Fiume Reno-Cassa di espansione per la laminazione delle piene del fiume Reno in località Bagnetto — Stralcio funzionale — Opere per la realizzazione della cassa d’espansione per la laminazione delle piene
Realizzazione della Cassa di espansione per la laminazione delle piene del Torrente Samoggia e del Fiume Reno nei comuni di Sala Bolognese, Castello d’Argile e San Giovanni in Persiceto, località «Bagnetto» 2 stralcio esecutivo.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-09-06.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-07-27.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fiume Reno-Cassa di espansione per la laminazione delle piene del fiume Reno in località Bagnetto — Stralcio funzionale — Opere per la realizzazione della...”
Titolo
Fiume Reno-Cassa di espansione per la laminazione delle piene del fiume Reno in località Bagnetto — Stralcio funzionale — Opere per la realizzazione della cassa d’espansione per la laminazione delle piene
Cod. 2R10C05 - 08IR016/G3
Mostra di più
Prodotti/servizi: Lavori di difesa dalle piene📦
Breve descrizione:
“Realizzazione della Cassa di espansione per la laminazione delle piene del Torrente Samoggia e del Fiume Reno nei comuni di Sala Bolognese, Castello...”
Breve descrizione
Realizzazione della Cassa di espansione per la laminazione delle piene del Torrente Samoggia e del Fiume Reno nei comuni di Sala Bolognese, Castello d’Argile e San Giovanni in Persiceto, località «Bagnetto» 2 stralcio esecutivo.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 5692276.76 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Bologna🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comuni di Sala Bolognese e Castello D’Argile (BO).
Descrizione dell'appalto:
“L’oggetto dell’appalto consiste nell’esecuzione di tutti i lavori e forniture per la realizzazione delle opere necessarie per la realizzazione della Cassa...”
Descrizione dell'appalto
L’oggetto dell’appalto consiste nell’esecuzione di tutti i lavori e forniture per la realizzazione delle opere necessarie per la realizzazione della Cassa di espansione per la laminazione delle piene del Torrente Samoggia e del Fiume Reno nei Comuni di Sala Bolognese, Castello d’Argile e San Giovanni in Persiceto, località «Bagnetto» 2 stralcio esecutivo.
In particolare, le opere da realizzare consistono essenzialmente in:
− ringrosso e sovralzo dell’Argine Reno fino a raggiungere la quota e le dimensioni progettuali definitive per una lunghezza di circa 1 400,00 metri, nonché realizzazione della strada in testa d’argine e delle rampe di accesso, sistemazione definitiva della strada a piè d’argine (Tav9-10-11),
− realizzazione della prima parte dell’argine cintura immorsato nell’argine sinistro del fiume Reno, per una lunghezza di circa 100,00 metri e della viabilità a piè e in testa d’argine (Tav 12),
− formazione del diaframma plastico nell’argine cintura immorsato in quello già realizzato nel sottosuolo (Tav 12),
− realizzazione del nuovo argine di chiusura nei due tratti ad est e ad ovest del canale consortile fino oltre la quota della prima banca, per una lunghezza complessiva di circa 2 000 metri, nonché delle viabilità definitiva a piè d’argine e dei relativi collegamenti con le viabilità attuali sia a livello comunale che interpoderale (Tav 13-14-15a-15b-16a-16b-17-18),
− deviazione del canale «Dosoletto» attraversato dall’argine di chiusura (Tav 6),
− demolizione di alcuni fabbricati presenti all’interno dell’area della cassa di espansione già espropriati in passato e da tempo disabitati e collabenti (Tav 21a-21b),
− realizzazione di un cavidotto interrato nell’argine Reno, nelle rampe di accesso e lungo le strade esistenti, per la posa della linea elettrica a media tensione, della linea telefonica e dei servizi, lavori propedeutici alla dismissione e per l’adeguamento delle linee aeree presenti all’interno della cassa d’espansione (Tav 9-10),
− adeguamento della rete di scolo superficiale interrotta dalla realizzazione dell’argine nuovo di chiusura (Tav 20),
− consolidamento di alcune strade esistenti che verranno in un primo tempo utilizzate come piste di cantiere e in seguito lasciate alla viabilità ordinaria (Tav 19),
− sistemazione dell’area di cava da cui viene prelevato il materiale necessario alla realizzazione dei rilevati (Tav 5).
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 5692276.76 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 1300
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Ai cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in ITALIA è richiesta l'iscrizione nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Ai cittadini italiani o di altro Stato membro residenti in ITALIA è richiesta l'iscrizione nel registro della Camera di commercio, industria, artigianato e agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, o presso i competenti ordini professionali. Al cittadino di altro Stato membro non residente in ITALIA, è richiesta la prova dell'iscrizione, secondo le modalità vigenti nello Stato di residenza.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-09-06
09:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-09-06
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Piattaforma telematica S.A.T.E.R. https://piattaformaintercenter.regione.emilia-romagna.it/portale/.”
