Descrizione dell'appalto
Si riassumono le attività «a canone» comprese nel 1 contratto applicativo, di durata 2 anni, per complessivi 648 000,00 EUR, dei quali 16 200,00 EUR per oneri della sicurezza, aventi le seguenti finalità generali:
— mantenere la funzionalità, la sicurezza, il decoro urbano e la rispondenza alle prescrizioni del CdS dell’infrastruttura stradale, le relative pertinenze e componenti accessori ivi compresa la segnaletica orizzontale e verticale,
— disporre di un servizio di monitoraggio innovativo di ogni componente stradale, ivi compresi ponti e manufatti, che sfrutti quanto di meglio la tecnologia potrà mettere a disposizione e costituisca strumento di programmazione,
— mantenere ed implementare la conoscenza anagrafica e la conoscenza dello stato manutentivo dei beni oggetto di contratto, assicurando per tutto il periodo contrattuale l’aggiornamento continuo e tempestivo degli archivi anagrafici e di gestione dei servizi predisposti dall’amministrazione,
— disporre di uno strumento che funga da interfaccia tra la struttura di manutenzione e l’utenza nel suo complesso, attraverso l’istituzione di un «Call center» funzionante 24 ore su 24 per 365 giorni all’anno, che permetta la raccolta e il tempestivo intervento su tutte le segnalazioni, comunque pervenute, relative a disfunzioni e guasti del patrimonio oggetto di contratto,
— disporre di un servizio di pronto intervento e reperibilità in grado di fare fronte a situazioni di emergenza che possono creare pericolo per la pubblica incolumità o danni patrimoniali,
— disporre di un valido contributo informativo finalizzato alla programmazione degli interventi al fine di mantenere costantemente e preventivamente aggiornati gli uffici comunali e tutto il personale preposto al controllo della viabilità e del traffico,
— disporre di un servizio di reportistica, sia periodica sia a richiesta avente la duplice finalità di assicurare un flusso di informazioni relativo all’andamento delle varie attività effettuate, nonché di verificare situazioni individuate e/o segnalate potenzialmente pericolose,
— servizio sgombraneve e antighiaccio volto a garantire, in caso di precipitazioni nevose e/o formazione di ghiaccio su strada, in atto o previste, efficaci e tempestivi interventi, preventivi e correttivi, finalizzati a contenere al massimo la riduzione della funzionalità e della sicurezza della rete viaria per gli utenti.
Tale servizio si integra con le altre attività e viene svolto in sinergia con esse, con conseguente ottimizzazione dei costi per l'amministrazione. Si precisa che nel 1 contratto applicativo di cui trattasi è compresa la parte a canone del servizio sgombraneve e antighiaccio, ovvero la reperibilità e disponibilità dei necessari mezzi e uomini ed attrezzature, anche logistiche.
L’accordo quadro, oltre al 1 contratto applicativo, prevede l’affidamento di successivi contratti applicativi finalizzati a dare copertura alle eventuali e probabili ulteriori esigenze, come meglio descritto a seguire:
— contratto applicativo per le attività «a canone» per il secondo biennio di durata dell’accordo quadro pari a 648 000,00 EUR,
— contratti applicativi relativi alla quota attività/lavori «extra canone» per l’intera durata dell’accordo quadro (4 anni) fino alla concorrenza di complessivi 4 288 000,00 EUR nel quadriennio.
In caso di rinnovo quadriennale dell’accordo quadro, ulteriori:
— contratti applicativi per le attività «a canone» pari a 1 296 000,00 EUR,
— contratti applicativi relativi alla quota attività/lavori «extra canone» fino alla concorrenza di complessivi 4 288 000,00 EUR nel quadriennio.
In caso di proroga tecnica annuale dell’accordo quadro alla scadenza dei 4 + 4 anni:
— contratti applicativi per le attività «a canone» pari a 324 000,00 EUR,
— contratti applicativi extra canone fino a 1 072 000,00 EUR anno.