Trattasi di attività di ricerca e sviluppo, ai sensi dell’art. 158 del D.Lgs. n. 50/2016, avente ad oggetto — come meglio specificato nel capitolato d’oneri ed esposto nella relazione tecnica del progetto — lo studio, la progettazione e l’implementazione di un sistema integrato e condiviso per la gestione di sistemi fognari complessi, attraverso obiettivi specifici relativi a (per maggiori dettagli si rimanda alla relazione tecnica allegata):
— modellazione numerica delle reti,
— ricerca di avanzate tecnologie e conseguente implementazione di un sistema di monitoraggio strumentale tale da garantire le funzionalità e le performance richieste dal contesto applicativo,
— studio, sviluppo e sperimentazione di innovative metodologie e soluzioni in ambito digitale per la gestione efficace ed efficiente delle reti fognarie attraverso applicativi che garantiscano la visualizzazione, l’elaborazione, l’aggregazione/correlazione e l’aggiornamento di dati e informazioni eterogenei, acquisiti sul campo e che si configurino come strumenti predittivi e di supporto alle decisioni.
Nelle reti di fognatura gestite dalle società committenti, il tutto finalizzato alla messa a punto di un sistema multi-player che sia in grado di supportare la gestione del SII e il coordinamento delle attività di un sistema fognario molto complesso qual è quello dei tre enti gestori, secondo un approccio integrato.
L'appalto è suddiviso in una parte certa, finanziata con risorse proprie delle società committenti e da una parte eventuale che verrà avviata nel caso in cui le società committenti reperiscano, nel termine massimo di 18 mesi dalla sottoascrizione del contratto, le risorse necessarie.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-07-19.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-05-27.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento servizi tecnici specialistici per la gestione avanzata di sistemi fognari complessi”
Prodotti/servizi: Progettazione e realizzazione di ricerca e sviluppo📦
Breve descrizione:
“Trattasi di attività di ricerca e sviluppo, ai sensi dell’art. 158 del D.Lgs. n. 50/2016, avente ad oggetto — come meglio specificato nel capitolato d’oneri...”
Breve descrizione
Trattasi di attività di ricerca e sviluppo, ai sensi dell’art. 158 del D.Lgs. n. 50/2016, avente ad oggetto — come meglio specificato nel capitolato d’oneri ed esposto nella relazione tecnica del progetto — lo studio, la progettazione e l’implementazione di un sistema integrato e condiviso per la gestione di sistemi fognari complessi, attraverso obiettivi specifici relativi a (per maggiori dettagli si rimanda alla relazione tecnica allegata):
— modellazione numerica delle reti,
— ricerca di avanzate tecnologie e conseguente implementazione di un sistema di monitoraggio strumentale tale da garantire le funzionalità e le performance richieste dal contesto applicativo,
— studio, sviluppo e sperimentazione di innovative metodologie e soluzioni in ambito digitale per la gestione efficace ed efficiente delle reti fognarie attraverso applicativi che garantiscano la visualizzazione, l’elaborazione, l’aggregazione/correlazione e l’aggiornamento di dati e informazioni eterogenei, acquisiti sul campo e che si configurino come strumenti predittivi e di supporto alle decisioni.
Nelle reti di fognatura gestite dalle società committenti, il tutto finalizzato alla messa a punto di un sistema multi-player che sia in grado di supportare la gestione del SII e il coordinamento delle attività di un sistema fognario molto complesso qual è quello dei tre enti gestori, secondo un approccio integrato.
L'appalto è suddiviso in una parte certa, finanziata con risorse proprie delle società committenti e da una parte eventuale che verrà avviata nel caso in cui le società committenti reperiscano, nel termine massimo di 18 mesi dalla sottoascrizione del contratto, le risorse necessarie.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 15 552 644 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Nord-Est🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Prestazione principale — modellazione numerica (requisiti indicati nel disciplinare di gara).
Prestazione secondaria — rilievo (requisiti indicati nel...”
Descrizione dell'appalto
Prestazione principale — modellazione numerica (requisiti indicati nel disciplinare di gara).
Prestazione secondaria — rilievo (requisiti indicati nel disciplinare di gara).
Prestazione secondaria — monitoraggio (requisiti indicati nel disciplinare di gara).
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 15 552 664 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Parte eventuale (sottoposta a condizione sospensiva) — l’estensione delle attività previste nella parte certa a tutto o parte del comprensorio delle società...”
