Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. I servizi oggetto di affidamento consistono nelle seguenti attività:
1. servizi di base: ossia servizi di postalizzazione della corrispondenza giornaliera di tipo cartaceo (Raccomandata, Raccomandata con ricevuta di ritorno, Raccomandata Internazionale, Posta Ordinaria, Internazionale, Posta assicurata, ecc.), servizi di gestione del recapito ed eventuali ritorni della corrispondenza, servizi di affrancatura, spedizione e ricezione della corrispondenza, servizi di gestione a supporto di tutti i Centri Corrispondenza di Ferservizi, servizi di consegna a Poste Italiane della corrispondenza destinata a Cap non rientranti nel perimetro di copertura;
2. servizi accessori aggiuntivi/a richiesta alla postalizzazione della corrispondenza: ossia servizi necessari a supporto dei Centri Corrispondenza di Ferservizi.
L’appalto è suddiviso in n. 6 lotti.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-09-21.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-08-09.
Avviso di gara (2022-08-09) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome:
“Ferservizi S.p.A. - Società con socio unico soggetta alla direzione e coordinamento di Ferrovie dello Stato Italiane S.p.A.”
Indirizzo postale: Piazza della Croce Rossa 1
Città postale: Roma
Codice postale: 00199
Paese: Italia 🇮🇹
E-mail: aga@pec.ferservizi.it📧
Regione: Italia🏙️
URL: www.ferservizi.it🌏
Indirizzo del profilo dell'acquirente: www.acquistionlineferservizi.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: www.acquistionlineferservizi.it🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: altro
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
eGPA AF 12/2022”
Titolo
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane
eGPA AF 12/2022
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi postali📦
Breve descrizione:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. I servizi...”
Breve descrizione
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. I servizi oggetto di affidamento consistono nelle seguenti attività:
1. servizi di base: ossia servizi di postalizzazione della corrispondenza giornaliera di tipo cartaceo (Raccomandata, Raccomandata con ricevuta di ritorno, Raccomandata Internazionale, Posta Ordinaria, Internazionale, Posta assicurata, ecc.), servizi di gestione del recapito ed eventuali ritorni della corrispondenza, servizi di affrancatura, spedizione e ricezione della corrispondenza, servizi di gestione a supporto di tutti i Centri Corrispondenza di Ferservizi, servizi di consegna a Poste Italiane della corrispondenza destinata a Cap non rientranti nel perimetro di copertura;
2. servizi accessori aggiuntivi/a richiesta alla postalizzazione della corrispondenza: ossia servizi necessari a supporto dei Centri Corrispondenza di Ferservizi.
L’appalto è suddiviso in n. 6 lotti.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 1 765 000 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 2
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 2
Ambito di applicazione dell'appalto
L'amministrazione aggiudicatrice si riserva il diritto di aggiudicare gli appalti combinando i seguenti lotti o gruppi di lotti:
“Ciascun Concorrente potrà presentare offerta per tutti i 6 Lotti ma aggiudicarsi massimo 2 Lotti. Se un Concorrente risulta primo in graduatoria in più di 2...”
L'amministrazione aggiudicatrice si riserva il diritto di aggiudicare gli appalti combinando i seguenti lotti o gruppi di lotti
Ciascun Concorrente potrà presentare offerta per tutti i 6 Lotti ma aggiudicarsi massimo 2 Lotti. Se un Concorrente risulta primo in graduatoria in più di 2 Lotti gli verranno assegnati quelli di importo maggiore tra questi. Se un Concorrente risulta essere aggiudicatario di 2 Lotti e unico in graduatoria in altri Lotti, la Stazione Appaltante si riserva la facoltà di assegnargli più di 2 Lotti.
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Nord Ovest.”
Titolo
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Nord Ovest.
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi postali📦
Luogo di esecuzione: Nord-Ovest🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia, Liguria ed estero.
Descrizione dell'appalto:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
All’esito...”
