Procedura aperta “servizio veicolato di refezione scolastica nelle scuole dell’infanzia e primarie statali” (Lotto 1) e “fornitura di derrate alimentari asili nido" (Lotto 2 ). Gara G00550
PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEL “SERVIZIO VEICOLATO DI REFEZIONE SCOLASTICA NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE STATALI” (LOTTO 1) E DELLA “FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI PER LA PREPARAZIONE DEI PASTI NEGLI ASILI NIDO COMUNALI” (LOTTO 2), CON IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA SULLA BASE DEL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO.
Lotto 1 CIG: 9485454C41 CUI: 80008750731202000001
Lotto 2 CIG: 948550130D CUI: 80008750731202000001
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2023-01-30.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-12-19.
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta “servizio veicolato di refezione scolastica nelle scuole dell’infanzia e primarie statali” (Lotto 1) e “fornitura di derrate alimentari...”
Titolo
Procedura aperta “servizio veicolato di refezione scolastica nelle scuole dell’infanzia e primarie statali” (Lotto 1) e “fornitura di derrate alimentari asili nido" (Lotto 2 ). Gara G00550
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di mensa scolastica📦
Breve descrizione:
“PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEL “SERVIZIO VEICOLATO DI REFEZIONE SCOLASTICA NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE STATALI” (LOTTO 1) E...”
Breve descrizione
PROCEDURA APERTA TELEMATICA PER L’AFFIDAMENTO DEL “SERVIZIO VEICOLATO DI REFEZIONE SCOLASTICA NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE STATALI” (LOTTO 1) E DELLA “FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI PER LA PREPARAZIONE DEI PASTI NEGLI ASILI NIDO COMUNALI” (LOTTO 2), CON IL CRITERIO DELL’OFFERTA ECONOMICAMENTE PIÙ VANTAGGIOSA SULLA BASE DEL MIGLIOR RAPPORTO QUALITÀ/PREZZO.
Lotto 1 CIG: 9485454C41 CUI: 80008750731202000001
Lotto 2 CIG: 948550130D CUI: 80008750731202000001
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 11063532.34 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 2
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 2
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
““SERVIZIO VEICOLATO DI REFEZIONE SCOLASTICA NELLE SCUOLE DELL’INFANZIA E PRIMARIE STATALI” (LOTTO 1) CIG: 9485454C41” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di mensa scolastica📦
Luogo di esecuzione: Taranto🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Taranto, scuole dell'infanzia e primarie statali
Descrizione dell'appalto:
“L'appalto ha per oggetto la refezione scolastica nelle scuole dell'infanzia e primarie statali. L’appaltatore deve garantire le attività di seguito...”
Descrizione dell'appalto
L'appalto ha per oggetto la refezione scolastica nelle scuole dell'infanzia e primarie statali. L’appaltatore deve garantire le attività di seguito elencate, a titolo non esaustivo e meglio dettagliate nel Capitolato speciale d’appalto – parte tecnica:
• approvvigionamento - selezione - valutazione dei prodotti alimentari e non;
• la preparazione, nel Centro di produzione pasti della Ditta appaltatrice, di pasti caldi giornalieri con il sistema della multiporzione;
• confezionamento, consegna e somministrazione dei pasti pronti per il consumo in “legame fresco-caldo” per la refezione scolastica;
• fornitura del materiale necessario per apparecchiare i tavoli: piatti, bicchieri, posate biodegradabili e compostabili in conformità alla norma UNI EN 13432:2002;
• rigoverno giornaliero dei refettori e degli spazi adibiti a tale uso, tavoli, sedie e pavimenti;
• pulizia e sanificazione di ambienti e attrezzature utilizzate (acquisto/fornitura/controllo di tutto il materiale necessario allo svolgimento delle operazioni di pulizia e sanificazione);
• ritiro dei contenitori dalle sedi di consumo e veicolazione al centro di produzione pasti;
• informatizzazione del Servizio Mensa per gli utenti.
L’importo posto a base d’asta è il costo del singolo pasto, comprensivo di tutte le voci di costo, delle spese generali, dell’utile e di ogni altro onere espresso e implicito previsto dal capitolato, stabilito in € 6,00# (Euro sei/00) al netto di IVA dovuta come per legge e di oneri di sicurezza non soggetti a ribasso.
L’importo complessivo a base di gara, pari a € 5.679.549,92 è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, di cui € 5.659.500,00 soggetto a ribasso (importo calcolato per costo pasto giornaliero pari ad € 6,00, oltre IVA per numero pasti giornaliero stimato per i numero di gg del calendario anno scolastico, per tre anni-durata appalto) ed € 20.049,92 , quale importo degli oneri per la sicurezza da interferenze (non soggetto a ribasso).
L’appalto è finanziato con fondi comunali.
L’importo posto a base del Lotto 1, comprende i costi della manodopera che la stazione appaltante ha stimato pari a € 2.030.325,28, calcolati sulla base del CCNL di riferimento.
