Gara europea a procedura aperta per l’affidamento della fornitura, installazione e collaudo di una camera iperspettrale per la misurazione della fluorescenza indotta dalla radiazione solare
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, collaudo di una camera iperspettrale per la misurazione della fluorescenza indotta dalla radiazione solare a servizio dell'attività del proprio centro ricerca e innovazione.
Le caratteristiche tecniche minime dei beni richiesti sono descritte nella parte II – specifiche tecniche del capitolato speciale d’appalto e a cui si rinvia.
Il progetto è realizzato nell’ambito del programma operativo FESR 2014-2020 della provincia autonoma di Trento.
Obiettivo «investimenti a favore della crescita e dell’occupazione»
— asse 1 «rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione»,
— azione 1.1.1) «sostegno alle infrastrutture della ricerca considerate critiche/cruciali per i sistemi regionali»,
— avviso n. 05/2017 «sostegno alle infrastrutture di ricerca» – CUP: C49H18000000001.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-02-17.
L'appalto è stato pubblicato su 2020-01-07.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara europea a procedura aperta per l’affidamento della fornitura, installazione e collaudo di una camera iperspettrale per la misurazione della...”
Titolo
Gara europea a procedura aperta per l’affidamento della fornitura, installazione e collaudo di una camera iperspettrale per la misurazione della fluorescenza indotta dalla radiazione solare
A_GARE_FRUITOMICS\WP4\B camera a fluorescenza
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, collaudo di una camera iperspettrale per la misurazione della fluorescenza indotta dalla radiazione solare a servizio dell'attività del proprio centro ricerca e innovazione.
Le caratteristiche tecniche minime dei beni richiesti sono descritte nella parte II – specifiche tecniche del capitolato speciale d’appalto e a cui si rinvia.
Il progetto è realizzato nell’ambito del programma operativo FESR 2014-2020 della provincia autonoma di Trento.
Obiettivo «investimenti a favore della crescita e dell’occupazione»
— asse 1 «rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione»,
— azione 1.1.1) «sostegno alle infrastrutture della ricerca considerate critiche/cruciali per i sistemi regionali»,
— avviso n. 05/2017 «sostegno alle infrastrutture di ricerca» – CUP: C49H18000000001.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 251 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Trento🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Via Edmund Mach 1 — I — 38010 S. Michele all’Adige (TN)
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, collaudo e training di una camera iperspettrale per la misurazione della fluorescenza...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, collaudo e training di una camera iperspettrale per la misurazione della fluorescenza indotta dalla radiazione solare.
Trattasi, in particolare di un sistema integrato composto da:
— camera iperspettrale per misurare fluorescenza indotta dalla radiazione solare,
— sistema per acquisizione dati in campo e da piattaforma aerea.
Le caratteristiche tecniche minime dei beni richiesti sono descritte nella parte II – specifiche tecniche del capitolato speciale d’appalto e a cui si rinvia.
Il progetto è realizzato nell’ambito del programma operativo FESR 2014-2020 della provincia autonoma di Trento.
Obiettivo «investimenti a favore della crescita e dell’occupazione» — asse 1 «rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione» — azione 1.1.1) «sostegno alle infrastrutture della ricerca considerate critiche/cruciali per i sistemi regionali» — avviso n. 05/2017 «sostegno alle infrastrutture di ricerca» – CUP: C49H18000000001.
L’appalto è costituito da un unico lotto per le motivazioni indicate nel provvedimento a contrarre, pubblicato sul sito internet della FEM e a cui si rinvia.
La strumentazione acquistata verrà utilizzata prevalentemente per attività di ricerca.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 80
Prezzo (ponderazione): 20
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 251 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“L’appalto è finanziato nell’ambito del Programma Operativo FESR 2014 - 2020 della Provincia autonoma di Trento - CUP C49H18000000001” Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“La FEM si avvale, quale strumento informatico per l’espletamento della procedura di scelta del contraente di cui all’oggetto, del sistema informatico per le...”
