GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA SERRA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE DIDATTICA DA PARTE DELLA FONDAZIONE EDMUND MACH
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi di una serra e del relativo impianto di fertirrigazione. L’appalto è suddiviso nei seguenti due lotti:
LOTTO 1 - FORNITURA E POSA SERRA - CIG 890700550C
LOTTO 2 - FORNITURA E POSA IMPIANTO FERTIRRIGAZIONE SERRA - CIG 89070065DF
Le caratteristiche tecniche minime dei beni richiesti sono descritte nella parte II – specifiche tecniche del presente capitolato speciale d'appalto e nei rispettivi allegati tecnici a cui si rinvia.
La serra verrà utilizzata prevalentemente per attività di ricerca e sperimentazione didattica.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-11-03.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-09-28.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA SERRA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE...”
Titolo
GARA EUROPEA A PROCEDURA APERTA PER L’AFFIDAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DI UNA NUOVA SERRA PER LO SVOLGIMENTO DI ATTIVITÀ DI RICERCA E SPERIMENTAZIONE DIDATTICA DA PARTE DELLA FONDAZIONE EDMUND MACH
09_SERRA_REV_gg
Mostra di più
Prodotti/servizi: Serre📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi di una...”
Breve descrizione
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi di una serra e del relativo impianto di fertirrigazione. L’appalto è suddiviso nei seguenti due lotti:
LOTTO 1 - FORNITURA E POSA SERRA - CIG 890700550C
LOTTO 2 - FORNITURA E POSA IMPIANTO FERTIRRIGAZIONE SERRA - CIG 89070065DF
Le caratteristiche tecniche minime dei beni richiesti sono descritte nella parte II – specifiche tecniche del presente capitolato speciale d'appalto e nei rispettivi allegati tecnici a cui si rinvia.
La serra verrà utilizzata prevalentemente per attività di ricerca e sperimentazione didattica.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 614 000 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 2
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 2
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: LOTTO 1 - FORNITURA E POSA SERRA - CIG 890700550C
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Serre📦
Luogo di esecuzione: Provincia Autonoma di Trento🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Via E. Mach, 1, 38098 - San Michele all'Adige (TN)
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi di una...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi di una serra.
Le caratteristiche tecniche minime dei beni richiesti sono descritte nella parte II – specifiche tecniche del capitolato speciale d'appalto e nei rispettivi allegati tecnici a cui si rinvia.
La serra verrà utilizzata prevalentemente per attività di ricerca e sperimentazione didattica. La finalità del contratto d’appalto, in coerenza con quanto previsto nella parte II – specifiche tecniche e a cui si rinvia, è quindi quella di garantire:
1. accesso al più elevato livello di tecnologia disponibile sul mercato per il raggiungimento degli obiettivi dell’attività di ricerca e sperimentazione didattica;
2. accesso a specifici servizi di supporto nella gestione dell’utilizzo dei beni in oggetto (startup/training, formazione, garanzia full risk e assistenza e manutenzione in garanzia on-site);
3. tempestività di approvvigionamento dei beni in oggetto (in funzione dell’attività già pianificata dalla FEM);
4. economicità di approvvigionamento;
5. chiara individuazione della responsabilità e delle azioni correttive da intraprendere in caso di disservizi
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 500 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Informazioni aggiuntive:
“La FEM si avvale, quale strumento informatico per l’espletamento della procedura di scelta del contraente, del Sistema Informatico per le procedure...”
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: LOTTO 2 - FORNITURA E POSA IMPIANTO FERTIRRIGAZIONE SERRA - CIG 87850157B6
Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Impianti di irrigazione📦
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi di un...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi di un impianto di fertirrigazione per serra.
Le caratteristiche tecniche minime dei beni richiesti sono descritte nella parte II – specifiche tecniche del capitolato speciale d'appalto e nei rispettivi allegati tecnici a cui si rinvia.
