Servizio di raccolta, trasporto, trattamento e recupero delle frazioni di rifiuto vetro (EER 20.01.02) e imballaggi in vetro (EER 15.01.07) prodotti sul bacino territoriale di CLARA S.p.A
Il presente appalto ha per oggetto l’esecuzione dei servizi di raccolta differenziata delle frazioni di rifiuto (urbano ed assimilabile all'urbano) vetro (EER 20.01.02) e imballaggi di vetro (EER 15.01.07) provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso di civile abitazione e da altri insediamenti civili in genere, nonché da insediamenti produttivi, istituzionali, sanitari, ecc... sul bacino territoriale gestito da CLARA S.p.A., secondo le modalità indicate nel capitolato speciale allegato al bando di gara.
Per ogni ulteriore descrizione delle prestazioni oggetto del presente affidamento si rimanda al capitolato speciale allegato al bando di gara.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2018-11-07.
L'appalto è stato pubblicato su 2018-10-02.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di gara (2018-10-02) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: CLARA S.p.A.
Indirizzo postale: Via A. Volta 26/A
Città postale: Copparo
Codice postale: 44034
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0532389111📞
E-mail: clara@pec.clarambiente.it📧
Fax: +39 0532863994 📠
Regione: Ferrara🏙️
URL: www.clarambiente.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.clarambiente.it🌏
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di raccolta, trasporto, trattamento e recupero delle frazioni di rifiuto vetro (EER 20.01.02) e imballaggi in vetro (EER 15.01.07) prodotti sul...”
Titolo
Servizio di raccolta, trasporto, trattamento e recupero delle frazioni di rifiuto vetro (EER 20.01.02) e imballaggi in vetro (EER 15.01.07) prodotti sul bacino territoriale di CLARA S.p.A.
G23/2018
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di raccolta di rifiuti📦
Breve descrizione:
“Il presente appalto ha per oggetto l’esecuzione dei servizi di raccolta differenziata delle frazioni di rifiuto (urbano ed assimilabile all'urbano) vetro...”
Breve descrizione
Il presente appalto ha per oggetto l’esecuzione dei servizi di raccolta differenziata delle frazioni di rifiuto (urbano ed assimilabile all'urbano) vetro (EER 20.01.02) e imballaggi di vetro (EER 15.01.07) provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso di civile abitazione e da altri insediamenti civili in genere, nonché da insediamenti produttivi, istituzionali, sanitari, ecc... sul bacino territoriale gestito da CLARA S.p.A., secondo le modalità indicate nel capitolato speciale allegato al bando di gara.
Per ogni ulteriore descrizione delle prestazioni oggetto del presente affidamento si rimanda al capitolato speciale allegato al bando di gara.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 806181.10 💰
1️⃣
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di trasporto di rifiuti📦
Prodotti/servizi aggiuntivi: Trattamento e smaltimento dei rifiuti📦
Luogo di esecuzione: Ferrara🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comuni Soci di CLARA S.p.A.
Descrizione dell'appalto:
“Il presente appalto ha per oggetto l’esecuzione dei servizi di raccolta differenziata delle frazioni di rifiuto (urbano ed assimilabile all'urbano) vetro...”
Descrizione dell'appalto
Il presente appalto ha per oggetto l’esecuzione dei servizi di raccolta differenziata delle frazioni di rifiuto (urbano ed assimilabile all'urbano) vetro (EER 20.01.02) e imballaggi di vetro (EER 15.01.07) provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso di civile abitazione e da altri insediamenti civili in genere, nonché da insediamenti produttivi, istituzionali, sanitari, ecc... sul bacino territoriale gestito da CLARA S.p.A..
Il rifiuto sarà raccolto con le seguenti modalità:
— svuotamento delle campane stradali adibite alla raccolta del rifiuto vetro e imballaggi di vetro collocate sul territorio gestito da CLARA S.p.A.,
— svuotamento delle navette multibenna adibite alla raccolta di vetro bianco presso l’area ecologica dell’Ospedale del Delta, Via Valle Oppio 2 — Comune di Lagosanto mediante automezzo dotato di polipo caricatore oppure mediante carico del container e sostituzione con container vuoto,
— svuotamento dei container scarrabili posizionati presso i centri di raccolta comunali (CCR) ed intercomunali (CIR) adibiti alla raccolta del rifiuto vetro e imballaggi di vetro mediante automezzo dotato di polipo caricatore oppure mediante carico del container e sostituzione con container vuoto.
