Accordo Quadro per l'affidamento dei servizi di vigilanza privata e di attuazione delle misure di security nonché di servizi fiduciari presso le aree in uso di V.T.P. S.p.A. – CIG 95312414E4
La procedura è finalizzata all’affidamento da parte di Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. di un accordo quadro avente ad oggetto l’esecuzione di Servizi di Security Sussidiaria; Servizi di Trasporto Valori; Servizi fiduciari di Terminal e Servizio Movieri come meglio descritti nel disciplinare di gara e nel capitolato prestazionale
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-02-02.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-12-15.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Accordo Quadro per l'affidamento dei servizi di vigilanza privata e di attuazione delle misure di security nonché di servizi fiduciari presso le aree in uso...”
Titolo
Accordo Quadro per l'affidamento dei servizi di vigilanza privata e di attuazione delle misure di security nonché di servizi fiduciari presso le aree in uso di V.T.P. S.p.A. – CIG 95312414E4
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di sorveglianza📦
Breve descrizione:
“La procedura è finalizzata all’affidamento da parte di Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. di un accordo quadro avente ad oggetto l’esecuzione di Servizi di...”
Breve descrizione
La procedura è finalizzata all’affidamento da parte di Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. di un accordo quadro avente ad oggetto l’esecuzione di Servizi di Security Sussidiaria; Servizi di Trasporto Valori; Servizi fiduciari di Terminal e Servizio Movieri come meglio descritti nel disciplinare di gara e nel capitolato prestazionale
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 7 000 000 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di assistenza alla clientela📦
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di controllo del traffico📦
Luogo di esecuzione: Venezia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione:
“Porto turistico di Venezia - Marittima e San Basilio, Porto commerciale di Marghera, Porto di Fusina e Porto di Chioggia.”
Descrizione dell'appalto:
“La procedura è finalizzata all’affidamento da parte di Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. di un accordo quadro avente ad oggetto l’esecuzione di: 1. Servizi...”
Descrizione dell'appalto
La procedura è finalizzata all’affidamento da parte di Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. di un accordo quadro avente ad oggetto l’esecuzione di: 1. Servizi di Security Sussidiaria: vigilanza privata, armata e non armata, volto a prevenire, in ottemperanza alla normativa nazionale, comunitaria ed internazionale, l’ingresso negli impianti portuali, di persone non autorizzate, nonché di prevenire ogni azione illecita intenzionale, con particolare riferimento all’introduzione di armi e ordigni esplosivi non autorizzati (servizio prevalente). Tali attività dovranno essere espletate tramite l’utilizzo esclusivo di Guardie Giurate Particolari (“GPG”) ai sensi degli artt. 133 e ss. del R.D. 773/31, artt. 249 e ss. del R.D 635/40, D.M. 269/2010, L. 508/36, R.D. 2144/36 idoneamente certificate e formate. Per una dettagliata definizione e descrizione del servizio e del personale da impiegare si veda il Capitolato Prestazionale. I Servizi di Security Sussidiaria si sostanziano, principalmente, nelle seguenti attività: a) servizio di ronda notturna, anche automontata, da svolgersi tutti i giorni dalle ore 19.00 alle ore 07.00, con le modalità indicate all’Allegato 4 (Ronda notturna automunita) del Capitolato Prestazionale; b) servizio di presidio 24/24h presso il Varco di Tronchetto, da svolgersi con le modalità indicate all’Allegato 3 (Adempimenti operativi per attività di vigilanza presso il Varco Tronchetto) del Capitolato Prestazionale; c) servizi di controllo di security presso punti di controllo di sala, varco ed altri, come dettagliatamente individuati all’art. 4.3 del Capitolato Prestazionale. 2. Servizi di Trasporto Valori, svolto attraverso l’utilizzo di GPG, nel rispetto di quanto previsto dal DM 269/10 e dettagliatamente descritto alla Parte III del Capitolato Prestazionale. 3. Servizi di Terminal: servizi di assistenza dei passeggeri in fase di imbarco e sbarco presso i Terminal, nonché di supporto operativo di security e di ground handling. Il servizio - meglio descritto e dettagliato nella Parte IV e nell’Allegato 5 (Modalità Assistente Terminal) del Capitolato Prestazionale – rientra tra i servizi di tipo fiduciario e, quindi, dovrà essere svolto da personale dipendente dell’Appaltatore, non necessariamente in possesso della qualifica di GPG. 4. Servizio Movieri: servizio di regolamentazione della viabilità veicolare presso le dorsali stradali costituenti la rete di trasporto delle Aree in uso a VTP, mediante l’utilizzo di movieri. Il servizio - meglio descritto e dettagliato nella Parte V e nell’Allegato 6 (Modalità Movieri) del Capitolato Prestazionale - rientra tra i servizi di tipo fiduciario e, quindi, dovrà essere svolto da personale dipendente dell’Appaltatore, non necessariamente in possesso della qualifica di GPG. Il valore complessivo massimo stimato a base d'asta, di cui ai punti II.1.5 e II.2.6, è pari ad Euro 7.000.000,00 (settemilioni/00) di cui Euro 20.000,00 (ventimila/00) per oneri derivanti dalla sicurezza non soggetti a ribasso d’asta. Le somme sopra indicate rappresentano importi presunti e non vincolanti per Venezia Terminal Passeggeri S.p.A., calcolati sulla base di una stima del valore delle prestazioni.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“T.1 – Gestione della valutazione della performance del personale incaricato dei Servizi”
