La procedura aperta ha ad oggetto i lavori di potenziamento dell'impianto di codigestione anaerobica presso la linea fanghi del depuratore di Viareggio (LU).
Le opere che formano oggetto dell'appalto possono riassumersi come appresso:
A. Realizzazione di cabina elettrica per alimentazione di tutto l'impianto;
B. Manutenzione straordinaria del gasometro esistente;
C. Manutenzione straordinaria del digestore primario;
D. Manutenzione straordinaria del digestore primario;
E. Realizzazione di platea per posa in opera del biofiltro e la messa in funzione del sistema di aspirazione arie esauste;
F. Realizzazione di impianto per il trattamento del surnatante finale per il rinvio dello stesso alla linea acque, comprensivo di tutte le necessarie previsioni complementari ed accessorie relative all'impiantistica elettrica, ai collegamenti idraulici e alle platee di alloggiamento, ai sistemi di comando e controllo dei processo;
G. Installazione di impianto di trattamento del biogas e di impianto di cogenerazione a microturbina fornito dalla committenza;
H. Fornitura e posa in opera di impianto elettrico e di telecontrollo;
I. Sistemazione dell'area di transito dell'impianto e delle aree a verde.
Formano parte integrante del lavoro anche:
1. La fornitura di documentazione tecnica da cui si evinca la pianificazione dei lavori fatta direttamente dall'impresa sulla base del Cronoprogramma allegato al Capitolato Speciale di Appalto e del PSC (allegato D del Disciplinare di gara), e la fornitura alla stazione appaltante di elaborati costruttivi e finali as built su supporti sia software che cartacei, per tutti gli interventi da effettuare.
2. La fornitura del servizio di manutenzione ordinaria di tutte le sezioni dell'impianto per 12 mesi dalla data di rilascio dell'ultimo certificato di regolare esecuzione.
3. La fornitura di servizio di assistenza tecnica all'avviamento dell'impianto di trattamento surnatante.
L'offerente dovrà assicurare un servizio di affiancamento all'avviamento e alla conduzione che preveda per almeno 12 mesi un'assistenza da remoto e una reperibilità telefonica su numero da indicare al momento della stipula del contratto, ed una presenza in impianto, per almeno 6 mesi dalla messa in esercizio dell'impianto, per 2 giorni consecutivi ogni due settimane di un tecnico specializzato che possa affiancare il personale operativo della stazione appaltante per ottimizzare la gestione.
Le normative e le condizioni contrattuali oggetto dell'appalto sono esclusivamente quelle contenute nel Capitolato allegato al disciplinare di gara sotto la lettera (Allegato A — Capitolato Speciale d'Appalto) che dovranno essere integralmente sottoscritte.
I lavori saranno svolti durante la prosecuzione dell'attività della linea fanghi, pertanto si allegato il Piano di Sicurezza e Coordinamento PSC (Allegato D del Disciplinare di gara).
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2017-08-08.
L'appalto è stato pubblicato su 2017-06-29.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Avviso di aggiudicazione (2020-10-27) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: SEA Risorse SpA
Indirizzo postale: vietta dei Comparini 186
Città postale: Viareggio
Codice postale: 55049
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: SEA Risorse SpA
Telefono: +39 58438601📞
E-mail: info@searisorse.it📧
Fax: +39 5843860244 📠
Regione: Italia🏙️
URL: www.searisorse.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: http://www.searisorse.it/🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: stazione appaltante
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Lavori di potenziamento dell'impianto di codigestione anaerobica presso la linea fanghi del depuratore di Viareggio.”
Prodotti/servizi: Lavori di costruzione di impianti di trattamento dei rifiuti📦
Breve descrizione:
“La procedura aperta ha ad oggetto i lavori di potenziamento dell'impianto di codigestione anaerobica presso la linea fanghi del depuratore di Viareggio (LU).”
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 2453095.68 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Descrizione dell'appalto:
“La procedura aperta ha ad oggetto i lavori di potenziamento dell'impianto di codigestione anaerobica presso la linea fanghi del depuratore di Viareggio...”
Descrizione dell'appalto
La procedura aperta ha ad oggetto i lavori di potenziamento dell'impianto di codigestione anaerobica presso la linea fanghi del depuratore di Viareggio (LU).
Le opere che formano oggetto dell'appalto possono riassumersi come appresso:
a) realizzazione di cabina elettrica per alimentazione di tutto l'impianto;
b) manutenzione straordinaria del gasometro esistente;
c) manutenzione straordinaria del digestore primario;
d) manutenzione straordinaria del digestore primario;
e) realizzazione di platea per posa in opera del biofiltro e la messa in funzione del sistema di aspirazione arie esauste;
f) realizzazione di impianto per il trattamento del surnatante finale per il rinvio dello stesso alla linea acque,comprensivo di tutte le necessarie previsioni complementari ed accessorie relative all'impiantistica elettrica, aicollegamenti idraulici e alle platee di alloggiamento, ai sistemi di comando e controllo dei processo;
g) installazione di impianto di trattamento del biogas e di impianto di cogenerazione a microturbina fornito dallacommittenza;
h) fornitura e posa in opera di impianto elettrico e di telecontrollo;
i) sistemazione dell'area di transito dell'impianto e delle aree a verde.
Formano parte integrante del lavoro anche:
1) la fornitura di documentazione tecnica da cui si evinca la pianificazione dei lavori fatta direttamentedall'impresa sulla base del cronoprogramma allegato al capitolato speciale di appalto e del PSC (allegato D) del disciplinare di gara), e la fornitura alla stazione appaltante di elaborati costruttivi e finali as built su supportisia software che cartacei, per tutti gli interventi da effettuare;
2) la fornitura del servizio di manutenzione ordinaria di tutte le sezioni dell'impianto per 12 mesi dalla data dirilascio dell'ultimo certificato di regolare esecuzione;
3) la fornitura di servizio di assistenza tecnica all'avviamento dell'impianto di trattamento surnatante.
L'offerente dovrà assicurare un servizio di affiancamento all'avviamento e alla conduzione che preveda per almeno 12 mesi un'assistenza da remoto e una reperibilità telefonica su numero da indicare al momento della stipula del contratto, ed una presenza in impianto, per almeno 6 mesi dalla messa in esercizio dell'impianto, per 2 giorni consecutivi ogni due settimane di un tecnico specializzato che possa affiancare il personale operativo della stazione appaltante per ottimizzare la gestione.
Le normative e le condizioni contrattuali oggetto dell'appalto sono esclusivamente quelle contenute nel capitolato allegato al disciplinare di gara sotto la lettera (allegato A — capitolato speciale d'appalto) che dovranno essere integralmente sottoscritte.
I lavori saranno svolti durante la prosecuzione dell'attività della linea fanghi, pertanto si allegato il piano disicurezza e coordinamento PSC (allegato D del disciplinare di gara).
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2017/S 125-255296
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Data di stipula del contratto: 2020-10-26 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: TecAM srl (mandataria)
Città postale: Albino
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Bergamo🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: Bicicchi Felice srl (mandante)
Città postale: Camaiore
Nome: Martinelli impianti srl (mandante)
Città postale: Lucca
Regione: Lucca🏙️
Nome: CIEM srl (mandante)
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale del contratto/lotto: EUR 2453095.68 💰
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: TAR Toscana
Indirizzo postale: via Ricasoli 40
Città postale: Firenze
Codice postale: 50129
Paese: Italia 🇮🇹 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: SEA Risorse SpA
Città postale: Viareggio (LU)
Codice postale: 55049
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2020/S 212-515554 (2020-10-27)