Descrizione dell'appalto
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
All’esito della presente procedura verrà sottoscritto con l’aggiudicatario un Accordo Quadro che avrà una durata di 36 mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione e importo massimo pari a € 135.000,00 (Euro centotrentacinquemila/00) Iva esclusa.
Si applica altresì l’art. 106 del D.lgs. 50/2016, con particolare riferimento al comma 11.
Relativamente all’individuazione e quantificazione degli oneri della sicurezza e relativi D.U.V.R.I. (Determinazione n. 3/2008 dell’A.V.C.P.), trattandosi di Accordo Quadro si precisa che, al verificarsi dei presupposti, gli stessi saranno quantificati al momento dell’emissione di ciascun Contratto applicativo.
Con riferimento all'Importo massimo dell’Accordo Quadro, si precisa che l'Aggiudicatario non avrà nulla a che pretendere ad alcun titolo a fronte delle prestazioni non richieste e conseguentemente non rese in sede di esecuzione del contratto, nel caso in cui al momento della scadenza di questo ultimo, non sia stato consunto l'importo massimo dello stesso e qualsiasi sia l'ammontare delle prestazioni sino al momento richieste.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): Qualità
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Prezzo (ponderazione): 30
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 135 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni aggiuntive: CIG: 9333857E73
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Nord Est.”
Titolo
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Nord Est.
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Luogo di esecuzione: Nord-Est🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Trentino-Alto Adige, Friuli-Venezia Giulia, Veneto ed estero.
Descrizione dell'appalto:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
All’esito...”
Descrizione dell'appalto
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
All’esito della presente procedura verrà sottoscritto con l’aggiudicatario un Accordo Quadro che avrà una durata di 36 mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione e importo massimo pari a € 110.000,00 (Euro centodiecimila/00) Iva esclusa.
Si applica altresì l’art. 106 del D.lgs. 50/2016, con particolare riferimento al comma 11.
Relativamente all’individuazione e quantificazione degli oneri della sicurezza e relativi D.U.V.R.I. (Determinazione n. 3/2008 dell’A.V.C.P.), trattandosi di Accordo Quadro si precisa che, al verificarsi dei presupposti, gli stessi saranno quantificati al momento dell’emissione di ciascun Contratto applicativo.
Con riferimento all'Importo massimo dell’Accordo Quadro, si precisa che l'Aggiudicatario non avrà nulla a che pretendere ad alcun titolo a fronte delle prestazioni non richieste e conseguentemente non rese in sede di esecuzione del contratto, nel caso in cui al momento della scadenza di questo ultimo, non sia stato consunto l'importo massimo dello stesso e qualsiasi sia l'ammontare delle prestazioni sino al momento richieste.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 110 000 💰
Descrizione
Informazioni aggiuntive: CIG: 93339191A1
3️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona...”
Titolo
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Tirrenica Nord
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 3
Descrizione
Luogo di esecuzione: Centro (IT)🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Emilia-Romagna, Toscana ed estero.
Descrizione dell'appalto:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
All’esito...”
Descrizione dell'appalto
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
All’esito della presente procedura verrà sottoscritto con l’aggiudicatario un Accordo Quadro che avrà una durata di 36 mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione e importo massimo pari a € 150.000,00 (Euro centocinquantamila/00) Iva esclusa.
Si applica altresì l’art. 106 del D.lgs. 50/2016, con particolare riferimento al comma 11.
Relativamente all’individuazione e quantificazione degli oneri della sicurezza e relativi D.U.V.R.I. (Determinazione n. 3/2008 dell’A.V.C.P.), trattandosi di Accordo Quadro si precisa che, al verificarsi dei presupposti, gli stessi saranno quantificati al momento dell’emissione di ciascun Contratto applicativo.
