Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gestione della raccolta integrata dei rifiuti solidi urbani ed assimilati agli urbani e servizi connessi del Comune di Padru — CIG: 8299360089”
Prodotti/servizi: Servizi connessi ai rifiuti urbani e domestici📦
Breve descrizione:
“Servizi a corpo per la gestione della raccolta integrata dei rifiuti solidi urbani ed assimilati agli urbani e servizi connessi del Comune di Padru”
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1737805.20 💰
Servizi a corpo: servizio di raccolta differenziata e trasporto dei rifiuti solidi urbani e assimilati agli urbani relativi servizi connessi; raccolta porta a porta e trasporto dei rifiuti differenziati; raccolta differenziata e trasporto dei rifiuti prodotti nel mercato rionale; gestione ecocentro ed area attrezzata di raggruppamento; servizio di spazzamento stradale manuale e meccanico. Servizi occasionali attinenti al servizio di raccolta differenziata e trasporto dei rifiuti solidi urbani e assimilati agli urbani.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1737805.20 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 72
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per...”
Descrizione delle opzioni
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi — o più favorevoli — prezzi, patti e condizioni. (Importo presunto di sei anni 1 729 405,20 EUR, al netto di IVA e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza, pari a 8 400,00 EUR dovuti a rischi da interferenze).
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“È requisito essenziale di partecipazione la regolare registrazione e abilitazione sulla piattaforma di SardegnaCAT.a l'impresa concorrente deve dotarsi, a...”
Informazioni aggiuntive
È requisito essenziale di partecipazione la regolare registrazione e abilitazione sulla piattaforma di SardegnaCAT.a l'impresa concorrente deve dotarsi, a propria cura e spese, della seguente strumentazione tecnica e informatica:
a) firma digitale di cui all’art. 1, comma 1, lett. s) del D.Lgs. n. 82/2005; la dotazione hardware e software minima e riportata riportata nella homepage del portale.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“— iscrizione alla Camera di commercio per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto, nonché, se società cooperativa o consorzio,...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
— iscrizione alla Camera di commercio per attività coincidente con quella oggetto del presente appalto, nonché, se società cooperativa o consorzio, iscrizione agli albi e registri previsti dalla normativa vigente,
— come da comunicato del Presidente ANAC del 28.8.2017, il requisito di iscrizione all’albo dei gestori ambientali richiesto nelle gare di affidamento dei contratti pubblici è un requisito di partecipazione e non di esecuzione, pertanto si richiede l’Iscrizione all'Albo nazionale gestori ambientali ai sensi dell'art. 212 del D.Lgs. n. 152/06 per le seguenti categorie e classi minime: categoria 1 raccolta e trasporto di rifiuti urbani, classe F (inferiore a 5 000 abitanti), o superiore, comprendente anche tutte le sottocategorie: dalla D1 alla D7, comprese le attività di spazzamento meccanizzato (allegato B, delibera n. 8 del 12.9.2017) e comprese attività di gestione centri di raccolta (delibera n. 2 del 20.7.2009).
Mostra di più Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-06-30
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-07-15
15:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Comune di Padru, Servizio lavori pubblici, viale Italia, 07020 Padru (OT)
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“La seduta di gara è pubblica. Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega....”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
La seduta di gara è pubblica. Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“Termine ultimo richiesta chiarimenti 20.6.2020, ore 13:00.
È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti...”
Termine ultimo richiesta chiarimenti 20.6.2020, ore 13:00.
È possibile ottenere chiarimenti sulla presente procedura mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare sulla piattaforma elettronica di SardegnaCAT all'indirizzo: https://www.sardegnacat.it/esop/ita-ras-host/public/web/login.jst, almeno 10 (dieci) giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte. Ai sensi dell’art. 74, comma 4 del codice, le risposte a tutte le richieste presentate in tempo utile verranno fornite almeno 6 (sei) giorni prima della scadenza del termine fissato per la presentazione delle offerte, mediante pubblicazione in forma anonima all’indirizzo Internet: https://www.sardegnacat.it/esop/ita-ras-host/public/web/login.jst. Non sono ammessi chiarimenti telefonici.
È facoltà della stazione appaltante inviare comunicazioni ad una o piu imprese concorrenti partecipanti alla procedura ed e facoltà degli stessi inviare comunicazioni alla stazione appaltante tramite le funzionalità della piattaforma (messaggistica), accessibile ai soli concorrenti che abbiano effettuato l’accesso alla sezione dedicata alla gara.
Detta funzione e attiva durante il periodo di svolgimento della procedura.
La presenza di un messaggio nella cartella di un concorrente viene notificata via e-mail al concorrente stesso.
Ciascun concorrente può visualizzare i messaggi ricevuti nella sezione «messaggi». È onere e cura di ciascun concorrente prendere visione dei messaggi presenti.
La funzione «messaggi» sarà utilizzata dalla stazione appaltante per tutte le comunicazioni e le richieste in corso di gara.
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Entro 30 giorni, decorrente dal momento in cui l'ultima notificazione dell'atto stesso si è perfezionata anche per il destinatario, secondo quanto prescritto dall'art. 45 del D.Lgs. n. 104/2010. Il termine per la notificazione del ricorso è aumentato di 30 giorni, se le parti o alcune di esse risiedono in altro Stato d'Europa, o di novanta giorni se risiedono fuori d'Europa di cui all'articolo 41, comma 5, secondo quanto prescritto dall'art. 41 del D.Lgs. n. 104/2010.