Elenco e breve descrizione delle condizioni
Insussistenza situazioni art. 80.
Iscrizioni ed autorizzazioni
Le ditte concorrenti dovranno avere le autorizzazioni o le iscrizioni necessarie per eseguire l’attività di trasporto e spandimento del compost: essere in possesso della licenza di trasporto conto proprio o conto terzi e la disponibilità dei terreni su cui spandere il compost o altra documentazione idonea al servizio.
Siti di destinazione e piano di concimazione
L’impresa dovrà dichiarare di utilizzare il compost prelevato da ETRA S.p.A. secondo un «piano di concimazione» in cui sono individuati i siti di destinazione (da dichiarare in sede di offerta), nonché le quantità di compost da destinare presso ciascun sito.
Nel caso di mancata accettazione del compost presso il sito di spandimento l’appaltatore dovrà provvedere, in accordo con ETRA S.p.A. e a proprie spese, allo spandimento presso altro sito.
Possesso di mezzi ed attrezzature
L’impresa dovrà altresì dichiarare, ai fini della partecipazione alla gara, di essere in possesso della seguente attrezzatura minima a norma di legge, e del personale adeguatamente autorizzato alla sua conduzione:
a) n. 4 trattori;
b) n. 4 cassoni da almeno 33 m coperti;
c) n. 2 spandi compost con le seguenti caratteristiche:
— chiusura stagna,
— doppio fondo,
— spandimento posteriore,
— spandimento in strato uniforme.
d) n. 1 macchina operatrice con pala idonea al caricamento del compost.
Disponibilità di mezzi e uomini
L’impresa dovrà dichiarare di essere disponibile ad intervenire, con uomini e mezzi, in qualsiasi ora del giorno e della notte, anche eventualmente in orario festivo, con un preavviso di 24 ore.
Requisiti professionali del personale adibito ai servizi
Il personale adibito ai servizi dovrà avere l’idoneità all’uso della macchine movimentazione terra e all’uso delle macchine agricole. L’aggiudicatario dovrà presentare copia del relativo «patentino»/certificato frequenza al corso specifico.
Capacità complessiva, capacità minima giornaliera e mensile di gestione del compost
L’impresa dovrà dichiarare di essere in grado di garantire l’asporto dell’intero quantitativo annuo di compost di cui all’art. 2.1 nei 24 mesi di servizio e di garantire l’asporto di un quantitativo minimo mensile di materiale pari a 300 m; nelle situazioni di punta l’impresa dovrà altresì dichiarare di essere in grado di garantire l’asporto di 700 m/giorno di compost.