Descrizione dell'appalto
L'appalto ha per oggetto il servizio di fornitura di derrate alimentari per gli asili nido comunali (Lotto 2).L’importo complessivo a base di gara, pari a € 498.505,11 al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze (pari a zero) è costituito da:
-€ 433.482,70 fornitura di derrate;
-€ 6.480,00 per costi di trasporto derrate;
-€ 14.143,79 per costi amministrativi;
- € 9.720,00 per costi della manodopera ai sensi dell’art. 23 comma 16 del Codice, in combinato disposto con l’art. 95 comma 10 del Codice;
- € 34.678,62 quale utile di impresa.
L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è pari a € 0,00 Iva e/o altre imposte e contributi di legge esclusi per mancanza di costi di interferenza, essendo la prestazione effettuata al di fuori dei locali dell’amministrazione aggiudicatrice.
L’appalto è finanziato con fondi comunali
L’appalto è a misura. L'Appaltatore dovrà fornire le derrate alimentari per la preparazione dei pasti negli asili nido comunali di cui all'allegato 1.
L'importo complessivo del lotto, posto a base d'asta, per tre anni, è stato stimato presuntivamente in € 498.505,11# al netto dell‘IVA, così come risultante dalla ponderazione delle diverse aliquote IVA da applicare in relazione ai vari generi di prodotti. Nel prezzo offerto si intendono interamente compresi e compensate tutte le spese di trasporto, personale e di ogni altro onere espresso o implicito di cui al Capitolato, inerente e conseguente al servizio di cui trattasi.
Il servizio richiesto dovrà effettuarsi con materiale, mezzi e personale dell’impresa appaltatrice e secondo le modalità indicate nel Capitolato.
L'affidamento avrà la durata di tre anni decorrenti dalla data di avvio del servizio, cosi come risultante dall'apposito contratto sottoscritto tra le parti, fatta salva fatta la possibilità di procedere ad una esecuzione anticipata in caso di comprovata necessità e/o urgenza.
L'avvio del servizio è fissato dal calendario scolastico regionale, salvo diversa comunicazione /organizzazione da parte dell’Ente.
L'Impresa è, comunque obbligata a proseguire lo svolgimento delle prestazioni, fino al subentro del nuovo appaltatore, alle condizioni economiche e contrattuali in essere.
I servizi dovranno essere prestati in conformità alle specifiche tecniche di base e clausole contrattuali contenute nei criteri ambientali minimi (CAM) in materia di ristorazione collettiva adottati con DM del 10 marzo 2020.
L’importo degli oneri per la sicurezza è pari a zero per la mancanza di costi di interferenza, essendo la prestazione effettuata al di fuori dei locali dell’Amministrazione aggiudicatrice.
Tale circostanza esonera anche dalla predisposizione del D.U.V.R.I. secondo i criteri fissati dall’AVCP (det. N, 3/2008 del 5 marzo 2008), trattandosi di una mera consegna di fornitura di derrate alimentari preparati in un luogo “esterno” alla Stazione Appaltante (cfr. Parere AVCP n. 103 del 27.06.2012).