L’appalto è a misura. Il servizio verrà contabilizzato in funzione ai pasti effettivamente somministrati agli aventi diritto, pertanto il predetto importo potrà subire variazioni, in aumento o in decremento, in considerazione del numero degli iscritti al servizio e dei pasti effettivamente erogati per gli anni di validità del contratto.
Nell’importo a base di gara si intendono interamente compresi e compensati tutti i servizi, le provviste, le prestazioni, le spese generali, l’utile e ogni altro onere espresso e implicito di cui al presente capitolato, inerente e conseguente al servizio de quo, comprese le eventuali attività poste in essere per il contenimento epidemiologico del Covid-19
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 10236087.36 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione Descrizione
Durata: 920
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
Il presente contratto è soggetto a rinnovo ✅ Descrizione
Descrizione dei rinnovi:
“Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari ad un anno scolastico, per un importo di € 2.191.500,00 (euro...”
Descrizione dei rinnovi
Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari ad un anno scolastico, per un importo di € 2.191.500,00 (euro duemilionicentonovantunomilacinquecento/00) al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, oltre € 7.518,72 per oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze, laddove vi sia necessità ed i servizi resi siano stati soddisfacenti
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“Affidamento di servizi analoghi di cui all’articolo 63, comma 5, del Codice. La Stazione appaltante si riserva inoltre la facoltà di prevedere la...”
Descrizione delle opzioni
Affidamento di servizi analoghi di cui all’articolo 63, comma 5, del Codice. La Stazione appaltante si riserva inoltre la facoltà di prevedere la possibilità di ricorrere ad una procedura negoziata, senza pubblicazione del bando, se ricorrono i presupposti di cui all’articolo 63, comma 5, del D.Lgs. n.50/2016 per affidamento di servizi analoghi per un importo massimo di € 850.000,00 (euro ottocentocinquantamila/00) oltre € 3.759,36 per oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze.
Opzione di proroga tecnica di cui all’articolo 106, comma 11, del Codice la durata del contratto in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, avviate prima della scadenza del contratto. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante, per un importo presunto di € 1.500.000,00, (euro unmilionecinquecentomila/00) oltre € 3.759,36 per oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze.
Mostra di più Descrizione
Informazioni aggiuntive:
“Ai sensi dell’art. 106, comma 12, del D.Lgs. 50/2016 s.m.i., la stazione appaltante si riserva la possibilità, qualora in corso di esecuzione si renda...”
Informazioni aggiuntive
Ai sensi dell’art. 106, comma 12, del D.Lgs. 50/2016 s.m.i., la stazione appaltante si riserva la possibilità, qualora in corso di esecuzione si renda necessario un aumento o una diminuzione delle prestazioni fino a concorrenza del quinto dell'importo del contratto, di imporre all'appaltatore l'esecuzione alle stesse condizioni previste nel contratto originario.
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
““FORNITURA DI DERRATE ALIMENTARI PER LA PREPARAZIONE DEI PASTI NEGLI ASILI NIDO COMUNALI” (LOTTO 2), CIG: : 948550130D” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Pacchi di generi alimentari📦
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Comune di Taranto , asili nido comunali
Descrizione dell'appalto:
“L’Appaltatore dovrà fornire le derrate alimentari per la preparazione dei pasti negli asili nido comunali di cui all’allegato 1, specificando che l’elenco...”
Descrizione dell'appalto
L’Appaltatore dovrà fornire le derrate alimentari per la preparazione dei pasti negli asili nido comunali di cui all’allegato 1, specificando che l’elenco delle strutture asilari potrà subire delle variazioni in aumento o in decremento, a giudizio insindacabile dell’Amministrazione, sulla base delle richieste che potranno pervenire dai Responsabili degli asili nido.
Il servizio richiesto dovrà effettuarsi con materiale, mezzi e personale dell’impresa appaltatrice e secondo le modalità indicate nel Capitolato.
Tutte le attività elencate dovranno essere svolte nel rispetto dei criteri minimi ambientali (CAM) per il servizio di cui trattasi, approvato con D.M. n. 65 del 10 marzo 2020, da intendersi integralmente richiamati nel Capitolato.
Ai sensi dell'art. 95 comma 10 del D.lgs. 50/2016 s.m.i. trattandosi di appalto di forniture senza posa in opera non sono stati indicati i costi di manodopera.
L’appalto è a misura. L’importo complessivo a base di gara pari a € 501.649,04 è al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, nonché degli oneri per la sicurezza dovuti a rischi da interferenze (pari a zero).
L’importo degli oneri per la sicurezza da interferenze è pari a zero, in quanto non sussistono rischi da interferenze.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 827444.98 💰
Descrizione
Durata: 950
Descrizione dei rinnovi:
“Rinnovo del contratto. Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari a un anno scolastico, per un importo di €...”
Descrizione dei rinnovi
Rinnovo del contratto. Il contratto può essere rinnovato, alle medesime condizioni, per una durata pari a un anno scolastico, per un importo di € 185.795,94, (euro centottantacinquemilasettecentonovantacinque/94)al netto di Iva e/o di altre imposte e contributi di legge, laddove vi sia necessità ed i servizi resi siano stati soddisfacenti e vi sia capienza nei Fondi di Bilancio Comunale.