Tra le attività ricomprese nell'appalto sono inclusi il trasporto presso piattaforme autorizzate di ricevimento e/o impianti di riciclaggio/trattamento e recupero individuati dall'Appaltatore, in possesso delle necessarie autorizzazioni di legge, nonché le attività di riciclaggio, trattamento e recupero della frazione di rifiuto recuperabile, trasporto presso i siti di conferimento individuati dalla Committente della frazione estranea (sovvallo) e smaltimento della stessa secondo quanto indicato nel capitolato speciale allegato al bando di gara.
All'Appaltatore spetteranno gli introiti derivanti dalla vendita dei materiali presso gli impianti aderenti al circuito del Consorzio di Filiera COREVE e ad altri Consorzi di Filiera (es. CIAL e RICREA).
Per ogni ulteriore descrizione delle prestazioni oggetto del presente affidamento si rimanda al capitolato speciale allegato al bando di gara.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 808181.10 💰
Durata
Data di inizio: 2019-01-01 📅
Data di fine: 2019-12-31 📅
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Ai sensi dell'art. 35, co. 4, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l'affidamento per 1 (un) ulteriore...”
Descrizione dei rinnovi
Ai sensi dell'art. 35, co. 4, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di rinnovare l'affidamento per 1 (un) ulteriore anno (fino al 31.12.2020) alle medesime condizioni normo-economiche dell'affidamento principale, secondo le modalità indicate dall'art. 63, co. 5, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i..
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Ai sensi dell'art. 106, co. 11, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. è prevista un'opzione di proroga per ulteriori 6 (sei) mesi, alle medesime condizioni...”
Descrizione delle opzioni
Ai sensi dell'art. 106, co. 11, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i. è prevista un'opzione di proroga per ulteriori 6 (sei) mesi, alle medesime condizioni contrattuali ed in ogni caso limitatamente al tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione di un nuovo contraente, che potrà esercitarsi alla scadenza del contratto principale ovvero dell'eventuale rinnovo.
Ai sensi dell'art. 106, co. 12, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., è prevista un'opzione del quinto d'obbligo: qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo contrattuale, la Stazione Appaltante può imporre all'Appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'Appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto. L'opzione del quinto d'obbligo potrà essere esercitata durante l'esecuzione del contratto principale e dell'eventuale rinnovo. Il valore del quinto d'obbligo sarà calcolato sull'importo specifico del periodo di vigenza contrattuale a cui si riferisce.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Con riferimento all'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., l’offerta deve essere corredata da una garanzia provvisoria pari al 2 % dell’importo a base di...”
Informazioni aggiuntive
Con riferimento all'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., l’offerta deve essere corredata da una garanzia provvisoria pari al 2 % dell’importo a base di gara, pari a 16 123,62 EUR (sedicimilacentoventitre/62 euro).
Per maggiori informazioni si rimanda al Disciplinare di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Il Concorrente, a pena di esclusione dalla gara, deve dimostrare, ai sensi dell'art. 83, co. 1, lett. a), e co. 3, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.:
1)...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Il Concorrente, a pena di esclusione dalla gara, deve dimostrare, ai sensi dell'art. 83, co. 1, lett. a), e co. 3, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.:
1) l’iscrizione, a seconda del caso, ad uno dei seguenti albi/registri:
— Registro delle imprese della C.C.I.A.A. per attività inerenti l’oggetto dell’appalto,
— per gli Operatori Economici con sede in altri Stati membri dell’Unione Europea, il certificato di iscrizione in uno dei registri professionali o commerciali equivalenti al punto precedente, istituiti nello Stato di appartenenza,
— per le Società Cooperative e per i Consorzi di Cooperative è inoltre richiesta l’iscrizione nell'Albo delle Società Cooperative (D.M. 23.6.2004).
2) l’iscrizione all'Albo Nazionale Gestori Ambientali: Categoria 1 Classe B o superiore.