Criterio di qualità (ponderazione): 25
Criterio di qualità (nome):
“T.2 – Modalità di miglioramento complessivo sala Control Room – controllo servizi bus barche emergenze e video sorveglianza”
Criterio di qualità (ponderazione): 20
Criterio di qualità (nome): T.3 – Attestato antincendio Rischio Alto Livello 3
Criterio di qualità (ponderazione): 9
Criterio di qualità (nome): T.4 – Certificazione BLSD
Criterio di qualità (nome):
“T.5 – Proposta relativa alla gestione delle problematiche relative alla qualità e SSL”
Criterio di qualità (ponderazione): 7
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 7 000 000 💰
Durata
Data di inizio: 2023-06-01 📅
Data di fine: 2025-12-31 📅
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“L'accordo quadro verrà affidato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 D.Lgs. 50/2016 in base agli elementi,...”
Informazioni aggiuntive
L'accordo quadro verrà affidato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 D.Lgs. 50/2016 in base agli elementi, punteggi e sub-punteggi indicati nel presente bando di gara e nel disciplinare di gara. Nel valore stimato di cui ai punti II.1.5 e II.2.6 sono compresi gli oneri per la sicurezza pari ad Euro 20.000,00 non soggetti a ribasso.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono richiesti i seguenti requisiti di idoneità professionale:
a) iscrizione al Registro delle Imprese o equivalente, in conformità al comma 3 dell’art. 83...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono richiesti i seguenti requisiti di idoneità professionale:
a) iscrizione al Registro delle Imprese o equivalente, in conformità al comma 3 dell’art. 83 del d.lgs. 50/2016. In caso di partecipazione in ATI, consorzio ordinario o GEIE, ciascuna delle imprese associate o consorziate deve essere in possesso del certificato ivi indicato; b) autorizzazione prefettizia per l’esercizio dell’attività di vigilanza, in corso di validità, rilasciata ai sensi dell’art. 134 del TULPS (R.D. n. 773/1931). La licenza dovrà coprire, almeno, i seguenti requisiti di cui all’art. 2 del Decreto del Ministero dell’Interno 1 dicembre 2010, n. 269: - classi funzionali: A, B e D. In caso di ATI orizzontale/Consorzio ordinario tale requisito dovrà essere posseduto da ciascuna delle imprese costituenti l’ATI/Consorzio. In caso di ATI verticale o misto, ciascun concorrente dovrà possedere il presente requisito nei limiti dell’attività (rientrante nella classe A, B o nella classe D) che intende effettivamente svolgere nel corso dell’appalto. In caso di Consorzio stabile tale requisito dovrà essere posseduto sia dal consorzio che dalla impresa/e indicata/e quale esecutore/i del servizio; - livello dimensionale: 4. In caso di ATI/Consorzio tale requisito dovrà essere posseduto dall’impresa Mandataria. NOTA BENE: nel caso in cui il Concorrente sia in possesso della licenza prefettizia rilasciata per ambiti territoriali diversi dalla Provincia di Venezia, lo stesso dovrà presentare alla Prefettura competente, entro il termine ultimo per la presentazione delle offerte, apposita istanza per l’ottenimento dell’estensione dell’abilitazione ad operare anche all’interno della Provincia di Venezia, ai sensi delle disposizioni normative vigenti. Copia dell’istanza depositata dovrà essere allegata alla documentazione amministrativa presentata per la partecipazione alla presente gara, nei termini indicati nel disciplinare di gara. c) certificazione di sistema di qualità aziendale conforme alle norme europee della serie UNI 10891 “Servizi - istituti di vigilanza privata - Requisiti” rilasciata da soggetti accreditati in corso di validità alla scadenza del termine per la presentazione delle offerte. In caso di ATI/Consorzio tale requisito dovrà essere posseduto da ciascuna delle imprese costituenti l’ATI/Consorzio.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“I concorrenti dovranno:
a) aver eseguito, nei tre anni antecedenti la data di pubblicazione del Bando di gara (2020/2021/2022), servizi di sicurezza...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
I concorrenti dovranno:
a) aver eseguito, nei tre anni antecedenti la data di pubblicazione del Bando di gara (2020/2021/2022), servizi di sicurezza sussidiaria nell’ambito dei porti e aeroporti di importo complessivo non inferiore ad Euro 2.000.000,00.
