Gara con procedura aperta n. 7226973, interamente gestita con sistemi telematici, cartella n. 18122, divisa in 11 lotti, per l’affidamento in appalto della fornitura di ricambi ferroviari
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara con procedura aperta n. 7226973, interamente gestita con sistemi telematici, cartella n. 18122, divisa in 11 lotti, per l’affidamento in appalto della...”
Titolo
Gara con procedura aperta n. 7226973, interamente gestita con sistemi telematici, cartella n. 18122, divisa in 11 lotti, per l’affidamento in appalto della fornitura di ricambi ferroviari.
GPA n. 7226973, Cartella n.18122
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 514 256 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 11
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 11
Ambito di applicazione dell'appalto
L'amministrazione aggiudicatrice si riserva il diritto di aggiudicare gli appalti combinando i seguenti lotti o gruppi di lotti:
“Ciascun offerente potrà presentare offerta, se in possesso dei requisiti di cui alla sezione III del presente bando, per ciascuno dei 11 Lotti che verranno...”
L'amministrazione aggiudicatrice si riserva il diritto di aggiudicare gli appalti combinando i seguenti lotti o gruppi di lotti
Ciascun offerente potrà presentare offerta, se in possesso dei requisiti di cui alla sezione III del presente bando, per ciascuno dei 11 Lotti che verranno aggiudicati secondo criteri che verranno illustrati dettagliatamente nel Disciplinare di gara.
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara con procedura aperta n. 7226973, interamente gestita con sistemi telematici, cartella n. 18122, per l’affidamento in appalto della fornitura di ricambi...”
Titolo
Gara con procedura aperta n. 7226973, interamente gestita con sistemi telematici, cartella n. 18122, per l’affidamento in appalto della fornitura di ricambi ferroviari di Materiale Elettrico.
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: Lotto 1 “Capicorda, Fascette, Morsetto” CIG 766107898E
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Pezzi di ricambio per locomotive o materiale rotabile📦
Luogo di esecuzione: Pavia🏙️
Luogo di esecuzione: Napoli🏙️
Luogo di esecuzione: Foggia🏙️
Luogo di esecuzione: Verona🏙️
Luogo di esecuzione: Vicenza🏙️
Luogo di esecuzione: Bologna🏙️
Luogo di esecuzione: Rimini🏙️
Luogo di esecuzione: Firenze🏙️
Luogo di esecuzione: Perugia🏙️
Descrizione dell'appalto: Fornitura di ricambi ferroviari di Materiale elettrico
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Prezzo
Criterio di qualità (ponderazione): Prezzo più basso
Prezzo (ponderazione): Prezzo più basso
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 152 269 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“L’importo è composto da € 76.134,50 (Euro settantaseimilacentotrentaquattro/50), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da...”
Descrizione delle opzioni
L’importo è composto da € 76.134,50 (Euro settantaseimilacentotrentaquattro/50), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso, con eventuale opzione fino ad un massimo di € 76.134,50 (Euro settantaseimilacentotrentaquattro/50), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso.
Trenitalia si riserva la facoltà in opzione, di ordinare alle stesse condizioni tecniche, amministrative e finanziarie ulteriori quantità dei medesimi materiali sino ad un valore massimo presunto pari al 100 % (cento percento) del valore del singolo contratto base.
I termini di consegna dell’eventuale contratto d’opzione saranno gli stessi del contratto base e decorreranno dalla data prevista di ricevimento della comunicazione.
L’opzione potrà essere esercitata entro 60 (sessanta) giorni dalla data di scadenza del contratto.
2️⃣ Titolo
Numero di identificazione del lotto: Lotto 2 “Plafoniere, Lampade" CIG 7661083DAD
Descrizione
Descrizione dell'appalto: Fornitura di ricambi ferroviari di Materiale Elettrico
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 113 274 💰
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“L’importo è composto da € 56.637,00 (Euro cinquantaseimilaseicentotrentasette/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da...”
