Procedura aperta finalizzata alla conclusione di un Accordo quadro con un unico operatore economico per l’affidamento del Servizio di Gestione degli ausili terapeutici per disabili di cui al Dpcm del 12/001/2017, per le esigenze dell’Ausl Romagna. Durata: 3 (tre) anni con opzione di rinnovo per ulteriori 3 (tre) anni.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2021-12-10.
L'appalto è stato pubblicato su 2021-11-04.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Accordo quadro per l’affidamento del Servizio Gestione degli ausili terapeutici per disabili”
Prodotti/servizi: Servizi di riparazione e manutenzione di sedie a rotelle📦
Breve descrizione:
“Procedura aperta finalizzata alla conclusione di un Accordo quadro con un unico operatore economico per l’affidamento del Servizio di Gestione degli ausili...”
Breve descrizione
Procedura aperta finalizzata alla conclusione di un Accordo quadro con un unico operatore economico per l’affidamento del Servizio di Gestione degli ausili terapeutici per disabili di cui al Dpcm del 12/001/2017, per le esigenze dell’Ausl Romagna. Durata: 3 (tre) anni con opzione di rinnovo per ulteriori 3 (tre) anni.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 20129353.60 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Ravenna🏙️
Descrizione dell'appalto:
“La presente procedura è finalizzata all’individuazione di un unico Operatore Economico per la conclusione di un Accordo Quadro (AQ), con la fissazione delle...”
Descrizione dell'appalto
La presente procedura è finalizzata all’individuazione di un unico Operatore Economico per la conclusione di un Accordo Quadro (AQ), con la fissazione delle condizioni di fornitura, e senza la fissazione di quantitativi precisi (art. 3, c. 1 iii del D.Lgs. 50/2016), i quali dunque potranno variare nell'ambito dei Contratti Applicativi (CA, cioè appalti attuativi affidati durante la validità dell’Accordo Quadro) in ragione delle effettive necessità sanitarie, fino al limite dell’importo economico spendibile previsto come tetto massimo dell' AQ. Obiettivo della gara è la disponibilità di un Magazzino Ausili (una o più strutture) a “Gestione Unica” in cui sono messi a disposizione ausili anche da recupero, ed eventualmente (opzione) Centri Ausili Territoriali, almeno uno per provincia in cui si svolga attività di valutazione ed identificazione degli ausili più idonei, attualmente sopperiti dalle Sanitarie.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 7 492 800 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Alla scadenza del periodo triennale, facoltà di rinnovo del contratto, alle medesime condizioni, per la durata di ulteriori 3 (tre) anni, per l’importo...”
Descrizione dei rinnovi
Alla scadenza del periodo triennale, facoltà di rinnovo del contratto, alle medesime condizioni, per la durata di ulteriori 3 (tre) anni, per l’importo complessivo presunto indicato nella Tabella B di cui all’art. 3) della lex specialis di gara.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Importi per eventuali opzioni di estensione contrattuale: la scrivente Amministrazione si riserva il diritto di esercitare tali opzioni, alle medesime...”
Descrizione delle opzioni
Importi per eventuali opzioni di estensione contrattuale: la scrivente Amministrazione si riserva il diritto di esercitare tali opzioni, alle medesime condizioni di aggiudicazione, così definite:
1) fino al 20% in aumento del valore complessivo triennale posto a base d’asta e dell’eventuale rinnovo (sempre triennale), così come indicato in Tabella B riportata all’art. 3 del disciplinare, senza espletare una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 106, comma 1, lett. a), del Codice degli appalti. Si precisa che la predetta opzione di incremento dovrà essere preventivamente autorizzata anche dal Direttore dell’Esecuzione del Contratto (DEC), motivando tale necessità;
2) ulteriore opzione in aumento fino ad un massimo del + 7% calcolata sul totale degli importi specificati nelle voci da 1 a 10 della Tabella A di cui all’art.3 del disciplinare per coprire eventuali variazioni del costo della manodopera in conseguenza dell’entrata in vigore di nuovi CCNL di settore nel periodo di vigenza del presente appalto.
Si specifica inoltre che, dette opzioni di incremento, potranno essere esercitate in relazione al contratto principale e/o al contratto di rinnovo.
3) Importo opzione per eventuale estensione contrattuale per ulteriori 6 (sei) mesi: la durata del contratto nel corso dell’esecuzione (o del suo rinnovo) potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente. In tal caso, il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi - o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni. L’estensione contrattuale è stimata in 6 (sei) mesi per un importo complessivo presunto indicato nella Tabella B di cui all’art. 3).
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Il concorrente indica all’atto dell’offerta le parti del servizio/fornitura che intende subappaltare in conformità a quanto previsto dall’art. 105 del...”
