Procedura aperta riservata a soggetti del terzo settore appalto servizio accoglienza, integrazione e tutela rivolto a titolari di protezione internazionale
Servizio di di accoglienza, integrazione e tutela rivolto a titolari di protezione internazionale nell'ambito del progetto territoriale della Provincia di Lucca aderente al sistema di accoglienza ed integrazione (SAI).
La Provincia di Lucca è titolare del Progetto SAI 775 - PR3 (approvato e finanziato da parte del Ministero degli Interni con D.M. n. 37847 del 13/10/2022), che prevede la messa a disposizione di 50 posti di accoglienza ordinaria per titolari di protezione internazionale sul territorio provinciale. Il progetto è finanziato dal Ministero dell'Interno e prevede che gli enti territoriali aderenti alla rete SAI possano affidare a terzi il compito di erogare i servizi previsti dal progetto ad un ente attuatore esterno; tale affidamento costituisce l'oggetto del contratto.
La procedura è riservata ai soggetti del terzo settore di cui all’art. 2 del DPCM 30/03/2001 n. 15241 (in GU 14/08/2001 n. 188) in possesso dei requisiti di cui all’Art. 143 del D.Lgs. 50/2016.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-12-14.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-11-23.
Fornitori
I seguenti fornitori sono menzionati nelle decisioni di aggiudicazione o in altri documenti di appalto:
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“Procedura aperta riservata a soggetti del terzo settore appalto servizio accoglienza, integrazione e tutela rivolto a titolari di protezione internazionale”
Prodotti/servizi: Servizi di assistenza sociale con alloggio📦
Breve descrizione:
“Servizio di di accoglienza, integrazione e tutela rivolto a titolari di protezione internazionale nell'ambito del progetto territoriale della Provincia di...”
Breve descrizione
Servizio di di accoglienza, integrazione e tutela rivolto a titolari di protezione internazionale nell'ambito del progetto territoriale della Provincia di Lucca aderente al sistema di accoglienza ed integrazione (SAI).
La Provincia di Lucca è titolare del Progetto SAI 775 - PR3 (approvato e finanziato da parte del Ministero degli Interni con D.M. n. 37847 del 13/10/2022), che prevede la messa a disposizione di 50 posti di accoglienza ordinaria per titolari di protezione internazionale sul territorio provinciale. Il progetto è finanziato dal Ministero dell'Interno e prevede che gli enti territoriali aderenti alla rete SAI possano affidare a terzi il compito di erogare i servizi previsti dal progetto ad un ente attuatore esterno; tale affidamento costituisce l'oggetto del contratto.
La procedura è riservata ai soggetti del terzo settore di cui all’art. 2 del DPCM 30/03/2001 n. 15241 (in GU 14/08/2001 n. 188) in possesso dei requisiti di cui all’Art. 143 del D.Lgs. 50/2016.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 2158175.67 💰
1️⃣
Luogo di esecuzione: Lucca🏙️
Sede principale o luogo di esecuzione: Territorio della provincia di Lucca
Descrizione dell'appalto:
“Per accoglienza integrata si intende la messa in atto di interventi materiali di base (vitto e alloggio), insieme a servizi volti al supporto di percorsi di...”
Descrizione dell'appalto
Per accoglienza integrata si intende la messa in atto di interventi materiali di base (vitto e alloggio), insieme a servizi volti al supporto di percorsi di inclusione sociale, funzionali alla riconquista dell'autonomia individuale. Nello specifico l’appalto comprende i seguenti servizi, come meglio dettagliati e descritti nell’allegato Capitolato Speciale d’Appalto:
A) Servizi di accoglienza
B) Servizi di integrazione
C) Servizi di tutela
D) Banca Dati
Per gli aspetti pratici e operativi si rimanda al Manuale operatore e visitatore banca dati SAI, scaricabile dal sito web http://www.retesai.it.
Il soggetto gestore ha l’obbligo di provvedere alla predisposizione di relazioni, schede di monitoraggio e rendicontazione dei servizi resi che, unitamente ai documenti originali giustificativi delle spese, resteranno depositati agli atti dell’Ente gestore in conformità a quanto stabilito dagli artt. 25 e 39 del DM 10/08/2016.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Il prezzo non è l'unico criterio di aggiudicazione e tutti i criteri sono indicati solo nei documenti di gara
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 2055405.39 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 36
Informazioni sulle opzioni
Opzioni ✅
Descrizione delle opzioni:
“A) Il contratto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, secondo quanto...”
Descrizione delle opzioni
A) Il contratto può essere modificato, senza una nuova procedura di affidamento, ai sensi dell’articolo 106, comma 1, lettera a) del Codice, secondo quanto previsto all’art.4 del capitolato speciale.
In particolare la stazione appaltante si riserva la possibilità di utilizzare eventuali economie di gara derivanti da risparmi dell’applicazione dell’IVA per l’affidamento di servizi complementari di seguito indicati:
1) Attività ed eventi di sensibilizzazione
2) Attività di animazione socio-culturale
3) Attività sportive per i beneficiari
4) Organizzazione corsi e procedure per favorire il conseguimento della Patente di Guida da parte dei beneficiari.
5) Organizzazione di laboratori teatrali e/o musicali per i beneficiari.