Con riferimento al punto 1), si precisa e si prescrive che, nell'ipotesi di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario già costituiti o da costituirsi, o di aggregazione di imprese di rete, o di GEIE, ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande o consorziate/consorziande o aderenti al contratto di rete deve essere in possesso dell'iscrizione.
Con riferimento al punto 2), si precisa e si prescrive che, nell'ipotesi di raggruppamento temporaneo o consorzio ordinario già costituiti o da costituirsi, o di aggregazione di imprese di rete, o di GEIE, l'iscrizione all'Albo Nazionale dei gestori Ambientali nella specifica Categoria indicata deve essere posseduta da ciascuna delle imprese raggruppate/raggruppande o consorziate/consorziande o aderenti al contratto di rete che saranno impegnate nell'esecuzione delle attività di raccolta e/o trasporto dei rifiuti; la Classe specifica di iscrizione indicata, richiesta per l'esecuzione dell'appalto, deve essere posseduta almeno dall'impresa mandataria/capogruppo; ciascuna impresa mandante/consorziata potrà possedere l'iscrizione anche per una Classe inferiore, purché adeguata rispetto alla parte del servizio che intende assumere.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Il Concorrente, a pena di esclusione dalla gara, deve dimostrare, ai sensi dell'art. 83, co. 1, lett. c), e co. 6, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.:
1) di...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Il Concorrente, a pena di esclusione dalla gara, deve dimostrare, ai sensi dell'art. 83, co. 1, lett. c), e co. 6, del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i.:
1) di aver eseguito direttamente, nel triennio antecedente la data di pubblicazione del bando di gara (2015–2016–2017), servizi analoghi a quelli oggetto dell'appalto (riconducibili alla lettera A1 della tabella di cui al precedente punto II.2.6)) per un importo complessivo non inferiore a 840 000,00 EUR (ottocentoquarantamila/00 euro);
2) disponibilità di una piattaforma di ricevimento o di un impianto di recupero e riciclaggio in possesso delle autorizzazioni previste dal D.Lgs. n. 152/2006 e s.m.i. per lo stoccaggio e/o trattamento dei rifiuti contraddistinti dai codici EER 20.01.02 e 15.01.07, avente disponibilità al conferimento dei rifiuti per tutta la durata dell'appalto (comprensiva di eventuali rinnovo e proroga) non inferiore a 6 400 ton/anno (16 000 ton complessive).
I requisiti di capacità tecnico-professionale richiesti sono finalizzati a garantire l'esperienza e l'affidabilità del Concorrente nell'esecuzione di attività analoghe.
La disponibilità dell'impianto potrà essere dimostrata secondo una delle seguenti opzioni:
— possesso e titolarità autorizzativa dell'impianto da parte del Concorrente:
Il possesso e titolarità autorizzativa possono essere comprovate mediante proprietà dell'impianto da parte del Concorrente singolo o riunito.
— (in caso di intermediazione):
Rapporto contrattuale con un soggetto terzo titolare dell'impianto, dal quale risulti l'impegno formale di quest'ultimo ad accettare i rifiuti oggetto dell'appalto, per tutta la durata dell'appalto (comprensiva di eventuali rinnovo e proroga) e secondo le quantità richieste. Il contratto di disponibilità dovrà essere stipulato in data antecedente alla data di scadenza per la presentazione delle offerte.
Si precisa e si prescrive che, nell'ipotesi di raggruppamenti temporanei, aggregazioni di imprese di rete e consorzi ordinari di cui all'art. 45, co. 2, lett. d), e), f) e g) del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., questi devono essere posseduti cumulativamente dal raggruppamento, nonché da ciascuna impresa nella misura minima relativa alla parte del servizio che intende assumere. L’impresa mandataria in ogni caso dovrà possedere i requisiti in misura maggioritaria.
Il Concorrente può dimostrare il possesso dei requisiti mediante la presentazione della documentazione indicata all'art. 10 del disciplinare di gara.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2018-11-07
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2018-11-08
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Presso la sede legale di CLARA S.p.A.
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Nelle fasi di gara in cui è prevista la seduta pubblica possono partecipare i legali rappresentanti degli operatori economici concorrenti, ovvero i soggetti...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Nelle fasi di gara in cui è prevista la seduta pubblica possono partecipare i legali rappresentanti degli operatori economici concorrenti, ovvero i soggetti idoneamente muniti di specifica delega, rilasciata dal legale rappresentante, o di procura.
