L'appalto ha per oggetto il servizio di igiene urbana e di raccolta differenziata, di trasporto e di smaltimento presso gli impianti di destinazione finale, con personale e con mezzi dell'impresa aggiudicataria, dei rifiuti urbani ed assimilati prodotti nei comuni di Monastir, Nuraminis, Samatzai e Villasor.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-06-15.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-04-29.
Avviso di gara (2022-04-29) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: Consorzio intercomunale di salvaguardia ambientale
Indirizzo postale: CORSO REPUBBLICA,12
Città postale: Serramanna
Codice postale: 09038
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Ing. mauro musio
Telefono: +39 0709139917📞
E-mail: cisa.cisaconsorzio@gmail.com📧
Fax: +39 0709139586 📠
Regione: Sud Sardegna🏙️
URL: www.cisaconsorzio.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.cisaconsorzio.it🌏
URL di partecipazione: www.sardegnacat.it🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Ente pubblico economico
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizio di igiene urbana del Consorzio CISA per i Comuni di Monastir, Nuraminis, Samatzai, Villasor”
Prodotti/servizi: Servizi di raccolta di rifiuti📦
Breve descrizione:
“L'appalto ha per oggetto il servizio di igiene urbana e di raccolta differenziata, di trasporto e di smaltimento presso gli impianti di destinazione finale,...”
Breve descrizione
L'appalto ha per oggetto il servizio di igiene urbana e di raccolta differenziata, di trasporto e di smaltimento presso gli impianti di destinazione finale, con personale e con mezzi dell'impresa aggiudicataria, dei rifiuti urbani ed assimilati prodotti nei comuni di Monastir, Nuraminis, Samatzai e Villasor.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 10000681.38 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Sud Sardegna🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Territori comunali di Monastir-Nuraminis-Samatzai-Villasor
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto ha per oggetto il servizio di igiene urbana e di raccolta differenziata, di trasporto e di smaltimento presso gli impianti di destinazione finale,...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto ha per oggetto il servizio di igiene urbana e di raccolta differenziata, di trasporto e di smaltimento presso gli impianti di destinazione finale, con personale e con mezzi dell'impresa aggiudicataria, dei rifiuti urbani ed assimilati prodotti nei comuni di Monastir, Nuraminis, Samatzai e Villasor
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 10000681.38 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 60
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure per l’individuazione del nuovo contraente ai sensi dell’art. 106 comma 11 del codice”
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, di cui all’art. 212 D. Lgs. N. 152/2006 e successive modificazioni ed integrazioni, ai sensi del D.M. 3...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Iscrizione all’Albo Nazionale Gestori Ambientali, di cui all’art. 212 D. Lgs. N. 152/2006 e successive modificazioni ed integrazioni, ai sensi del D.M. 3 giugno 2014, n. 120, almeno per le seguenti categorie e classi (avvalimento non ammesso ai sensi dell’art. 89 comma 10 del Codice): Categoria 1 “raccolta e trasporto di rifiuti urbani”, classe E o superiore, comprendente anche tutte le sottocategorie: Attività di spazzamento meccanizzato (allegato B Deliberazione Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali n.8 del 12/09/2017) - classe E; Attività di gestione centri di raccolta (Deliberazione Comitato Nazionale dell’Albo Gestori Ambientali n. 2 del 20/07/2009) - classe E;
D1 Sottocategoria raccolta differenziata, rifiuti ingombranti e raccolta multimateriale Frazione organica, Carta e cartone, Vetro, Multimateriale (Vetro/plastica/metalli), Ingombranti, Altro - classe E; D4 Sottocategoria raccolta e trasporto di rifiuti vegetali provenienti da aree verdi e rifiuti provenienti da aree e attività cimiteriali - classe E; D5 Sottocategoria attività esclusiva di trasporto di rifiuti urbani da impianti di stoccaggio/centri di raccolta a impianti di recupero o smaltimento - classe E; D6 Sottocategoria raccolta e trasporto di rifiuti giacenti sulle strade urbane, extraurbane e autostrade di cui all’articolo 184, comma 2, lettera d), D.Lgs. 152/06 - classe E; Categoria 4 “raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi”, classe F o superiore; Categoria 5 “raccolta e trasporto di rifiuti pericolosi”, classe F o superiore; N.B. L’iscrizione per la raccolta e trasporto di rifiuti urbani e assimilati deve comprendere obbligatoriamente l’attività di Gestione dei centri di raccolta rifiuti urbani (Delibera n. 2 del 20/07/2009).