Informazioni aggiuntive
La FEM si avvale, quale strumento informatico per l’espletamento della procedura di scelta del contraente di cui all’oggetto, del sistema informatico per le procedure telematiche di affidamento – piattaforma Mercurio SAP-SRM (d’ora innanzi Sistema) messo a disposizione da parte della provincia autonoma di Trento.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3 del codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello stato nel quale è stabilito.
Per la comprova del requisito la FEM acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Per favorire la massima partecipazione alla procedura di gara non sono previsti specifici requisiti di capacità economica e finanziaria di cui all’art. 83,...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Per favorire la massima partecipazione alla procedura di gara non sono previsti specifici requisiti di capacità economica e finanziaria di cui all’art. 83, comma 1, lettera b) del codice.
“Per favorire la massima partecipazione alla procedura di gara non sono previsti specifici requisiti di capacità economica e finanziaria di cui all’art. 83,...”
Per favorire la massima partecipazione alla procedura di gara non sono previsti specifici requisiti di capacità economica e finanziaria di cui all’art. 83, comma 1, lettera b) del codice.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Per favorire la massima partecipazione alla procedura di gara non sono previsti specifici requisiti di capacità tecnica e professionale di cui all’art. 83,...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Per favorire la massima partecipazione alla procedura di gara non sono previsti specifici requisiti di capacità tecnica e professionale di cui all’art. 83, comma 1, lettera c) del codice.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“Per favorire la massima partecipazione alla procedura di gara non sono previsti specifici requisiti di capacità tecnica e professionale di cui all’art. 83,...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
Per favorire la massima partecipazione alla procedura di gara non sono previsti specifici requisiti di capacità tecnica e professionale di cui all’art. 83, comma 1, lettera c) del codice.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“La fornitura, installazione e avvio al funzionamento deve essere effettuata entro 90 (novanta) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di...”
Condizioni di esecuzione del contratto
La fornitura, installazione e avvio al funzionamento deve essere effettuata entro 90 (novanta) giorni naturali e consecutivi decorrenti dalla data di perfezionamento del contratto (o dalla data di avvio anticipato dell’esecuzione del contratto).
Per tutta la durata del periodo di garanzia di cui all’art. 33 del capitolato speciale d'appalto (24 mesi) l’impresa è tenuta a prestare un servizio di manutenzione correttiva (a chiamata) — di cui all’art. 30 del capitolato speciale d'appalto, preventiva (programmata) — di cui all’art. 31 del capitolato speciale d'appalto e straordinaria (a chiamata) — di cui all’art. 32 del capitolato speciale d'appalto.
Per la descrizione delle prestazioni contrattuali si rinvia al capitolato speciale d'appalto.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-02-17
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-02-18
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Sede della fondazione Edmund Mach, in via E. Mach 1 – 38010 San Michele all’Adige (TN) – sala della torre – I piano”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori degli operatori economici interessati oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Potranno partecipare i legali rappresentanti/procuratori degli operatori economici interessati oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli, la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“Il responsabile del procedimento in fase di individuazione del contraente, ai sensi della L.P. n. 23/1992, dell’art. 25 del regolamento di organizzazione e...”
Il responsabile del procedimento in fase di individuazione del contraente, ai sensi della L.P. n. 23/1992, dell’art. 25 del regolamento di organizzazione e funzionamento della FEM e dell’art. 31, comma 10 del D.Lgs. n. 50/2016 è il dott. Fabio Calliari, responsabile della ripartizione patrimonio, contratti e affari generali.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento
Indirizzo postale: Via Calepina 50
Città postale: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0461262828📞
E-mail: urp@ga-cert.it📧
Fax: +39 0461264971 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/index.html🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento
Indirizzo postale: Via Calepina 50
Città postale: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0461262828📞
E-mail: urp@ga-cert.it📧
Fax: +39 0461264971 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/index.html🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Ai sensi dell’art. 29, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016 tutti gli atti relativi alla procedura di individuazione del contraente sono pubblicati sul sito...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Ai sensi dell’art. 29, comma 1 del D.Lgs. n. 50/2016 tutti gli atti relativi alla procedura di individuazione del contraente sono pubblicati sul sito internet della FEM.
