Descrizione dell'appalto
L’appalto ha per oggetto il servizio di ristorazione scolastica nel Comune di Castelfranco di Sotto (PI) per gli alunni del nido d’infanzia, delle scuole d’infanzia, scuole primarie e del personale scolastico avente diritto, in conformità delle linee guida del Ministero della salute (Conferenza unificata provvedimento del 29.4.2010) e delle linee di indirizzo emanate dalla Regione Toscana (deliberazione del 28.12.2010, n. 1127) approvate con D.G.R. n. 898 del 13.9.2016. Le disposizioni contenute nelle suddette linee guida integrano il presente capitolato, in particolare per quanto riguarda il contenuto dei successivi: titolo II (menù e grammature), titolo III (caratteristiche delle derrate alimentari), titolo IV (igiene della produzione e tecnologia di preparazione), titolo V (confezionamento, trasporto e distribuzione), titolo VI (igiene degli impianti e dei locali del centro di cottura e dei terminali di consumo).
Il servizio si articola nelle seguenti prestazioni:
1) produzione pasti presso la cucina centralizzata messa a disposizione dell’ASSPL, ubicata in piazza Garibaldi, a Castelfranco di Sotto, in numero sufficiente a soddisfare le esigenze dell’utenza come individuata al successivo art. 3. L’ASSPL si riserva la facoltà di trasferire la cucina centralizzata in altri locali appositamente individuati;
2) trasporto dei pasti, mediante mezzi e contenitori idonei, ai plessi scolastici interessati al servizio, così come dettagliatamente individuati al comma successivo;
3) servizio di sporzionamento dei pasti presso i singoli plessi scolastici, ove non risulta presente il personale ATA, ovvero quando questo è presente in misura insufficiente. Si precisa che allo stato attuale il personale ATA risulta presente al plesso scolastico di piazza Garibaldi in numero sufficiente per la suddetta mansione. Nel caso in cui non risulti la disponibilità del personale ATA, la ditta aggiudicataria si obbliga ad assicurare il suddetto servizio con il proprio personale sulla base del prezzo offerto in sede di gara;
4) completo riassetto dei locali, mediante lavaggio delle stoviglie, sanificazione degli ambienti e delle attrezzature, in conformità alle specifiche tecniche predisposte dalla ASSPL;
5) fornitura di tutto il materiale di consumo necessario per il completo svolgimento del servizio;
6) realizzazione iniziative di carattere educativo e promozionale;
7) partecipazione ad incontri periodici con la commissione mensa istituita;
8) servizio di spezzettamento del cibo presso il nido d’infanzia e presso la scuola dell’infanzia finalizzato alla prevenzione del rischio di soffocamento nei lattanti e nei bambini, così come indicato nelle linee di indirizzo regionali approvate con D.G.R. n. 898 del 13.9.2016.
La somministrazione dei pasti dovrà avvenire nei seguenti plessi scolastici:
— asilo nido comunale «Il bruco» (Castelfranco di Sotto, piazza Giusti),
— scuola dell’infanzia (Castelfranco di Sotto, piazza Garibaldi 5),
— scuola dell’infanzia (Castelfranco di Sotto, via Solferino 3),
— scuola dell’infanzia (Villa Campanile, via Ulivi 168),
— scuola primaria (Castelfranco di Sotto, via Magenta 18),
— scuola primaria (Orentano, via Martiri della Libertà 58).
Il servizio di sporzionamento dei pasti non dovrà essere effettuata presso il nido d’infanzia denominato «Il bruco».