L'intervento consiste nella COSTRUZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL DIPARTIMENTO DI AREA MEDICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE - da realizzarsi in Udine, Piazzale Kolbe n. 7 (CUP G22E20000250005 - CIG 97304193C7)
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-05-22.
L'appalto è stato pubblicato su 2023-03-24.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“COSTRUZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL DIPARTIMENTO DI AREA MEDICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE - da realizzarsi in Udine, Piazzale Kolbe n. 7”
Prodotti/servizi: Lavori generali di costruzione di edifici📦
Breve descrizione:
“L'intervento consiste nella COSTRUZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL DIPARTIMENTO DI AREA MEDICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE - da realizzarsi in Udine,...”
Breve descrizione
L'intervento consiste nella COSTRUZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL DIPARTIMENTO DI AREA MEDICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE - da realizzarsi in Udine, Piazzale Kolbe n. 7 (CUP G22E20000250005 - CIG 97304193C7)
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 19901419.89 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Luogo di esecuzione: Udine🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Udine, Piazzale Kolbe n. 7 angolo Via Adelaide Ristori
Descrizione dell'appalto:
“L'intervento consiste nella COSTRUZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL DIPARTIMENTO DI AREA MEDICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE - da realizzarsi in Udine,...”
Descrizione dell'appalto
L'intervento consiste nella COSTRUZIONE DELLA NUOVA SEDE DEL DIPARTIMENTO DI AREA MEDICA DELL'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI UDINE - da realizzarsi in Udine, Piazzale Kolbe n. 7 angolo Via Adelaide Ristori (CUP G22E20000250005 - CIG 97304193C7) il tutto come meglio descritto nel progetto esecutivo posto a base di gara liberamente consultabile effettuando il download dal link indicato al Paragrafo A4 del Disciplinare di gara. Le categorie e le lavorazioni di cui si compone l'intervento sono indicate al Punto A.1 del Disciplinare di gara.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome):
“A.1. Qualità e sostenibilità ambientale dell'intervento - sistema di gestione ambientale”
Criterio di qualità (ponderazione): 5
Criterio di qualità (nome):
“A.2. Qualità e sostenibilità ambientale dell'intervento - prestazioni migliorative dei prodotti da costruzione”
Criterio di qualità (nome):
“A.3. Qualità e sostenibilità ambientale dell'intervento - misure aggiuntive o migliorative nella gestione del cantiere”
Criterio di qualità (nome):
“B.1. Pregio tecnico - soluzioni tecnologiche per il miglioramento delle finiture interne dei locali per la didattica”
Criterio di qualità (ponderazione): 20
Criterio di qualità (nome):
“B.2. Pregio tecnico - proposte di miglioramento delle aree di collegamento tra il corpo aule e la sede dipartimentale”
Criterio di qualità (nome): B.3. Pregio tecnico - qualità, fruibilità e miglioramento degli spazi esterni
Prezzo (ponderazione): 25
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 19901419.89 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 568
Informazioni sulle varianti
Saranno accettate varianti ✅ Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Obbligo sopralluogo entro le h 13:00 del 22.05.2023; il termine di presentazione delle offerte, corredate dalla documentazione richiesta dal Disciplinare,...”
Informazioni aggiuntive
Obbligo sopralluogo entro le h 13:00 del 22.05.2023; il termine di presentazione delle offerte, corredate dalla documentazione richiesta dal Disciplinare, da parte degli O.E. mediante invio sulla piattaforma di negoziazione è il 22.05.2023 h 13:00; il termine di invio richiesta di chiarimenti da parte degli OE mediante invio sulla piattaforma di negoziazione è l'11.05.2023 h 13:00
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“L'O.E. deve essere in possesso della iscrizione nella C.C.I.A.A. dove ha sede l'attività; l'appaltatore/esecutore deve essere in possesso della abilitazione...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
L'O.E. deve essere in possesso della iscrizione nella C.C.I.A.A. dove ha sede l'attività; l'appaltatore/esecutore deve essere in possesso della abilitazione di cui al DM 37/2008 art. 2, comma 1 lett. a, b, c, d, e, f, g per la esecuzione delle lavorazioni impiantistiche. E' richiesta con le modalità specificate nel Disciplinare di gara la presentazione delle dichiarazioni/documentazioni ivi indicate
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“L'OE deve essere in possesso dell'attestazione di qualificazione in corso di validità, adeguata per categoria e classifica ai valori dell'appalto da...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
L'OE deve essere in possesso dell'attestazione di qualificazione in corso di validità, adeguata per categoria e classifica ai valori dell'appalto da aggiudicare, indicate al punto II.1.5 del bando di gara, rilasciato da una SOA appositamente autorizzata per le attività di costruzione. Dichiarazione resa tramite DGUE parte II sez A
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“L'OE deve essere in possesso dell'attestazione di qualificazione in corso di validità, adeguata per categoria e classifica ai valori dell'appalto da...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
L'OE deve essere in possesso dell'attestazione di qualificazione in corso di validità, adeguata per categoria e classifica ai valori dell'appalto da aggiudicare, indicate al punto II.1.5 del bando di gara, rilasciato da una SOA appositamente autorizzata per le attività di costruzione. Dichiarazione resa tramite DGUE parte II sez A
Mostra di più Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“All'atto del contratto l'aggiudicatario deve presentare la cauzione definitiva e le polizze assicurative (CAR e RCT) costituite ai sensi dell'art. 103 del...”