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“Si applica il «Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali» approvato con D.G.R. n. 966/2014.
Il contratto d'appalto conterrà la clausola...”
Si applica il «Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali» approvato con D.G.R. n. 966/2014.
Il contratto d'appalto conterrà la clausola risolutiva espressa di cui all’art. 1456 del codice civile nel caso in cui, nei confronti dell’imprenditore e dei componenti la compagine sociale, o dei dirigenti dell’impresa con funzioni specifiche relative all’affidamento, alla stipula e all’esecuzione del contratto sia stata applicata misura cautelare personale o sia stato disposto il giudizio per taluno dei delitti di cui agli artt. 317, 318, 319, 319 bis, 319 ter, 319 quater, 320, 322, 322 bis, 346 bis, 353, 353 bis, del codice penale.
È prevista la costituzione del collegio consultivo tecnico di cui all’art. 6 del D.L. 76/2020 convertito in L. n. 120/2020, prima dell'avvio dell'esecuzione del contratto, o comunque non oltre dieci giorni da tale data, provvederà con successivo atto formale il dirigente regionale competente sulla base del processo decisionale amministrativo-contabile che verrà adottato.
Avviso di aggiudicazione (2022-03-07) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Regione Emilia-Romagna - Agenzia per la Sicurezza Territoriale e la Protezione Civile”
Indirizzo postale: Viale Silvani n.6
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Fiume Reno-Cassa di espansione per la laminazione delle piene del fiume Reno in località Bagnetto–Stralcio funzionale-Opere per la realizzazione della cassa...”
Titolo
Fiume Reno-Cassa di espansione per la laminazione delle piene del fiume Reno in località Bagnetto–Stralcio funzionale-Opere per la realizzazione della cassa d’espansione per la laminazione delle piene
Cod. 2R10C05 - 08IR016/G3
Mostra di più
Breve descrizione:
“Realizzazione della Cassa di espansione per la laminazione delle piene del Torrente Samoggia e del Fiume Reno nei Comuni di Sala Bolognese, Castello...”
Breve descrizione
Realizzazione della Cassa di espansione per la laminazione delle piene del Torrente Samoggia e del Fiume Reno nei Comuni di Sala Bolognese, Castello d’Argile e San Giovanni in Persiceto, località “Bagnetto” 2° Stralcio esecutivo
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 5018218.10 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Comuni di Sala Bolognese e Castello D’Argile (BO)
Descrizione dell'appalto:
“L’oggetto dell’appalto consiste nell’esecuzione di tutti i lavori e forniture per la realizzazione delle opere necessarie per la realizzazione della Cassa...”
Descrizione dell'appalto
L’oggetto dell’appalto consiste nell’esecuzione di tutti i lavori e forniture per la realizzazione delle opere necessarie per la realizzazione della Cassa di espansione per la laminazione delle piene del Torrente Samoggia e del Fiume Reno nei Comuni di Sala Bolognese, Castello d’Argile e San Giovanni in Persiceto, località “Bagnetto” 2° Stralcio esecutivo.
In particolare, le opere da realizzare consistono essenzialmente in:
− Ringrosso e sovralzo dell’Argine Reno fino a raggiungere la quota e le dimensioni progettuali definitive per una lunghezza di circa 1’400,00 metri, nonché realizzazione della strada in testa d’argine e delle rampe di accesso, sistemazione definitiva della strada a piè d’argine (Tav9-10-11).
− Realizzazione della prima parte dell’argine cintura immorsato nell’argine sinistro del fiume Reno, per una lunghezza di circa. 100,00 metri e della viabilità a piè e in testa d’argine (Tav 12).
− Formazione del diaframma plastico nell’argine cintura immorsato in quello già realizzato nel sottosuolo (Tav 12).
− Realizzazione del nuovo argine di chiusura nei due tratti ad est e ad ovest del canale consortile fino oltre la quota della prima banca, per una lunghezza complessiva di circa 2'000 metri, nonché delle viabilità definitiva a piè d’argine e dei relativi collegamenti con le viabilità attuali sia a livello comunale che interpoderale (Tav 13-14-15a-15b-16a-16b-17-18).
− Deviazione del Canale “Dosoletto” attraversato dall’argine di chiusura (Tav 6).
− Demolizione di alcuni fabbricati presenti all’interno dell’area della cassa di espansione già espropriati in passato e da tempo disabitati e collabenti (Tav 21a-21b).