In caso di partecipazioni in ATI, consorzio ordinario - costituiti o costituendi -, o di GEIE, il presente requisito dovrà essere posseduto complessivamente dal Raggruppamento, Consorzio ordinario o GEIE, fermo restando che la Mandataria/Capogruppo dovrà possedere il requisito in forma maggioritaria.
b) aver avuto in organico un numero medio annuo, con riferimento agli ultimi tre esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del Bando di gara (2020/2021/2022), di Guardie Particolari Giurate (GPG) per l’esecuzione dei servizi oggetto della presente procedura di gara, non inferiore a 150 unità.
In caso di partecipazioni in ATI, consorzio ordinario - costituiti o costituendi -, o di GEIE, il presente requisito dovrà essere posseduto complessivamente dal Raggruppamento, Consorzio ordinario o GEIE, fermo restando che la Mandataria/Capogruppo dovrà possedere il requisito in forma maggioritaria.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“sono ammessi alla gara i soggetti di cui all’art. 45, commi 1 e 2, del d.lgs. 50/2016 ovvero i soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
sono ammessi alla gara i soggetti di cui all’art. 45, commi 1 e 2, del d.lgs. 50/2016 ovvero i soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi ai sensi dell’art. 48, comma 8, del d.lgs. 50/2016. Ai predetti soggetti si applicano le disposizioni di cui agli artt. 47 e 48 del d.lgs. 50/2016. Tutti i concorrenti devono essere in possesso dei requisiti di ordine generale, di cui all’art. 80, comma 1, 2, 4, 5 del D.Lgs. 50/2016, che dovranno essere auto dichiarati in sede di gara, ai sensi del D.P.R. 445/2000. In caso di partecipazione in ATI, consorzio ordinario - costituiti o costituendi - o GEIE, tali requisiti dovranno essere posseduti da ciascuna delle imprese costituenti l’ATI/Consorzio/GEIE. In caso di partecipazione in consorzio stabile, consorzio tra società cooperative di produzione e lavoro o consorzio tra imprese artigiane, tali requisiti dovranno essere posseduti sia dal consorzio che dalla/e imprese indicata/e come esecutori del servizio.
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“A. Il concorrente dovrà produrre in sede d’offerta apposita cauzione provvisoria ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs. 50/2016, con le modalità indicate nella...”
Depositi e garanzie richiesti
A. Il concorrente dovrà produrre in sede d’offerta apposita cauzione provvisoria ai sensi dell’art. 93 del D.Lgs. 50/2016, con le modalità indicate nella richiamata disposizione nonché secondo le modalità e condizioni stabilite nel disciplinare di gara
B. L’aggiudicatario del servizio dovrà prestare una cauzione definitiva a garanzia di tutti gli obblighi contrattuali, ai sensi dell’art. 103 del D.Lgs. 50/2016, con le modalità indicate nella richiamata disposizione nonché secondo le modalità e condizioni indicate nel disciplinare di gara
C. L’aggiudicatario del servizio dovrà, altresì, stipulare una polizza assicurativa R.C. per la copertura di tutti i rischi connessi all’esecuzione dell’attività contrattuale, secondo le modalità e condizioni indicate nel disciplinare di gara.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Fondi propri
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“costituito ai sensi dell’art. 48 del D.Lgs. 50/2016, prima della firma del contratto.” Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“I servizi di Security Sussidiaria (servizio prevalente) e i servizi di trasporto valori dovranno essere espletati tramite l’utilizzo esclusivo di Guardie...”