Con riferimento all'Importo massimo dell’Accordo Quadro, si precisa che l'Aggiudicatario non avrà nulla a che pretendere ad alcun titolo a fronte delle prestazioni non richieste e conseguentemente non rese in sede di esecuzione del contratto, nel caso in cui al momento della scadenza di questo ultimo, non sia stato consunto l'importo massimo dello stesso e qualsiasi sia l'ammontare delle prestazioni sino al momento richieste.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 150 000 💰
Descrizione
Informazioni aggiuntive: CIG: 93339413C8
4️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Centro” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 4
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Lazio, Umbria, Marche, Abruzzo ed estero.
Descrizione dell'appalto:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
All’esito...”
Descrizione dell'appalto
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
All’esito della presente procedura verrà sottoscritto con l’aggiudicatario un Accordo Quadro che avrà una durata di 36 mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione e importo massimo pari ad € 1.200.000,00 (Euro unmilioneduecentomila/00) Iva esclusa.
Si applica altresì l’art. 106 del D.lgs. 50/2016, con particolare riferimento al comma 11.
Relativamente all’individuazione e quantificazione degli oneri della sicurezza e relativi D.U.V.R.I. (Determinazione n. 3/2008 dell’A.V.C.P.), trattandosi di Accordo Quadro si precisa che, al verificarsi dei presupposti, gli stessi saranno quantificati al momento dell’emissione di ciascun Contratto applicativo.
Con riferimento all'Importo massimo dell’Accordo Quadro, si precisa che l'Aggiudicatario non avrà nulla a che pretendere ad alcun titolo a fronte delle prestazioni non richieste e conseguentemente non rese in sede di esecuzione del contratto, nel caso in cui al momento della scadenza di questo ultimo, non sia stato consunto l'importo massimo dello stesso e qualsiasi sia l'ammontare delle prestazioni sino al momento richieste.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 200 000 💰
Descrizione
Informazioni aggiuntive: CIG 9333952CD9
5️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Centro Sud”
Titolo
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Centro Sud
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 5
Descrizione
Sede principale o luogo di esecuzione: Puglia, Basilicata, Campania, Molise ed estero.
Descrizione dell'appalto:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
All’esito...”
Descrizione dell'appalto
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
All’esito della presente procedura verrà sottoscritto con l’aggiudicatario un Accordo Quadro che avrà una durata di 36 mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione e importo massimo pari a € 70.000,00 (Euro settantamila/00) Iva esclusa.
Si applica altresì l’art. 106 del D.lgs. 50/2016, con particolare riferimento al comma 11.
Relativamente all’individuazione e quantificazione degli oneri della sicurezza e relativi D.U.V.R.I. (Determinazione n. 3/2008 dell’A.V.C.P.), trattandosi di Accordo Quadro si precisa che, al verificarsi dei presupposti, gli stessi saranno quantificati al momento dell’emissione di ciascun Contratto applicativo.
Con riferimento all'Importo massimo dell’Accordo Quadro, si precisa che l'Aggiudicatario non avrà nulla a che pretendere ad alcun titolo a fronte delle prestazioni non richieste e conseguentemente non rese in sede di esecuzione del contratto, nel caso in cui al momento della scadenza di questo ultimo, non sia stato consunto l'importo massimo dello stesso e qualsiasi sia l'ammontare delle prestazioni sino al momento richieste.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 70 000 💰
Descrizione
Informazioni aggiuntive: CIG: 9333965795
6️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Sud Ovest”
Titolo
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Sud Ovest
Mostra di più Titolo
Numero di identificazione del lotto: 6
Descrizione
Luogo di esecuzione: Sud🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Calabria, Sicilia, Sardegna ed estero.
Descrizione dell'appalto:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
All’esito...”
Descrizione dell'appalto
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane.
All’esito della presente procedura verrà sottoscritto con l’aggiudicatario un Accordo Quadro che avrà una durata di 36 mesi a decorrere dalla data di sottoscrizione e importo massimo pari ad € 100.000,00 (Euro centomila/00) Iva esclusa.
Si applica altresì l’art. 106 del D.lgs. 50/2016, con particolare riferimento al comma 11.
