- ai sensi dell'art. 8, com. 1, lett. D.L. 77/2021 convertito in L. 108/2021 si applicherà la riduzione dei termini procedimentali per la presentazione delle offerte di cui all'art. 60, comma 3 del D.Lgs. 50/2016;
- ai sensi dell'art. 1, com. 3, L. 55/2019, come modificato dall'art. 8, com. 7, L. 120/2020 e ss.mm. si procederà con la cosidetta "inversione procedimentale" prevista dall'art. 133, com. 8, D.Lgs. 50/2016, pertanto le offerte saranno esaminate prima della verifica dell'idoneità degli offerenti;
Ai sensi dell'art. 8 del Capitolato, la Struttura operativa per l'espletamento delle prestazioni oggetto del presente appalto, indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto affidatario, dovrà essere costituita da almeno 9 unità, ossia:
1) n°1 ingegnere esperto impianti sportivi;
2) n°1 architetto esperto impianti sportivi;
3) n°1 ingegnere strutturista;
4) n°1 ingegnere geotecnico;
5) n°1 architetto paesaggista ;
6) n°1 professionista esperto in impianti elettrici;
7) n°1 ingegnere idraulico esperto in acquedotti e fognature;
8) n°1 geologo;
9) n°1 archeologo.
- I predetti soggetti, salvo il professionista di cui al punto 6, devono essere in possesso di diploma di laurea vecchio ordinamento o laurea specialistica o laurea magistrale ed essere iscritti nella sezione A dei relativi albi di appartenenza, previsti dai vigenti Ordinamenti Professionali. Il professionista di cui al punto 6 dovrà anch’esso essere iscritto al relativo albo o collegio di appartenenza.
- Ai sensi dell’art. 24 D.Lgs. 50/2016, indipendentemente dalla natura giuridica del soggetto affidatario, la progettazione dovrà essere espletata da professionisti personalmente responsabili e nominativamente indicati in sede di presentazione dell’offerta, con la specificazione delle rispettive qualificazioni professionali ed estremi di iscrizione al relativo Ordine professionale.
- I concorrenti, oltre a indicare i nominativi e rispettive qualifiche dei professionisti che costituiranno il gruppo di lavoro, dovranno altresì specificare quello del professionista incaricato dell'integrazione tra le varie prestazioni specialistiche, nonché, (obbligatorio nell'ipotesi di raggruppamenti di concorrenti), il nominativo del professionista iscritto all’Albo professionale, ovvero in possesso dei corrispondenti requisiti previsti dalla normativa dello stato membro dell’U.E., da meno di cinque anni dalla data di pubblicazione del bando di gara.
- La procedura di gara è disciplinata a tutti gli effetti, oltre che dal presente bando anche dal disciplinare di gara, dal Capitolato Prestazionale e dallo schema di contratto pubblicati sulla piattaforma appalti, ove sono pubblicati anche tutti gli elaborati di gara e gli allegati per la presentazione dell'offerta. Tutta la documentazione richiesta dovrà essere prodotta in modalità telematica e in formato elettronico, sul suddetto, firmata digitalmente.
Costituiscono cause di esclusione dalla gara tutte le omissioni, carenze e ritardi nell’osservanza delle disposizioni del bando e del disciplinare di gara, per cui non sia utilizzabile il soccorso istruttorio, di cui all’art. 83, com.9, D.Lgs. 50/2016;L’inutile decorso del termine successivo alla richiesta della stazione appaltante, formulata ai sensi dell’art. 83, com.9, D.Lgs. 50/2016,di completare o fornire chiarimenti in ordine al contenuto dei documenti e delle dichiarazioni presentati, costituisce causa di esclusione.
- La misura delle penali è specificata nell'art. 10 del Capitolato;
- L'operatore economico deve accettare e sottoscrivere digitalmente, a pena di esclusione, il Protocollo di legalità approvato con Deliberazione G.C. 49/2022 costituisce parte integrante e sostanziale della documentazione di gara e del successivo contratto.Il presente bando è in corso di pubblicazione su GUUE,GURI,Albo pretorio on line del Comune,sui siti
www.serviziocontrattipubblici.it,
www.regione.sardegna.it e
www.comune.cagliari.it.