Servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di depurazione e di rete fognaria, istituzionale e residenziale esistenti, nonché di gestione dell’intera filiera depurativa fognaria.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-12-29.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-11-29.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di manutenzione ordinaria e straordinaria della rete fognaria e degli impianti di depurazione della Città di Reggio Calabria”
Prodotti/servizi: Servizi di ispezione delle fognature📦
Breve descrizione:
“Servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di depurazione e di rete fognaria, istituzionale e residenziale esistenti, nonché di...”
Breve descrizione
Servizi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti di depurazione e di rete fognaria, istituzionale e residenziale esistenti, nonché di gestione dell’intera filiera depurativa fognaria.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 16 434 000 💰
Le prestazioni oggetto dell'appalto riguardano l’organizzazione e svolgimento della gestione dei servizi relativi alla manutenzione ordinaria e straordinaria degli impianti depurazione e di rete fognaria, istituzionale e residenziale esistenti, nonché alla gestione dell’intera filiera depurativa fognaria della Città di Reggio Calabria; in particolare, l’Appalto avrà per oggetto, in via non esaustiva, l’esecuzione delle seguenti prestazioni, meglio descritte nel Disciplinare tecnico prestazionale e nel Capitolato speciale d’appalto facente parte del progetto allegato al disciplinare di gara:
1) Manutenzione ordinaria delle reti fognarie esistenti ed in via di costruzione;
2) Manutenzione straordinaria, alle condizioni e nei limiti stabiliti nel Disciplinare tecnico prestazionale e nel Capitolato speciale d’appalto;
3) Manutenzione impianti di sollevamento e depurazione;
4) Verifica sulle reti a supporto dei tecnici comunali;
5) Supporto tecnico per la richiesta di autorizzazione allo scarico dei depuratori;
6) Supporto tecnico per redazione eventuali perizie o progetti migliorativi;
7) Fornitura, installazione, riparazione e sostituzione elettropompe;
8) Gestione degli impianti di depurazione e sollevamento e rete fognaria;
9) Raccolta e trasporto:
a. raccolta e trasporto ai centri autorizzati di smaltimento/recupero dei materiali grigliati e dei rifiuti solidi derivanti dalle operazioni di pulizia e sfalcio delle aree di pertinenza degli impianti;
b. raccolta e trasporto ai centri autorizzati di smaltimento/recupero delle sabbie;
c. raccolta, trasporto ed avvio ad operazioni di recupero e/o smaltimento finale dei fanghi disidratati presso impianti autorizzati ai sensi della Parte IV del D.Lgs. 3 aprile 2006, n. 152 e s..m.i..
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 8 380 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 24
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“1) Opzione di proroga per un ulteriore anno (del valore stimato di €. 4.190.000,00), alle condizioni e modalità indicate nella documentazione di gara. La...”
Descrizione delle opzioni
1) Opzione di proroga per un ulteriore anno (del valore stimato di €. 4.190.000,00), alle condizioni e modalità indicate nella documentazione di gara. La previsione della proroga non vincola il committente e non dà in nessun caso diritto all’aggiudicatario di pretendere alcunché.
2) Opzione per l'affidamento - per ciascun anno di durata del contratto - del servizio di gestione delle manovre idriche degli impianti comunali di acquedotto (del valore annuo stimato di €. 150.000,00, oltre IVA).
3) Opzione per l'affidamento - per ciascun anno di durata del contratto - di lavori di somma urgenza sino alla concorrenza del valore annuo stimato di €. 300.000,00, oltre IVA.
4) Opzione per eventuale variazione in aumento - per ciascun anno di durata del contratto - fino a concorrenza del quinto dell’importo contrattuale, per far fronte anche ai lavori di manutenzione straordinaria previsti nel Disciplinare tecnico-prestazionale (valore annuo stimato di €. 838.000,00, oltre IVA).
Il valore complessivo per l’intera durata di 24 mesi del contratto ascende a €. 8.380.000,00, al netto d’IVA, cui si aggiunge l'importo dell’opzione n. 1) di proroga di un ulteriore anno (€. 4.190.000,00), dell'opzione n. 2 del servizio biennale di gestione manovre idriche (€. 150.000,00 x 3, compreso l’anno opzionale), dell’opzione n. 3 per l'affidamento di lavori di somma urgenza (€. 300.000,00 x 3, compreso l’anno opzionale), dell'opzione n. 4 di variazione in aumento fino al quinto d'obbligo (€. 838.000,00 x 3, compreso l’anno opzionale), con la conseguenza che il valore totale stimato dell'appalto ammonta a €. 16.434.000,00, oltre IVA.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Nel disciplinare di gara sono indicate compiutamente le modalità di valutazione dell'offerta e di attribuzione dei relativi punteggi, che prevedono comunque...”
Informazioni aggiuntive
Nel disciplinare di gara sono indicate compiutamente le modalità di valutazione dell'offerta e di attribuzione dei relativi punteggi, che prevedono comunque una ripartizione del punteggio complessivo come segue: Offerta tecnica 70% - Offerta economica 30%.