Relativamente all’individuazione e quantificazione degli oneri della sicurezza e relativi D.U.V.R.I. (Determinazione n. 3/2008 dell’A.V.C.P.), trattandosi di Accordo Quadro si precisa che, al verificarsi dei presupposti, gli stessi saranno quantificati al momento dell’emissione di ciascun Contratto applicativo.
Con riferimento all'Importo massimo dell’Accordo Quadro, si precisa che l'Aggiudicatario non avrà nulla a che pretendere ad alcun titolo a fronte delle prestazioni non richieste e conseguentemente non rese in sede di esecuzione del contratto, nel caso in cui al momento della scadenza di questo ultimo, non sia stato consunto l'importo massimo dello stesso e qualsiasi sia l'ammontare delle prestazioni sino al momento richieste.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 100 000 💰
Descrizione
Informazioni aggiuntive: CIG: 9333974F00
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“La partecipazione alla presente gara è consentita esclusivamente in modalità telematica. A tal fine i soggetti interessati sono tenuti a produrre in...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
La partecipazione alla presente gara è consentita esclusivamente in modalità telematica. A tal fine i soggetti interessati sono tenuti a produrre in modalità telematica sul Portale Acquisti di Ferservizi SpA, tutta la documentazione richiesta ai fini della partecipazione e presentazione dell'offerta, pena l'irricevibilità della stessa, mediante compilazione dei campi presenti nella busta digitale sul Portale e conformemente ai facsimile, questi ultimi disponibili nell'area riservata del portale, all'indirizzo Internet www.acquistionlineferservizi.it accessibile previa registrazione.
Il possesso dei requisiti di cui al presente punto e di cui ai successivi punti III.1.2) e III.1.3) dovranno essere dichiarati mediante la compilazione del DGUE.
Requisiti richiesti a pena di esclusione:
a) iscrizione nel registro della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura o nel registro delle commissioni provinciali per l'artigianato, o presso i competenti ordini professionali, se italiani o residenti in Italia; in uno dei registri professionali o commerciali di cui all'allegato XVI del D.Lgs. 50/2016, se provenienti da altri paesi dell'Unione senza residenza in Italia. In ogni caso da tali registri dovrà risultare che l'impresa svolge attività nel settore cui l'appalto si riferisce;
b) possesso dei requisiti di ordine generale individuati ai sensi di quanto previsto dall'art. 80 del D.lgs.50/2016;
c) possesso della Licenza individuale ai sensi del D.M. del Ministero delle Comunicazioni 04.02.2000 n. 73 e della Autorizzazione generale ai sensi del D.M. del Ministero delle Comunicazioni 04.02.2000 n. 75, o equivalenti entrambe in corso di validità già alla data di presentazione dell’Offerta;
d) copertura del 100 % dei CAP del lotto di riferimento, fermo restando l’eventuale ricorso al Fornitore del Servizio Universale (ossia Poste Italiane S.p.A.) per i CAP non direttamente coperti e l’eventuale subappalto. In ogni caso la copertura minima territoriale dei CAP coperti direttamente dall'Operatore economico, a pena di esclusione, non deve essere inferiore al 70 % dei CAP di destinazione del Lotto di riferimento;
e) assenza delle cause ostative di cui all’articolo 5 duodecies del Regolamento (UE) n. 833/2014 del 31 luglio 2014, concernente misure restrittive in considerazione delle azioni della Russia che destabilizzano la situazione in Ucraina, come modificato dal regolamento (UE) n. 576/2022 del 8 aprile 2022 (si veda nel dettaglio il paragrafo 10.1 del Disciplinare di gara).
In caso di riunione di imprese (RTI/GEIE/Consorzi di cui all’art. 45 co. 2 lett. D) ed e) D.lgs. n. 50/2016) i requisiti di cui alle precedenti lettere a), b), c), e) devono essere posseduti da ciascun Operatore economico facente parte della riunione stessa. Nel caso di Consorzi ex art. 45, co. 2 lett. b) e c), D.Lgs. n. 50/2016 i requisiti di cui alle precedenti lettere a), b), c), e) devono essere posseduti da tutti gli Operatori economici consorziati designati esecutori e dichiarati da questi ultimi al momento della loro designazione.