La serra verrà utilizzata prevalentemente per attività di ricerca e sperimentazione didattica. La finalità del contratto d’appalto, in coerenza con quanto previsto nella parte II – specifiche tecniche e a cui si rinvia, è quindi quella di garantire:
1. accesso al più elevato livello di tecnologia disponibile sul mercato per il raggiungimento degli obiettivi dell’attività di ricerca e sperimentazione didattica;
2. accesso a specifici servizi di supporto nella gestione dell’utilizzo dei beni in oggetto (startup/training, formazione, garanzia full risk e assistenza e manutenzione in garanzia on-site);
3. tempestività di approvvigionamento dei beni in oggetto (in funzione dell’attività già pianificata dalla FEM);
4. economicità di approvvigionamento;
5. chiara individuazione della responsabilità e delle azioni correttive da intraprendere in caso di disservizi.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 114 000 💰
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“A) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
A) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di individuazione del contraente.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del d.lgs. 50/2016, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Per la comprova del requisito la FEM acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti. Per gli operatori economici stranieri la richiesta sarà effettuata direttamente all’operatore economico.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Per favorire la massima partecipazione alla procedura di gara non sono previsti specifici requisiti di capacità economica e finanziaria di cui all’art. 83,...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Per favorire la massima partecipazione alla procedura di gara non sono previsti specifici requisiti di capacità economica e finanziaria di cui all’art. 83, comma 1, lettera b) del d.lgs. 50/2016.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“LOTTO 1 - FORNITURA E POSA SERRA
B) Esecuzione, nel periodo di 10 (dieci) anni antecedenti alla data di pubblicazione del bando di gara, regolarmente e con...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
LOTTO 1 - FORNITURA E POSA SERRA
B) Esecuzione, nel periodo di 10 (dieci) anni antecedenti alla data di pubblicazione del bando di gara, regolarmente e con buon esito, della fornitura ed installazione di una serra analoga a quella in oggetto con ciò intendendosi di importo contrattuale pari ad almeno € 100.000,00, al netto degli oneri fiscali, e con superficie coperta minima di 400 mq.
LOTTO 2 - FORNITURA E POSA IMPIANTO FERTIRRIGAZIONE SERRA
B) Esecuzione, nel periodo di 10 (dieci) anni antecedenti alla data di pubblicazione del bando di gara, regolarmente e con buon esito, della fornitura ed installazione di un impianto di fertirrigazione analogo a quello in oggetto con ciò intendendosi di importo contrattuale pari ad almeno € 20.000,00, al netto degli oneri fiscali.
La comprova del requisito, è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del d.lgs. 50/2016.
In caso di forniture prestate a favore di pubbliche amministrazioni o enti pubblici mediante una delle seguenti modalità:
a) originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione, delle caratteristiche della serra (lotto 1 – superficie coperta) e dell’impianto di fertirrigazione (lotto2);
b) indicazione degli elementi identificativi per il reperimento delle informazioni o dei dati in modo sufficientemente dettagliato per consentire alla FEM di ricercare e acquisire d’ufficio quanto indicato (es. indicazione puntuale dell’ufficio dell’Amministrazione ove è possibile acquisire d’ufficio i certificati).
In caso di forniture prestate a favore di committenti privati, mediante una delle seguenti modalità:
c) originale o copia autentica dei certificati rilasciati dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione, delle caratteristiche della serra (lotto 1 – superficie coperta) e dell’impianto di fertirrigazione (lotto2);
d) originale o copia conforme del/dei contratto/i di appalto e della/e fattura/e quietanzata/e dal committente privato, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione, delle caratteristiche della serra (lotto 1 – superficie coperta) e dell’impianto di fertirrigazione (lotto2).
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Si rinvia a quanto stabilito dal capitolato speciale d'appalto.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-11-03
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 3
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-11-03
15:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La prima seduta pubblica (“virtuale”) ha luogo il giorno 3 novembre 2021, alle ore 15:00 presso l’ex Monastero Agostiniano – Augustinerkloster - sede degli...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
La prima seduta pubblica (“virtuale”) ha luogo il giorno 3 novembre 2021, alle ore 15:00 presso l’ex Monastero Agostiniano – Augustinerkloster - sede degli uffici amministrativi della FEM, in via E. Mach, 1, 38098 – San Michele all’Adige TN – sala della torre – piano terra.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): Seduta pubblica - si rinvia a quanto previsto nel disciplinare di gara.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“La FEM si avvale, quale strumento informatico per l’espletamento della procedura di scelta del contraente di cui all’oggetto, del Sistema Informatico per le...”
La FEM si avvale, quale strumento informatico per l’espletamento della procedura di scelta del contraente di cui all’oggetto, del Sistema Informatico per le procedure telematiche di affidamento – piattaforma Mercurio SAP-SRM (d’ora innanzi SISTEMA) messo a disposizione da parte della Provincia autonoma di Trento.
Per accedere al SISTEMA è necessario possedere la dotazione tecnica minima indicata nella Sezione 1- Capitolo 1 - paragrafo 1.2 – della Guida Operativa (RISPOSTA ALLE GARE TELEMATICHE: FORNITORI) allegata al presente disciplinare di gara.
