Affidamento del contratto di partenariato pubblico privato per la gestione di servizi energetici termici ed elettrici presso gli edifici di pertinenza dell’amministrazione comunale
La procedura ha per oggetto l'affidamento del contratto di partenariato pubblico privato per la gestione di servizi energetici termici ed elettrici presso gli edifici di pertinenza dell’amministrazione comunale, a seguito di proposta di partenariato presentata — ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. 50/2016 — dal costituendo raggruppamento temporaneo di impresa Siram S.p.A. e Engie Servizi S.p.A., soggetto riconosciuto promotore di finanza di progetto, come da deliberazione di consiglio comunale n. 32 del 4.6.2019.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2020-01-09.
L'appalto è stato pubblicato su 2019-11-19.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento del contratto di partenariato pubblico privato per la gestione di servizi energetici termici ed elettrici presso gli edifici di pertinenza...”
Titolo
Affidamento del contratto di partenariato pubblico privato per la gestione di servizi energetici termici ed elettrici presso gli edifici di pertinenza dell’amministrazione comunale.
8098496251
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi energetici e affini📦
Breve descrizione:
“La procedura ha per oggetto l'affidamento del contratto di partenariato pubblico privato per la gestione di servizi energetici termici ed elettrici presso...”
Breve descrizione
La procedura ha per oggetto l'affidamento del contratto di partenariato pubblico privato per la gestione di servizi energetici termici ed elettrici presso gli edifici di pertinenza dell’amministrazione comunale, a seguito di proposta di partenariato presentata — ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. 50/2016 — dal costituendo raggruppamento temporaneo di impresa Siram S.p.A. e Engie Servizi S.p.A., soggetto riconosciuto promotore di finanza di progetto, come da deliberazione di consiglio comunale n. 32 del 4.6.2019.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 6 944 280 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Lavori di idraulica📦
Luogo di esecuzione: Parma🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Salsomaggiore Terme.
Descrizione dell'appalto:
“La procedura è finalizzata alla stipula di un contratto di partenariato pubblico privato (da realizzarsi con finanza di progetto) per la gestione di servizi...”
Descrizione dell'appalto
La procedura è finalizzata alla stipula di un contratto di partenariato pubblico privato (da realizzarsi con finanza di progetto) per la gestione di servizi energetici, termici ed elettrici presso gli edifici di pertinenza dell’amministrazione comunale ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. 50/2016. È posta a base di gara la proposta presentata dal costituendo RTI Siram S.p.A. e Engie Servizi S.p.A., come approvata e dichiarata di pubblico interesse — ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016 – con deliberazione di consiglio comunale n. 32 del 4.6.2019.
In particolare è prevista:
— la gestione degli impianti termici ed elettrici degli edifici di pertinenza dell’amministrazione comunale secondo quanto previsto nella proposta del promotore e quanto offerto in sede di gara, per un periodo di 15 anni. Il PEF è stato impostato prevedendo una durata della concessione di 16 anni poiché si è assunto che:—— il servizio termico abbia inizio nel secondo semestre del 2019 e termini nel primo semestre del 2034,
—— il servizio elettrico abbia inizio nel secondo semestre del 2020 e termini nel primo semestre del 2035,
— la progettazione e realizzazione dei lavori di riqualificazione energetica degli impianti esistenti (sia termici che elettrici), di coibentazione di alcuni edifici, di riqualificazione energetica prestazionale su serramenti di alcuni edifici rientranti nel perimetro della concessione, nonché la direzione dei lavori, l’esecuzione dei lavori accessori, tenuto conto della proposta presentata dal promotore ed, in particolare, dello «studio di fattibilità» e degli altri atti di cui all’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 83
Prezzo (ponderazione): 17
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 6 944 280 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 192
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Il concorrente, a pena di esclusione dalla gara, deve dimostrare l’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Il concorrente, a pena di esclusione dalla gara, deve dimostrare l’iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara, specificando il possesso di tale requisito nel DGUE, parte IV, sezione A, punto 1.
Il concorrente non stabilito in ITALIA ma in altro Stato membro o in uno dei paesi di cui all’art. 83, comma 3 del codice presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Per la comprova dei requisiti, in sede di verifica, la stazione appaltante acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti. Laddove l’acquisizione d’ufficio non sia possibile verrà richiesto all’operatore economico di trasmettere copia conforme all’originale dei documenti che attestino il possesso dei requisiti richiesti.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Fatturato medio annuo, riferito agli ultimi 3 esercizi relativi agli anni 2016, 2017, 2018, non inferiore a 13 800 000,00 EUR/anno, IVA esclusa. Tale...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Fatturato medio annuo, riferito agli ultimi 3 esercizi relativi agli anni 2016, 2017, 2018, non inferiore a 13 800 000,00 EUR/anno, IVA esclusa. Tale requisito è richiesto, ai sensi dell’art. 83, comma 4, lettera a) e comma 5 del codice, in ragione della durata della concessione, del consistente ammontare degli interventi di efficientamento e riqualificazione energetica proposti dal promotore e della complessità del servizio oggetto di gara, a titolo di garanzia della capacità economica del contraente, della solidità aziendale e — per l’effetto — della sostenibilità dell'investimento.
