Affidamento in Concessione del Servizio di Caffetteria annessa alla Biblioteca di Comunità del Comune di Lecce presso l’ex Convento degli Agostiniani. –
CUP:C87D17000170002 - CIG: 89459195E5
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-12-13.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-11-08.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento in Concessione del Servizio di Caffetteria annessa alla Biblioteca di Comunità del Comune di Lecce presso l’ex Convento degli Agostiniani.
CIG:...”
Titolo
Affidamento in Concessione del Servizio di Caffetteria annessa alla Biblioteca di Comunità del Comune di Lecce presso l’ex Convento degli Agostiniani.
CIG: 89459195E5
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di caffetteria📦
Breve descrizione:
“Affidamento in Concessione del Servizio di Caffetteria annessa alla Biblioteca di Comunità del Comune di Lecce presso l’ex Convento degli Agostiniani....”
Breve descrizione
Affidamento in Concessione del Servizio di Caffetteria annessa alla Biblioteca di Comunità del Comune di Lecce presso l’ex Convento degli Agostiniani. –
CUP:C87D17000170002 - CIG: 89459195E5
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 720145.94 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Lecce🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Affidamento in Concessione del Servizio di Caffetteria annessa alla Biblioteca di Comunità del Comune di Lecce presso l’ex Convento degli Agostiniani....”
Descrizione dell'appalto
Affidamento in Concessione del Servizio di Caffetteria annessa alla Biblioteca di Comunità del Comune di Lecce presso l’ex Convento degli Agostiniani. –
CUP:C87D17000170002 - CIG: 89459195E5
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di costo (nome): Offerta Tecnica
Criterio del costo (ponderazione): 70
Criterio di costo (nome): Offerta Economica
Criterio del costo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 720145.94 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 72
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione nel Registro delle Imprese di cui all’art. 2188 del codice civile, per le attività inerenti le prestazioni oggetto di gara relative al servizio...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione nel Registro delle Imprese di cui all’art. 2188 del codice civile, per le attività inerenti le prestazioni oggetto di gara relative al servizio di ristorazione e distribuzione pasti, quindi nell’ambito prevalente della somministrazione di alimenti e bevande al Registro delle Imprese (Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura) o in uno dei registri professionali o commerciali dello Stato di residenza se trattasi di uno Stato UE.
Possesso dei requisiti professionali di cui all’art. 71 del D. Lgs. n. 59 del 26.03.2010 “Attuazione della direttiva 2006/123/Ce relativa ai servizi nel mercato interno”. I requisiti professionali devono essere posseduti dal legale rappresentante o dal preposto all’esercizio.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Fatturato globale almeno pari ad € 360.000,00 (valore medio della concessione relativo agli ultimi tre anni), realizzato negli ultimi cinque esercizi...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Fatturato globale almeno pari ad € 360.000,00 (valore medio della concessione relativo agli ultimi tre anni), realizzato negli ultimi cinque esercizi finanziari (2018-2019-2020) precedenti la data di pubblicazione del bando. (Tale richiesta è effettuata al fine di garantire all’Amministrazione che i concorrenti possiedano un’organizzazione aziendale che gli permetta di svolgere adeguatamente quanto richiesto in concessione, ma tenendo conto anche della crisi economica per lo stato emergenziale).
In caso di Raggruppamento Temporaneo d’Imprese o altre forme di associazione, il presente requisito dovrà essere posseduto cumulativamente dai raggruppandi coerentemente con la quota di servizio che ciascuno esegue.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Prestazioni di servizio di caffetteria/ristorazione, svolte in qualità di impresa (bar/caffetteria, ristorazione, somministrazione di alimenti e bevande...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Prestazioni di servizio di caffetteria/ristorazione, svolte in qualità di impresa (bar/caffetteria, ristorazione, somministrazione di alimenti e bevande dell’art. 117 del D.Lgs. n. 42 del 22 gennaio 2004 (Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio), di importo complessivamente non inferiore ad euro 120.000,00 espletate nel quinquennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara con indicazione delle tipologie dei servizi svolti, delle precise date e luoghi di loro esecuzione e del fatturato relativo a ciascuno di essi; per tale requisito, nell’arco del quinquennio (data la crisi economica del periodo emergenziale) , dovrà risultare un’esperienza pari ad almeno 365 giorni naturali consecutivi.
Il soggetto che riveste le funzioni di CAPOGRUPPO/MANDATARIO o che è indicato come tale deve possedere i requisiti in misura maggioritaria (art.83 co.8 D.Lgs. n.50/2016): intesa nel seguente modo:
il mandatario dovrà possedere obbligatoriamente:
il Requisito di Capacità Economico-Finanziaria non inferiore al 51%;
il Requisito di Capacità Tecnico professionale non inferiore al 51% (AVER SVOLTO ALMENO UNO O PIU’ SERVIZI DI CAFFETTERIA/RISTORAZIONE PER UN PERIODO NON INFERIORE A 365 GIORNI NATURALI CONSECUTIVI E DI IMPORTO NON INFERIORE AD € 120.000,00 ).
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-12-13
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-12-14
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“n call conference, presso l’UFFICIO GARE, situato presso il Settore Affari Generali, secondo piano, alla via Rubichi n. 16 - Lecce.”
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale — Puglia
Città postale: Lecce
Paese: Italia 🇮🇹 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Stazione appaltante
Città postale: Lecce
Paese: Italia 🇮🇹
URL: www.comune.lecce.it🌏
Fonte: OJS 2021/S 220-578382 (2021-11-08)