Redazione di uno Studio di fattibilità (ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 207/2010 e s.m.) del prolungamento e potenziamento della ferrovia Trento-Malè denominato progetto Nordus
La procedura, in unico lotto, ha per oggetto l’affidamento della redazione di uno Studio di fattibilità (ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 207/2010 e s.m.) del prolungamento e potenziamento della ferrovia Trento-Malè nel tratto da Lavis a Mattarello denominato progetto Nordus (nell’ambito del “Progetto integrato” della città di Trento) in funzione di servizio urbano nel contesto delle altre reti a servizio della mobilità Nord-Sud.
CIG 9112014FD0 - Gara telematica n. 106719
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-04-07.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-02-24.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Redazione di uno Studio di fattibilità (ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 207/2010 e s.m.) del prolungamento e potenziamento della ferrovia Trento-Malè...”
Titolo
Redazione di uno Studio di fattibilità (ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 207/2010 e s.m.) del prolungamento e potenziamento della ferrovia Trento-Malè denominato progetto Nordus
Mostra di più
Prodotti/servizi: Studi di fattibilità, servizi di consulenza, analisi📦
Breve descrizione:
“La procedura, in unico lotto, ha per oggetto l’affidamento della redazione di uno Studio di fattibilità (ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 207/2010 e s.m.)...”
Breve descrizione
La procedura, in unico lotto, ha per oggetto l’affidamento della redazione di uno Studio di fattibilità (ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 207/2010 e s.m.) del prolungamento e potenziamento della ferrovia Trento-Malè nel tratto da Lavis a Mattarello denominato progetto Nordus (nell’ambito del “Progetto integrato” della città di Trento) in funzione di servizio urbano nel contesto delle altre reti a servizio della mobilità Nord-Sud.
CIG 9112014FD0 - Gara telematica n. 106719
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 2715892.03 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Trento🏙️
Descrizione dell'appalto:
“La procedura di gara riguarda l'affidamento della redazione di uno studio di fattibilità (ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 207/2010 e s.m.) del...”
Descrizione dell'appalto
La procedura di gara riguarda l'affidamento della redazione di uno studio di fattibilità (ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 207/2010 e s.m.) del prolungamento e potenziamento della ferrovia Trento-Malè nel tratto da Lavis a Mattarello denominato progetto Nordus (nell’ambito del “Progetto integrato” della città di Trento) in funzione di servizio urbano nel contesto delle altre reti a servizio della mobilità Nord-Sud.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 783699.45 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 180
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni: Come al paragrafo 4.2) del Disciplinare di gara.
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Tutti gli atti di gara, incluso il Disciplinare di gara e i modelli di dichiarazione, sono disponibili all’interno dell’ambiente di gara sul Sistema...”
Informazioni aggiuntive
Tutti gli atti di gara, incluso il Disciplinare di gara e i modelli di dichiarazione, sono disponibili all’interno dell’ambiente di gara sul Sistema SAP-SRM, accessibile dal sito https://www.acquistionline.pat.provincia.tn.it (Mercurio V7 - ultima versione), previa registrazione secondo quanto specificato nel Disciplinare di gara, e sul sito Sicopat https://contrattipubblici.provincia.tn.it/
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Requisiti minimi richiesti a pena di esclusione descritti nel Disciplinare di gara integrale e relativi allegati, pubblicati sul sito Internet...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Requisiti minimi richiesti a pena di esclusione descritti nel Disciplinare di gara integrale e relativi allegati, pubblicati sul sito Internet https://contrattipubblici.provincia.tn.it/ e all’interno dell’ambiente di gara sul Sistema SAP-SRM, accessibile dal sito internet https://www.acquistionline.pat.provincia.tn.it (Mercurio V7 - ultima versione).
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Informazioni su una particolare professione
Riservato a una particolare professione
Riferimento alla legge, al regolamento o alla disposizione amministrativa pertinente:
“Requisiti minimi richiesti a pena di esclusione descritti nel Disciplinare di gara integrale e relativi allegati” Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-04-07
18:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 9
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-04-12
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Apertura delle buste telematiche presso l'indirizzo punto I.1), sala riunioni al sesto piano.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“N.B.: Alla seduta sarà possibile partecipare esclusivamente tramite collegamento in videoconferenza.
Alle sedute di gara possono partecipare i legali...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
N.B.: Alla seduta sarà possibile partecipare esclusivamente tramite collegamento in videoconferenza.
Alle sedute di gara possono partecipare i legali rappresentanti/procuratori degli operatori economici interessati oppure persone munite di specifica delega. In assenza di tali titoli la partecipazione è ammessa come semplice uditore.
“Responsabile unico del procedimento (RUP): ing. Giuliano Franzoi, Dirigente del Progetto Mobilità e rigenerazione urbana.
Responsabile del procedimento di...”
Responsabile unico del procedimento (RUP): ing. Giuliano Franzoi, Dirigente del Progetto Mobilità e rigenerazione urbana.
Responsabile del procedimento di gara: sig. Michele Rizzoli, Servizio Appalti e partenariati, Ufficio Gare Lavori (tel. 0461884684).
Sostituto per il caso di assenza o impedimento del Responsabile del procedimento di gara: dott.ssa Maria Garbari (Ufficio Gare servizi e forniture) o dott.ssa Claudia Zanella (Dirigente del Servizio Appalti e partenariati).