Risulta inoltre necessario essere registrati al SISTEMA di e-procurement della Provincia autonoma di Trento”. L’operatore economico privo dell’abilitazione (ID e pwd) per accedere alla piattaforma Mercurio (SAP-SRM) è tenuto ad iscriversi accedendo al seguente link:
https://www.servizionline.provincia.tn.it/portal/server.pt/community/imprese_e_professionisti/1065/appalti_aggiornamento_dati_anagrafici/364395
Quindi cliccando “ENTRA” è necessario procedere a compilare il “nuovo modulo”, in modo da richiedere la registrazione “per la partecipazione alle procedure ad evidenza pubblica nell'ambito dei beni o servizi”.
Al predetto link è consultabile la GUIDA ALLA COMPILAZIONE del modulo a cui si rinvia.
L’affidamento avviene mediante procedura aperta e con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa individuata sulla base del miglior rapporto qualità/prezzo, con PRESENTAZIONE TELEMATICA SU SISTEMA DELLA DOCUMENTAZIONE AMMINISTRATIVA, della DOCUMENTAZIONE COSTITUENTE L’OFFERTA TECNICA E l’OFFERTA ECONOMICA con le modalità di seguito indicate, ai sensi dell’art. 60 del d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50 – Codice dei contratti pubblici (in seguito anche Codice) e degli art. 16 e 17 della L.P. 9 marzo 2016 n. 2 – Legge provinciale di recepimento delle direttive europee in materia di contratti pubblici 2016 (in seguito: L.P. n. 2/2016).
***
RESPONSABILE UNICO DEL PROCEDIMENTO, ai sensi della L.P. n. 23/1992, dell’art. 25 del regolamento di organizzazione e funzionamento della FEM e dell’art. 31, comma 10 del d.lgs. 50/2016 è il p.ind. Roberto Franceschini, Responsabile dell’Ufficio Tecnico e Manutenzione della FEM.
STRUTTURA INCARICATA DI CURARE IN AUTONOMIA L’INTERA FASE DI AFFIDAMENTO (espletamento della procedura di individuazione del contraente, fino alla stipulazione del contratto), ai sensi dell’art. 25 del regolamento di organizzazione e funzionamento della FEM, è la Ripartizione Patrimonio, Contratti e Affari Generali. Il dott. Fabio Calliari, Responsabile di tale Ripartizione nonché Responsabile Unico del Procedimento, è incaricato di presiedere il Seggio di gara (Presidente di gara).
REFERENTE AMMINISTRATIVO NELLA FASE DI INDIVIDUAZIONE DEL CONTRAENTE è il dott. Giuseppe Gubert della Ripartizione Patrimonio, Contratti e Affari Generali della FEM.
***
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento
Indirizzo postale: Via Calepina 50
Città postale: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0461262828📞
E-mail: urp@ga-cert.it📧
Fax: +39 0461264971 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/index.html🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento
Indirizzo postale: Via Calepina 50
Città postale: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0461262828📞
E-mail: urp@ga-cert.it📧
Fax: +39 0461264971 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/index.html🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Si informano gli operatori economici che, ai sensi dell’art. 4 bis della L.P. 2/2016, il bando di gara, il disciplinare di gara ed i relativi allegati,...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Si informano gli operatori economici che, ai sensi dell’art. 4 bis della L.P. 2/2016, il bando di gara, il disciplinare di gara ed i relativi allegati, compresi i modelli per rendere le dichiarazioni e la “Guida Operativa”, nonché il provvedimento a contrarre, sono disponibili anche sul sistema informatico per l’assolvimento degli obblighi informativi e di pubblicità in materia di contratti pubblici (SICOPAT):
https://sicopat2.provincia.tn.it/pubblicazioni/#/bandi/ricerca
Un link a tale pagina viene riportato sul sito internet della FEM – Amministrazione trasparente – Bandi di gara e contratti – Avvisi, bandi ed inviti:
http://trasparenza.fmach.it/Amministrazione-Trasparente/Bandi-di-gara-e-contratti/Avvisi-bandi-ed-inviti
Avverso ai provvedimenti adottati è esperibile ricorso giurisdizionale al Tribunale di Giustizia Amministrativa di Trento entro il termine di 30 (trenta) giorni, nei modi previsti dal codice del processo amministrativo di cui all’allegato n. 1 al d.lgs. 104/2010 (art. 119 e 120).