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni aggiuntive
Codice CIG n. 764060390D
Corpo di revisione
Nome: TAR Emilia-Romagna
Città postale: Bologna
Paese: Italia 🇮🇹 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: CLARA S.p.A. — Ufficio Legale
Indirizzo postale: Via A. Volta 26/A
Città postale: Copparo (FE)
Codice postale: 44034
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0532389111📞
E-mail: clara@pec.clarambiente.it📧
URL: www.clarambiente.it🌏
Fonte: OJS 2018/S 191-432032 (2018-10-02)
Avviso di aggiudicazione (2018-11-22) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Clara S.p.A..
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di raccolta, trasporto, trattamento e recupero delle frazioni di rifiuto vetro (EER 20.01.02) e imballaggi in vetro (EER 15.01.07) prodotti sul...”
Titolo
Servizio di raccolta, trasporto, trattamento e recupero delle frazioni di rifiuto vetro (EER 20.01.02) e imballaggi in vetro (EER 15.01.07) prodotti sul bacino territoriale di Clara S.p.A.
G23/2018
Mostra di più
Breve descrizione:
“Il presente appalto ha per oggetto l’esecuzione dei servizi di raccolta differenziata delle frazioni di rifiuto (urbano ed assimilabile all'urbano) vetro...”
Breve descrizione
Il presente appalto ha per oggetto l’esecuzione dei servizi di raccolta differenziata delle frazioni di rifiuto (urbano ed assimilabile all'urbano) vetro (EER 20.01.02) e imballaggi di vetro (EER 15.01.07) provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso di civile abitazione e da altri insediamenti civili in genere, nonché da insediamenti produttivi, istituzionali, sanitari, ecc... sul bacino territoriale gestito da Clara S.p.A., secondo le modalità indicate nel capitolato speciale allegato al bando di gara.
Per ogni ulteriore descrizione delle prestazioni oggetto del presente affidamento si rimanda al capitolato speciale allegato al bando di gara.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 805213.95 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Comuni Soci di Clara S.p.A.
Descrizione dell'appalto:
“Il presente appalto ha per oggetto l’esecuzione dei servizi di raccolta differenziata delle frazioni di rifiuto (urbano ed assimilabile all'urbano) vetro...”
Descrizione dell'appalto
Il presente appalto ha per oggetto l’esecuzione dei servizi di raccolta differenziata delle frazioni di rifiuto (urbano ed assimilabile all'urbano) vetro (EER 20.01.02) e imballaggi di vetro (EER 15.01.07) provenienti da locali e luoghi adibiti ad uso di civile abitazione e da altri insediamenti civili in genere, nonché da insediamenti produttivi, istituzionali, sanitari, ecc... sul bacino territoriale gestito da Clara S.p.A..
Il rifiuto sarà raccolto con le seguenti modalità:
— svuotamento delle campane stradali adibite alla raccolta del rifiuto vetro e imballaggi di vetro collocate sul territorio gestito da Clara S.p.A.,
— svuotamento delle navette multibenna adibite alla raccolta di vetro bianco presso l’area ecologica dell’Ospedale del Delta, Via Valle Oppio 2 — Comune di Lagosanto mediante automezzo dotato di polipo caricatore oppure mediante carico del container e sostituzione con container vuoto,
— svuotamento dei container scarrabili posizionati presso i centri di raccolta comunali (CCR) ed intercomunali (CIR) adibiti alla raccolta del rifiuto vetro e imballaggi di vetro mediante automezzo dotato di polipo caricatore oppure mediante carico del container e sostituzione con container vuoto.
Tra le attività ricomprese nell'appalto sono inclusi il trasporto presso piattaforme autorizzate di ricevimento e/o impianti di riciclaggio/trattamento e recupero individuati dall'Appaltatore, in possesso delle necessarie autorizzazioni di legge, nonché le attività di riciclaggio, trattamento e recupero della frazione di rifiuto recuperabile, trasporto presso i siti di conferimento individuati dalla Committente della frazione estranea (sovvallo) e smaltimento della stessa secondo quanto indicato nel capitolato speciale allegato al bando di gara.