Sono consentite varianti e proposte migliorative nei limiti di quanto stabilito dal disciplinare di gara.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“1. Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
1. Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara. All'operatore economico di altro Stato membro non residente in Italia è richiesto di dichiarare ai sensi del testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di documentazione amministrativa, di cui al decreto del Presidente della Repubblica del 28 dicembre 2000, n. 445, di essere iscritto in uno dei registri professionali o commerciali di cui all’allegato II.11. al codice dei contratti pubblici approvato con il Decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36;
2. Iscrizione all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali di cui all'art. 212 del D. lgs. 03 aprile 2006, n. 152 (Norme in materia ambientale) e s. m. e i. per le seguenti categorie e classi di cui al Decreto del Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare 03 giugno 2014, n. 120: Categoria 4 “raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi.” classe E (o superiore). Ove il concorrente intenda avvalersi, in fase di esecuzione, di altro operatore economico che svolga il servizio di raccolta e trasporto di cui al paragrafo II.2.4), punto 9), lett. a), b) e c), dovrà dichiarare, già in fase di partecipazione, di ricorrere all’istituto del subappalto in favore di un operatore in possesso della richiesta iscrizione all'Albo Nazionale dei Gestori Ambientali per l’esecuzione del predetto servizio;
3. Iscrizione nella white list delle Prefetture per la categoria attinente all’esecuzione dei servizi relativi alla raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi. Ove il concorrente intenda avvalersi, in fase di esecuzione, di altro operatore economico che svolga il servizio di raccolta e trasporto di cui al paragrafo II.2.4), punto 9), lett. a), b) e c), dovrà dichiarare, già in fase di partecipazione, di ricorrere all’istituto del subappalto in favore di un operatore in possesso della richiesta iscrizione nella white list per l’esecuzione del predetto servizio.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Sono previste le seguenti condizioni:
a) ferma restando la necessaria armonizzazione con la propria organizzazione e con le esigenze tecnico-organizzative e...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Sono previste le seguenti condizioni:
a) ferma restando la necessaria armonizzazione con la propria organizzazione e con le esigenze tecnico-organizzative e di manodopera previste nel nuovo contratto, l’aggiudicatario dell'appalto del servizio oggetto del presente bando è tenuto a garantire la stabilità occupazionale del personale impiegato nel contratto, assorbendo prioritariamente nel proprio organico il personale già operante alle dipendenze dell’aggiudicatario uscente, garantendo le tutele previste dall'art. 57 del D.Lgs. 36/2023;
b) clausola di subentro nel contrato del gestore d’ambito per la Calabria del servizio idrico integrato (SORICAL s.p.a.) a partire dalla data del 1° luglio 2024, o dalla diversa data di inizio della gestione da parte della stessa Società in ottemperanza alle determinazioni di ARRICAL (Autorità Rifiuti e Risorse Idriche della Calabria).
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-12-29
09:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-12-29
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Su piattaforma telematica in ASP del MEF gestita da CONSIP raggiungibile al sito www.acquistinretepa.it”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Alla procedura di apertura in seduta pubblica potrà assistere ogni concorrente collegandosi da remoto alla piattaforma telematica tramite propria...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Alla procedura di apertura in seduta pubblica potrà assistere ogni concorrente collegandosi da remoto alla piattaforma telematica tramite propria infrastruttura informatica nel giorni e orario sopra indicati.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“In aggiunta a quanto già indicato al paragrafo III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto, si specifica che è prevista la facoltà per il...”
In aggiunta a quanto già indicato al paragrafo III.2.2) Condizioni di esecuzione del contratto d'appalto, si specifica che è prevista la facoltà per il gestore subentrante (Sorical) di richiedere la separazione della fatturazione, relativamente alle attività manutentive straordinarie eseguite nell’ambito dell’appalto, e di richiedere la rendicontazione delle attività secondo i propri sistemi e procedure di controllo.
Tramite il portale SIMOG dell’ANAC è stato generato il numero di CIG: A02F92F6DA
La procedura di scelta del contraente viene condotta mediante l'ausilio di sistemi informatici, nel rispetto della normativa vigente in materia di contratti pubblici e di strumenti telematici. La stazione appaltante utilizza il Sistema in modalità ASP (Application Service Provider), costituito da una piattaforma telematica di negoziazione nella disponibilità di Consip S.p.A., conforme alle regole stabilite dal D.Lgs. n. 82/2005 e dalle pertinenti norme del Codice dei Contratti, alla quale è possibile accedere mediante collegamento al sito internet www.acquistinretepa.it.
Le condizioni di partecipazione (requisiti generali e speciali, capacità economica e finanziaria, capacità professionale e tecnica) e le relative modalità di dimostrazione, nonché le modalità di presentazione delle offerte sono indicate nei documenti di gara disponibili sul sito internet del Comune di Reggio Calabria, www.reggiocal.it, it sezione "bandi di gara" all'indirizzo:https://trasparenza.reggiocal.it/trasparenza/#/amministrazione-trasparente/13_bandi-di-gara-e-contratti
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“TRIBUNALE AMMINISTRATIVO REGIONALE DELLA CALABRIA - SEZIONE STACCATA DI REGGIO CALBRIA”
Indirizzo postale: Viale giovanni amendola
Città postale: Reggio calabria
Codice postale: 89123
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0965325111📞
Fax: +39 0965325555 📠 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Avverso il presente Bando è proponibile ricorso avanti il T.A.R. Calabria - sezione staccata di Reggio Calabria - entro 30 giorni dalla data di...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Avverso il presente Bando è proponibile ricorso avanti il T.A.R. Calabria - sezione staccata di Reggio Calabria - entro 30 giorni dalla data di pubblicazione sulla GURI.
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Comune di reggio calabria
Città postale: Reggio calabria
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 096536211111📞
Fonte: OJS 2023/S 233-732705 (2023-11-29)