Avverso ai provvedimenti adottati è esperibile ricorso giurisdizionale al tribunale di giustizia amministrativa di Trento entro il termine di 30 (trenta) giorni, nei modi previsti dal codice del processo amministrativo di cui all’allegato n. 1 al D.Lgs. n. 104/2010 (artt. 119 e 120).
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Tribunale regionale di giustizia amministrativa di Trento
Indirizzo postale: Via Calepina 50
Città postale: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0461262828📞
E-mail: urp@ga-cert.it📧
Fax: +39 0461264971 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/cdsintra/cdsintra/index.html🌏
Fonte: OJS 2020/S 005-006262 (2020-01-07)
Informazioni complementari (2020-02-12) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, collaudo di una camera iperspettrale per la misurazione della fluorescenza indotta...”
Breve descrizione
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, collaudo di una camera iperspettrale per la misurazione della fluorescenza indotta dalla radiazione solare a servizio dell'attività del proprio centro Ricerca e innovazione.
Le caratteristiche tecniche minime dei beni richiesti sono descritte nella parte II – specifiche tecniche del Capitolato speciale d’appalto e a cui si rinvia.
Il progetto è realizzato nell’ambito del Programma operativo FESR 2014–2020 della Provincia autonoma di Trento.
Obiettivo «Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione» – Asse 1 «Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione» — Azione 1.1.1 «Sostegno alle infrastrutture della ricerca considerate critiche/cruciali per i sistemi regionali» — Avviso n. 05/2017 «Sostegno alle infrastrutture di ricerca» – CUP C49H18000000001.
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2020/S 005-006262
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2)
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2020-02-17 📅
Tempo: 12:00
Nuovo valore
Data: 2020-03-02 📅
Tempo: 12:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7)
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2020-02-18 📅
Tempo: 09:00
Nuovo valore
Data: 2020-03-03 📅
Tempo: 09:00
Fonte: OJS 2020/S 033-077545 (2020-02-12)
Avviso di aggiudicazione (2020-05-25) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Indirizzo postale: via E. Mach 1
Persona di contatto: ripartizione patrimonio, contratti e affari generali
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, collaudo di una camera iperspettrale per la misurazione della fluorescenza indotta...”
Breve descrizione
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, collaudo di una camera iperspettrale per la misurazione della fluorescenza indotta dalla radiazione solare a servizio dell'attività del proprio Centro ricerca e innovazione.
Le caratteristiche tecniche minime dei beni richiesti sono descritte nella parte II – specifiche tecniche del capitolato speciale d’appalto e a cui si rinvia.
Il progetto è realizzato nell’ambito del programma operativo FESR 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento.
Obiettivo «Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione» — Asse 1 «Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione» — Azione 1.1.1 «Sostegno alle infrastrutture della ricerca considerate critiche/cruciali per i sistemi regionali» — Avviso n. 05/2017 «Sostegno alle infrastrutture di ricerca» – CUP C49H18000000001.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 250 700 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Via Edmund Mach 1 — 38010 S. Michele all’Adige (TN).
Descrizione dell'appalto:
“L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, collaudo e training di una camera iperspettrale per la misurazione della fluorescenza...”
Descrizione dell'appalto
L’appalto ha ad oggetto l’affidamento della fornitura, installazione, collaudo e training di una camera iperspettrale per la misurazione della fluorescenza indotta dalla radiazione solare.
Trattasi, in particolare di un sistema integrato composto da:
— camera iperspettrale per misurare fluorescenza indotta dalla radiazione solare,
— sistema per acquisizione dati in campo e da piattaforma aerea.
