzi unitari allegato alla documentazione di gara, previa autonoma ed eventuale iniziativa/richiesta dal Comune beneficiaria delle prestazioni in appalto).
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 2060242.89 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di raccolta di rifiuti📦
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani📦
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di raccolta di rifiuti domestici📦
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di trasporto di rifiuti📦
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di pulizia e di igienizzazione di aree urbane o rurali, e servizi connessi📦
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di pulizia e di spazzamento delle strade📦
Luogo di esecuzione: Palermo🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Territorio del Comune di Misilmeri (PA).
Descrizione dell'appalto:
“Si rimanda alla documentazione di gara: specificatamente al Capitolato Speciale di Appalto, alla Relazione Tecnica Guida, al Disciplinare di Gara.” Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1373495.26 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per...”
Descrizione delle opzioni
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del D. Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.,“c.d. proroga tecnica”. Ai sensi dell’art. 35, comma 4 del D. Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. il valore massimo stimato dell’appalto, computando l’eventuale proroga tecnica di mesi n. 6 (sei), ammonta a complessivi € 2.060.242,89 al netto di I.V.A. e/o altre imposte e contributi di legge, di cui € 1.373.495,26 quale valore complessivo dell’appalto posto a base di gara per 1 (uno) anno ed € 686.747,63 quale ammontare della eventuale c.d. proroga tecnica stimata in mesi 6 (sei).Il valore stimato dell'appalto di cui al paragrafo II.2.6) di € 1.373.495,26 si riferisce all'importo a base di gara per anni 1 (uno).
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“La gara sarà espletata dal Comune di Misilmeri (PA) - Codice AUSA 0000245991 - e gestita, ai sensi dell’art. 58 del “Codice”, in modalità telematica sulla...”
Informazioni aggiuntive
La gara sarà espletata dal Comune di Misilmeri (PA) - Codice AUSA 0000245991 - e gestita, ai sensi dell’art. 58 del “Codice”, in modalità telematica sulla piattaforma “SITAS e-procurement”. La Commissione aggiudicatrice verrà costituita ed opererà ai sensi dell’art. 8 della L.R. 12 luglio 2011 n. 12 e ss.mm.ii.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni: Si rimanda al disciplinare di gara, paragrafo 11.3.
Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Si rimanda al disciplinare di gara, paragrafo 11.4.
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione: Si rimanda al disciplinare di gara, paragrafo 11.5.
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Si rimanda agli atti di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-04-28
10:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-04-29
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La gara sarà espletata dal Comune di Misilmeri (PA) - Codice AUSA 0000245991 - e gestita, ai sensi dell’art. 58 del “Codice”, in modalità telematica sulla...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
La gara sarà espletata dal Comune di Misilmeri (PA) - Codice AUSA 0000245991 - e gestita, ai sensi dell’art. 58 del “Codice”, in modalità telematica sulla piattaforma “SITAS e-procurement”.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Per informazioni relative alle persone ammesse e alla procedura aperta, si rimanda al disciplinare di gara, capitolo 24 e seguenti.”
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“1) La gara sarà espletata dal Comune di Misilmeri (PA) - Codice AUSA 0000245991 - e gestita, ai sensi dell’art. 58 del “Codice”, in modalità telematica...”
1) La gara sarà espletata dal Comune di Misilmeri (PA) - Codice AUSA 0000245991 - e gestita, ai sensi dell’art. 58 del “Codice”, in modalità telematica sulla piattaforma “SITAS e-procurement”. Le offerte dovranno essere formulate dagli operatori economici e caricate sulla piattaforma telematica “SITAS e procurement” (di seguito piattaforma telematica o portale telematico) raggiungibile all’indirizzo URL: https://gare.lavoripubblici.sicilia.it/misilmeri. Per opportuna conoscenza, l’accesso al portale telematico è altresì possibile attraverso l’indirizzo http://www.lavoripubblici.sicilia.it seguendo il percorso Piattaforma Appalti Telematici > Comune di Misilmeri.
2) Avvertenze - Specificazioni in merito al sistema SITAS - e procurement per la gestione di gare telematiche, ai sensi dell’art. 58 del Codice. Il sistema è raggiungibile all’indirizzo http://www.lavoripubblici.sicilia.it seguendo il percorso Piattaforma Appalti Telematici > Comune di Misilmeri.