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“Essere soggetto del terzo settore di cui all’art. 2 del DPCM 30/03/2001 n. 15241 (in GU 14/08/2001 n. 188) in possesso dei requisiti di cui all’Art. 143 del...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
Essere soggetto del terzo settore di cui all’art. 2 del DPCM 30/03/2001 n. 15241 (in GU 14/08/2001 n. 188) in possesso dei requisiti di cui all’Art. 143 del D.Lgs. 50/2016, ed essere in possesso di:
a) Iscrizione nel Registro delle Imprese o nell’Albo delle Imprese Artigiane per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara;
b) Per le cooperative: iscrizione nell’Albo nazionale delle società cooperative per attività pertinente all’oggetto della presente selezione;
c) Per le cooperative sociali ex legge n. 381/1991 e i relativi consorzi: regolare iscrizione nella sezione A o C dell’Albo regionale delle cooperative sociali per attività inerenti l’oggetto della presente selezione, precisando i dati dell’iscrizione, l’oggetto sociale e le generalità delle persone che rappresentano legalmente la cooperativa;
d) Per gli enti e le associazioni di promozione sociale e per le associazioni/organizzazioni di volontariato: regolare iscrizione nel RUNTS (Registro Unico Nazionale del Terzo Settore), fermo restando il regime transitorio di cui all’art. 101 comma 3 del D.Lgs n. 117/2017, ed esibizione di copia dello statuto e dell’atto costitutivo da cui si evinca il perseguimento di una missione di servizio pubblico legata al settore sanitario, sociale o culturale.
Mostra di più Capacità tecnica e professionale
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione:
“a) Pluriennale e consecutiva esperienza nella presa in carico di richiedenti/titolari di protezione internazionale comprovata da almeno 3 attività e servizi...”
Elenco e breve descrizione dei criteri di selezione
a) Pluriennale e consecutiva esperienza nella presa in carico di richiedenti/titolari di protezione internazionale comprovata da almeno 3 attività e servizi nel triennio 2020/2021/2022 per un importo complessivo almeno pari a € 2.250.000,00 (nel triennio).
b) Essere dotati, alla data della partecipazione, ovvero impegnarsi a dotarsi entro trenta giorni dalla firma del contratto, di una sede operativa posta nel Comune di Lucca, come meglio specificato all’art.6 del Capitolato d’appalto.
Mostra di più Informazioni sui contratti riservati
Il contratto è riservato a laboratori protetti e operatori economici che mirano all'integrazione sociale e professionale di persone disabili o svantaggiate
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“E' prevista la clausola sociale ai sensi dell'art.9 del capitolato speciale d'appalto”
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-12-14
09:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-12-15
09:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Le sedute pubbliche si svolgono di norma presso l’Amministrazione Provinciale di Lucca o secondo le modalità che verranno comunicate tramite la Piattaforma Start.”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Le sedute pubbliche si svolgono di norma presso l’Amministrazione Provinciale di Lucca o secondo le modalità che verranno comunicate tramite la Piattaforma Start.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Possono partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese concorrenti oppure persone dagli stessi delegate. Gli altri soggetti che intendono...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Possono partecipare i legali rappresentanti/procuratori delle imprese concorrenti oppure persone dagli stessi delegate. Gli altri soggetti che intendono presenziare, posso farlo come soli uditori.
Informazioni complementari Corpo di revisione
Nome: TAR Toscana
Indirizzo postale: Via Ricasoli, 40
Città postale: Firenze
Paese: Italia 🇮🇹 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione: Entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando di gara.
Servizio presso il quale è possibile ottenere informazioni sulla procedura di riesame
Nome: Provincia di Lucca
Indirizzo postale: Cortile Carrara n.1
Città postale: Lucca
Codice postale: 55100
Paese: Italia 🇮🇹
Fonte: OJS 2022/S 229-660910 (2022-11-23)
Avviso di aggiudicazione (2023-01-03) Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale dell'appalto (IVA esclusa): EUR 2158175.67 💰
Criteri di assegnazione
Criterio di qualità (nome): offerta tecnica
Criterio di qualità (ponderazione): 100
Criterio di costo (nome): offerta economica
Criterio del costo (ponderazione): 00
Procedura Informazioni amministrative
Pubblicazione precedente relativa a questa procedura: 2022/S 229-660910
Aggiudicazione del contratto
1️⃣
Titolo:
“Procedura aperta riservata a soggetti del terzo settore appalto servizio accoglienza, integrazione e tutela rivolto a titolari di protezione internazionale”
Data di stipula del contratto: 2022-12-30 📅
Informazioni sulle gare d'appalto
Numero di offerte ricevute: 1
Nome e indirizzo del contraente
Nome: Associazione Arci Comitato Regionale Toscano APS Onlus
Indirizzo postale: Piazza dei Ciompi 11
Città postale: Firenze
Paese: Italia 🇮🇹
Regione: Firenze🏙️
Il contraente è una PMI
Informazioni sul valore del contratto/lotto (IVA esclusa)
Valore totale stimato del contratto/lotto: EUR 2158175.67 💰
Valore totale del contratto/lotto: EUR 2158175.67 💰
Informazioni complementari Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Entro 30 giorni dal ricevimento della comunicazione di cui all'art. 76 del D.lgs. 50/2016.”
Fonte: OJS 2023/S 005-008823 (2023-01-03)