Gli importi sopra definiti sono puramente presuntivi e non vincolanti per i Comuni appaltanti. I corrispettivi effettivi saranno calcolati sulla base del numero dei pasti effettivamente forniti moltiplicati per il prezzo a pasto offerto dalla impresa aggiudicataria.
Non è ammessa, pena l’esclusione, la presentazione di offerte non riguardanti tutti i Comuni.
Saranno pertanto escluse eventuali offerte parziali.
È obbligatorio, pena l’esclusione, presentare una singola offerta per ogni Comune.
L’obbligo di presentare un’offerta per tutti i Comuni è determinato dalla necessità di garantire la copertura del servizio per tutti gli enti, l’omogeneità del servizio nell'intero ambito territoriale e, di conseguenza, la necessità di un operatore che abbia la capacità tecnica-organizzativa per l’effettuazione contemporanea e contestuale del servizio per tutti i Comuni.
I servizi previsti dal presente appalto non sono soggetti a rischi di interferenza che pregiudichino la sicurezza per i lavoratori, pertanto gli oneri di sicurezza necessari per l’eliminazione dei suddetti rischi sono stati in fase preliminare stimati pari a 0 (zero).
Ai sensi dell’art. 23, comma 16, del Codice l’importo posto a base di gara comprende i costi della manodopera che le stazioni appaltanti hanno stimato i n u n a p e r c e n tu a le pari al 45 % dell’importo a base d’asta.
La richiesta di sopralluogo dovrà essere avanzata entro il 20.11.2018 ai contatti di cui sopra. La richiesta di sopralluogo deve riportare i seguenti dati dell’operatore economico: nominativo del concorrente; recapito telefonico; recapito fax/indirizzo e-mail; nominativo e qualifica della persona incaricata di effettuare il sopralluogo.
Potrà effettuare il sopralluogo il titolare o rappresentante legale dell'impresa o direttore tecnico, risultante dal Certificato di iscrizione alla CCIAA o da soggetto diverso, munito di procura o di delega rilasciata dal legale rappresentante dell’impresa, purché dipendente dell’operatore economico.
La non effettuazione del sopralluogo è causa di esclusione dalla procedura di gara.
La stazione appaltante rilascia attestazione di avvenuto sopralluogo che dovrà essere caricata sulla piattaforma START nell’apposito spazio.
Non è ammesso sopralluogo in rappresentanza di più imprese.
Per i raggruppamenti si richiama quanto indicato nel disciplinare di gara.
— Responsabile del procedimento per la fase inerente all’aggiudicazione, ai sensi dell’art. 31 del Codice, è il dott. Daniele Rappuoli (Unione dei Comuni Amiata Val d’Orcia), Telefono: +39 0577/787181 e-mail: PEC
uc-amiatavaldorcia@postacert.toscana .it
— Responsabile del Procedimento per le fasi di pre e post aggiudicazione del Comune di Abbadia San Salvatore è il dott. Giulio Fallani Telefono: +39 0577/7701 - PEC:
comune.abbadia@postacert.toscana.it
— Responsabile del Procedimento per le fasi di pre e post aggiudicazione del Comune di Castiglione d’Orcia è la dott.ssa Cristina Catani Telefono: +39 0577/88401 PEC:
comune.castiglionedorcia@postacert.toscana.it
— Responsabile del Procedimento per le fasi di pre e post aggiudicazione del Comune di Piancastagnaio è il dott. Pietro Basta Telefono: +39 0577/786024 PEC:
comune.piancastagnaio@pec.consorzioterrecablate.it
— Responsabile del Procedimento per le fasi di pre e post aggiudicazione del Comune di Radicofani è la sig.ra Lucia Massaini Telefono: +39 0578/55905 PEC:
comune.radicofani@postacert.toscana.it
Per quanto non indicato si rinvia al bando integrale di gara.
Il Responsabile
Dott. Daniele Rappuoli