Descrizione delle opzioni
L’importo è composto da € 56.637,00 (Euro cinquantaseimilaseicentotrentasette/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso, con eventuale opzione fino ad un massimo di € 56.637,00 (Euro cinquantaseimilaseicentotrentasette/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso;
Trenitalia si riserva la facoltà in opzione, di ordinare alle stesse condizioni tecniche, amministrative e finanziarie ulteriori quantità dei medesimi materiali sino ad un valore massimo presunto pari al 100 % (cento percento) del valore del singolo contratto base.
I termini di consegna dell’eventuale contratto d’opzione saranno gli stessi del contratto base e decorreranno dalla data prevista di ricevimento della comunicazione.
L’opzione potrà essere esercitata entro 60 (sessanta) giorni dalla data di scadenza del contratto.
3️⃣ Titolo
Numero di identificazione del lotto: Lotto 3 “Segnalatori, Luci” - CIG 76610713C9
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 118 060 💰
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“L’importo è composto da € 59.030,00 (Euro cinquantanovemilatrenta/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze...”
Descrizione delle opzioni
L’importo è composto da € 59.030,00 (Euro cinquantanovemilatrenta/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso, con eventuale opzione fino ad un massimo di € 59.030,00 (Euro cinquantanovemilatrenta/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso;
Trenitalia si riserva la facoltà in opzione, di ordinare alle stesse condizioni tecniche, amministrative e finanziarie ulteriori quantità dei medesimi materiali sino ad un valore massimo presunto pari al 100 % (cento percento) del valore del singolo contratto base.
I termini di consegna dell’eventuale contratto d’opzione saranno gli stessi del contratto base e decorreranno dalla data prevista di ricevimento della comunicazione.
L’opzione potrà essere esercitata entro 60 (sessanta) giorni dalla data di scadenza del contratto.
4️⃣ Titolo
Numero di identificazione del lotto: Lotto 4 “Commutatori, Selettori” - CIG 7661096869
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 187 814 💰
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“L’importo è composto da € 93.907,00 (Euro novantatremilanovecentosette/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da...”
Descrizione delle opzioni
L’importo è composto da € 93.907,00 (Euro novantatremilanovecentosette/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso, con eventuale opzione fino ad un massimo di € 93.907,00 (Euro novantatremilanovecentosette/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso;
Trenitalia si riserva la facoltà in opzione, di ordinare alle stesse condizioni tecniche, amministrative e finanziarie ulteriori quantità dei medesimi materiali sino ad un valore massimo presunto pari al 100 % (cento percento) del valore del singolo contratto base.
I termini di consegna dell’eventuale contratto d’opzione saranno gli stessi del contratto base e decorreranno dalla data prevista di ricevimento della comunicazione.
L’opzione potrà essere esercitata entro 60 (sessanta) giorni dalla data di scadenza del contratto.
5️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Gara con procedura aperta n. 7226973, interamente gestita con sistemi telematici, cartella n. 18122, per l’affidamento in appalto della fornitura di ricambi...”
Titolo
Gara con procedura aperta n. 7226973, interamente gestita con sistemi telematici, cartella n. 18122, per l’affidamento in appalto della fornitura di ricambi ferroviari di Materiale Elettrico
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: Lotto 5 “Interruttori, Contattori” - CIG 7661104F01
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 126 915 💰
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“L’importo è composto da 63.457,50 (Euro sessantatremilaquattrocentocinquantasette/50), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da...”
Descrizione delle opzioni
L’importo è composto da 63.457,50 (Euro sessantatremilaquattrocentocinquantasette/50), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso, con eventuale opzione fino ad un massimo di € 63.457,50 (Euro sessantatremilaquattrocentocinquantasette/50), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso;
Trenitalia si riserva la facoltà in opzione, di ordinare alle stesse condizioni tecniche, amministrative e finanziarie ulteriori quantità dei medesimi materiali sino ad un valore massimo presunto pari al 100 % (cento percento) del valore del singolo contratto base.
I termini di consegna dell’eventuale contratto d’opzione saranno gli stessi del contratto base e decorreranno dalla data prevista di ricevimento della comunicazione.
L’opzione potrà essere esercitata entro 60 (sessanta) giorni dalla data di scadenza del contratto.