Informazioni aggiuntive
Il concorrente indica all’atto dell’offerta le parti del servizio/fornitura che intende subappaltare in conformità a quanto previsto dall’art. 105 del Codice, così come modificato ed integrato dal D.L. 77 del 31/05/2021; in mancanza di tali indicazioni il subappalto è vietato.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Art. 83 c. 1 lett. a) D.Lgs 50/2016
a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Art. 83 c. 1 lett. a) D.Lgs 50/2016
a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3, del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Per la comprova del requisito - che sarà differita alla fase di aggiudicazione - la stazione appaltante acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“art. 83 c. 1 lett. c) D. Lgs. n. 50/2016:
A pena di esclusione, gli operatori economici concorrenti, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
art. 83 c. 1 lett. c) D. Lgs. n. 50/2016:
A pena di esclusione, gli operatori economici concorrenti, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando sulla GUUE, devono avere eseguito almeno uno o più servizi analoghi presso Strutture Sanitarie Pubbliche o private del territorio italiano per un importo complessivo pari ad almeno € 2.049.200,00 corrispondenti alla sommatoria annuale dei “servizi base” previsti alle voci 1, 2 e 3 della Tabella A di cui all’art.3 del Disciplinare di gara.
Si chiede di dettagliare, nell’apposita sezione del DGUE, per ciascun servizio l’importo annuo (IVA esclusa), la tipologia di servizi ed il periodo di riferimento.
Tale requisito viene chiesto per la particolare capacità professionale degli Operatori Economici in riferimento alla loro competenza, esperienza, affidabilità, organizzazione, flessibilità ed efficienza acquisita nel servizio.
In caso di dimostrato inizio dell'attività inferiore ad un anno dalla data di pubblicazione del bando sulla GUUE, il requisito/importo è ridotto in misura proporzionale rispetto al minor tempo calcolato in giorni.
La comprova del requisito -che sarà differita alla fase di aggiudicazione- è fornita secondo le disposizioni di cui all’art. 86 e all’allegato XVII, parte II, del Codice.
Per i Consorzi di cui all’art. 45, comma 2 lett. b) e c) si rinvia all'art. 47 del D.Lgs. 50/2016. In caso di RTI o di consorzi ordinari, il requisito deve essere posseduto cumulativamente; ai sensi dell'art. 83 c. 8 del D.Lgs. 50/2016 si precisa che la mandataria deve possedere almeno il 60% del requisito richiesto e la restante quota cumulativamente tra le mandanti per una percentuale non inferiore al 10% ciascuna.
La comprova del requisito è fornita in uno dei seguenti modi:
1. originale o copia conforme dei certificati rilasciati dall’amministrazione/ente contraente, con l’indicazione dell’oggetto, dell’importo e del periodo di esecuzione;
2. copia conforme del contratto unitamente a copia conforme delle fatture relative al periodo richiesto;
3. dichiarazione del concorrente contenente l’oggetto del contratto, il CIG (ove disponibile) e il relativo importo, il nominativo del contraente pubblico e la data di stipula del contratto stesso unitamente a copia conforme delle fatture relative al periodo richiesto.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto: Si rimanda al disciplinare di gara e al Capitolato tecnico
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni su un accordo quadro o su un sistema dinamico di acquisto
Accordo quadro con un unico operatore
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2021-12-10
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 18
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2021-12-13
09:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Le sedute pubbliche saranno effettuate SOLO attraverso la piattaforma SATER e ad esse potrà partecipare ogni OE concorrente collegandosi da remoto al...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Le sedute pubbliche saranno effettuate SOLO attraverso la piattaforma SATER e ad esse potrà partecipare ogni OE concorrente collegandosi da remoto al sistema tramite la propria infrastruttura informatica, secondo le modalità esplicitate nelle guide per l'utilizzo della piattaforma SATER.
“Si rimanda alla Lex Specialis di gara ed al Capitolato Tecnico - Determina di indizione n. 3252 del 03/11/2021.
RUP di gara: Dott. Davide Pirone
Referente...”
Si rimanda alla Lex Specialis di gara ed al Capitolato Tecnico - Determina di indizione n. 3252 del 03/11/2021.
RUP di gara: Dott. Davide Pirone
Referente Amministrativo: Sig.ra Stefania Camisa
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Emilia Romagna Sezione di Bologna
Indirizzo postale: via Massimo D'Azeglio, 54
Città postale: Bologna
Codice postale: 40123
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: vedi disciplinare di gara
Fonte: OJS 2021/S 217-571446 (2021-11-04)
Avviso di aggiudicazione (2022-10-24) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 7 492 800 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Ravenna
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): punteggio tecnico (valutazione qualitativa)
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Procedura Informazioni sull'accordo quadro
L'appalto prevede la stipula di un accordo quadro
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2021/S 217-571446
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: Det. 2819 del 26/09/2022
Titolo:
“Accordo quadro per l’affidamento del Servizio Gestione degli ausili terapeutici per disabili”
Data di stipula del contratto: 2022-09-26 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 4
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 4
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Lgr medical services srl
Indirizzo postale: Via G. Dozza n. 94/96 Zola Predosa (BO)
Città postale: Bologna
Codice postale: 40069
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0510338800📞
E-mail: amministrazione@lgrmedical.it📧
Regione: Bologna🏙️
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 20129353.60 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 6 749 400 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Valore al netto dell'IVA suscettibile di essere subappaltato a terzi: EUR 2 699 760 💰
Proporzione (%): 40
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare: Manutenzione / Trasporti : 40%
Fonte: OJS 2022/S 209-597628 (2022-10-24)