All'Appaltatore spetteranno gli introiti derivanti dalla vendita dei materiali presso gli impianti aderenti al circuito del Consorzio di Filiera COREVE e ad altri Consorzi di Filiera (es. CIAL e RICREA).
Per ogni ulteriore descrizione delle prestazioni oggetto del presente affidamento si rimanda al capitolato speciale allegato al bando di gara.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Flotta aziendale — Composizione (art. 8 del capitolato)
Criterio di qualità (ponderazione): 12
Criterio di qualità (nome): Flotta aziendale — Alimentazione (art. 8 del capitolato)
Criterio di qualità (ponderazione): 10
Criterio di qualità (nome): Squadre a disposizione (art. 8 del capitolato)
Criterio di qualità (ponderazione): 9
Criterio di qualità (nome): Campane stradali fornite gratuitamente su base annua (art. 9.3 del capitolato)
Criterio di qualità (ponderazione): 6
Criterio di qualità (nome): Lavaggi offerti gratuitamente su base annua (art. 9.3 del capitolato)
Criterio di qualità (ponderazione): 5
Criterio di qualità (nome):
“Smaltimento della frazione estranea — Quota a carico della Committente (art. 9.7 del capitolato)”
Criterio di qualità (ponderazione): 15
Criterio di qualità (nome):
“Analisi merceologiche conoscitive offerte su base annua (art. 9.8 del capitolato)”
Criterio di qualità (ponderazione): 4
Criterio di qualità (nome): Possesso della certificazione di qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001
Criterio di qualità (ponderazione): 2
Criterio di qualità (nome): Possesso della certificazione ambientale conforme alla norma UNI EN ISO 14001
Criterio di qualità (ponderazione): 3
Criterio di qualità (nome):
“Possesso della certificazione per la salute e sicurezza dei lavoratori conforme alla norma OHSAS 18001”
Criterio di qualità (nome): Adozione del Modello Organizzativo Gestionale ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001
Criterio di qualità (ponderazione): 1
Prezzo (ponderazione): 30
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Con riferimento all'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., l’offerta deve essere corredata da una garanzia provvisoria pari al 2 % dell’importo a base di...”
Informazioni aggiuntive
Con riferimento all'art. 93 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., l’offerta deve essere corredata da una garanzia provvisoria pari al 2 % dell’importo a base di gara, pari a 16 123,62 EUR (euro sedicimilacentoventitre/62).
Per maggiori informazioni si rimanda al Disciplinare di gara.
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2018/S 191-432032
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Servizio di raccolta, trasporto, trattamento e recupero delle frazioni di rifiuto vetro (EER 20.01.02) e imballaggi in vetro (EER 15.01.07) prodotti sul...”
Titolo
Servizio di raccolta, trasporto, trattamento e recupero delle frazioni di rifiuto vetro (EER 20.01.02) e imballaggi in vetro (EER 15.01.07) prodotti sul bacino territoriale di Clara S.p.A.
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2018-11-21 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Giacomo Brodolini Soc. Coop. A r.l.
Città postale: Comacchio (FE)
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Ferrara🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 806181.10 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 805213.95 💰
Informazioni complementari Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Clara S.p.A. — Ufficio Legale
Fonte: OJS 2018/S 226-517793 (2018-11-22)
Avviso di aggiudicazione (2019-12-03) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Clara S.p.A.
Città postale: Copparo (FE)
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di raccolta, trasporto, trattamento e recupero delle frazioni di rifiuto vetro EER 20.01.02 e EER 15.01.07 prodotti sul bacino di Clara S.p.A. —...”
Titolo
Servizio di raccolta, trasporto, trattamento e recupero delle frazioni di rifiuto vetro EER 20.01.02 e EER 15.01.07 prodotti sul bacino di Clara S.p.A. — rinnovo dal 1.1.2020 al 31.12.2020
G36/2019
Mostra di più
Breve descrizione:
“L'appalto ha per oggetto il rinnovo dell'affidamento del servizio di raccolta, trasporto, trattamento e recupero delle frazioni di rifiuto vetro (EER...”
