Gara europea a procedura aperta per l’appalto del servizio di spazzamento e pulizia aree pubbliche, trasporto e avvio a recupero dei rifiuti da spazzamento stradale. CER 20 03 03 — CIG: 8359247CD6
L’appalto ha per oggetto il servizio di pulizia meccanica e manuale delle aree pubbliche, il trasporto e l'avvio a recupero dei rifiuti derivanti da tali operazioni (CER 200303) nonché alcuni servizi accessori o comunque collegati all’attività principale.
Nei comuni interessati dal servizio sono in vigore diversi sistemi di gestione del servizio di spazzamento stradale in relazione all’evoluzione storica del servizio ed a particolari contesti territoriali.
Per quanto attiene ai modelli organizzativi alcuni comuni gestiscono con propri mezzi e personale lo spazzamento meccanizzato delle strade mentre altri si avvalgono in toto del servizio offerto da A&T 2000 SpA. Sono anche possibili soluzioni miste.
Il trasporto all’impianto di recupero del rifiuto derivante dall’attività di spazzamento effettuato in economica dai comuni è gestito da A&T 2000 SpA tramite l’appaltatore; le modalità di deposito del rifiuto sono stabilite dal singolo Comune.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-08-10.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-07-03.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara europea a procedura aperta per l’appalto del servizio di spazzamento e pulizia aree pubbliche, trasporto e avvio a recupero dei rifiuti da spazzamento...”
Titolo
Gara europea a procedura aperta per l’appalto del servizio di spazzamento e pulizia aree pubbliche, trasporto e avvio a recupero dei rifiuti da spazzamento stradale. CER 20 03 03 — CIG: 8359247CD6
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di pulizia e di spazzamento delle strade📦
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto il servizio di pulizia meccanica e manuale delle aree pubbliche, il trasporto e l'avvio a recupero dei rifiuti derivanti da tali...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto il servizio di pulizia meccanica e manuale delle aree pubbliche, il trasporto e l'avvio a recupero dei rifiuti derivanti da tali operazioni (CER 200303) nonché alcuni servizi accessori o comunque collegati all’attività principale.
Nei comuni interessati dal servizio sono in vigore diversi sistemi di gestione del servizio di spazzamento stradale in relazione all’evoluzione storica del servizio ed a particolari contesti territoriali.
Per quanto attiene ai modelli organizzativi alcuni comuni gestiscono con propri mezzi e personale lo spazzamento meccanizzato delle strade mentre altri si avvalgono in toto del servizio offerto da A&T 2000 SpA. Sono anche possibili soluzioni miste.
Il trasporto all’impianto di recupero del rifiuto derivante dall’attività di spazzamento effettuato in economica dai comuni è gestito da A&T 2000 SpA tramite l’appaltatore; le modalità di deposito del rifiuto sono stabilite dal singolo Comune.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 2285122.46 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Udine🏙️
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto il servizio di pulizia meccanica e manuale delle aree pubbliche, il trasporto e l'avvio a recupero dei rifiuti derivanti da tali...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto il servizio di pulizia meccanica e manuale delle aree pubbliche, il trasporto e l'avvio a recupero dei rifiuti derivanti da tali operazioni (CER 200303), nonché alcuni servizi accessori o comunque collegati all’attività principale.
Il luogo di svolgimento del servizio potrà interessare il territorio dei seguenti comuni: Artegna, Basiliano, Bertiolo, Bordano, Buttrio, Camino al Tagliamento, Campoformido, Codroipo, Colloredo di Monte Albano, Corno di Rosazzo, Coseano, Dignano, Dogna, Fagagna, Flaibano, Forgaria nel Friuli, Gemona del Friuli, Lestizza, Lusevera, Magnano in Riviera, Majano, Martignacco, Moggio Udinese, Moimacco, Montenars, Mortegliano, Moruzzo, Nimis, Osoppo, Pagnacco, Pasian di Prato, Pavia di Udine, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Premariacco, Ragogna, Reana del Rojale, Remanzacco, Resiutta, Rive d’Arcano, Rivignano Teor, San Daniele del Friuli, San Dorligo della Valle-Dolina (TS), San Giovanni al Natisone, San Vito di Fagagna, Sedegliano, Taipana, Tarcento, Trasaghis, Treppo Grande, Varmo e Venzone.
