2011-05-25Bando di gara mediante procedura aperta per comodato d’uso gratuito, inscindibile dalla assegnazione della gestione,... (Comune Paullo)
Affidamento della "gestione del servizio asilo nido e del centro per la prima infanzia" che dovrĂ svolgersi nella unitĂ immobiliare di via Don Gnocchi Snc, struttura di proprietĂ comunale che verrĂ concessa in comodato di uso, secondo i contenuti che verranno in appresso specificati, al soggetto risultante aggiudicatario della gara di gestione.
L’accettazione del comodato è inscindibile dalla assegnazione della gestione.
Nello specifico la struttura, sita in via Don Gnocchi, dovrà garantire i seguenti …
Visualizza l'appalto »
2011-05-03Affidamento servizi educativi ed assistenziali AA.SS. 2011/2012; 2012/2013; 2013/2014 (Comune di Sant'Agata Bolognese)
Il Comune di Sant’Agata Bolognese affida alla ditta aggiudicataria, la gestione delle seguenti attività , presenti sul proprio territorio:
1. Conduzione di nr. 2 sezioni miste nido d’infanzia "Vita Nuova" e gestione servizi generali di nr. 1 sezione di divezzi;
2. Conduzione servizio di posticipo al nido d’infanzia "Vita Nuova";
3. Sostegno ad alunni diversamente abili frequentanti le scuole del territorio;
4. Conduzione servizio di anticipo/posticipo scuola dell’infanzia e primaria;
5. Integrazione al …
Visualizza l'appalto » Fornitori citati:ATI costituita Cadiai-Inventatempo -...
2011-04-18Appalto per l'affidamento di servizi a contenuto educativo e di servizi complementari per il funzionamento dei nidi... (Comune di Cento)
Il presente appalto ha per oggetto la gestione di servizi a contenuto educativo/didattico e di servizi complementari per il funzionamento dei nidi d’infanzia comunali "Centro infanzia", "Lo Scarabocchio" e "Le Nuvole" ivi incluso il servizio integrativo centro giochi, la fornitura del materiale di pulizia, del vestiario, delle derrate alimentari, del materiale didattico sanitario per i servizi di nidi d’infanzia comunali e di centro giochi. CIG 2007564637.
Visualizza l'appalto »
2011-04-07Gestione del centro diurno estivo per minori (Comune di Pieve Emanuele)
Il centro diurno estivo vuole coinvolgere i bambini in attivitĂ ludico-ricreative presso strutture adeguate del territorio di Pieve Emanuele. Il centro diurno estivo del Comune di Pieve Emanuele si propone di favorire processi di coinvolgimento e di partecipazione alla progettualitĂ urbana per stimolare la partecipazione alla vita di comunitĂ e accentuarne il senso di appartenenza.
Esso vuole attuare interventi di socializzazione, di gioco e culturali, creare opportunità di aggregazione e di …
Visualizza l'appalto »
2011-04-04Servizio Centro diurno disabili di Cuorgnè (TO) (Consorzio intercomunale dei servizi socio assistenziali CISS 38)
I centri diurni, secondo quanto previsto dalla legge 104/92, art. 8, e dalla D.G.R. n. 230-23699 del 7.1.1998, si configurano come strutture semi-residenziali aperte e flessibili, in cui, attraverso interventi integrati assistenziali, educativi/rieducativi, abilitativi/riabilitativi, si agisce per lo sviluppo ed il mantenimento delle capacità residue degli utenti. Il Centro diurno è pertanto una risorsa del territorio ed un punto della rete dei servizi alla persona, finalizzato all’attivazione di …
Visualizza l'appalto » Fornitori citati:Consorzio Copernico SCS
2011-03-31Gestione dei centri estivi anni 2011 e 2012 (Comune di Collegno)
Servizio di gestione dei centri estivi anni 2011 e 2012.
Il sevizio è finalizzato ad offrire, nel tempo di chiusura delle scuole, ai bambini e ai ragazzi di età compresa tra i 3 ai 14 anni di età , attività ricreative che favoriscano lo sviluppo delle potenzialità individuali e promuovano la socializzazione e l’aggregazione.
Visualizza l'appalto » Fornitori citati:City service cooperativa sociale
2011-03-23Servizio contact center denominato SuperAbile (INAIL – servizio centrale acquisti)
L’oggetto dell’appalto consiste nei seguenti servizi:
1. Gestione del servizio di contact center in continuitĂ con il servizio giĂ attivo;
2. Progettazione e realizzazione della rivista "SuperAbile magazine", sul tema della disabilitĂ ;
3. Riprogettazione del contact center;
4. Sperimentazione, in accordo con la riprogettazione di cui al punto 3, di tecniche, tecnologie, modalitĂ di comunicazione e marketing ritenute idonee al raggiungimento degli obiettivi enunciati nel capitolato tecnico;
5. Esecuzione …
Visualizza l'appalto » Fornitori citati:RTI con capogruppo Consorzio sociale COIN...