Condizioni di esecuzione del contratto
All'atto del contratto l'aggiudicatario deve presentare la cauzione definitiva e le polizze assicurative (CAR e RCT) costituite ai sensi dell'art. 103 del Dlgs 50/2016 e s.m.i. e secondo le modalità di cui ai documenti di gara. Gli stati di avanzamento lavori ed i relativi pagamenti sono definiti negli atti di gara. Ai sensi dell'art. 35, comma 18 del Dlgs 50/2016, è prevista la corresponsione di un'anticipazione pari al 20% del valore del contratto d'appalto determinato per effetto dell'aggiudicazione
Mostra di più Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni sull'asta elettronica
Verrà utilizzata un'asta elettronica
Descrizione
Informazioni sull'asta elettronica:
“La procedura di gara viene effettuata mediante l'utilizzo della piattaforma di negoziazione Unityfvg” Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-05-22
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-05-25
10:30 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): piattaforma di negoziazione Unityfvg
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura): OE abilitati sulla piattaforma di negoziazione Unityfvg
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Verrà utilizzato il pagamento elettronico
Informazioni aggiuntive
“a) le offerte e la documentazione dovrà pervenire attraverso la piattaforma di negoziazione; b) L’offerta e tutta la documentazione da produrre devono...”
a) le offerte e la documentazione dovrà pervenire attraverso la piattaforma di negoziazione; b) L’offerta e tutta la documentazione da produrre devono essere in lingua italiana o corredata da traduzione giurata. Gli importi dovranno essere indicati in euro; c) Il subappalto è ammesso alle condizioni di cui all’art. 105 del D.lgs. 50/2016; d) In caso di avvalimento il concorrente dovrà allegare quanto richiesto dall’art. 89 del D.lgs. 50/2016; e) Ai sensi dell’art. 95 co. 12 del D.lgs. 50/2016, l’Università degli Studi di Udine si riserva il diritto di non procedere all’aggiudicazione nel caso in cui nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all’oggetto dell’appalto; f) Il presente bando non vincola la Stazione Appaltante alla successiva aggiudicazione; g) Il presente bando di gara viene pubblicato a seguito della delibera a contrarre di data 24.03.2023; h) Il contratto – il quale non conterrà la clausola compromissoria - verrà stipulato in forma di scrittura privata; sono a carico dell’impresa aggiudicataria le spese di contratto, di registrazione e tutti gli oneri connessi alla relativa stipula compresi quelli tributari; i) Ai sensi dell’art. 216 comma 11 del D.lgs. 50/2016, le spese per la pubblicazione sono rimborsate alla Stazione appaltante dall’aggiudicatario; j) All’atto della presentazione dell’offerta economica, il concorrente dovrà prestare cauzione provvisoria pari a 2%; k) Ai sensi dell’art. 106 comma 1 lett. a) del d.lgs. 50/2010 la stazione appaltante si riserva la facoltà di apportare al contratto varianti finalizzate al miglioramento dell’opera, inoltre, ai sensi dell’art. 106 comma 1 lett. e) del d.lgs. 50/2010 la stazione appaltante si riserva la facoltà di apportare al contratto modifiche non sostanziali per l’esecuzione di ulteriori opere complementari; m) Condizioni per ottenere il Capitolato Speciale di Appalto e la documentazione complementare. Il Bando, il Disciplinare di gara ed i relativi allegati sono altresì pubblicati sulla piattaforma di negoziazione Unityfvg; n) Per tutto quanto non espressamente dichiarato nel presente bando, si fa riferimento ai documenti contrattuali posti a base di gara, nonché ad ogni altra disposizione legislativa e regolamentare vigente, in quanto applicabile; o) Obbligo di sopralluogo; p) L’intervento è finanziato con fondi ministeriali di cui al DM 1274/2021, con fondi regionali di cui alla L.R. 13/2022 e con fondi di bilancio dell’Ateneo; q) L’aggiudicazione potrà essere effettuata anche in presenza di una unica offerta valida; r) L’appaltatore è tenuto agli obblighi di cui all’art. 50 del Dlgs 50/2016 e s.m.i.; s) Nel rispetto di quanto previsto dal Reg. (UE) 2016/679 (Regolamento Europeo per la protezione dei dati personali) e dal Dlgs 196/2003 così come integrato dal Dlgs 101/2018 l’interessato può richiedere l’accesso; t) L’appaltatore è tenuto al rispetto degli obblighi derivanti dal codice di comportamento dell’Università degli Studi di Udine.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“T.A.R. Tribunale Amministrativo Regionale per il Friuli Venezia Giulia sede di Trieste”
Indirizzo postale: Piazza Unità d’Italia, 7
Città postale: Trieste
Codice postale: 34100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0406724716📞
E-mail: protocollo.ts@giustizia-amministrativa.it📧
Fax: +39 0406724720 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/tribunale-amministrativo-regionale-per-il-friuli-venezia-giulia🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Il presente bando può essere impugnato innanzi al T.A.R. FVG di Trieste entro il termine di 30 giorni e con le modalità di cui all'art. 120 del Dlg 2 luglio...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Il presente bando può essere impugnato innanzi al T.A.R. FVG di Trieste entro il termine di 30 giorni e con le modalità di cui all'art. 120 del Dlg 2 luglio 2010, n. 104 (recante il codice del processo amministrativo)
Mostra di più Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Univerita' degli studi di udine - direzione servizi operattivi
Indirizzo postale: VIA PALLADIO N. 8
Città postale: Udine
Codice postale: 33100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0432556404📞
E-mail: nicoletta.bernardis@uniud.it📧
URL: https://appalti.unityfvg.it/🌏
Fonte: OJS 2023/S 063-188485 (2023-03-24)