NOLO CASSONI, PRELIEVO, TRASPORTO E RECUPERO FINALE DI FANGHI DERIVANTI DAL TRATTAMENTO ACQUE REFLUE URBANE, PRESSO GLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE GESTITI DA CIIP S.P.A
La presente procedura riguarda il servizio di “Nolo cassoni, prelievo, trasporto e recupero finale di fanghi derivanti dal trattamento acque reflue urbane, presso gli impianti di depurazione gestiti dalla CIIP S.p.a.”, CER 19 08 05, articolato in tre lotti. Il servizio dovrà essere svolto presso gli impianti di depurazione gestiti dalla CIIP S.p.a. di cui al seguente schema:
- Lotto 1: impianti Comunanza – Santa Maria, Ascoli Piceno – Marino – Campolungo, Offida – S. M. Goretti, per un quantitativo annuo presunto di 5.000 ton;
- Lotto 2: impianti Grottammare – San Leonardo, San Benedetto del Tronto – Brodolini, Cupramarittima – Taffetani per un quantitativo annuo presunto di 5.000 ton.
- Lotto 3: impianti Altidona – Marina, Fermo – Salvano – Lido – Basso Tenna, Pedaso per un quantitativo annuo presunto di 4.000 ton.
Scadenza
Il termine per la ricezione delle offerte era 2022-12-20.
L'appalto è stato pubblicato su 2022-10-24.
Avviso di gara (2022-10-24) Amministrazione aggiudicatrice Nome e indirizzi
Nome: CIIP spa Cicli Integrati Impianti Primari
Indirizzo postale: Viale della Repubblica 24
Città postale: Ascoli Piceno
Codice postale: 63100
Paese: Italia 🇮🇹
Persona di contatto: Giovanni Celani
Telefono: +39 0736272277📞
E-mail: celani@ciip.it📧
Fax: +39 0736272222 📠
Regione: Ascoli Piceno🏙️
URL: http://ciip.it🌏 Comunicazione
URL dei documenti: http://albo-gare.it🌏 Tipo di amministrazione aggiudicatrice
Altro tipo: Società In House
Oggetto Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“NOLO CASSONI, PRELIEVO, TRASPORTO E RECUPERO FINALE DI FANGHI DERIVANTI DAL TRATTAMENTO ACQUE REFLUE URBANE, PRESSO GLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE GESTITI DA...”
Titolo
NOLO CASSONI, PRELIEVO, TRASPORTO E RECUPERO FINALE DI FANGHI DERIVANTI DAL TRATTAMENTO ACQUE REFLUE URBANE, PRESSO GLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE GESTITI DA CIIP S.P.A.
Mostra di più
Prodotti/servizi: Servizi di trasporto fanghi📦
Breve descrizione:
“La presente procedura riguarda il servizio di “Nolo cassoni, prelievo, trasporto e recupero finale di fanghi derivanti dal trattamento acque reflue urbane,...”
Breve descrizione
La presente procedura riguarda il servizio di “Nolo cassoni, prelievo, trasporto e recupero finale di fanghi derivanti dal trattamento acque reflue urbane, presso gli impianti di depurazione gestiti dalla CIIP S.p.a.”, CER 19 08 05, articolato in tre lotti. Il servizio dovrà essere svolto presso gli impianti di depurazione gestiti dalla CIIP S.p.a. di cui al seguente schema:
- Lotto 1: impianti Comunanza – Santa Maria, Ascoli Piceno – Marino – Campolungo, Offida – S. M. Goretti, per un quantitativo annuo presunto di 5.000 ton;
- Lotto 2: impianti Grottammare – San Leonardo, San Benedetto del Tronto – Brodolini, Cupramarittima – Taffetani per un quantitativo annuo presunto di 5.000 ton.
- Lotto 3: impianti Altidona – Marina, Fermo – Salvano – Lido – Basso Tenna, Pedaso per un quantitativo annuo presunto di 4.000 ton.
Mostra di più
Valore stimato al netto dell'IVA: EUR 3 080 000 💰
Informazioni sui lotti
Le offerte possono essere presentate per un numero massimo di lotti: 3
Numero massimo di lotti che possono essere aggiudicati a un offerente: 1
Ambito di applicazione dell'appalto
L'amministrazione aggiudicatrice si riserva il diritto di aggiudicare gli appalti combinando i seguenti lotti o gruppi di lotti:
“IL CONCORRENTE POTRA’ PARTECIPARE A TUTTI I LOTTI MA POTRA’ AGGIUDICARSENE SOLTANTO UNO.
QUALORA IL NUMERO DI PARTECIPANTI FOSSE:
• INFERIORE A 3, IL TERZO...”
L'amministrazione aggiudicatrice si riserva il diritto di aggiudicare gli appalti combinando i seguenti lotti o gruppi di lotti
IL CONCORRENTE POTRA’ PARTECIPARE A TUTTI I LOTTI MA POTRA’ AGGIUDICARSENE SOLTANTO UNO.