3) Inconvenienti - Come qualsiasi altra Piattaforma basata su interfaccia web, in fase di utilizzo del sistema SITAS e-procurement, si possano verificare interruzioni, “cadute e/o rallentamenti” nella connessione, ecc. Del resto simili problematiche possono essere afferibili alla rete del concorrente. Stante le superiori circostanze, si invita il concorrente a non procrastinare l’upload” (il caricamento a sistema) delle offerte in prossimità del termine “tassativo” di scadenza per la presentazione delle offerte. All’uopo, la Stazione appaltante si dichiara sin d’ora sollevata da qualsiasi responsabilità per il mancato ricevimento di eventuali richieste di chiarimenti e delle offerte, ovvero per il ricevimento di offerte incomplete (atti “parziali”, non “leggibili per evidente errore nel software di elaborazione, ecc.”). Resta in capo al concorrente la responsabilità di accertarsi in ordine alla correttezza e completezza dei documenti costituenti l’offerta, sia dal punto di vista formale che sostanziale, ed al corretto funzionamento dei propri sistemi hardware e software. Si fa presente sin d’ora che non saranno prese in considerazione eventuali richieste di “riapertura dei termini di gara”, proroghe e/o accettazione di atti con modalità estranee alla Piattaforma, comprese trasmissioni a mezzo PEC, se non contemplate nel Codice e s.m.i. In caso di mancato funzionamento o malfunzionamento dei mezzi di comunicazione elettronici si applica l’art.79 comma 5-bis del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii.
4) Le prescrizioni specifiche riguardanti modalità di partecipazione, criteri di aggiudicazione, modalità di presentazione delle offerte, cause di esclusione dalla gara ed altre informazioni sono contenute nel disciplinare di gara e negli allegati a corredo.
5) Modalità e termini di proposizione di quesiti e chiarimenti nonché modalità di comunicazioni varie, sono indicati nel disciplinare di gara, paragrafi 6.2 e 6.3.
6) Il progetto nella sua integralità e tutta la documentazione di gara sarà reso disponibile per il download ai concorrenti interessati, altresì sul sito internet del Comune di Misilmeri: https://www.comune.misilmeri.pa.it/ente/trasparenza/10011 – Sezione Bandi di Gara e Contratti nell’area destinata alla presente procedura.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo per la Sicilia
Indirizzo postale: Via Butera, 6
Città postale: Palermo
Codice postale: 90133
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0917431111📞
Fax: +39 0916113336 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Entro 30 giorni ai sensi dell'art. 120 del D.lgs. 104/2010 e ss.mm.ii.
Fonte: OJS 2022/S 057-149566 (2022-03-17)
Avviso di aggiudicazione (2022-10-21) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 1834419.12 💰
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“Completezza del progetto tecnico offerto e rispondenza alle specifiche del C.S.A. e Relazione Tecnica Guida, coerenza ed aderenza agli obiettivi e alle...”
Criterio di qualità (nome)
Completezza del progetto tecnico offerto e rispondenza alle specifiche del C.S.A. e Relazione Tecnica Guida, coerenza ed aderenza agli obiettivi e alle esigenze dell’Amministrazione Comunale per i servizi di raccolta, spazzamento, lavaggio e trasporto, con particolare riferimento al rispetto dei vincoli e delle condizioni al contorno di cui al paragrafo 1.1 del C.S.A.
Mostra di più
Criterio di qualità (ponderazione): 14
Criterio di qualità (nome):
“Proposte migliorative aggiuntive rispetto alle prescrizioni minime previste dal Capitolato Speciale di Appalto e relativi allegati. Si intenderanno...”
Criterio di qualità (nome)
Proposte migliorative aggiuntive rispetto alle prescrizioni minime previste dal Capitolato Speciale di Appalto e relativi allegati. Si intenderanno migliorative quelle proposte che apporteranno incrementi negli obiettivi di qualità e di quantità di raccolta differenziata e migliorativi rispetto a quelli previsti dalla norma. Di ogni servizio migliorativo, dovranno essere descritte ed evidenziate nell’offerta tecnica le caratteristiche e le modalità che concorreranno a migliorare i servizi. Costituiranno parametro di valutazione il numero e la tipologia delle migliorie proposte, la rilevanza dei servizi oggetto di appalto interessati dalle proposte di miglioramento, il livello di miglioramento dei servizi ed il livello di dettaglio del progetto di miglioramento.
Mostra di più
Criterio di qualità (ponderazione): 18
Criterio di qualità (nome): Automezzi per la raccolta e il trasporto dei rifiuti
Criterio di qualità (ponderazione): 6
Criterio di qualità (nome):
“Azioni ed interventi specifici che verranno adottati in conseguenza dell’eliminazione delle criticità derivanti dal ricorso in atto di speciali forme di...”