6️⃣ Titolo
Numero di identificazione del lotto: Lotto 6 “Relè” - CIG 76611114CB
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 159 610 💰
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“L’importo è composto da € 79.805,00 (Euro settantanovemilaottocentocinque/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da...”
Descrizione delle opzioni
L’importo è composto da € 79.805,00 (Euro settantanovemilaottocentocinque/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso, con eventuale opzione fino ad un massimo di € 79.805,00 (Euro settantanovemilaottocentocinque/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso;
Trenitalia si riserva la facoltà in opzione, di ordinare alle stesse condizioni tecniche, amministrative e finanziarie ulteriori quantità dei medesimi materiali sino ad un valore massimo presunto pari al 100 % (cento percento) del valore del singolo contratto base.
I termini di consegna dell’eventuale contratto d’opzione saranno gli stessi del contratto base e decorreranno dalla data prevista di ricevimento della comunicazione.
L’opzione potrà essere esercitata entro 60 (sessanta) giorni dalla data di scadenza del contratto.
7️⃣ Titolo
Numero di identificazione del lotto: Lotto 7 “Sensori, Sonde" - CIG 7661098A0F
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 255 898 💰
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“L’importo è composto da € 127.949,00 (Euro centoventisettemilanovecentoquarantanove/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza...”
Descrizione delle opzioni
L’importo è composto da € 127.949,00 (Euro centoventisettemilanovecentoquarantanove/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso, con eventuale opzione fino ad un massimo di € 127.949,00 (Euro centoventisettemilanovecentoquarantanove/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso;
Trenitalia si riserva la facoltà in opzione, di ordinare alle stesse condizioni tecniche, amministrative e finanziarie ulteriori quantità dei medesimi materiali sino ad un valore massimo presunto pari al 100 % (cento percento) del valore del singolo contratto base.
I termini di consegna dell’eventuale contratto d’opzione saranno gli stessi del contratto base e decorreranno dalla data prevista di ricevimento della comunicazione.
L’opzione potrà essere esercitata entro 60 (sessanta) giorni dalla data di scadenza del contratto.
8️⃣ Titolo
Numero di identificazione del lotto: Lotto 8 “Pulsanti, Micro interruttori” - CIG 766107356F
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 80 739 💰
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“L’importo è composto da € 40.369,50 (Euro quarantamilatrecentosessantanove/50), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da...”
Descrizione delle opzioni
L’importo è composto da € 40.369,50 (Euro quarantamilatrecentosessantanove/50), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso, con eventuale opzione fino ad un massimo di € 40.369,50 (Euro quarantamilatrecentosessantanove/50), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso;
Trenitalia si riserva la facoltà in opzione, di ordinare alle stesse condizioni tecniche, amministrative e finanziarie ulteriori quantità dei medesimi materiali sino ad un valore massimo presunto pari al 100 % (cento percento) del valore del singolo contratto base.
I termini di consegna dell’eventuale contratto d’opzione saranno gli stessi del contratto base e decorreranno dalla data prevista di ricevimento della comunicazione.
L’opzione potrà essere esercitata entro 60 (sessanta) giorni dalla data di scadenza del contratto.
9️⃣ Titolo
Numero di identificazione del lotto: Lotto 9 “Ventilatori” - CIG 7661114744
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 78 796 💰
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“L’importo è composto da 39.398,00 (Euro trentanovemilatrecentonovantotto/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da...”
Descrizione delle opzioni
L’importo è composto da 39.398,00 (Euro trentanovemilatrecentonovantotto/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso, con eventuale opzione fino ad un massimo di € 39.398,00 (Euro trentanovemilatrecentonovantotto/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso;
Trenitalia si riserva la facoltà in opzione, di ordinare alle stesse condizioni tecniche, amministrative e finanziarie ulteriori quantità dei medesimi materiali sino ad un valore massimo presunto pari al 100 % (cento percento) del valore del singolo contratto base.
I termini di consegna dell’eventuale contratto d’opzione saranno gli stessi del contratto base e decorreranno dalla data prevista di ricevimento della comunicazione.
L’opzione potrà essere esercitata entro 60 (sessanta) giorni dalla data di scadenza del contratto.