Le caratteristiche tecniche minime dei beni richiesti sono descritte nella parte II – specifiche tecniche del capitolato speciale d’appalto e a cui si rinvia.
Il progetto è realizzato nell’ambito del programma operativo FESR 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento.
Obiettivo «Investimenti a favore della crescita e dell’occupazione» — Asse 1 «Rafforzare la ricerca, lo sviluppo tecnologico e l'innovazione» — Azione 1.1.1 «Sostegno alle infrastrutture della ricerca considerate critiche/cruciali per i sistemi regionali» — Avviso n. 05/2017 «Sostegno alle infrastrutture di ricerca» – CUP C49H18000000001.
L’appalto è costituito da un unico lotto per le motivazioni indicate nel provvedimento a contrarre, pubblicato sul sito internet della FEM e a cui si rinvia.
La strumentazione acquistata verrà utilizzata prevalentemente per attività di ricerca.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Ambito di applicazione dell'appalto
Informazioni sui fondi dell'Unione Europea:
“L’appalto è finanziato nell’ambito del programma operativo FESR 2014-2020 della Provincia autonoma di Trento — CUP C49H18000000001” Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“La FEM si avvale, quale strumento informatico per l’espletamento della procedura di scelta del contraente di cuiall’oggetto, del sistema informatico per le...”
Informazioni aggiuntive
La FEM si avvale, quale strumento informatico per l’espletamento della procedura di scelta del contraente di cuiall’oggetto, del sistema informatico per le procedure telematiche di affidamento – piattaforma Mercurio SAP-SRM (d’ora innanzi Sistema) messo a disposizione da parte della Provincia autonoma di Trento.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2020/S 005-006262
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Gara europea a procedura aperta per l’affidamento della fornitura, installazione e collaudo di una camera iperspettrale per la misurazione della...”
Titolo
Gara europea a procedura aperta per l’affidamento della fornitura, installazione e collaudo di una camera iperspettrale per la misurazione della fluorescenza indotta dalla radiazione solare
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2020-04-29 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Quantum Design srl
Indirizzo postale: via S. Sapori 27
Città postale: Roma
Codice postale: 00143
Paese: Italia 🇮🇹
E-mail: qd@pecimprese.it📧
Regione: Roma🏙️
URL: www.qd-industria.it🌏
Il contraente è una PMI ✅ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 251 000 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 250 700 💰
“Il responsabile del procedimento in fase di individuazione del contraente, ai sensi della L.P. n. 23/1992, dell’art. 25 del regolamento di organizzazione e...”
Il responsabile del procedimento in fase di individuazione del contraente, ai sensi della L.P. n. 23/1992, dell’art. 25 del regolamento di organizzazione e funzionamento della FEM e dell’art. 31, comma 10 del D.Lgs. 50/2016 è il dott. Fabio Calliari, responsabile della Ripartizione patrimonio, contratti e affari generali.
Mostra di più Corpo di revisione
Indirizzo postale: via Calepina 50
Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Indirizzo postale: via Calepina 50
Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Ai sensi dell’art. 29, comma 1 del D.Lgs. 50/2016 tutti gli atti relativi alla procedura di individuazione delcontraente sono pubblicati sul sito internet...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Ai sensi dell’art. 29, comma 1 del D.Lgs. 50/2016 tutti gli atti relativi alla procedura di individuazione delcontraente sono pubblicati sul sito internet della FEM.
Avverso ai provvedimenti adottati è esperibile ricorso giurisdizionale al Tribunale di giustizia amministrativa di Trento entro il termine di 30 (trenta) giorni, nei modi previsti dal codice del processo amministrativo di cui all’allegato n. 1 al D.Lgs. 104/2010 (art. 119 e 120).
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Indirizzo postale: via Calepina 50
Fonte: OJS 2020/S 102-245810 (2020-05-25)