Descrizione dell'appalto
Descrizione della concessione: la concessione oggetto del presente bando riguarda:
— la progettazione definitiva - esecutiva, la responsabilità ed il coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e di esecuzione, la direzione dei lavori,
— l’esecuzione dei lavori di riqualificazione della rete, comprendenti:
— interventi di adeguamento normativo, ammodernamento e conversione degli impianti stessi con tecnologia LED, comprensiva della sostituzione di alcune linee,
— sostituzione di tutti i corpi illuminanti e delle lampade comprese nella rete con lampade a tecnologia LED, finalizzate al risparmio energetico ed alla riduzione dell’inquinamento luminoso
— il servizio di gestione della rete suddiviso in servizio di pronto intervento, su chiamata o auto attivato e servizio di la manutenzione ordinaria dell’intera rete,
— il servizio di manutenzione straordinaria dell’intera rete,
— la fornitura dell’energia elettrica per l’alimentazione della rete,
— ogni altro intervento funzionale all’esecuzione dei lavori di riqualificazione della rete, del servizio di gestione e del servizio di fornitura di energia elettrica e gas, necessario al buon andamento della concessione.
Il tutto come meglio descritto nella proposta presentata dal promotore ed approvato dall’amministrazione comunale di Piazzola sul Brenta (PD), nonché dal presente disciplinare.
Promotore: relativamente al bando si informa che il Comune di Piazzola sul Brenta (PD), con delibera di Giunta comunale n. 138 del 2.12.2020, ha dichiarato «promotore» la società F.lli Carollo srl con sede legale a Centrale di Zugliano (VI), via Codalunga 20 — cod.fisc. e partita IVA n. 02958720241.
Diritto di prelazione: ove, all’esito della presente procedura di gara, risulti vincitore (destinatario della proposta di aggiudicazione) un soggetto diverso dal promotore quest’ultimo, entro 15 giorni dalla comunicazione circa l’esito di gara, potrà esercitare il diritto di prelazione ai sensi e per gli effetti degli art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016.
In caso di esercizio del diritto di prelazione da parte del promotore e di aggiudicazione della concessione a quest’ultimo, al migliore offerente verranno rimborsate le spese sostenute per la partecipazione alla gara, che vengono qui stabilite in 2 500,00 EUR (duemilacinquecento/00) comprensive di IVA ed ogni altro onere.
Nell’ipotesi di aggiudicazione in favore di soggetto diverso dal promotore e di mancato esercizio del diritto di prelazione da parte di quest’ultimo, ai sensi dell’art. 183, comma 9 del D.Lgs. n. 50/2016, il promotore avrà il diritto di un rimborso da parte dell'aggiudicatario di importo di 26 000,00 EUR (euro ventiseimila/00), prelevabili dalla ulteriore polizza cauzionale presentata dal concorrente.