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa di Trento
Indirizzo postale: Via Calepina 50
Città postale: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0461262828📞
E-mail: urp@ga-cert.it📧
Fax: +39 0461264971 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/index.html🌏
Fonte: OJS 2021/S 191-494308 (2021-09-28)
Avviso di aggiudicazione (2021-11-08) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi di una...”
Breve descrizione
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi di una serra e del relativo impianto di fertirrigazione. L’appalto è suddiviso nei seguenti due lotti:
LOTTO 1 - FORNITURA E POSA SERRA - CIG 890700550C
LOTTO 2 - FORNITURA E POSA IMPIANTO FERTIRRIGAZIONE SERRA - CIG 89070065DF
Le caratteristiche tecniche minime dei beni richiesti sono descritte nella parte II – specifiche tecniche del presente capitolato speciale d'appalto e nei rispettivi allegati tecnici a cui si rinvia.
La serra verrà utilizzata prevalentemente per attività di ricerca e sperimentazione didattica.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 611566.08 💰
Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅ Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi di una...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi di una serra.
Le caratteristiche tecniche minime dei beni richiesti sono descritte nella parte II – specifiche tecniche del capitolato speciale d'appalto e nei rispettivi allegati tecnici a cui si rinvia.
La serra verrà utilizzata prevalentemente per attività di ricerca e sperimentazione didattica. La finalità del contratto d’appalto, in coerenza con quanto previsto nella parte II – specifiche tecniche e a cui si rinvia, è quindi quella di garantire:
1. accesso al più elevato livello di tecnologia disponibile sul mercato per il raggiungimento degli obiettivi dell’attività di ricerca e sperimentazione didattica;
2. accesso a specifici servizi di supporto nella gestione dell’utilizzo dei beni in oggetto (startup/training, formazione, garanzia full risk e assistenza e manutenzione in garanzia on-site);
3. tempestività di approvvigionamento dei beni in oggetto (in funzione dell’attività già pianificata dalla FEM);
4. economicità di approvvigionamento;
5. chiara individuazione della responsabilità e delle azioni correttive da intraprendere in caso di disservizi.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 30
Prezzo (ponderazione): 70
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi di un...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, avvio al funzionamento (nella formula “chiavi in mano”) e servizi connessi di un impianto di fertirrigazione per serra.
Le caratteristiche tecniche minime dei beni richiesti sono descritte nella parte II – specifiche tecniche del capitolato speciale d'appalto e nei rispettivi allegati tecnici a cui si rinvia.
La serra verrà utilizzata prevalentemente per attività di ricerca e sperimentazione didattica. La finalità del contratto d’appalto, in coerenza con quanto previsto nella parte II – specifiche tecniche e a cui si rinvia, è quindi quella di garantire:
1. accesso al più elevato livello di tecnologia disponibile sul mercato per il raggiungimento degli obiettivi dell’attività di ricerca e sperimentazione didattica;
2. accesso a specifici servizi di supporto nella gestione dell’utilizzo dei beni in oggetto (startup/training, formazione, garanzia full risk e assistenza e manutenzione in garanzia on-site);
3. tempestività di approvvigionamento dei beni in oggetto (in funzione dell’attività già pianificata dalla FEM);
4. economicità di approvvigionamento;
5. chiara individuazione della responsabilità e delle azioni correttive da intraprendere in caso di disservizi.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 191-494308
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: CIG 890700550C
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo: Fornitura e posa serra
Data di stipula del contratto: 2021-11-08 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Numero di offerte ricevute da PMI: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: RABENSTEINER S.r.L.
Indirizzo postale: in Via Julius Durst, n. 88
Città postale: Bressanone
Codice postale: 39042
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Provincia Autonoma di Bolzano/Bozen🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 500 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 499292.53 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Proporzione (%): 29
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare: Prestazioni specialistiche connesse al montaggio della serra
2️⃣
Numero di contratto: CIG 89070065DF
Numero di identificazione del lotto: 2
Titolo: Fornitura e posa impianto fertirrigazione serra
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Numero di offerte ricevute da PMI: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: IDROTERM SERRE S.r.L.
Indirizzo postale: Via Europa, n. 45
Città postale: Porto mantovano
Codice postale: 46047
Regione: Mantova🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 114 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 112273.55 💰
Informazioni sul subappalto
Proporzione (%): 20
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare: Prestazioni specialistiche connesse all'installazione dell'impianto
Fonte: OJS 2021/S 220-577342 (2021-11-08)