Tutta la documentazione deve essere firmata digitalmente dal soggetto che le rende.
Relativamente al requisito di cui alla precedente lettera a), si precisa che dovrà essere altresì allegata copia del certificato in corso di validità o in alternativa una dichiarazione resa ai sensi del DPR 445/00 riportante i dati camerali e redatta conformemente al facsimile allegato al Disciplinare di gara che costituisce parte integrante e sostanziale del presente Bando e disponibile nell'apposita area del Portale.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“Al fine di consentire la massima partecipazione ma nello stesso tempo avere garanzie in merito all'affidabilità del Concorrente è richiesto, a pena di...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
Al fine di consentire la massima partecipazione ma nello stesso tempo avere garanzie in merito all'affidabilità del Concorrente è richiesto, a pena di esclusione, il possesso di un fatturato specifico nella misura indicata come «livello minimo di capacità».
Nel rispetto della sentenza della Corte di Giustizia UE 28 aprile 2022, causa C-642/20, nel caso di riunione di imprese (RTI/GEIE/Consorzi di cui all'art. 45, comma 2, lett. e), D.lgs. n. 50/2016), fermo restando che il RTI dovrà possedere, nel suo complesso, la totalità del requisito richiesto, ciascun Operatore economico riunito/riunendo dovrà possedere il prescritto requisito in misura almeno corrispondente alla quota di prestazioni che intende eseguire. Nel caso di Consorzi di cui all'art. 45, comma 2, lett. b) e c) D.lgs. 50/2016, il suddetto requisito dovrà essere posseduto dal Consorzio stesso.
Livello minimo di capacità richiesto:
Il possesso del requisito dovrà essere dichiarato mediante la compilazione del DGUE.
“A) Per la partecipazione al Lotto 1: realizzazione, nel corso degli ultimi 4 esercizi finanziari (da bilanci approvati alla data di pubblicazione del Bando...”
A) Per la partecipazione al Lotto 1: realizzazione, nel corso degli ultimi 4 esercizi finanziari (da bilanci approvati alla data di pubblicazione del Bando di gara), di un fatturato specifico minimo annuo nel settore cui attiene l’oggetto della gara, ovvero servizi analoghi, pari almeno ad € 90.000,00 (Euro novantamila/00);
B) Per la partecipazione al Lotto 2: realizzazione, nel corso degli ultimi 4 esercizi finanziari (da bilanci approvati alla data di pubblicazione del Bando di gara), di un fatturato specifico minimo annuo nel settore cui attiene l’oggetto della gara, ovvero servizi analoghi, pari almeno ad € 73.333,33 (Euro settantatremilatrecentotrentatre/33);
C) Per la partecipazione al Lotto 3: realizzazione, nel corso degli ultimi 4 esercizi finanziari (da bilanci approvati alla data di pubblicazione del Bando di gara), di un fatturato specifico minimo annuo nel settore cui attiene l’oggetto della gara, ovvero servizi analoghi, pari almeno ad € 100.000,00 (Euro centomila);
D) Per la partecipazione al Lotto 4: realizzazione, nel corso degli ultimi 4 esercizi finanziari (da bilanci approvati alla data di pubblicazione del Bando di gara), di un fatturato specifico minimo annuo nel settore cui attiene l’oggetto della gara, ovvero servizi analoghi, pari almeno ad € 800.000,00 (Euro ottocentomila/00);
E) Per la partecipazione al Lotto 5: realizzazione, nel corso degli ultimi 4 esercizi finanziari (da bilanci approvati alla data di pubblicazione del Bando di gara), di un fatturato specifico minimo annuo nel settore cui attiene l’oggetto della gara, ovvero servizi analoghi, pari almeno ad € 46.666,67 (Euro quarantaseimilaseicentosessantasei/67);
F) Per la partecipazione al Lotto 6: realizzazione, nel corso degli ultimi 4 esercizi finanziari (da bilanci approvati alla data di pubblicazione del Bando di gara), di un fatturato specifico minimo annuo nel settore cui attiene l’oggetto della gara, ovvero servizi analoghi, pari almeno ad € 66.666,67 (Euro sessantaseimilaseicentosessantasei/67).