La comprova dei requisiti economico-finanziari è fornita, ai sensi dell’art. 86, comma 4 e all. XVII), parte I), del codice, mediante la presentazione di bilanci o estratti di bilancio regolarmente approvati alla data di pubblicazione del bando.
Ove le informazioni sui fatturati non siano disponibili, per i concorrenti che abbiano iniziato l’attività da meno di 3 anni, i requisiti di fatturato devono essere rapportati al periodo di attività.
Con riguardo alle società di capitali sarà valutato il fatturato risultante dai bilanci approvati alla data di scadenza del termine per la presentazione delle offerte corredati della nota integrativa; con riguardo agli operatori economici costituiti in forma d’impresa individuale ovvero di società di persone sarà valutato il fatturato risultante dal modello unico o dalla dichiarazione IVA, acquisito presso la banca dati nazionale dei contratti pubblici e reso disponibile attraverso il sistema AVCpass.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) Svolgimento, nell’ultimo triennio (2016, 2017, 2018) di servizi affini a quello oggetto della procedura di evidenza pubblica per un importo cumulativo...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) Svolgimento, nell’ultimo triennio (2016, 2017, 2018) di servizi affini a quello oggetto della procedura di evidenza pubblica per un importo cumulativo non inferiore al 70 % dell’importo complessivo posto a base di gara per la presente concessione, ovvero almeno pari a 4 861 000,00 EUR/anno, IVA esclusa;
b) svolgimento, nell’ultimo triennio (2016, 2017, 2018) di un servizio analogo di importo non inferiore a 600 000,00 EUR/anno, IVA esclusa. Il possesso del servizio di punta può essere dimostrato mediante produzione di certificati di regolare esecuzione di uno o più contratti relativi alla gestione dei servizi energetici termici e/o elettrici riguardanti, nel loro complesso, la gestione di impianti, per un importo cumulativo di 600 000,00 EUR, IVA esclusa. Nella definizione di servizio analogo sono ricompresi i contratti di servizio energia di cui al D.Lgs. 115/2008;
c) certificazione attestante il possesso del sistema di qualità aziendale UNI EN ISO 9001;
d) certificazione ESCO, secondo i requisiti stabiliti dalla norma UNI 11352;
e) possesso dei requisiti di cui all’articolo 6, comma 8, DPR 74/2013, per l’assunzione del ruolo di terzo responsabile dell’esercizio e della manutenzione degli impianti;
f) possesso, da parte del personale addetto alla conduzione degli impianti termici, dell’abilitazione di cui all’art. 287 del D.Lgs. 152/2006.
Al fine di potere eseguire direttamente i lavori previsti nello studio di fattibilità approvato, il concorrente dovrà essere in possesso dell’attestazione SOA per la categoria prevalente OS28 per la classifica III).
Qualora il concorrente aggiudicatario del contratto di partenariato non intenda eseguire direttamente i lavori previsti nello studio di fattibilità approvato, questi dovrà avvalersi di soggetti terzi adeguatamente qualificati. I soggetti terzi dovranno possedere l'attestazione SOA sia per la categoria prevalente OS28 per la classifica III) che per le categorie OS30, classifica II e OG1, classifica II.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2020-01-09
08:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2020-01-09
08:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Salsomaggiore Terme.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Verrà utilizzato l'ordine elettronico
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Corpo di revisione
Nome: Tribunale amministrativo regionale
Indirizzo postale: Piazzale Santafiora
Città postale: Parma
Codice postale: 43100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 521286095📞
Fax: +39 521208986 📠 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Tribunale amministrativo regionale
Città postale: Parma
Codice postale: 43100
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2019/S 226-554721 (2019-11-19)
Informazioni complementari (2019-12-23) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Affidamento del contratto di partenariato pubblico privato per la gestione di servizi energetici termici ed elettrici presso gli edifici di pertinenza...”
Titolo
Affidamento del contratto di partenariato pubblico privato per la gestione di servizi energetici termici ed elettrici presso gli edifici di pertinenza dell’amministrazione comunale
8098496251
Mostra di più
Breve descrizione:
“La procedura ha per oggetto l'affidamento del contratto di partenariato pubblico privato per la gestione di servizi energetici termici ed elettrici presso...”
Breve descrizione
La procedura ha per oggetto l'affidamento del contratto di partenariato pubblico privato per la gestione di servizi energetici termici ed elettrici presso gli edifici di pertinenza dell’amministrazione comunale, a seguito di proposta di partenariato presentata — ai sensi dell’art. 183, comma 15, del D.Lgs. 50/2016 — dal costituendo raggruppamento temporaneo di impresa Siram S.p.A. e Engie Servizi S.p.A., soggetto riconosciuto promotore di finanza di progetto, come da deliberazione di consiglio comunale n. 32 del 4.6.2019.
