Descrizione dell'appalto
L’obiettivo globale del servizio di ristorazione sarà quello di fornire un pasto appropriato in un contesto adeguato secondo una visione sistemica della qualità. In tal senso, le finalità e le strategie di organizzazione di un servizio di ristorazione scolastica devono ispirarsi a una consapevole ed efficace politica di qualità totale che tenga conto di:
•definizione e formalizzazione di ruoli e responsabilità per la progettazione, gestione, produzione, controllo
•individuazione delle risorse umane necessarie e delle relative qualifiche
•addestramento e aggiornamento del personale sugli obiettivi e peculiarità del servizio in ragione delle sue finalità e della sua utenza
•corretta gestione e miglioramento delle dotazioni strutturali ed impiantistiche
•disponibilità di locali ed arredi di adeguato comfort per la consumazione del pasto
•garanzia di un sistema di autocontrollo igienico
•valutazione e gestione di avanzi ed eccedenze
•corretta gestione dei rifiuti (raccolta differenziata, uso di piatti in ceramica o a basso impatto ambientale, ecc.)
•attivazione di un sistema di rilevazione e gestione delle non conformità del servizio
•differenziazione del menù in relazione alla tipologia e necessità degli utenti
•congruità degli orari di consumazione con le abitudini alimentari e le necessità fisiologiche degli utenti
•sistema di verifica del grado di soddisfazione dell’utenza, attraverso indicatori oggettivi e soggettivi
•specifici interventi di collaborazione a progetti educativi in tema di alimentazione.