Ciascun Concorrente può presentare domanda di partecipazione per più Lotti, in tal caso il Concorrente dovrà possedere i requisiti richiesti per il Lotto di maggior importo.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“È richiesto, a pena di esclusione, il possesso dei seguenti requisiti nella misura indicata come «livello minimo di capacità».
Certificazione di...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
È richiesto, a pena di esclusione, il possesso dei seguenti requisiti nella misura indicata come «livello minimo di capacità».
Certificazione di qualità.
Nel caso di riunione d'imprese (RTI/GEIE/consorzi di cui all'art. 45, comma 2, lett. e), D. Lgs. n. 50/2016): il requisito di cui alla successiva lett. a) dovrà essere posseduto da tutti gli operatori economici appartenenti alla riunione che svolgeranno i servizi oggetto dell'appalto.
Nel caso di consorzi di cui all'art. 45, comma 2, lett. b) e c) D. Lgs. n. 50/16, il requisito di cui alla successiva lett. a) dovrà essere posseduto dal consorzio stesso oppure da tutti gli operatori economici appartenenti alla riunione che svolgeranno i servizi oggetto dell'appalto.
Mostra di più Condizioni di partecipazione
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale):
“a) possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001 nel settore oggetto della presente gara, in corso di...”
Condizioni di partecipazione (capacità tecnica e professionale)
a) possesso della certificazione di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001 nel settore oggetto della presente gara, in corso di validità già alla data di presentazione dell'offerta.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-09-21
13:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-09-27
10:00 📅
“1)Relativamente agli oneri della sicurezza, trattandosi di Accordo Quadro, al verificarsi dei presupposti, gli stessi saranno quantificati al momento...”
1)Relativamente agli oneri della sicurezza, trattandosi di Accordo Quadro, al verificarsi dei presupposti, gli stessi saranno quantificati al momento dell’emissione di ciascun Contratto applicativo. Relativamente ai costi della manodopera, si precisa che questi sono inferiori al 50% del valore complessivo stimato di gara.
2) La procedura sarà espletata in modalità telematica sul Portale, al sito: www.acquistionlineferservizi.it. Non sono ammesse offerte presentate con modalità differenti. Eventuale documentazione non trasmessa sul Portale si considererà come non pervenuta. Per la registrazione al Portale si rinvia al paragrafo «Modalità di registrazione al Portale».I soggetti che avranno presentato idonea richiesta di partecipazione, riceveranno gli atti di gara a mezzo Portale Acquisti di Ferservizi S.p.A.
3)Tutta la documentazione richiesta deve, pena l'irricevibilità, essere redatta in lingua italiana o con annessa traduzione in tale lingua certificata conforme al testo straniero dalla competente rappresentanza diplomatica o consolare ovvero da un traduttore ufficiale.
4)Tutti i file allegati al Portale (dichiarazioni e/o documenti scansionati) dovranno essere firmati digitalmente, a pena di esclusione, dal rappresentante legale dell'Operatore economico concorrente o procuratore munito di appositi poteri. In tal caso, qualora i poteri del firmatario non risultino dal certificato di iscrizione alla CCIAA, dovrà essere inserita a Portale, pena l'esclusione, idonea documentazione firmata digitalmente, attestante che il firmatario della documentazione di gara è munito dei poteri necessari per impegnare in via definitiva il Concorrente. In caso di RTI o Consorzio già costituito alla documentazione deve essere allegato, in copia autentica, il mandato collettivo irrevocabile con rappresentanza conferito alla mandataria o l'atto costitutivo del consorzio; in mancanza, la documentazione e l'offerta devono essere firmate digitalmente dai rappresentanti legali di tutti gli Operatori Economici riuniti o consorziati.