Descrizione delle opzioni
Parte eventuale (sottoposta a condizione sospensiva) — l’estensione delle attività previste nella parte certa a tutto o parte del comprensorio delle società committenti (durata 30 mesi).
Opzione n. 1 — estensione monitoraggio permanente per ulteriori 18 mesi.
Opzione n. 2 — riscatto strumentazione.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni di partecipazione
Depositi e garanzie richiesti: Indicate nei documenti di gara.
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Indicate nei documenti di gara.
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Indicate nei documenti di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-07-19
16:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-07-20
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Ritenuto che l’esperimento della procedura in modalità telematica — oltre a fornire certezza in ordine all’identità del concorrente e a garantire...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Ritenuto che l’esperimento della procedura in modalità telematica — oltre a fornire certezza in ordine all’identità del concorrente e a garantire l’integrità e immodificabilità delle offerte — assicura la tracciabilità di ogni operazione compiuta, si avvisa sin d’ora che l'apertura delle buste e le altre operazioni di gara verranno svolte in seduta riservata.
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale del Veneto
Indirizzo postale: palazzo Gussoni, strada Nuova, Cannaregio 2277/2278
Città postale: Venezia
Codice postale: 30121
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2021/S 104-275014 (2021-05-27)
Informazioni complementari (2021-07-17)
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2021/S 104-275014
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2)
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2021-07-19 📅
Tempo: 16:00
Nuovo valore
Data: 2021-08-12 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7)
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2021-07-20 📅
Tempo: 10:00
Nuovo valore
Data: 2021-08-18 📅
Tempo: 10:00
Fonte: OJS 2021/S 140-371544 (2021-07-17)
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Codice valuta: EUR 💰
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa) (offerta più bassa): 4169299.74
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa) (offerta più alta): 4169299.74
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Trattasi di attività di ricerca e sviluppo, ai sensi dell’art. 158 del D.Lgs. n. 50/2016, avente ad oggetto — come meglio specificato nel capitolato d’oneri...”
Descrizione dell'appalto
Trattasi di attività di ricerca e sviluppo, ai sensi dell’art. 158 del D.Lgs. n. 50/2016, avente ad oggetto — come meglio specificato nel capitolato d’oneri ed esposto nella relazione tecnica del progetto — lo studio, la progettazione e l’implementazione di un sistema integrato e condiviso per la gestione di sistemi fognari complessi, attraverso obiettivi specifici relativi a (per maggiori dettagli si rimanda alla relazione tecnica allegata):
— modellazione numerica delle reti,
— ricerca di avanzate tecnologie e conseguente implementazione di un sistema di monitoraggio strumentale tale da garantire le funzionalità e le performance richieste dal contesto applicativo,
— studio, sviluppo e sperimentazione di innovative metodologie e soluzioni in ambito digitale per la gestione efficace ed efficiente delle reti fognarie attraverso applicativi che garantiscano la visualizzazione, l’elaborazione, l’aggregazione/correlazione e l’aggiornamento di dati e informazioni eterogenei, acquisiti sul campo e che si configurino come strumenti predittivi e di supporto alle decisioni.
Nelle reti di fognatura gestite dalle società committenti, il tutto finalizzato alla messa a punto di un sistema multi-player che sia in grado di supportare la gestione del SII e il coordinamento delle attività di un sistema fognario molto complesso qual è quello dei tre enti gestori, secondo un approccio integrato.
L'appalto è suddiviso in una parte certa, finanziata con risorse proprie delle società committenti e da una parte eventuale che verrà avviata nel caso in cui le società committenti reperiscano, nel termine massimo di 18 mesi dalla sottoascrizione del contratto, le risorse necessarie.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 104-275014
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Numero di identificazione del lotto: 1
Data di stipula del contratto: 2022-03-29 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Numero di offerte ricevute da PMI: 1
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 1
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: Idrostudi S.r.l.
Città postale: Trieste
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Trieste🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: J+S S.r.l.,
Città postale: Concorrezzo
Regione: Monza e della Brianza🏙️
Nome: Datek22 S.r.l.
Città postale: Como
Regione: Como🏙️
Nome: B.M. Tecnologie Industriali S.r.l.
Regione: Padova🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Codice valuta: EUR 💰
Offerta più bassa: 4169299.74
Offerta più alta: 4169299.74
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale del VenetoIndirizzo
Fonte: OJS 2022/S 070-187683 (2022-04-04)