Su richiesta della stazione appaltante il servizio potrà essere esteso ad altri Comuni della regione in virtù di accordi di questi con A&T 2000 SpA anche mediante loro soggetto di aggregazione.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): pregio tecnico ed ambientale dei mezzi meccanici impiegati
Criterio di qualità (ponderazione): 15
Criterio di qualità (nome): pregio tecnico del sistema di tracciatura satellitare
Criterio di qualità (ponderazione): 30
Criterio di qualità (nome): proposte migliorative
Criterio di qualità (ponderazione): 25
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2285122.46 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del codice, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni...”
Descrizione dei rinnovi
La stazione appaltante si riserva la facoltà, nei limiti di cui all’art. 63, comma 5 del codice, di affidare all’aggiudicatario, nei successivi tre anni dalla stipula del contratto, nuovi servizi consistenti nella ripetizione di servizi analoghi per una durata pari a 36 mesi per un importo stimato complessivamente non superiore a 2 634 600,00 EUR al netto di IVA, nonché degli oneri per la sicurezza.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per...”
Descrizione delle opzioni
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del codice. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi — o più favorevoli — prezzi, patti e condizioni. Il valore massimo stimato, pari a 12 mesi di prestazioni, ammonta a 438 500,00 EUR.
Sarà facoltà di A&T 2000 SpA chiedere all’appaltatore di estendere il servizio in parola ad altri Comuni con i quali A&T 2000 SpA abbia stretto accordi anche mediante la realtà di aggregazione sovracomunale. L’eventuale estensione non potrà superare in valore il 40 % dell’importo contrattuale. Il valore massimo dell’estensione ammonta a 526 200,00 EUR.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“1) iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
1) iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito;
2) iscrizione all’albo gestori ambientali alla categoria 1 classe B o superiore per le attività di spazzamento meccanico e l’iscrizione alla categoria 1 classe B o superiore per le attività di raccolta e trasporto dei rifiuti oggetto del presente bando.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“1) esecuzione negli ultimi tre anni dei seguenti servizi analoghi:
— servizi analoghi a quello oggetto del presente appalto (servizio di spazzamento di aree...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
1) esecuzione negli ultimi tre anni dei seguenti servizi analoghi:
— servizi analoghi a quello oggetto del presente appalto (servizio di spazzamento di aree comunali e prestazioni correlate) presso un bacino di almeno 100 000 abitanti e per un fatturato medio annuo nell’ultimo triennio pari a 450 000,00 EUR;
2) elenco delle attrezzature tecniche, del materiale e dell’equipaggiamento secondo le caratteristiche minime di seguito indicate:
Possesso di attrezzature per lo svolgimento del servizio:
— almeno n. 2 camion spazzatrici con vasca da circa 6 m (spazzatrici meccanizzate grandi) per l’attività di spazzamento meccanico,
— almeno n. 2 macchine operatrici con vasca non superiore a 4 m (spazzatrici meccanizzate medio-piccole) per l’attività di spazzamento meccanico,
— almeno n. 2 autocarri con sistema di scarramento idraulico, dotati di caricatore gru a ragno per l’attività di raccolta e trasporto;
3) disponibilità impiantistica secondo le caratteristiche minime di seguito indicate:
titolarità o disponibilità per tutta la durata dell’appalto di:
— un impianto regolarmente autorizzato per le operazioni di recupero finale (operazioni di recupero previste: R5 e R3),
— un impianto regolarmente autorizzato alla messa in riserva (R13) ubicato entro il limite di 40 km dal baricentro convenzionale del bacino servito di A&T2000 SpA, individuato convenzionalmente con la sede municipale del Comune di Martignacco (via della Libertà 1) calcolato mediante l’applicazione informatica «Google maps» «percorso più veloce» (solo nel caso in cui l’impianto di recupero finale non risulti ubicato entro il suddetto limite di 40 Km).
La comprova del requisito è fornita mediante copia dell’autorizzazione all’ esercizio delle attività di recupero (nel caso di titolarità degli impianti) o del contratto/accordo commerciale in essere tra l’offerente ed il titolare dell’impianto (nel caso di disponibilità di impianto di terzi) sottoscritto in data anteriore a quella di presentazione delle offerte.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-08-10
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-08-10
15:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Sede operativa di A&T 2000 SpA sita in Pasian di Prato (UD), via C. Colombo 210.