- Possesso del certificato in base al sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi di igiene urbana, rilasciato da un organismo accreditato ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45.000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000;
- Possesso del certificato del sistema gestione ambientale EMAS oppure certificato UNI EN ISO 14001, concernente i requisiti di sistema di gestione ambientale, rilasciato da un organismo accreditato.
Che non si trovino nelle ipotesi di esclusione dalle procedure di affidamento previste:
- dall’art. 80 del D. Lgs. 50/2016;
- dalle cause di divieto, decadenza o di sospensione di cui all’art. 67 del D. Lgs. 159/2011;
- dalle condizioni di cui all’art. 53, comma 16-ter, del D. Lgs. n. 165/2011 o che siano incorsi, ai sensi della normativa vigente, in ulteriori divieti a contrattare con la pubblica amministrazione.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-06-15
23:59 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-06-22
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Procedura telematica
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“- Procedura di aggiudicazione prescelta: procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016;
- La gara verrà gestita con la piattaforma Sardegna CAT...”
- Procedura di aggiudicazione prescelta: procedura aperta ai sensi dell’art. 60 del D.Lgs. 50/2016;
- La gara verrà gestita con la piattaforma Sardegna CAT all’indirizzo www.sardegnacat.it.
- Tutte le informazioni necessarie sono disponibili nel Disciplinare di gara, nella documentazione di gara anche all’indirizzo www.cisaconsorzio.it
- Sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti di cui all’art. 45 del D.Lgs. n. 50/2016, nonché concorrenti con sede in altri stati diversi dall’Italia, alle condizioni di cui all’art. 49 del Dlgs 50/2016.
- Il disciplinare di gara contenente le norme integrative del presente bando relative al possesso dei requisiti richiesti per l’ammissione, alle modalità di partecipazione alla gara e di compilazione e presentazione dell’offerta, ai documenti da presentare a corredo della stessa ed alle procedure di aggiudicazione dell’appalto, nonché gli elaborati di progetto, sono disponibili sul sito internet www.sardegnacat.it e anche nel profilo del committente www.cisaconsorzio.it
- Si procederà alla individuazione, verifica ed eventuale esclusione delle offerte anormalmente basse ai sensi dell’art. 97, comma 3 e seguenti del D.Lgs. 50/2016.
- Nel caso in cui le imprese in possesso dei requisiti generali di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016, risultino carenti dei requisiti di carattere economico, finanziario, tecnico ed organizzativo richiesti dal bando, vogliano partecipare alla gara utilizzando l’istituto dell’avvalimento, potranno soddisfare tale loro esigenza presentando, nel rispetto delle prescrizioni del DPR 445/2000, la documentazione prevista dall’art. 89 del D.Lgs. 50/2016, e rispettando scrupolosamente le prescrizioni del medesimo articolo.
È ammesso il subappalto secondo le disposizioni contenute nell’art. 105 del D.Lgs. 50/2016, purché l’impresa lo comunichi espressamente nella documentazione di gara.
Il subappalto è ammesso nei limiti del 30%. Il pagamento diretto al subappaltatore è ammesso nei casi previsti dall’art. 105, comma 13 del D.Lgs. 50/2016.
- Dovrà essere versata la somma di Euro 200,00 (euro duecento/00) a favore dell’Autorità Nazionale Anticorruzione . A tal fine si precisa che il codice identificativo gara (CIG) è il seguente: 9210482A2F.
- I dati raccolti saranno trattati ex Regolamento UE/2016/679) (Codice Privacy) del 27 aprile 2016 esclusivamente nell’ambito della presente gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale Della Sardegna
Indirizzo postale: Via Sassari 17
Città postale: Cagliari
Codice postale: 09124
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 070679751📞
Fonte: OJS 2022/S 087-236449 (2022-04-29)