Mostra di più Informazioni sulle opzioni
Descrizione delle opzioni:
“Affidamento di servizi analoghi di cui all’articolo 63, comma 5, del Codice :La Stazione appaltante si riserva inoltre la facoltà di prevedere la...”
Descrizione delle opzioni
Affidamento di servizi analoghi di cui all’articolo 63, comma 5, del Codice :La Stazione appaltante si riserva inoltre la facoltà di prevedere la possibilità di ricorrere ad una procedura negoziata, senza pubblicazione del bando, se ricorrono i presupposti di cui all’articolo 63, comma 5, del D.Lgs. n.50/2016 per affidamento di servizi analoghi per un importo massimo di € 40.000,00 (euro quarantamila/00)
Opzione di proroga tecnica di cui all’articolo 106, comma 11, del Codice :Ai sensi dell’art. 106, comma 11, del D.Lgs. 50/2016 ss.mm.ii., la durata del contratto in corso di esecuzione può essere modificata per il tempo strettamente necessario alla conclusione delle procedure necessarie per l’individuazione del nuovo contraente, avviate prima della scadenza del contratto. In tal caso il contraente è tenuto all’esecuzione delle prestazioni oggetto del contratto agli stessi prezzi, patti e condizioni o più favorevoli per la stazione appaltante, , per un importo presunto di € 100.000,00 (euro centomila/00)
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Per entrambi i Lotti 1 e 2:
Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’articolo 80 del Codice. In...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Per entrambi i Lotti 1 e 2:
Sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’articolo 80 del Codice. In caso di partecipazione di consorzi di cui all’articolo 45, comma 2, lettere b) e c), del Codice la sussistenza dei requisiti di cui all’articolo 80 del Codice è attestata e verificata nei confronti del consorzio e delle consorziate indicate quali esecutrici.
Costituisce causa di esclusione degli operatori economici dalla procedura di gara il mancato rispetto, al momento della presentazione dell'offerta, degli obblighi in materia di lavoro delle persone con disabilità di cui alla legge 12 marzo 1999, n. 68, oltre che ai sensi dell’art. 80, comma 5, lettera i), del Codice.
Sono comunque esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’articolo 53, comma 16-ter, del decreto legislativo del 2001 n. 165 a soggetti che hanno esercitato, in qualità di dipendenti, poteri autoritativi o negoziali presso l’amministrazione affidante negli ultimi tre anni.
La mancata accettazione delle clausole contenute nel protocollo di legalità e il mancato rispetto dello stesso costituiscono causa di esclusione dalla gara, ai sensi dell’articolo 83 bis del decreto legislativo n. 159/2011.
Per il Lotto 1. Considerato che il servizio oggetto del Lotto 1 rientra in una delle attività a maggior rischio di infiltrazione mafiosa di cui al comma 53, dell’articolo 1, della legge 6 novembre 2012, n. 190, lettera i-ter) ristorazione, gestione delle mense e catering, gli operatori economici devono possedere, pena l’esclusione dalla gara, l’iscrizione nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (cosiddetta white list) istituito presso la Prefettura della provincia in cui l’operatore economico ha la propria sede oppure devono aver presentato domanda di iscrizione al predetto elenco entro la data di scadenza di presentazione delle offerte.
Per il Lotto 1 e Lotto 2
Costituiscono requisiti di idoneità:
a) iscrizione nel Registro delle Imprese oppure nell’Albo delle Imprese artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in un altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’articolo 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito;
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“Lotto 1 Per l’esecuzione del servizio oggetto del presente appalto è richiesta la disponibilità ex art. 57 del capitolato di un centro di cottura e, delle...”
Condizioni di esecuzione del contratto
Lotto 1 Per l’esecuzione del servizio oggetto del presente appalto è richiesta la disponibilità ex art. 57 del capitolato di un centro di cottura e, delle condizioni di cui alla parte II del relativo capitolato speciale d’appalto, la cui accettazione è dichiarata dall’aggiudicatario in sede di offerta.
Lotto 2: Per l’esecuzione della fornitura oggetto dell’appalto è richiesto il possesso delle condizioni di cui alla parte II del relativo capitolato speciale d’appalto, la cui accettazione è dichiarata dall’aggiudicatario in sede di offerta.
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2023-01-30
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2023-02-01
10:00 📅
Informazioni complementari Informazioni sulla recidiva
Si tratta di un appalto ricorrente ✅ Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Corpo di revisione
Nome: T.A.R. - Tribunale Amministrativo Regionale della Puglia – Sezione di Lecce-
Indirizzo postale: via Rubichi 23
Città postale: Lecce
Codice postale: 73100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0832276511📞 Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: U.O. Appalti e Contratti della Direzione Lavori Pubblici
Città postale: Taranto
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0994581948📞
Fonte: OJS 2022/S 248-720024 (2022-12-19)