Ai sensi dell’art. 58 del codice dei contratti, la procedura di gara sarà...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Sede operativa di A&T 2000 SpA sita in Pasian di Prato (UD), via C. Colombo 210.
Ai sensi dell’art. 58 del codice dei contratti, la procedura di gara sarà gestita mediante apposito sistema informatico e pertanto l'apertura delle buste potrà avvenire con modalità alternative alla compresenza.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese interessate oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“CIG: 8359247CD6.
Ai sensi dell’ art. 65 del D.L. n. 34/2020 «Decreto Rilancio», gli operatori economici sono esonerati dal versamento del contributo in...”
CIG: 8359247CD6.
Ai sensi dell’ art. 65 del D.L. n. 34/2020 «Decreto Rilancio», gli operatori economici sono esonerati dal versamento del contributo in favore dell’autorità nazionale anticorruzione.
Il sopralluogo sulle zone interessate dal servizio di spazzamento è obbligatorio, tenuto conto che è necessario che le offerte vengano formulate, ai sensi dell’art. 79, comma 2 del codice, soltanto a seguito di una visita dei luoghi. La mancata effettuazione del sopralluogo è causa di esclusione dalla procedura di gara.
Il punteggio dell’offerta tecnica è attribuito sulla base dei criteri di valutazione:
1) pregio tecnico ed ambientale dei mezzi meccanici impiegati (pt. 15);
2) pregio tecnico del sistema di tracciatura satellitare (pt. 30);
3) proposte migliorative (pt. 25).
L’importo totale del servizio, per il periodo di riferimento, viene determinato teoricamente dalla sommatoria dei prodotti dei prezzi unitari posti a base di gara per le rispettive quantità annue stimate, come di seguito indicato:
P1) servizio di spazzamento meccanico con utilizzo di spazzatrice meccanica di medio grandi dimensioni (circa 6 m) incluso trasporto ad idoneo impianto (EUR/ora);
P2) servizio di spazzamento meccanico con utilizzo di spazzatrice meccanica di medio piccole dimensioni (max 4 m) incluso trasporto ad idoneo impianto (EUR/ora);
P3) servizio di spazzamento manuale e altre prestazioni di manodopera correlate (EUR/ora);
P4) servizio di raccolta mediante prelievo di cassone scarrabile con contestuale posizionamento dello scarrabile vuoto (EUR/intervento);
P5) servizio di raccolta mediante contestuale posizionamento sosta e ritiro di cassone scarrabile (EUR/intervento);
P6) servizio di raccolta mediante prelievo di cassone scarrabile ribassato pieno e successivo riposizionamento in sito del medesimo scarrabile vuoto (EUR/intervento);
P7) servizio di noleggio di cassone scarrabile ribassato (EUR/mese);
P8) avvio a recupero dei rifiuti da spazzamento stradale (EUR/t);
P9) servizi vari in economia con autocarro scarrabile munito di gru (EUR/ora);
P10) servizi vari in economia solo manodopera (EUR/ora).
Sono inammissibili le offerte economiche che superino l’importo a base d’asta e che non siano formulate nel rispetto dei prezzi di riferimento. Non saranno ammesse offerte in aumento rispetto ai prezzi unitari posti a base di gara.
L’offerta economica deve essere incondizionata, a pena di esclusione.
Le offerte non trasmesse o ritirate non saranno visibili alla stazione appaltante e pertanto si intenderanno come non presentate.
L’aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. Qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto del contratto, la stazione appaltante si riserva la facoltà di non procedere all’aggiudicazione ai sensi dell’art. 95, comma 12 del codice.
Prima dell’aggiudicazione, la stazione appaltante, ai sensi dell’art. 85, comma 5 del codice, richiede al concorrente cui ha deciso di aggiudicare l’appalto di presentare i documenti di cui all’art. 86 del codice, ai fini della prova dell’assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 (ad eccezione, con riferimento ai subappaltatori, del comma 4) e del rispetto dei criteri di selezione di cui all’art. 83 del medesimo codice.
La stipulazione del contratto è subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia, fatto salvo quanto previsto dall’art. 88, comma 4-bis, e 89 e dall’art. 92, comma 3 del D.Lgs. n. 159/2011.