Breve descrizione
L'appalto ha per oggetto il rinnovo dell'affidamento del servizio di raccolta, trasporto, trattamento e recupero delle frazioni di rifiuto vetro (EER 20.01.02) e imballaggi in vetro (EER 15.01.07) prodotti sul bacino territoriale di Clara S.p.A.
I rifiuti in vetro — imballaggi di vetro così raccolti dovranno essere trasportati a cura ed a spese dell'Appaltatore presso le piattaforme di ricevimento e/o gli impianti di recupero e riciclaggio individuati, in possesso delle necessarie autorizzazioni in base alla legislazione vigente, per lo stoccaggio e/o trattamento del rifiuto oggetto del presente appalto.
Mostra di più
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 470257.84 💰
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Comuni soci di Clara S.p.A.
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto ha per oggetto il rinnovo dell'affidamento del servizio di raccolta, trasporto, trattamento e recupero delle frazioni di rifiuto vetro (EER...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto ha per oggetto il rinnovo dell'affidamento del servizio di raccolta, trasporto, trattamento e recupero delle frazioni di rifiuto vetro (EER 20.01.02) e imballaggi in vetro (EER 15.01.07) prodotti sul bacino territoriale di Clara S.p.A.
I rifiuti in vetro — imballaggi di vetro così raccolti dovranno essere trasportati a cura ed a spese dell'Appaltatore presso le piattaforme di ricevimento e/o gli impianti di recupero e riciclaggio individuati, in possesso delle necessarie autorizzazioni in base alla legislazione vigente, per lo stoccaggio e/o trattamento del rifiuto oggetto del presente appalto.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Ai sensi dell’art. 106, co. 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., la stazione appaltante si riserva la facoltà di prorogare il contratto per un periodo massimo...”
Descrizione delle opzioni
Ai sensi dell’art. 106, co. 11 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., la stazione appaltante si riserva la facoltà di prorogare il contratto per un periodo massimo di 6 (sei) mesi, alle medesime condizioni normo-economiche, ed in ogni caso limitatamente al tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione di un nuovo contraente.
Ai sensi dell'art. 106, co. 12 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m.i., qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo contrattuale, la committente può imporre all'appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario. In tal caso l'appaltatore non può far valere il diritto alla risoluzione del contratto.
Procedura Tipo di procedura
Nuovi lavori/servizi, che costituiscono una ripetizione di lavori/servizi esistenti e che sono stati ordinati in conformità con le condizioni rigorose stabilite nella direttiva
Assegnazione di un contratto senza previa pubblicazione di un bando di gara nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (spiegazione):
“L'appalto consiste nella ripetizione di servizi analoghi già affidati all'operatore economico aggiudicatario dell'appalto iniziale (CIG: 764060390D).
Rif....”
Assegnazione di un contratto senza previa pubblicazione di un bando di gara nella Gazzetta ufficiale dell'Unione europea (spiegazione)
L'appalto consiste nella ripetizione di servizi analoghi già affidati all'operatore economico aggiudicatario dell'appalto iniziale (CIG: 764060390D).
Rif. bando: 2018/S 191-432032.
Rif. avviso di aggiudicazione: 2018/S 226-517793.
Aggiudicazione del contratto
Titolo:
“Servizio di raccolta, trasporto, trattamento e recupero delle frazioni di rifiuto EER 20.01.02 e EER 15.01.07 prodotti sul bacino di Clara S.p.A. — rinnovo...”
Titolo
Servizio di raccolta, trasporto, trattamento e recupero delle frazioni di rifiuto EER 20.01.02 e EER 15.01.07 prodotti sul bacino di Clara S.p.A. — rinnovo dal 1.1.2020 al 31.12.2020.
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2019-11-19 📅
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Giacomo Brodolini soc. coop. a r.l.
Indirizzo postale: Via delle Regioni 35
Città postale: Comacchio
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 806181.10 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 470257.84 💰
“CIG: 811219396E.
Ripetizione di servizi analoghi: contratto principale — CIG: 764060390D.” Corpo di revisione
Nome: TAR Emilia Romagna
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Clara S.p.A. — Ufficio legale
Indirizzo postale: Via A. Volta 26/a
Fonte: OJS 2019/S 235-576450 (2019-12-03)