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2019/S 226-554721
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.2)
Numero di identificazione del lotto: 1
Luogo del testo da modificare: Termine per il ricevimento delle offerte o delle domande di partecipazione
Vecchio valore
Data: 2020-01-09 📅
Tempo: 08:00
Nuovo valore
Data: 2020-01-28 📅
Tempo: 08:00
Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: IV.2.7)
Numero di identificazione del lotto: 1
Luogo del testo da modificare: Modalità di apertura delle offerte
Vecchio valore
Data: 2020-01-09 📅
Tempo: 08:30
Nuovo valore
Data: 2020-01-28 📅
Tempo: 08:30
Fonte: OJS 2019/S 249-619411 (2019-12-23)
Avviso di aggiudicazione (2020-03-24) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Centrale unica di committenza costituita tra i Comuni di Salsomaggiore Terme e Fidenza”
Indirizzo postale: piazza Libertà 1
Persona di contatto: Centrale unica di committenza dei Comuni di Salsomaggiore Terme e Fidenza
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Breve descrizione:
“La procedura ha per oggetto l'affidamento di di un contratto di partenariato pubblico privato per la gestione di servizi energetici, termici ed elettrici...”
Breve descrizione
La procedura ha per oggetto l'affidamento di di un contratto di partenariato pubblico privato per la gestione di servizi energetici, termici ed elettrici presso gli edifici di pertinenza dell’amministrazione comunale ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016, a seguito di proposta presentata dal costituendo RTI Siram SpA e Engie Servizi SpA, come approvata e dichiarata di pubblico interesse – ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016 – con deliberazione di Consiglio comunale n. 32 del 4.6.2019.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 6923447.16 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Salsomaggiore Terme (PR)
Descrizione dell'appalto:
“La procedura è finalizzata alla stipula di un contratto di partenariato pubblico privato (da realizzarsi con finanza di progetto) per la gestione di servizi...”
Descrizione dell'appalto
La procedura è finalizzata alla stipula di un contratto di partenariato pubblico privato (da realizzarsi con finanza di progetto) per la gestione di servizi energetici, termici ed elettrici presso gli edifici di pertinenza dell’amministrazione comunale ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016. È posta a base di gara la proposta presentata dal costituendo RTI SIRAM SpA e ENGIE Servizi SpA, come approvata e dichiarata di pubblico interesse – ai sensi dell’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016 – con deliberazione di Consiglio comunale n. 32 del 4.6.2019.
In particolare è prevista:
— la gestione degli impianti termici ed elettrici degli edifici di pertinenza dell’amministrazione comunale secondo quanto previsto nella proposta del promotore e quanto offerto in sede di gara, per un periodo di 15 anni. Il PEF è stato impostato prevedendo una durata della concessione di 16 anni poiché si è assunto che: il servizio termico abbia inizio nel secondo semestre del 2019 e termini nel primo semestre del 2034; il servizio elettrico abbia inizio nel secondo semestre del 2020 e termini nel primo semestre del 2035,
— la progettazione e realizzazione dei lavori di riqualificazione energetica degli impianti esistenti (sia termici che elettrici), di coibentazione di alcuni edifici, di riqualificazione energetica prestazionale su serramenti di alcuni edifici rientranti nel perimetro della concessione, nonché la direzione dei lavori, l’esecuzione dei lavori accessori, tenuto conto della proposta presentata dal promotore ed, in particolare, dello «studio di fattibilità» e degli altri atti di cui all’art. 183, comma 15 del D.Lgs. n. 50/2016.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2019/S 226-554721
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Contratto di partenariato pubblico privato per la gestione di servizi energetici termici ed elettrici presso gli edifici di pertinenza dell’amministrazione comunale”
Titolo
Contratto di partenariato pubblico privato per la gestione di servizi energetici termici ed elettrici presso gli edifici di pertinenza dell’amministrazione comunale
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2020-03-23 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Numero di offerte ricevute da PMI: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 1
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: SIRAM SpA
Indirizzo postale: via Anna Maria Mozzoni 12
Città postale: Milano
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Milano🏙️
Il contraente è una PMI
Nome: ENGIE Servizi SpA
Indirizzo postale: viale Giorgio Ribotta 31
Città postale: Roma
Regione: Roma🏙️ Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 6 944 280 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 6923447.16 💰
Informazioni sul subappalto
È probabile che il contratto venga subappaltato
Proporzione (%): 40
Breve descrizione della parte del contratto da subappaltare:
“Parte delle opere meccaniche, elettriche, edili, antilegionella, serramentistiche, impianti speciali.”
Informazioni complementari Corpo di revisione
Indirizzo postale: piazzale Santafiora
Fonte: OJS 2020/S 060-144274 (2020-03-24)