Ai sensi dell’art. 93, commi 6 e 9 del codice, la garanzia provvisoria verrà svincolata, all’aggiudicatario, automaticamente al momento della stipula del contratto; agli altri concorrenti, verrà svincolata tempestivamente e comunque entro trenta giorni dalla comunicazione dell’avvenuta aggiudicazione.
Il contratto, ai sensi dell’art. 32, comma 9 del codice, non potrà essere stipulato prima di 35 giorni dall’invio dell’ultima delle comunicazioni del provvedimento di aggiudicazione.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TAR Friuli Venezia Giulia
Indirizzo postale: piazza Unità d'Italia
Città postale: Trieste
Codice postale: 34121
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 406724711📞 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: TAR Friuli Venezia Giulia
Indirizzo postale: piazza Unità d'Italia
Città postale: Trieste
Codice postale: 34121
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 406724711📞
Fonte: OJS 2020/S 129-316787 (2020-07-03)
Avviso di aggiudicazione (2020-09-07) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Persona di contatto: dott. Renato Bernes; pi Giovanni Cossa
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di spazzamento e pulizia aree pubbliche, trasporto e avvio a recupero dei rifiuti da spazzamento stradale, CER 20 03 03”
Breve descrizione:
“L’appalto ha per oggetto il servizio di pulizia meccanica e manuale delle aree pubbliche, il trasporto e l'avvio a recupero dei rifiuti derivanti da tali...”
Breve descrizione
L’appalto ha per oggetto il servizio di pulizia meccanica e manuale delle aree pubbliche, il trasporto e l'avvio a recupero dei rifiuti derivanti da tali operazioni (CER 200303), nonché alcuni servizi accessori o comunque collegati all’attività principale.
Nei comuni interessati dal servizio sono in vigore diversi sistemi di gestione del servizio di spazzamento stradale in relazione all’evoluzione storica del servizio ed a particolari contesti territoriali.
Per quanto attiene ai modelli organizzativi alcuni comuni gestiscono con propri mezzi e personale lo spazzamento meccanizzato delle strade mentre altri si avvalgono in toto del servizio offerto da A&T 2000 SpA. Sono anche possibili soluzioni miste.
Il trasporto all’impianto di recupero del rifiuto derivante dall’attività di spazzamento effettuato in economica dai comuni è gestito da A&T 2000 SpA, tramite l’appaltatore; le modalità di deposito del rifiuto sono stabilite dal singolo Comune.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 2285122.46 💰
Descrizione
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha per oggetto il servizio di pulizia meccanica e manuale delle aree pubbliche, il trasporto e l'avvio a recupero dei rifiuti derivanti da tali...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto il servizio di pulizia meccanica e manuale delle aree pubbliche, il trasporto e l'avvio a recupero dei rifiuti derivanti da tali operazioni (CER 200303), nonché alcuni servizi accessori o comunque collegati all’attività principale.
Il luogo di svolgimento del servizio potrà interessare il territorio dei seguenti Comuni: Artegna, Basiliano, Bertiolo, Bordano, Buttrio, Camino al Tagliamento, Campoformido, Codroipo, Colloredo di Monte Albano, Corno di Rosazzo, Coseano, Dignano, Dogna, Fagagna, Flaibano, Forgaria nel Friuli, Gemona del Friuli, Lestizza, Lusevera, Magnano in Riviera, Majano, Martignacco, Moggio Udinese, Moimacco, Montenars, Mortegliano, Moruzzo, Nimis, Osoppo, Pagnacco, Pasian di Prato, Pavia di Udine, Pozzuolo del Friuli, Pradamano, Premariacco, Ragogna, Reana del Rojale, Remanzacco, Resiutta, Rive d’Arcano, Rivignano Teor, San Daniele del Friuli, San Dorligo della Valle-Dolina (TS), San Giovanni al Natisone, San Vito di Fagagna, Sedegliano, Taipana, Tarcento, Trasaghis, Treppo Grande, Varmo e Venzone.
Su richiesta della stazione appaltante il servizio potrà essere esteso ad altri Comuni della Regione in virtù di accordi di questi con A&T 2000 SpA anche mediante loro soggetto di aggregazione.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per...”
Descrizione delle opzioni
La durata del contratto in corso di esecuzione potrà essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106, comma 11 del codice. In tal caso il contraente è tenuto all’ esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi — o più favorevoli — prezzi, patti e condizioni.
