Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizi assicurativi per polizze RC auto autobus e filobus in servizio urbano, suburbano ed extraurbano”
Prodotti/servizi: Servizi di assicurazione di responsabilità civile autoveicoli📦
Breve descrizione:
“Servizi assicurativi per polizze RC auto autobus e filobus in servizio urbano, suburbano ed extraurbano.”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 12 000 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Bologna🏙️
Descrizione dell'appalto:
“Servizi assicurativi per polizze RC auto autobus e filobus in servizio urbano, suburbano ed extraurbano” Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 12 000 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi: Un rinnovo per ulteriori 12 mesi.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“a) compilazione DGUE — parte III): motivi di esclusione;
b) autorizzazione all'esercizio dell'attività assicurativa nei rami RC auto.” Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Aver gestito nel triennio antecedente la pubblicazione dell'avviso di gara (anni 2017-2018-2019) una polizza a libro matricola con flotta di almeno 800...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Aver gestito nel triennio antecedente la pubblicazione dell'avviso di gara (anni 2017-2018-2019) una polizza a libro matricola con flotta di almeno 800 autobus/filobus; in alternativa aver gestito contemporaneamente due polizze a libro matricola per almeno complessivi 800 autobus/filobus.
Mostra di più Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente: Imprese autorizzate all'esercizio dell'attività assicurativa nei rami RC auto.
Procedura Tipo di procedura
Procedura ristretta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-09-07
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
“L'appalto rientra nell'ambito di disciplina del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.,e la durata del contratto è fissata in 12 mesi con possibilità di estensione per...”
L'appalto rientra nell'ambito di disciplina del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.,e la durata del contratto è fissata in 12 mesi con possibilità di estensione per altri 12, per un totale complessivo di 24 mesi. Il parco mezzi da assicurare è di 950 unità (650 mezzi urbani e 300 extraurbani) e si precisa che il valore stimato di 12 000 000,00 EUR si riferisce ad un importo annuo di 3 900 000,00 EUR a titolo di premio lordo e 2 100 000,00 EUR a titolo di franchigia annua. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata dalla direzione della compagnia, la quale in un secondo momento, potrà indicare nell'offerta tecnica l'agenzia a cui intende eventualmente affidare la gestione della polizza. La piattaforma telematica non permette l’invio della domanda di partecipazione oltre il termine di scadenza previsto. Tutta la documentazione di gara – avviso, modulo DGUE reso ex art. 85 del novellato D.Lgs. 50/2016, e relativi allegati, si trovano nell’area pubblica del portale Appalti TPER SpA. Si segnala che per quanto concerne i requisiti di ordine generale di cui al combinato disposto degli artt. 80, 83 ed 85 del D.Lgs. 50/2016 s.m.i., ai sensi e per gli effetti del novellato comma 9, art. 83 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i., le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura del soccorso istruttorio. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive, ad esclusione di quelle afferenti all’offerta tecnica ed all’offerta economica, TPER SpA assegnerà al concorrente un termine, non superiore a 10 giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto ed i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l’individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa..
Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., e del regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR, si informa che i dati forniti dalle imprese sono da TPER SpA trattati per le finalità connesse alla gara relativamente ai servizi in oggetto e per l'eventuale successiva stipula e gestione del contratto. Il responsabile del trattamento dei dati in questione è TPER SpA con sede in via di Saliceto 3, Bologna. Il DPO nominato da TPER SpA è contattabile al seguente indirizzo: privacy@tper.it.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo per l'Emilia Romagna
Indirizzo postale: strada Maggiore 53
Città postale: Bologna
Codice postale: 40125
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2020/S 146-360342 (2020-07-28)
Avviso di aggiudicazione (2021-01-05) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizi assicurativi per polizze RCAuto autobus e filobus in servizio urbano, suburbano ed extraurbano”
Breve descrizione:
“Servizi assicurativi per polizze RCAuto autobus e filobus in servizio urbano, suburbano ed extraurbano.”
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 10 674 300 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“Servizi assicurativi per polizze RCAuto autobus e filobus in servizio urbano, suburbano ed extraurbano.” Criteri di assegnazione
Prezzo
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 146-360342
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 1
Titolo:
“Servizi assicurativi per polizze RCAuto autobus e filobus in servizio urbano, suburbano ed extraurbano”
Data di stipula del contratto: 2021-01-01 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 2
Nome e indirizzo del contraente
Nome: UnipolSai Assicurazione SpA
Indirizzo postale: via Stalingrado 45
Città postale: Bologna
Codice postale: 40128
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Bologna🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 12 000 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 10 674 300 💰
“L'appalto rientra nell'ambito di disciplina del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., e la durata del contratto è fissata in 12 mesi con possibilità di estensione per...”
L'appalto rientra nell'ambito di disciplina del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., e la durata del contratto è fissata in 12 mesi con possibilità di estensione per altri 12, per un totale complessivo di 24 mesi. Il parco mezzi da assicurare è di 950 unità (650 mezzi urbani e 300 extraurbani) e si precisa che il valore stimato di 12 000 000,00 EUR si riferisce ad un importo annuo di 3 900 000,00 EUR a titolo di premio lordo e 2 100 000,00 EUR a titolo di franchigia annua. La domanda di partecipazione dovrà essere presentata dalla direzione della compagnia, la quale in un secondo momento, potrà indicare nell'offerta tecnica l'agenzia a cui intende eventualmente affidare la gestione della polizza. La piattaforma telematica non permette l’invio della domanda di partecipazione oltre il termine di scadenza previsto. Tutta la documentazione di gara — avviso, modulo DGUE reso ex art. 85 del novellato D.Lgs. n. 50/2016, e relativi allegati, si trovano nell’area pubblica del portale appalti TPER. Si segnala che per quanto concerne i requisiti di ordine generale di cui al combinato disposto degli artt. 80, 83 ed 85 del D.Lgs. n. 50/2016 s.m.i., ai sensi e per gli effetti del novellato comma 9, art. 83 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura del soccorso istruttorio. In particolare, in caso di mancanza, incompletezza e di ogni altra irregolarità essenziale degli elementi e delle dichiarazioni sostitutive, ad esclusione di quelle afferenti all’offerta tecnica ed all’offerta economica, TPER SpA assegnerà al concorrente un termine, non superiore a 10 giorni, perché siano rese, integrate o regolarizzate le dichiarazioni necessarie, indicandone il contenuto ed i soggetti che le devono rendere. In caso di inutile decorso del termine di regolarizzazione, il concorrente è escluso dalla gara. Costituiscono irregolarità essenziali non sanabili le carenze della documentazione che non consentono l’individuazione del contenuto o del soggetto responsabile della stessa.
Ai sensi e per gli effetti del D.Lgs. n. 196/2003 e s.m.i., e del regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016, GDPR, si informa che i dati forniti dalle imprese sono da TPER SpA trattati per le finalità connesse alla gara relativamente ai servizi in oggetto e per l'eventuale successiva stipula e gestione del contratto. Il responsabile del trattamento dei dati in questione è TPER SpA con sede in Bologna, via di Saliceto 3. Il DPO nominato da TPER SpA è contattabile al seguente indirizzo: privacy@tper.it
Mostra di più
Fonte: OJS 2021/S 005-008328 (2021-01-05)