− Realizzazione di un cavidotto interrato nell’argine Reno, nelle rampe di accesso e lungo le strade esistenti, per la posa della linea elettrica a media tensione, della linea telefonica e dei servizi, lavori propedeutici alla dismissione e per l’adeguamento delle linee aeree presenti all’interno della cassa d’espansione (Tav 9-10).
− Adeguamento della rete di scolo superficiale interrotta dalla realizzazione dell’argine nuovo di chiusura (Tav 20).
− Consolidamento di alcune strade esistenti che verranno in un primo tempo utilizzate come piste di cantiere e in seguito lasciate alla viabilità ordinaria (Tav 19).
− Sistemazione dell’area di cava da cui viene prelevato il materiale necessario alla realizzazione dei rilevati (Tav 5).
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“Soluzioni tecniche finalizzate al miglioramento tecnico, funzionale e prestazionale delle opere previste con particolare riferimento alle arginature”
Criterio di qualità (ponderazione): 25
Criterio di qualità (nome): Ottimizzazioni delle fasi di cantiere: organizzazione sicurezza ed impatti
Criterio di qualità (ponderazione): 55
Criterio di qualità (nome): Riduzione del tempo utile per ultimare i lavori
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Prezzo (ponderazione): 10
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 146-384804
Informazioni sulla chiusura del bando di concorso sotto forma di avviso di preinformazione
L'amministrazione aggiudicatrice non aggiudicherà altri contratti sulla base dell'avviso di preinformazione di cui sopra
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: RSPPC 22/02/2022.0000050.I
Titolo:
“Fiume Reno-Cassa di espansione per la laminazione delle piene del fiume Reno in località Bagnetto–Stralcio funzionale-Opere per la realizzazione della cassa...”
Titolo
Fiume Reno-Cassa di espansione per la laminazione delle piene del fiume Reno in località Bagnetto–Stralcio funzionale-Opere per la realizzazione della cassa d’espansione per la laminazione delle piene
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2022-02-22 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 4
Numero di offerte ricevute da PMI: 3
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 4
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome:
“R.T.I. FRANTOIO FONDOVALLE S.R.L. (C.F. 00279260368) mandataria con sede in Via Provinciale 700, Montese 41055 (MO) – CONSORZIO, INNOVA SOCIETA' COOPERATIVA...”
Nome
R.T.I. FRANTOIO FONDOVALLE S.R.L. (C.F. 00279260368) mandataria con sede in Via Provinciale 700, Montese 41055 (MO) – CONSORZIO, INNOVA SOCIETA' COOPERATIVA C.F. 03539261200) mandante con sede in VIA GIOVANNI PAPINI 18 Bologna (BO)
Mostra di più
Indirizzo postale: Via Provinciale 700
Città postale: Montese (MO)
Codice postale: 41055
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 059703113📞
E-mail: frantoiofondovalle@pec.confindustriamodena.com📧
Regione: Modena🏙️
URL: www.frantoiofondovalle.com🌏
Il contraente è una PMI
Nome: Consorzio innova societa' cooperativa
Indirizzo postale: VIA GIOVANNI PAPINI 18
Città postale: Bologna
Telefono: +39 0514388814📞
E-mail: consorzio.innova@legalmail.it📧
Regione: Bologna🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 5692276.76 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 5018218.10 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
“Si applica il "Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali" approvato con D.G.R. n. 966/2014.
Il contratto d'appalto conterrà la clausola...”
Si applica il "Patto di integrità in materia di contratti pubblici regionali" approvato con D.G.R. n. 966/2014.
Il contratto d'appalto conterrà la clausola risolutiva espressa di cui all’art.1456 del codice civile nel caso in cui, nei confronti dell’imprenditore e dei componenti la compagine sociale, o dei dirigenti dell’impresa con funzioni specifiche relative all’affidamento, alla stipula e all’esecuzione del contratto sia stata applicata misura cautelare personale o sia stato disposto il giudizio per taluno dei delitti di cui agli artt.317, 318, 319, 319bis, 319ter, 319quater, 320, 322, 322bis, 346bis, 353, 353bis, del codice penale.
E' prevista la costituzione del collegio consultivo tecnico di cui all’art. 6 del D.L.76/2020 convertito in L. n. 120/2020, prima dell'avvio dell'esecuzione del contratto, o comunque non oltre dieci giorni da tale data, provvederà con successivo atto formale il Dirigente regionale competente sulla base del processo decisionale amministrativo-contabile che verrà adottato.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale
Indirizzo postale: Via D'Azeglio n.54
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“30 giorni dalla data di pubblicazione del bando di gara ai sensi dell'art.120 e seguenti del Decreto legislativo 2 luglio 2010, n. 104” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Indirizzo postale: Viale Silvani n.6
Fonte: OJS 2022/S 050-126425 (2022-03-07)