Punto II.1.5): il valore indicato corrisponde al valore stimato comprensivo delle opzioni come specificato al paragrafo 4.2) del Disciplinare di gara.
Non è ammesso il ricorso al subappalto, fatta eccezione per le attività indicate all'art. 31 comma 8 del D.Lgs. n. 50/2016 e s.m. (paragrafo 9 del Disciplinare di gara).
Si rinvia al Disciplinare di gara e ai suoi allegati per quanto riguarda tutta la disciplina di dettaglio, la modalità di valutazione delle offerte e di attribuzione dei punteggi e la specificazione delle cause di esclusione.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: TRGA di Trento
Indirizzo postale: via Calepina, 50
Città postale: Trento
Codice postale: 38122
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0461273121📞
E-mail: urp.tn@giustizia-amministrativa.it📧
Fax: +39 0461273120 📠
URL: http://www.regione.taa.it🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Si rinvia alle disposizioni del Codice del processo amministrativo in particolare agli articoli 29, 119 e 120.” Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: TRGA di Trento
Città postale: Trento
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2022/S 042-109139 (2022-02-24)
Informazioni complementari (2022-03-01)
Informazioni complementari Riferimento dell'avviso originale
Numero dell'avviso nella GU S: 2022/S 042-109139
Cambiamenti Testo da correggere nell'avviso originale
Numero di sezione: II.2.7
Vecchio valore
Testo: Durata in mesi: 180
Nuovo valore
Testo: Durata in giorni: 180
Fonte: OJS 2022/S 045-117359 (2022-03-01)
Avviso di aggiudicazione (2022-08-25) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Telefono: +39 0461884684📞
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 429232.19 💰
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 70
Criterio di costo (nome): offerta economica
Criterio del costo (ponderazione): 30
Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Tutti gli atti di gara sono disponibili sul sito Sicopat https://contrattipubblici.provincia.tn.it/”
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 042-109139
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Numero di identificazione del lotto: 1
Titolo:
“Redazione di uno Studio di fattibilità (ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 207/2010 e s.m.) del prolungamento e potenziamento della ferrovia Trento-Malè...”
Titolo
Redazione di uno Studio di fattibilità (ai sensi dell’art. 14 del D.P.R. 207/2010 e s.m.) del prolungamento e potenziamento della ferrovia Trento-Malè denominato progetto Nordus
Mostra di più
Data di stipula del contratto: 2022-07-20 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 4
Numero di offerte ricevute da PMI: 4
Numero di offerte ricevute da offerenti di altri Stati membri dell'UE: 0
Numero di offerte ricevute da offerenti di Stati non membri dell'Unione europea: 0
Numero di offerte ricevute per via elettronica: 4
L'appalto è stato aggiudicato a un gruppo di operatori economici ✅ Nome e indirizzo del contraente
Nome: PINI GROUP Srl (capogruppo)
Indirizzo postale: via Cavour 2
Città postale: Lomazzo
Codice postale: 22074
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Como🏙️
Il contraente è una PMI ✅
Nome: Pro Iter Group Consorzio Stabile (mandante)
Indirizzo postale: via Fatebenefratelli
Città postale: Milano
Codice postale: 20121
Regione: Milano🏙️
Nome: Anastasi & Partners SA (mandante)
Indirizzo postale: via S. Franscini
Città postale: Locarno
Codice postale: 6600
Paese: Svizzera 🇨🇭
Regione: Zug 🏙️
Nome: EVITEC Srl (mandante)
Indirizzo postale: piazza Italia 17
Città postale: Montebello vicentino
Codice postale: 36054
Regione: Vicenza🏙️
Nome: A.I.A. Engineering Srl (mandante)
Indirizzo postale: passaggio Disertori 36
Città postale: Trento
Codice postale: 38121
Regione: Trento🏙️
Nome: MB PROGETTI Srl (mandante)
Indirizzo postale: via Firenze 32
Città postale: Roma
Codice postale: 00184
Regione: Roma🏙️
Nome: S.E.P.I. Srl (mandante)
Indirizzo postale: via Perini 93
Codice postale: 38122
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 2715892.03 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 429232.19 💰
“Responsabile unico del procedimento (RUP): ing. Giuliano Franzoi, Dirigente del Servizio Mobilità e rigenerazione urbana.
Responsabile del procedimento di...”
Responsabile unico del procedimento (RUP): ing. Giuliano Franzoi, Dirigente del Servizio Mobilità e rigenerazione urbana.
Responsabile del procedimento di gara: sig. Michele Rizzoli, Servizio Appalti e partenariati, Ufficio Gare Lavori (tel. 0461884684).
Sostituto per il caso di assenza o impedimento del Responsabile del procedimento di gara: dott.ssa Maria Garbari (Ufficio Gare servizi e forniture) o dott.ssa Claudia Zanella (Dirigente del Servizio Appalti e partenariati).
Il Servizio di merito è il Servizio Mobilità e rigenerazione urbana.
Punto II.1.7) è inserito il valore contrattuale dell'appalto
Punto V.2.1) è inserita la data di aggiudicazione
Punto V.2.4) (primo punto) è inserito il valore iniziale stimato dell'appalto (comprensivo delle opzioni)
Termine previsto per la prestazione: 180 giorni (come da paragrafo 4.1 del Disciplinare di gara)
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 166-472008 (2022-08-25)