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente
I servizi di Security Sussidiaria (servizio prevalente) e i servizi di trasporto valori dovranno essere espletati tramite l’utilizzo esclusivo di Guardie Giurate Particolari (“GPG”) ai sensi degli artt. 133 e ss. del R.D. 773/31, artt. 249 e ss. del R.D 635/40, D.M. 269/2010, L. 508/36, R.D. 2144/36 idoneamente certificate e formate.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Autorizzazione prefettizia per l’esercizio dell’attività di vigilanza, in corso di validità, rilasciata ai sensi dell’art.134 del TULPS (R.D. n. 773/1931)...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Autorizzazione prefettizia per l’esercizio dell’attività di vigilanza, in corso di validità, rilasciata ai sensi dell’art.134 del TULPS (R.D. n. 773/1931) secondo i termini previsti dal punto 11.2 lettera b) del disciplinare di gara con estensione dell’abilitazione ad operare anche all’interno della Provincia di Venezia, ai sensi delle disposizioni normative vigenti.
Tutte le GPG utilizzate per l’espletamento del servizio, debbono essere in possesso, al momento della stipula dell’Accordo Quadro, della seguente documentazione:
a) Decreto di approvazione prefettizia e successivo giuramento, ex art. 138 del TULPS (R.D. n.773/1931), ed art. 250 del R.D. 635/1940;
b) Certificazione prefettizia ex DM 154/2009 iniziale relativa all’ambito portuale;
c) Attestato/i biennale/i di refresh/aggiornamento della certificazione DM 154/2009 in ambito portuale, in caso di personale GPG con certificazione ex DM 154/2009 già soggetta a rinnovo biennale.
Mostra di più Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con un unico operatore
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-02-02
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-02-03
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): 30135 Venezia - Fabbricato 248
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): vedasi disciplinare di gara
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“In considerazione dell’incidenza (minima) dei servizi complementari (trasporto valori, terminal e movieri) rispetto al valore complessivo dell’appalto, del...”
In considerazione dell’incidenza (minima) dei servizi complementari (trasporto valori, terminal e movieri) rispetto al valore complessivo dell’appalto, del valore unitario di ciascuno di essi (ampiamente inferiore alle soglie comunitarie) e la necessità di avere una gestione unitaria di tutti i servizi coinvolti, Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. ha ritenuto, ai sensi dell’art. 51, comma 1, del d.lgs. 50/2016, di procedere all’affidamento unitario dei diversi servizi senza procedere alla suddivisione in lotti. Ciò in quanto l’eventuale suddivisione in lotti avrebbe reso l’appalto del tutto diseconomico e comporterebbe per Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. medesima un ingiustificato aggravio procedimentale e gestionale.
Il presente bando, il disciplinare di gara, il Capitolato prestazionale, il DGUE in formato editabile e tutta la documentazione di gara, sono disponibili online tramite accesso alla piattaforma telematica “Portale Appalti” della Stazione Appaltante, raggiungibile al seguente link: https://bandi.vtp.it o accedendo al sito www.vtp.it nella sezione Azienda – Bandi di gara. La procedura verrà svolta mediante un sistema di negoziazione telematica a buste chiuse. Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. potrà procedere all’annullamento della procedura qualora pervenga un’unica offerta valida. Il subappalto è ammesso nei limiti di legge, salvo quanto prescritto nel disciplinare di gara. Sopralluogo obbligatorio. Eventuali richieste di chiarimenti sul contenuto del presente bando, del disciplinare di gara e del Capitolato Prestazionale, potranno essere inoltrate, esclusivamente per iscritto, a mezzo posta elettronica certificata all'indirizzo PEC: approvvigionamenti@pec.vtp-ve.it entro e non oltre 10 giorni antecedenti il termine di presentazione delle offerte. Non verranno fornite informazioni od indicazioni telefoniche. L’estratto aggiornato delle risposte relative ai chiarimenti già forniti agli altri concorrenti sarà a disposizione dei concorrenti sul sito www.vtp.it ed inserito sino a 5 giorni antecedenti il termine di scadenza per la ricezione delle domande di partecipazione. E’ onere dei candidati verificare le risposte ai quesiti non potendo opporsi alla Stazione Appaltante la mancata conoscenza dei riferiti chiarimenti.
Il Presidente della Stazione Appaltante è il dott. Fabrizio Spagna.