Criterio di qualità (nome)
Azioni ed interventi specifici che verranno adottati in conseguenza dell’eliminazione delle criticità derivanti dal ricorso in atto di speciali forme di gestione regolamentate da Ordinanze contingibili ed urgenti ex art. 191 del D.Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii. (Individuazione aree temporanee, etc.). Costituiranno parametri di valutazione le soluzioni metodologiche migliorative rispetto alla stato di fatto del servizio sinteticamente descritto all’art. 4 punti 2), 4) e 5) della Relazione Tecnica Guida, che consentiranno di ridurre maggiormente il peso previsto sulle utenze coinvolte in relazione alla complessità delle operazioni a proprio carico, di prevenire il fenomeno dell’abbandono dei rifiuti ingombranti nonché il livello di dettaglio del progetto delle soluzioni che verranno adottate.
Mostra di più
Criterio di qualità (ponderazione): 9
Criterio di qualità (nome): Campagne di comunicazione e sensibilizzazione delle utenze e degli studenti
Criterio di qualità (ponderazione): 5
Criterio di qualità (nome): Riduzione dei rifiuti biodegradabili
Criterio di qualità (nome): Limitazione impatto ambientale del servizio
Criterio di qualità (ponderazione): 3
Criterio di qualità (nome):
“Miglioramento della quantità e della qualità dei materiali differenziati mediante controllo e monitoraggio del servizio”
Criterio di qualità (ponderazione): 4
Criterio di qualità (nome): Ulteriori varianti migliorative
Prezzo (ponderazione): 30
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per...”
Descrizione delle opzioni
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del D. Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii.,“c.d. proroga tecnica”. Ai sensi dell’art. 35, comma 4 del D. Lgs. 152/2006 e ss.mm.ii., a seguito dell'aggiudicazione, il valore massimo stimato del contratto di appalto, computando l’eventuale proroga tecnica di mesi n. 6 (sei), ammonta a complessivi € 1.834.419,12 al netto di I.V.A. e/o altre imposte e contributi di legge, di cui € 1.222.946,08 quale valore complessivo dell’appalto aggiudicato per 1 (uno) anno ed € 611.473,04 quale ammontare della eventuale c.d. proroga tecnica stimata in mesi 6 (sei).
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“La gara è stata espletata dal Comune di Misilmeri (PA) - Codice AUSA 0000245991 - e gestita, ai sensi dell’art. 58 del “Codice”, in modalità telematica...”
Informazioni aggiuntive
La gara è stata espletata dal Comune di Misilmeri (PA) - Codice AUSA 0000245991 - e gestita, ai sensi dell’art. 58 del “Codice”, in modalità telematica sulla piattaforma “SITAS e-procurement”. La Commissione aggiudicatrice è stata costituita ed ha operato ai sensi dell’art. 8 della L.R. 12 luglio 2011 n. 12 e ss.mm.ii.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 057-149566
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Affidamento annuale del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto a recupero/smaltimento dei RSU differenziati e residuali nel Comune di Misilmeri (PA)...”
Titolo
Affidamento annuale del servizio di spazzamento, raccolta e trasporto a recupero/smaltimento dei RSU differenziati e residuali nel Comune di Misilmeri (PA) con opzione di proroga per ulteriori 6 mesi.
Mostra di più Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 7
Numero di offerte ricevute da PMI: 5
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 7
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Ecoburgus S.r.l.
Indirizzo postale: Via Don Luigi Sturzo n. 346
Città postale: Carini
Codice postale: 90044
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0918782516📞
E-mail: ecoburgus@pec.it📧
Regione: Palermo🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: I.CO.S. S.r.l.
Indirizzo postale: Via E. Berlinguer n. 23
Città postale: Porto Empedocle
Codice postale: 92014
Telefono: +39 0922635317📞
E-mail: icossrl@legpec.it📧
URL: www.icossrl.it🌏 Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 2060242.89 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 1834419.12 💰
“Si è proceduto all'esecuzione anticipata del servizio sotto le riserve di legge con decorrenza 25 luglio 2022. In data 19 ottobre 2022 è stata attestata...”
Si è proceduto all'esecuzione anticipata del servizio sotto le riserve di legge con decorrenza 25 luglio 2022. In data 19 ottobre 2022 è stata attestata l'efficacia dell'aggiudicazione con Determinazione n. 767 del 19/10/2022.
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 207-591856 (2022-10-21)