Sarà facoltà di A&T 2000 SpA chiedere all’appaltatore di estendere il servizio in parola ad altri Comuni con i quali A&T 2000 SpA abbia stretto accordi anche mediante la realtà di aggregazione sovracomunale. L’eventuale estensione non potrà superare in valore il 40 % dell’importo contrattuale.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 129-316787
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di contratto: 228
Titolo:
“Servizio di spazzamento e pulizia aree pubbliche, trasporto e avvio a recupero dei rifiuti da spazzamento stradale. CER 20 03 03 — CIG: 8359247CD6” Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: ARTCO Servizi Coop
Indirizzo postale: via Marinoni 9
Città postale: Palmanova
Codice postale: 33057
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Udine🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 2285122.46 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 2046993.95 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Proporzione (%): 40
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare:
“L'Appaltatore dichiara di riservarsi la facoltà di subappaltare alcuni servizi indicati nel capitolato e/o complementari e/o affini.”
“CIG: 8359247CD6.
L'operatore economico ha ottenuto il punteggio totale pari ad 80,70, così costituito: 50,70 punteggio offerta tecnica (soglia di...”
CIG: 8359247CD6.
L'operatore economico ha ottenuto il punteggio totale pari ad 80,70, così costituito: 50,70 punteggio offerta tecnica (soglia di sbarramento prevista 40) e 30 punteggio offerta economica.
Sono inammissibili le offerte economiche che superino l’importo a base d’asta e che non siano formulate nel rispetto dei prezzi di riferimento. Non saranno ammesse offerte in aumento rispetto ai prezzi unitari posti a base di gara. L’offerta economica deve essere incondizionata, a pena di esclusione. Le offerte non trasmesse o ritirate non saranno visibili alla stazione appaltante e pertanto si intenderanno come non presentate.
L’aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta valida. Qualora nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’ oggetto del contratto, la stazione appaltante si riserva la facoltà di non procedere all’ aggiudicazione ai sensi dell’art. 95, comma 12 del codice.
Ai sensi dell’art. 85, comma 5 del codice, la stazione appaltante richiede al concorrente cui ha deciso di aggiudicare l’appalto di presentare i documenti di cui all’art. 86 del codice, ai fini della prova dell’assenza dei motivi di esclusione di cui all’art. 80 (ad eccezione, con riferimento ai subappaltatori, del comma 4) e del rispetto dei criteri di selezione di cui all’art. 83 del medesimo codice. Tale verifica avverrà attraverso l’utilizzo del sistema AVCPass.
La stipulazione del contratto è subordinata al positivo esito delle procedure previste dalla normativa vigente in materia di lotta alla mafia, fatto salvo quanto previsto dall’art. 88, comma 4-bis, e 89, e dall’art. 92, comma 3 del D.Lgs. n. 159/2011.
Ai sensi dell’art. 93, commi 6 e 9 del codice, la garanzia provvisoria verrà svincolata, all’aggiudicatario, automaticamente al momento della stipula del contratto.
Il contratto d’appalto non è soggetto al termine dilatorio dello stand still, come previsto dall’art. 32, comma 10 del D.Lgs. n. 50/2016.
All’atto della stipulazione del contratto, l’aggiudicatario deve presentare la garanzia definitiva da calcolare sull’importo contrattuale, secondo le misure e le modalità previste dall’art. 103 del codice.
Il contratto sarà stipulato in modalità elettronica, mediante scrittura privata. Il contratto è soggetto agli obblighi in tema di tracciabilità dei flussi finanziari di cui alla L. del 13.8.2010, n. 136.
Le spese relative alla pubblicazione del bando e dell’avviso sui risultati della procedura di affidamento, ai sensi dell’art. 216, comma 11 del codice e del D.M. del 2.12.2016 (GU del 25.1.2017, n. 20), sono a carico dell’aggiudicatario e dovranno essere rimborsare alla stazione appaltante entro il termine di 60 giorni dall’ aggiudicazione.
L’importo presunto delle spese di pubblicazione è pari a 3 043,00 EUR + IVA. Sono a carico dell’aggiudicatario anche tutte le spese contrattuali, gli oneri fiscali quali imposte e tasse — ivi comprese quelle di registro ove dovute, relative alla stipulazione del contratto.
Mostra di più
Fonte: OJS 2020/S 177-427038 (2020-09-07)