Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Per completezza di informazioni, si rinvia al bando integrale disponibile al link:
www.gruppohera.it/fornitori/bandi/, in particolare si rinvia a quanto prescritto al punto III.1.3) del bando stesso.
k) al fine di attestare la propria capacità professionale e tecnica, l’operatore economico concorrente dovrà comprovare l’avvenuta esecuzione, nel triennio 2017, 2018, 2019, di almeno un contratto/ordine (c.d. «contratto di punta») dalle seguenti caratteristiche:
— lotto 1: un contratto, della durata di almeno 12 mesi continuativi compiutamente eseguiti, avente ad oggetto il «servizio di sostituzione e/o assistenza e/o riparazione e/o manutenzione degli pneumatici per autocarri trasporto pesante, svolto nella modalità di gestione a costo chilometrico», per il quale risulti che il concorrente ha fatturato un importo complessivo non inferiore a 250 000,00 EUR (duecentocinquantamila),
— lotto 2: un contratto, della durata di almeno 12 mesi continuativi compiutamente eseguiti, avente ad oggetto il «servizio di sostituzione e/o assistenza e/o riparazione e/o manutenzione degli pneumatici per autocarri trasporto pesante e/o leggero e/o autovetture», per il quale risulti che il concorrente ha fatturato un importo complessivo non inferiore a 250 000,00 EUR (duecentocinquantamila).
NB:
— si precisa che, ai fini dell’attestazione del presente requisito, l’operatore economico concorrente potrà prendere in considerazione, oltre al triennio sopra indicato (2017, 2018, 2019), anche i mesi del corrente anno antecedenti la data di pubblicazione del presente bando,
— in caso di partecipazione ad entrambi i lotti, dovranno essere attestati ambedue i contratti di punta sopra previsti;
l) dichiarazione di essere produttore degli pneumatici utilizzati per lo svolgimento del servizio o, in alternativa, dichiarazione avente ad oggetto la vendor list dei produttori da cui l'operatore economico intende approvvigionarsi in via esclusiva.
NB:
— in caso di partecipazione ad entrambi i lotti la suddetta dichiarazione deve essere resa distintamente per ciascuno di essi,
— la suddetta vendor list è da considerarsi vincolante, pertanto, in caso di aggiudicazione, l’operatore economico, nel corso dell'esecuzione del contratto con la committente, dovrà attenersi scrupolosamente a tale elenco. Ogni variazione del medesimo elenco dovrà essere comunicata alla committente e sarà soggetta alla preventiva autorizzazione da parte di quest’ultima prima di poter diventare operativa;
m) nel caso in cui l'operatore economico sia produttore, copia di certificazione, in corso di validità, del sistema di qualità conforme alle norme europee UNI EN ISO 9001:2015 rilasciata da un organismo di certificazione accreditato ai sensi della norma internazionale UNI CEI EN ISO/IEC 17021 da Accredia o da altro ente di accreditamento firmatario degli accordi di mutuo riconoscimento (MLA).
L’operatore economico produttore, in alternativa alla certificazione UNI EN ISO 9001:2015 di cui sopra, potrà produrre copia di certificazione, in corso di validità, di sistema di qualità secondo la norma IATF 16949:2016 rilasciata da un organismo di certificazione accreditato da IATF.
Nel caso in cui l'operatore economico concorrente non coincida con il produttore, dovrà essere fornita copia della certificazione UNI EN ISO 9001:2015 o, in alternativa, della certificazione IATF 16949:2016, per ciascun produttore inserito nella vendor list di cui alla precedente lettera l), mentre non è obbligatorio che l'operatore economico concorrente sia esso stesso certificato ISO 9001:2015 o IATF 16949:2016.