Descrizione delle opzioni
OPZIONE DI RINNOVO
La stazione appaltante si riserva di prorogare il contratto per una durata massima pari a 3 (tre) anni, alle medesime condizioni. La stazione appaltante esercita tale facoltà comunicandola all’appaltatore mediante posta elettronica certificata prima della scadenza del contratto originario. L'opzione di rinnovo è riservata in via esclusiva alla stazione appaltante ed avviene agli stessi – o più favorevoli - prezzi, patti e condizioni di cui al contratto originario.
OPZIONE DI PROROGA TECNICA
In conformità all’art. 120 comma 11 del D.Lgs 31 marzo 2023 n. 36, in casi eccezionali nei quali risultano oggettivi e insuperabili ritardi nella conclusione della procedura di affidamento del contratto, è consentito, per il tempo strettamente necessario alla conclusione della procedura non oltre la durata massima pari a 12 (dodici) mesi, prorogare il contratto con l’Appaltatore qualora l’interruzione della prestazione possa determinare una situazione di pericolo per le persone destinatarie del servizio oppure nei casi in cui l’interruzione della prestazione dedotta nella gara determinerebbe un grave danno all’interesse pubblico che è destinata a soddisfare. L’APSS esercita tale opzione informando l’Appaltatore mediante posta elettronica certificata.
ALTRE OPZIONI
Dato atto della normale dinamica di variazione del parco AS oggetto del contratto, l’importo stimato del contratto è un valore orientativo, soggetto a variazioni entro il limite di 50%. Le singole quotazioni offerte in sede di gara (la percentuale di onerosità manutentiva per singoli gruppi e le quotazioni unitarie per servizi opzionali) sono fisse e invariabili, fatto salvo quanto previsto dal comma 3 del presente articolo e si intendono offerte dall’appaltatore in base ai calcoli di propria convenienza, alle condizioni tutte del contratto e del presente capitolato, parte amministrativa e parte tecnica, a tutto suo rischio.
La Stazione appaltante si riserva, in applicazione del disposto di cui all’art 120 comma 1 D.Lgs 36/2023, di modificare il contratto, senza una nuova procedura di affi-damento, entro il limite di 50% dell’importo aggiudicato, agli stessi prezzi, patti e condizioni del presente contratto senza che l’appaltatore possa trarne titolo per ottenere indennizzi, risarcimenti o ristori di sorta, in seguenti casi:
Opzione di aumento/riduzione delle prestazioni
Il parco AS oggetto dei servizi sarà soggetto a variazioni, con conseguente modifica del corrispettivo per i servizi, come specificato al paragrafo 9.2 del CSA – Parte Tecnica.
Affidamento di servizi opzionali
La Stazione appaltante si riserva la facoltà di affidare all’appaltatore le prestazioni aggiuntive, definite al paragrafo 3.14 del CSA – Parte Tecnica, da contabilizzare a misura. L’affidamento di prestazioni opzionali avverrà su proposta del DEC e mediante provvedimento del RUP. Tali prestazioni occasionali non potranno complessivamente superare del 10 % il valore complessivo del contratto. Detto eventuale 10% è da intendersi ricompreso nel massimo del 50% di modificazione previsto.