Il Responsabile Unico del Procedimento è il Cap. Marco Zanforlin.
Si applica la clausola sociale di cui all'articolo 50 del D.Lgs. 50/2016, nei limiti previsti dalla contrattazione collettiva.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto
Indirizzo postale: Cannaregio, 2277/2278
Città postale: Venezia
Codice postale: 30121
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0412403911📞
E-mail: seggen.ve@giustizia-amministrativa.it📧
Fax: +39 0412403940/1 📠
URL: http://www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: nei termini e con le modalità di cui al DLgs 104/2010.
Fonte: OJS 2022/S 245-706759 (2022-12-15)
Avviso di aggiudicazione (2023-05-08) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“La procedura è finalizzata all’affidamento da parte di Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. di un accordo quadro avente ad oggetto l’esecuzione di Servizi di...”
Breve descrizione
La procedura è finalizzata all’affidamento da parte di Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. di un accordo quadro avente ad oggetto l’esecuzione di Servizi di Security Sussidiaria; Servizi di Trasporto Valori; Servizi fiduciari di Terminal e Servizio Movieri come meglio descritti nel disciplinare di gara e nel capitolato prestazionale.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 7 000 000 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“La procedura è finalizzata all’affidamento da parte di Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. di un accordo quadro avente ad oggetto l’esecuzione di Servizi di...”
Descrizione dell'appalto
La procedura è finalizzata all’affidamento da parte di Venezia Terminal Passeggeri S.p.A. di un accordo quadro avente ad oggetto l’esecuzione di Servizi di Security Sussidiaria; Servizi di Trasporto Valori; Servizi fiduciari di Terminal e Servizio Movieri come meglio descritti nel disciplinare di gara e nel capitolato prestazionale.
Mostra di più
Informazioni aggiuntive:
“L'accordo quadro è stato affidato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 D.Lgs. 50/2016 in base agli elementi,...”
Informazioni aggiuntive
L'accordo quadro è stato affidato con il criterio dell'offerta economicamente più vantaggiosa, ai sensi dell’art. 95 D.Lgs. 50/2016 in base agli elementi, punteggi e sub-punteggi indicati nel presente bando di gara e nel disciplinare di gara. Nel valore stimato di cui al punto II.1.7 sono compresi gli oneri per la sicurezza pari ad Euro 20.000,00 non soggetti a ribasso.
Procedura Informazioni sull'accordo quadro
L'appalto prevede la stipula di un accordo quadro
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 245-706759
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Accordo Quadro per l'affidamento dei servizi di vigilanza privata e di attuazione delle misure di security nonché di servizi fiduciari presso le aree in uso...”
Titolo
Accordo Quadro per l'affidamento dei servizi di vigilanza privata e di attuazione delle misure di security nonché di servizi fiduciari presso le aree in uso di V.T.P. S.p.A. – CIG 95312414E4
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2023-05-08 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: SICURITALIA IVRI S.p.A. (Capogruppo Mandataria)
Numero di registrazione nazionale: c.f. e p.I.V.A. 07897711003
Indirizzo postale: via Belvedere, 2/A
Città postale: Como
Codice postale: 22100
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Como🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: AXITEA S.p.A. (Mandante)
Numero di registrazione nazionale: c.f. e p. I.V.A. 00818630188
Indirizzo postale: via Gallarate, 156
Città postale: Milano
Codice postale: 20151
Regione: Milano🏙️
Nome: SICURITALIA GROUP SERVICE S.C.P.A. (Mandante)
Numero di registrazione nazionale: c.f. e p. I.V.A. 03003290131
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 7 000 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 7 000 000 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
“Totale punteggio complessivo totalizzato di 99,833/100 (novantanove virgola ottocentotrentatré centesimi) - Il ribasso percentuale offerto...”
Totale punteggio complessivo totalizzato di 99,833/100 (novantanove virgola ottocentotrentatré centesimi) - Il ribasso percentuale offerto dall'aggiudicatario sui corrispettivi a base d'asta di cui al punto 8) del Capitolato Prestazionale e al punto 3) del Disciplinare di gara è pari al 15,80% (quindici virgola ottanta per cento).
Il Presidente della Stazione Appaltante è il dott. Fabrizio Spagna.
Il Responsabile Unico del Procedimento è il dott. Giovanni Campanale.
Mostra di più
Fonte: OJS 2023/S 092-284311 (2023-05-08)