Servizio di gestione, conduzione e manutenzione degli impianti AVL (Aiuti Visivi Luminosi), del relativo sistema di telecontrollo e monitoraggio e delle cabine elettriche ad essi associate presso l’Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca e l’Aeroporto Gabriele D’Annunzio di Brescia Montichiari, operanti in CAT IIIB.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-03-14.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-02-09.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo: Servizio di gestione, conduzione e manutenzione degli impianti AVL
Prodotti/servizi: Servizi operativi aeroportuali📦
Breve descrizione:
“Servizio di gestione, conduzione e manutenzione degli impianti AVL (Aiuti Visivi Luminosi), del relativo sistema di telecontrollo e monitoraggio e delle...”
Breve descrizione
Servizio di gestione, conduzione e manutenzione degli impianti AVL (Aiuti Visivi Luminosi), del relativo sistema di telecontrollo e monitoraggio e delle cabine elettriche ad essi associate presso l’Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca e l’Aeroporto Gabriele D’Annunzio di Brescia Montichiari, operanti in CAT IIIB.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 5 500 000 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Verona🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Scalo di Verona Villafranca e Brescia Montichiari.
Descrizione dell'appalto:
“Servizio di gestione, conduzione e manutenzione degli impianti AVL (Aiuti Visivi Luminosi), del relativo sistema di telecontrollo e monitoraggio e delle...”
Descrizione dell'appalto
Servizio di gestione, conduzione e manutenzione degli impianti AVL (Aiuti Visivi Luminosi), del relativo sistema di telecontrollo e monitoraggio e delle cabine elettriche ad essi associate presso l’Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca e l’Aeroporto Gabriele D’Annunzio di Brescia Montichiari, operanti in CAT IIIB.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 5 500 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 60
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi: Anni 3 + 2
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Gli operatori economici dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
1) non incorrere in alcuna delle cause di esclusione di cui all’art. 80, commi...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Gli operatori economici dovranno essere in possesso dei seguenti requisiti:
1) non incorrere in alcuna delle cause di esclusione di cui all’art. 80, commi 1, 2, 4 e 5 del D.Lgs. n. 50/2016;
2) essere iscritti al Registro delle Imprese della C.C.I.A.A. per un settore di attività compatibile con quello dell’appalto.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Gli operatori economici dovranno aver realizzato, negli ultimi tre esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del bando, un fatturato...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Gli operatori economici dovranno aver realizzato, negli ultimi tre esercizi finanziari approvati alla data di pubblicazione del bando, un fatturato specifico per servizi di conduzione e manutenzione di impianti AVL per un importo non inferiore ad Euro 2.000.000,00 da intendersi come cifra complessiva del triennio.
Per ogni ulteriore indicazione si rinvia al Disciplinare di gara.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Gli operatori economici dovranno:
1) In considerazione della peculiarità degli impianti aeroportuali e della categoria assegnata agli scali di Verona e...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Gli operatori economici dovranno:
1) In considerazione della peculiarità degli impianti aeroportuali e della categoria assegnata agli scali di Verona e Brescia (cat. IIIB) produrre un elenco di uno o più servizi, analoghi a quelli oggetto di appalto, di importo complessivo almeno pari ad Euro 1.500.000,00 oltre Iva, da intendersi come cifra complessiva maturata nell’ultimo triennio rispetto alla data di pubblicazione del presente bando di gara. I servizi per considerarsi analoghi dovranno includere sia attività di conduzione che attività di manutenzione di impianti AVL e cabine elettriche di alimentazione associate, svolta in aeroporti in categoria IIIA o IIIB. Non sono considerati analoghi servizi di manutenzione straordinaria.
2) Gli operatori economici dovranno essere in possesso di un certificato di conformità del sistema di gestione della qualità alla norma UNI EN ISO 9001:2015, in corso di validità, per attività attinenti quelle oggetto dell’appalto.
Per ogni ulteriore indicazione si rinvia al Disciplinare di gara.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Depositi e garanzie richiesti:
“Garanzia provvisoria del 2% dell’importo secondo quanto meglio indicato nel Disciplinare di gara.
All’aggiudicatario sarà richiesta una garanzia definitiva...”
Depositi e garanzie richiesti
Garanzia provvisoria del 2% dell’importo secondo quanto meglio indicato nel Disciplinare di gara.
All’aggiudicatario sarà richiesta una garanzia definitiva secondo quanto meglio indicato nel Disciplinare di gara.
Per le polizze assicurative richieste si rinvia al Capitolato Speciale d’Appalto.
Mostra di più
Principali condizioni di finanziamento e modalità di pagamento e/o riferimento alle disposizioni pertinenti che le regolano: Fondi di bilancio.
Forma giuridica che dovrà assumere il raggruppamento di operatori economici a cui verrà aggiudicato l'appalto: Art. 48 del D.Lgs. 50/2016.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-03-14
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-03-17
10:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo): Videoconferenza
“1. La presente procedura viene gestita interamente per via telematica sul Portale https://save-procurement.bravosolution.com secondo quanto previsto dalle...”
1. La presente procedura viene gestita interamente per via telematica sul Portale https://save-procurement.bravosolution.com secondo quanto previsto dalle norme e condizioni contenute nella documentazione di gara. Alcuni documenti da produrre dovranno riportare la firma elettronica digitale secondo quanto previsto dall’art. 52 e 58 del D.Lgs. 50/2016. Non saranno pertanto ammesse offerte presentate con modalità diverse da quelle previste per l'utilizzo di detto Portale. Gli operatori economici che intendessero partecipare sono invitati a registrarsi tempestivamente sul Portale secondo quanto meglio indicato nel Disciplinare di gara;
2. Eventuali informazioni complementari e/o chiarimenti in ordine alla presente procedura dovranno essere formulati entro il termine indicato nel Disciplinare di gara, utilizzando, la funzionalità “Messaggi” del Portale per la gestione delle gare telematiche della RdO identificativa della presente procedura, che consente ai Concorrenti e alla Società Appaltante di comunicare mediante il Portale stesso;
3. L’offerta dovrà essere corredata dalla ricevuta del pagamento Euro 200,00 della contribuzione a favore dell’Autorità Nazionale Anti Corruzione (A.N.A.C.) per l’ammissibilità alla presente procedura, secondo le istruzioni operative indicate al sito http://www.anticorruzione.it.;
4. Il CIG per la procedura in oggetto è il seguente: CIG 9091077212;
5. Il sopralluogo presso lo scalo di Verona e lo Scalo di Brescia ha natura obbligatoria, secondo quanto indicato nel Disciplinare di gara;
6. In relazione al trattamento eseguito da Aeroporto Valerio Catullo di Verona Villafranca S.p.A. sui dati personali forniti in ragione del presente atto, viene resa idonea informativa consultabile al sito https://www.aeroportoverona.it/azienda/informazioni-istituzionali/privacy-informative-per-operatori-appaltatori-fornitori.html;
7. Responsabile del Procedimento è l’Ing. Alberto Carli.
Per ogni altra informazione complementare si rinvia al disciplinare di gara.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome:
“Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, Cannareggio 2277/2278 CAP 30121, Città: Venezia”
Città postale: Venezia
Paese: Italia 🇮🇹 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome:
“Tribunale Amministrativo Regionale per il Veneto, Cannareggio 2277/2278 CAP 30121, Città: Venezia”
Città postale: Venezia
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2022/S 031-080677 (2022-02-09)