5)La tempestività delle offerte sarà certificata dal Portale.
6)Ferservizi S.p.A., nelle ipotesi di cui all'art. 110, co.1, del D.Lgs. 50/16, si riserva la facoltà di scorrere la graduatoria di gara, fermo restando che l'eventuale successivo affidamento avverrà alle condizioni proposte in gara dal soggetto interpellato per lo stesso.
7)Ferservizi S.p.A. si riserva la facoltà, in qualunque momento, di sospendere o annullare la procedura di gara senza che, in tale eventualità, i concorrenti possano avere nulla a pretendere. Ferservizi S.p.A. si riserva inoltre, ai sensi dell'art.95, comma 12, del D.Lgs 50/2016, di non procedere all'aggiudicazione se nessuna offerta risulti conveniente o idonea in relazione all'oggetto dell’appalto.
8)Ai sensi degli artt. 13 e 14 del Regolamento UE 2016/679, i dati personali dei dipendenti del Concorrente, acquisiti direttamente o indirettamente in fase di affidamento ed esecuzione del contratto, verranno trattati secondo le modalità dettagliate nel Disciplinare di gara.
9)Responsabile del Procedimento per la fase di affidamento, ex art. 31, co. 10, D.Lgs. 50/2016, è Pasquale Scordo della società Ferservizi S.p.A.
10)Ai sensi dell'art. 83, comma 9 del D.Lgs. 50/16 le carenze di qualsiasi elemento formale della domanda possono essere sanate attraverso la procedura di soccorso istruttorio.
11) Eventuali quesiti o chiarimenti potranno essere richiesti, in lingua italiana, attraverso il Portale entro e non oltre il giorno 05/09/2022 ore 13:00.
12)Il ricorso al subappalto è ammesso, ex art. 105 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i. L’eventuale relativa dichiarazione dovrà essere resa in risposta al Disciplinare di gara.
13)La presente procedura non comporta per la Stazione Appaltante l'obbligo di affidamento e in nessun caso ai Concorrenti, ivi compreso gli aggiudicatari, potrà spettare alcun rimborso per la mancata conclusione della procedura.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: Tribunale Amministrativo Regionale del Lazio
Città postale: Roma
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2022/S 155-443246 (2022-08-09)
Avviso di aggiudicazione (2022-09-27) Oggetto Informazioni sui lotti
Questo contratto è suddiviso in lotti ✅
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 155-443246
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Nord Ovest.”
Titolo
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Nord Ovest.
Mostra di più Informazioni sulla non aggiudicazione
Non sono state ricevute offerte o richieste di partecipazione o sono state tutte respinte
2️⃣
Numero di contratto: 2
Numero di identificazione del lotto: 2
Titolo:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Nord Est.”
Titolo
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Nord Est.
3️⃣
Numero di contratto: 3
Numero di identificazione del lotto: 3
Titolo:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona...”
Titolo
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Tirrenica Nord
4️⃣
Numero di contratto: 4
Numero di identificazione del lotto: 4
Titolo:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Centro”
5️⃣
Numero di contratto: 5
Numero di identificazione del lotto: 5
Titolo:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Centro Sud”
Titolo
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Centro Sud
6️⃣
Numero di contratto: 6
Numero di identificazione del lotto: 6
Titolo:
“Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Sud Ovest”
Titolo
Servizi per la gestione ed il recapito a destino della corrispondenza e servizi accessori per le Società del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane – Zona Sud Ovest
“La funzione del Responsabile del Procedimento per la fase di affidamento, ex art. 31, co. 10, D.lgs. 50/2016, è stata espletata da Pasquale Scordo della...”
La funzione del Responsabile del Procedimento per la fase di affidamento, ex art. 31, co. 10, D.lgs. 50/2016, è stata espletata da Pasquale Scordo della società Ferservizi S.p.A.
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 189-535309 (2022-09-27)