Servizio di igiene urbana, conferimento rifiuti, servizi accessori e forniture ed attrezzature e materiali d’uso e gestione dell’ecocentro comunale sito in località Monte Flaminio, via di Piana Perina 16-18.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-08-08.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-07-05.
Avviso di gara (2021-07-05) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Comune di Castelnuovo di Porto
Indirizzo postale: piazza Vittorio Veneto 16
Città postale: Castelnuovo di Porto (RM)
Codice postale: 00060
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto:
“e-mail: info@comune.castelnuovodiporto.rm.it; PEC: protocollo@pec.comune.castelnuovodiporto.rm.it — cuc.veio@pec.it — il responsabile unico del...”
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizio di igiene urbana. CIG: 8653424762. CUP: J49J21000450004
Prodotti/servizi: Servizi di raccolta di rifiuti solidi urbani📦
Breve descrizione:
“Servizio di igiene urbana, conferimento rifiuti, servizi accessori e forniture ed attrezzature e materiali d’uso e gestione dell’ecocentro comunale sito in...”
Breve descrizione
Servizio di igiene urbana, conferimento rifiuti, servizi accessori e forniture ed attrezzature e materiali d’uso e gestione dell’ecocentro comunale sito in località Monte Flaminio, via di Piana Perina 16-18.
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di spazzamento strade📦
Luogo di esecuzione: Roma🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Affidamento a ditta specializzata esterna all’ente delle prestazioni specificatamente dettagliate nel capitolato speciale d’appalto e nella relazione...”
Descrizione dell'appalto
Affidamento a ditta specializzata esterna all’ente delle prestazioni specificatamente dettagliate nel capitolato speciale d’appalto e nella relazione tecnica di progetto posti a base di gara
Il canone complessivo per la gestione quinquennale dei servizi di igiene urbana è fissato in 5 710 879,65 EUR esclusa IVA di legge, di cui 25 000,00 EUR per costi di sicurezza relativi all’interferenze non soggetti a ribasso, 3 050,00 EUR, IVA inclusa per spese di pubblicazione ed esperimento gara, e 25 376,00 EUR, IVA e oneri inclusi, per le spese tecniche di redazione del progetto. Il corrispondente canone annuale a base di gara è di 1 142 175,93 EUR, IVA esclusa, ovvero di 1 268 000,00 EUR (diconsi EUR unmilioneduecentosessantottomila/00) IVA inclusa.
Si procederà all’aggiudicazione in presenza anche di una sola offerta ritenuta valida dall’amministrazione.
Non sono ammesse offerte parziali e/o in aumento.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 60
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Qualora, dopo la scadenza del contratto, non fosse stata ancora esperita la nuova gara d’appalto, l’impresa appaltatrice, previa richiesta del Comune, entro...”
Descrizione delle opzioni
Qualora, dopo la scadenza del contratto, non fosse stata ancora esperita la nuova gara d’appalto, l’impresa appaltatrice, previa richiesta del Comune, entro un mese dalla scadenza, sarà tenuta alla prosecuzione del servizio, in regime di «prorogatio» (art. 106, comma 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.) per un periodo massimo di 6 mesi, agli stessi patti e condizioni del canone vigente al termine del periodo contrattuale.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive: Si richiama quanto previsto nel disciplinare e nei documenti di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.
Ai soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi si...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.
Ai soggetti che intendano riunirsi o consorziarsi si applicano le disposizioni di cui all’art. 48 del citato decreto.
I requisiti di partecipazione di capacità economico finanziaria, di idoneità professionale e capacità tecnica sono contenuti nel disciplinare di gara.
Sono esclusi dalla partecipazione alla presente procedura di affidamento del servizio né possono stipulare i relativi contratti i soggetti di cui all’elenco dell’art. 80 del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii.
I requisiti di ordine generale devono essere posseduti da tutte le imprese consorziate, raggruppate o facenti parte di un gruppo europeo di interesse economico (GEIE).
È possibile avvalersi di tale istituto secondo quanto disciplinato dall’art. 89 del D.Lgs. n. 50/2016 ss.mm.ii.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-08-08
23:59 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-09-02
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La seduta pubblica avrà luogo presso centrale unica di committenza di Veio — Comune di Formello (00060 RM), piazza San Lorenzo 8.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Chiunque può presenziare allo svolgimento delle sedute pubbliche di gara. Sono però ammessi a formulare eventuali osservazioni, in ordine ai lavori della...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Chiunque può presenziare allo svolgimento delle sedute pubbliche di gara. Sono però ammessi a formulare eventuali osservazioni, in ordine ai lavori della commissione di gara, soltanto i legali rappresentanti delle imprese partecipanti o eventuali soggetti muniti di specifica delega.
“Le richieste di chiarimenti dovranno pervenire almeno 10 (dieci) giorni prima della scadenza del termine per la presentazione delle offerte nella sezione...”
Le richieste di chiarimenti dovranno pervenire almeno 10 (dieci) giorni prima della scadenza del termine per la presentazione delle offerte nella sezione «Chiarimenti» come indicato nel disciplinare di gara
Per tutto ciò che non è previsto nel bando si fa esplicito riferimento al disciplinare di gara.
Cauzione e garanzie richieste:
È dovuta, ai sensi dell’art. 93, comma 1) del D.Lgs. n. 50/2016 e ss.mm.ii., garanzia provvisoria nella misura del 1 % (uno per cento) dell’importo a base d’asta al netto dell’IVA già decurtato del 50 % in quanto, ai fini dell’ammissione al presente appalto, è necessaria, pena l’esclusione, il possesso del certificato in base al sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001 per i servizi di igiene urbana, salvo ulteriori riduzioni come specificate nel disciplinare di gara.
Principali modalità di finanziamento:
I servizi oggetto dell’appalto sono finanziati mediante fondi propri dell’ente appaltante. Sopralluogo:
È obbligatorio il sopralluogo, da concordarsi previo appuntamento con l’ufficio tecnico del Comune. Il sopralluogo dovrà essere effettuato entro e non oltre il giorno 29.7.2021.
Il responsabile del procedimento: arch. Fabio Maria Dandini.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale Lazio
Indirizzo postale: via Flaminia 189
Città postale: Roma
Codice postale: 00196
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0632872310📞
E-mail: cpa@pec.ga-cert.it📧
URL: www.giustizia-amministrativa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Avverso il presente bando può essere proposto ricorso nel termine di 30 giorni secondo quanto previsto dal titolo V del libro IV del codice del processo...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Avverso il presente bando può essere proposto ricorso nel termine di 30 giorni secondo quanto previsto dal titolo V del libro IV del codice del processo amministrativo approvato con D.Lgs. 104/2010 modificato con L. 55/2019
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 131-347233 (2021-07-05)