1️⃣0️⃣ Titolo
Numero di identificazione del lotto: Lotto 10 “Ricambi per moduli, Bobine” - CIG 7661099AE2
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 85 162 💰
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“L’importo è composto da € 42.581,00 (Euro quarantaduemilacinquecentottantuno/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da...”
Descrizione delle opzioni
L’importo è composto da € 42.581,00 (Euro quarantaduemilacinquecentottantuno/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso, con eventuale opzione fino ad un massimo di € 42.581,00 (Euro quarantaduemilacinquecentottantuno/00), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso;
Trenitalia si riserva la facoltà in opzione, di ordinare alle stesse condizioni tecniche, amministrative e finanziarie ulteriori quantità dei medesimi materiali sino ad un valore massimo presunto pari al 100 % (cento percento) del valore del singolo contratto base.
I termini di consegna dell’eventuale contratto d’opzione saranno gli stessi del contratto base e decorreranno dalla data prevista di ricevimento della comunicazione.
L’opzione potrà essere esercitata entro 60 (sessanta) giorni dalla data di scadenza del contratto.
1️⃣1️⃣ Titolo
Numero di identificazione del lotto: Lotto 11 “Materiale Elettrico Vario” - CIG 7661100BB5
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 155 719 💰
Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“L’importo è composto da € 77.859,50 (Euro settantasettemilaottocentocinquantanove/50), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da...”
Descrizione delle opzioni
L’importo è composto da € 77.859,50 (Euro settantasettemilaottocentocinquantanove/50), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso, con eventuale opzione fino ad un massimo di € 77.859,50 (Euro settantasettemilaottocentocinquantanove/50), IVA esclusa di cui € 0,00 (euro zero/00) per costi della sicurezza da interferenze non soggetti a ribasso;
Trenitalia si riserva la facoltà in opzione, di ordinare alle stesse condizioni tecniche, amministrative e finanziarie ulteriori quantità dei medesimi materiali sino ad un valore massimo presunto pari al 100 % (cento percento) del valore del singolo contratto base.
I termini di consegna dell’eventuale contratto d’opzione saranno gli stessi del contratto base e decorreranno dalla data prevista di ricevimento della comunicazione.
L’opzione potrà essere esercitata entro 60 (sessanta) giorni dalla data di scadenza del contratto.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“L’operatore economico – nonché l’eventuale impresa ausiliaria e gli eventuali subappaltatori – deve essere in possesso dei seguenti requisiti di ordine...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
L’operatore economico – nonché l’eventuale impresa ausiliaria e gli eventuali subappaltatori – deve essere in possesso dei seguenti requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016.
“Il concorrente dovrà possedere un fatturato medio annuo calcolato sulla base degli ultimi 3 esercizi (2015-2016-2017) almeno pari o superiore:
— 25 378,00...”
Il concorrente dovrà possedere un fatturato medio annuo calcolato sulla base degli ultimi 3 esercizi (2015-2016-2017) almeno pari o superiore:
— 25 378,00 EUR — IVA esclusa, per la partecipazione al lotto 1,
— 18 879,00 EUR – IVA esclusa, per la partecipazione al lotto 2,
— 19 677,00 EUR – IVA esclusa, per la partecipazione al lotto 3,
— 31 302,00 EUR – IVA esclusa, per la partecipazione al lotto 4,
— 21 153,00 EUR – IVA esclusa, per la partecipazione al lotto 5,
— 26 602,00 EUR – IVA esclusa, per la partecipazione al lotto 6,
— 42 650,00 EUR – IVA esclusa, per la partecipazione al lotto 7,
— 13 457,00 EUR – IVA esclusa, per la partecipazione al lotto 8,
— 13 133,00 EUR – IVA esclusa, per la partecipazione al lotto 9,
— 14 194,00 EUR – IVA esclusa, per la partecipazione al lotto 10,
— 25 953,00 EUR – IVA esclusa, per la partecipazione al lotto 11.
