Elenco e breve descrizione delle condizioni
a) Iscrizione nel registro tenuto dalla Camera di commercio industria, artigianato e agricoltura oppure nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato per attività coerenti con quelle oggetto della presente procedura di gara.
b) Iscrizione ad Albo Nazionale Gestori Ambientali categoria 1 classe B o superiore posseduto dall’operatore economico che svolgerà il servizio di trasporto del rifiuto prodotto sino all’impianto di selezione, nel caso in cui si configurasse una distanza dall’impianto CMRD “Pasquinelli” sito in C.da La Riccia Giardinello di AMIU S.p.A. di oltre 20km così come indicato nel capitolato speciale d’appalto. Qualora non si configuri tale necessità, il presente non costituisce requisito di idoneità;
c) Essere in possesso di autorizzazione alla messa in riserva ed al recupero del materiale ritirato;
d) Possesso del certificato in base al sistema di qualità conforme alle norme europee della serie UNI EN ISO 9001:2008 per i servizi attinenti a quelli oggetto del presente appalto, rilasciato da un organismo accreditato ai sensi delle norme europee della serie UNI CEI EN 45.000 e della serie UNI CEI EN ISO/IEC 17000;
e) Possesso del certificato del sistema gestione ambientale EMAS oppure certificato UNI EN ISO 14001, concernente i requisiti di sistema di gestione ambientale, rilasciato da un organismo accreditato;
f) Inesistenza nei confronti dell’operatore economico di procedure fallimentari e/o concorsuali negli ultimi 5 anni;
g) gli operatori economici devono possedere, pena l’esclusione dalla gara, l’iscrizione nell’elenco dei fornitori, prestatori di servizi ed esecutori di lavori non soggetti a tentativo di infiltrazione mafiosa (c.d. white list) istituito presso la Prefettura della provincia in cui l’operatore economico ha la propria sede oppure devono aver presentato domanda di iscrizione al predetto elenco (cfr. Circolare Ministero dell’Interno prot. 25954 del 23 marzo 2016 e DPCM 18 aprile 2013 come aggiornato dal DPCM 24 novembre 2016);
h) sono esclusi gli operatori economici che abbiano affidato incarichi in violazione dell’art. 53, comma 16-ter, del d.lgs. del 2001 n. 165:
i) sono esclusi dalla gara gli operatori economici per i quali sussistono cause di esclusione di cui all’art. 80 del D.lgs 50/2016.
Il concorrente non stabilito in Italia ma in altro Stato Membro o in uno dei Paesi di cui all’art. 83, comma 3 del Codice, presenta dichiarazione giurata o secondo le modalità vigenti nello Stato nel quale è stabilito.
Per la comprova del requisito la stazione appaltante acquisisce d’ufficio i documenti in possesso di pubbliche amministrazioni, previa indicazione, da parte dell’operatore economico, degli elementi indispensabili per il reperimento delle informazioni o dei dati richiesti.
Per quanto non indicato si rinvia alla documentazione integrale disponibile sulla piattaforma telematica dell’Ente
https://comunetaranto-appalti.maggiolicloud.it/PortaleAppalti/it/homepage.wp e sul sito istituzionale dell’Ente
http://www.comune.taranto.it/ (Sez. Bandi)