Si precisa che:
O in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016, il requisito di cui sopra potrà essere frazionato. In tal caso dovrà essere posseduto dall’impresa mandataria (o capogruppo) in misura non inferiore al 40 % (quaranta per cento) di quanto richiesto all’intero raggruppamento; la restante percentuale deve essere posseduta cumulativamente dalle altre imprese aderenti al raggruppamento (o al consorzio o al GEIE), ciascuna in misura non inferiore al 10 % (dieci per cento) di quanto richiesto all’intero raggruppamento. In ogni caso l’impresa mandataria (o capogruppo) dovrà possedere il predetto requisito in misura maggioritaria;
O in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettera b) e c), trova applicazione quanto previsto dall’art. 47 del D.Lgs. 50/2016
Mostra di più
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“Aver realizzato un fatturato specifico medio annuo — calcolato sulla base degli ultimi 3 esercizi (2015-2016-2017) generato dall’espletamento della...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
Aver realizzato un fatturato specifico medio annuo — calcolato sulla base degli ultimi 3 esercizi (2015-2016-2017) generato dall’espletamento della fornitura di materiali assimilabili alla tipologia di quelli presenti nel bando di gara,
Almeno pari o superiore a:
• € 12.689,00 – IVA esclusa, per la partecipazione al Lotto 1;
• € 9.440,00 – IVA esclusa, per la partecipazione al Lotto 2;
• € 9.839,00 – IVA esclusa, per la partecipazione al Lotto 3;
• € 15.651,00 – IVA esclusa, per la partecipazione al Lotto 4;
• € 10.577,00 – IVA esclusa, per la partecipazione al Lotto 5;
• € 13.301,00 – IVA esclusa, per la partecipazione al Lotto 6;
• € 21.325,00 – IVA esclusa, per la partecipazione al Lotto 7;
• € 6.729,00 – IVA esclusa, per la partecipazione al Lotto 8;
• € 6.567,00 – IVA esclusa, per la partecipazione al Lotto 9;
• € 7.097,00 – IVA esclusa, per la partecipazione al Lotto 10;
• € 12.977,00 – IVA esclusa, per la partecipazione al Lotto 11;
Si precisa che:
O in caso di partecipazione alla gara da parte di operatori economici di cui all’art. 45, comma 2, lettere d), e), f) e g) del D.Lgs. 50/2016, il requisito di cui sopra potrà essere frazionato. In tal caso dovrà essere posseduto dall’impresa mandataria (o capogruppo) in misura non inferiore al 40 % (quaranta per cento) di quanto richiesto all’intero Raggruppamento; la restante percentuale deve essere posseduta cumulativamente dalle altre imprese aderenti al Raggruppamento (o al consorzio o al GEIE), ciascuna in misura non inferiore al 10 % (dieci per cento) di quanto richiesto all’intero Raggruppamento. In ogni caso l’impresa mandataria (o capogruppo) dovrà possedere il predetto requisito in misura maggioritaria;
O in caso di partecipazione alla gara da parte di consorzi di cui al predetto art. 45, comma 2, lettera b) e c), trova applicazione quanto previsto dall’art. 47 del D.Lgs. 50/2016.
b) possesso di certificazione di conformità del proprio Sistema Qualità alle norme UNI EN ISO 9001 nella versione vigente, rilasciata da organismi accreditati, con perimetro di certificazione che includa le attività oggetto dell’appalto;
(N.B. Si rammenta che nel caso in cui la Certificazione del Sistema di Gestione per la Qualità sia stata rilasciata in conformità alla norma UNI EN ISO 9001/2008, l’aggiudicatario sarà tenuto a presentare, a far data dal 15 settembre 2018, il nuovo Certificato emesso in conformità alla versione aggiornata al 2015).
Mostra di più
Elenco e breve descrizione di regole e criteri:
“1. Si procederà alla preventiva apertura delle offerte ex art. 133, comma 8 D.Lgs. 50/2016
2. Ai fini della partecipazione, è obbligatoria l’abilitazione al...”
Elenco e breve descrizione di regole e criteri
1. Si procederà alla preventiva apertura delle offerte ex art. 133, comma 8 D.Lgs. 50/2016
2. Ai fini della partecipazione, è obbligatoria l’abilitazione al Portale
3. Con la presentazione dell’offerta, si intende che l’operatore economico (e l’eventuale impresa ausiliaria) è in possesso di tutti i requisiti di cui al precedente paragrafo III.1 ed è in regola con gli adempimenti previsti dal Bando di gara; ha preso visione della documentazione di gara e la ritiene idonea a consentire l’esatta esecuzione dell’appalto; accetta, senza condizioni o riserve, le norme e disposizioni contenute nella documentazione pubblicata sul Portale nel corso della procedura
4. È obbligatorio il possesso da parte del legale rappresentante di un certificato di firma digitale in corso di validità generato da dispositivo per la creazione di una firma sicura ai sensi dell’art. 38 comma 2 D.P.R. n. 445/2000 e dell’art. 65 D.Lgs. n. 82/2005
Si rinvia al Bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni
Mostra di più
Depositi e garanzie richiesti:
“a) Cauzione provvisoria da costituirsi all’atto della presentazione dell’offerta distintamente per ciascun lotto per cui si intende concorrere da tutti i...”
Depositi e garanzie richiesti
a) Cauzione provvisoria da costituirsi all’atto della presentazione dell’offerta distintamente per ciascun lotto per cui si intende concorrere da tutti i concorrenti, con validità per almeno 180 gg dalla scadenza del termine di presentazione dell’offerta, costituita nella misura degli importi elencati nella verisione integrale del presenta Bando, pubblicato sul Portale al sito www.acquistionline.trenitalia.it
b) Cauzione definitiva nella misura del 5 % dell’importo complessivo netto di aggiudicazione del contratto, da costituirsi da parte del solo Soggetto aggiudicatario (in caso di aggiudicazione ad un RTI da parte della mandataria in nome e per conto di tutti i soggetti raggruppati) di ciascun lotto posto a gara (cauzioni distinte in caso di aggiudicazione di più lotti, da prestarsi prima della stipula del contratto.
Si rinvia al bando integrale per le modalità di costituzione e ulteriori informazioni.
Mostra di più
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto:
“Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati agli articoli 45 e 48 del D.Lgs. 50/2016.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori...”
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto
Sono ammessi a partecipare alla gara tutti i soggetti indicati agli articoli 45 e 48 del D.Lgs. 50/2016.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“1. Il subappalto è ammesso nei limiti ex art. 105, c. 2 D.Lgs. 50/2016
2. Il concorrente che intenda ricorrere al subappalto è obbligato ad indicare una...”
Condizioni di esecuzione del contratto
1. Il subappalto è ammesso nei limiti ex art. 105, c. 2 D.Lgs. 50/2016
2. Il concorrente che intenda ricorrere al subappalto è obbligato ad indicare una terna di subappaltatori, ai sensi dell’art. 105, comma 6 del D.Lgs. 50/2016.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni e precisazioni.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2018-12-19
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2019-01-08
13:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“La data sopra indicata è puramente indicativa, la ricognizione delle domande di partecipazione e delle offerte verrà eseguita da una commissione...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
La data sopra indicata è puramente indicativa, la ricognizione delle domande di partecipazione e delle offerte verrà eseguita da una commissione appositamente costituita che svolgerà le operazioni in 1 o più sedute come specificato nel Disciplinare di gara.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Potranno assistere i soli concorrenti che hanno presentato offerta, ciascuno dei quali rappresentato da non più di due incaricati, muniti di idonea delega...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Potranno assistere i soli concorrenti che hanno presentato offerta, ciascuno dei quali rappresentato da non più di due incaricati, muniti di idonea delega su carta intestata del concorrente medesimo.
Le sedute di gara saranno convocate mediante la funzionalità «messaggi» della gara online sul portale acquisti di Trenitalia S.p.A. al sito (www.acquistionline.trenitalia.it).
“1) Trenitalia effettuerà la verifica dell’effettiva sussistenza dei requisiti di cui al precedente paragrafo III.1) nei confronti del miglior offerente. In...”
1) Trenitalia effettuerà la verifica dell’effettiva sussistenza dei requisiti di cui al precedente paragrafo III.1) nei confronti del miglior offerente. In caso di esito negativo, Trenitalia procederà alla sua esclusione dalla gara, all’incameramento della cauzione provvisoria nonché alla segnalazione all’ANAC e all’aggiudicazione in favore del primo dei concorrenti che seguono nella graduatoria, sottoposto a verifiche con esito positivo;
2) Trenitalia si riserva di effettuare la verifica dell’effettiva sussistenza dei requisiti di cui al precedente paragrafo III.1) anche nei confronti di altri offerenti. In caso di esito negativo, Trenitalia procederà alla loro esclusione dalla gara, all’incameramento della cauzione provvisoria e alla segnalazione all’ANAC;
3) Trenitalia si riserva di procedere, prima dell’aggiudicazione, alla verifica ed eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse ex art. 97 D.Lgs. 50/2016;
4) Trenitalia si riserva di interrompere o annullare in qualsiasi momento la gara in base a valutazioni di propria esclusiva competenza senza che i concorrenti possano vantare diritti o aspettative di sorta;
5) Trenitalia si riserva di procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta valida;
6) Trenitalia si riserva, in caso di risoluzione del contratto per inadempimento dell’affidatario, ovvero di suo fallimento, di interpellare il secondo classificato al fine di stipulare un nuovo contratto per il proseguimento delle prestazioni, alle medesime condizioni già proposte in sede di offerta. Quanto sopra fino ad esaurimento della graduatoria delle offerte validamente formulate;
7) Trenitalia si riserva di escludere i concorrenti per i quali, secondo propria motivata valutazione, non sussista adeguata affidabilità professionale in quanto risultino incorsi nell’ultimo triennio:
i) nella risoluzione per inadempimento di contratti di appalto di lavori, servizi e forniture affidati da stazioni appaltanti di Trenitalia o di altre società del gruppo FSI;
ii) nella mancata presa in consegna, per proprio fatto e colpa, di lavori, forniture o servizi affidati da Trenitalia o da altra società del gruppo FSI;
iii) nella dichiarata non collaudabilità di lavori, servizi e forniture oggetto di un contratto stipulato con Trenitalia o altra società del gruppo FSI;
iv) nella violazione, nel corso dell’esecuzione di precedenti contratti ovvero in occasione della partecipazione a precedenti procedure di gara, di una delle norme contenute nel codice etico del gruppo FSI, accertata con qualsiasi mezzo di prova da parte di Trenitalia;
8) Trenitalia si riserva di escludere le offerte presentate da RTI costituiti da 2 o più operatori economici che singolarmente possiedono i requisiti finanziari e tecnici per la partecipazione se da un’analisi della struttura e delle dinamiche del mercato interessato o da qualsiasi altro elemento, rilevi una precisa volontà anticoncorrenziale delle imprese coinvolte;
9) il presente bando è pubblicato in GUUE, GURI, sul sito del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti (www.serviziocontrattipubblici.it), su www.acquistionline.trenitalia.it e sulle testate giornalistiche: «Corriere della sera» e «La Repubblica»;
10) ai sensi del combinato disposto dei commi 2, lett. a) e 5, lett. a) dell’art. 4 D.Lgs. 231/2002 come modificato dal D.Lgs. 192/2012, i termini di pagamento dei corrispettivi sono fissati in 60 gg dal ricevimento della fattura;
11) Il contratto che regolerà l’appalto oggetto della presente procedura non conterrà la clausola compromissoria;
12) il responsabile del procedimento della presente procedura di gara è il direttore della Direzione tecnica di Trenitalia S.p.a.
Si rinvia al bando integrale per ulteriori informazioni.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale competente per territorio
Città postale: Competente per territorio
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Gli eventuali ricorsi avverso il presente bando di gara devono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione; i...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Gli eventuali ricorsi avverso il presente bando di gara devono essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla data di pubblicazione; i ricorsi avverso la composizione della commissione giudicatrice, nonché le eventuali ammissioni ed esclusioni di candidati, deliberate in relazione al presente bando di gara, dovranno essere notificati alla stazione appaltante entro 30 giorni dalla pubblicazione ai sensi dell’art. 29, comma 1 del D.Lgs. 50/2016.
Mostra di più
Fonte: OJS 2018/S 214-491079 (2018-11-05)