QUALORA IL NUMERO DI PARTECIPANTI FOSSE:
• INFERIORE A 3, IL TERZO LOTTO VERRA’ AGGIUDICATO AL MIGLIOR OFFERENTE;
• INFERIORE A 2, I LOTTI VERRANNO AGGIUDICATO ALL’UNICO PARTECIPANTE;
1️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“LOTTO 1 - Impianti di Comunanza - Santa Maria, Ascoli Piceno – Marino – Campolungo, Offida – S.M. Goretti.” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 1
Descrizione
Prodotti/servizi aggiuntivi: Servizi di trasporto fanghi📦
Luogo di esecuzione: Italia🏙️
Descrizione dell'appalto:
“NOLO CASSONI, PRELIEVO, TRASPORTO E RECUPERO FINALE DI FANGHI DERIVANTI DAL TRATTAMENTO ACQUE REFLUE URBANE, PRESSO GLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE GESTITI DA...”
Descrizione dell'appalto
NOLO CASSONI, PRELIEVO, TRASPORTO E RECUPERO FINALE DI FANGHI DERIVANTI DAL TRATTAMENTO ACQUE REFLUE URBANE, PRESSO GLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE GESTITI DA CIIP S.p.A.
Mostra di più Criteri di assegnazione
Prezzo
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 100 000 💰
Durata del contratto, dell'accordo quadro o del sistema dinamico di acquisizione
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Descrizione
Durata: 12
Informazioni aggiuntive:
“Per tutto quanto non previsto nel presente bando si demanda al disciplinare di gara integrale pubblicato sul sito www.ciip.it – sezione Bandi & Avvisi e...”
Informazioni aggiuntive
Per tutto quanto non previsto nel presente bando si demanda al disciplinare di gara integrale pubblicato sul sito www.ciip.it – sezione Bandi & Avvisi e all’interno della Piattaforma E-procuremente https://albo-gare.ciip.it/. Atto di Indizione: Delibera del Cda n. 148 del 10/10/2022.La procedura di gara è condotta mediante l’ausilio di sistemi informatici.
2️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“LOTTO 2 - Impianti di Grottammare - San Leonardo, San Benedetto del Tronto - Brodolini, Cupramarittima -Taffetani.” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 2
Descrizione
Luogo di esecuzione: Ascoli Piceno🏙️
Descrizione dell'appalto:
“NOLO CASSONI, PRELIEVO, TRASPORTO E RECUPERO FINALE DI FANGHI DERIVANTI DAL TRATTAMENTO ACQUE REFLUE URBANE, PRESSO GLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE GESTITI DA...”
Descrizione dell'appalto
NOLO CASSONI, PRELIEVO, TRASPORTO E RECUPERO FINALE DI FANGHI DERIVANTI DAL TRATTAMENTO ACQUE REFLUE URBANE, PRESSO GLI IMPIANTI DI DEPURAZIONE GESTITI DA CIIP S.P.A.
Mostra di più Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 1 100 000 💰
Descrizione
Informazioni aggiuntive: come per il lotto n. 1
3️⃣ Ambito di applicazione dell'appalto
Titolo:
“LOTTO 3 - Impianti di Altidona – Marina, Fermo-Salvano, Fermo –Lido, Pedaso, Fermo – Basso Tenna.” Titolo
Numero di identificazione del lotto: 3
Ambito di applicazione dell'appalto
Valore totale stimato, IVA esclusa: EUR 880 000 💰
Descrizione
Informazioni aggiuntive: Come per il lotto n. 1 e n. 2
Informazioni legali, economiche, finanziarie e tecniche Condizioni di partecipazione
Elenco e breve descrizione delle condizioni:
“• Certificato di Iscrizione nel registro delle imprese della CCIAA o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato, avente come oggetto...”
Elenco e breve descrizione delle condizioni
• Certificato di Iscrizione nel registro delle imprese della CCIAA o nel registro delle commissioni provinciali per l’artigianato, avente come oggetto sociale attività analoghe a quelle oggetto della presente gara;
• Certificato di Iscrizione all’Albo Nazionale gestori ambientali per la categoria 4 (raccolta e trasporto di rifiuti speciali non pericolosi prodotti da terzi) classe non inferiore alla D, in corso di validità;
• Certificato di Iscrizione all’albo per il trasporto di cose per conto di terzi ai sensi della L. 298/1974 e s.m.i. senza vincoli e limiti;
Per tutti gli altri requisiti si vedano i documenti di gara in particolar modo il Capitolato Speciale di Appalto e il Disciplinare di Gara.
Mostra di più Posizione economica e finanziaria
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Capacità tecnica e professionale
Criteri di selezione come indicato nei documenti di gara
Condizioni relative al contratto
Condizioni di esecuzione del contratto:
“La stazione appaltante si riserva la facoltà di procedere all’esecuzione anticipata del contratto ai sensi dell’art. 32, commi 8 e 13 del D.Lgs. n.50/2016.” Informazioni sul personale responsabile dell'esecuzione del contratto
Obbligo di indicare i nomi e le qualifiche professionali del personale addetto all'esecuzione del contratto
Procedura Tipo di procedura
Procedura aperta
Informazioni amministrative
Termine per la ricezione delle offerte o delle domande di partecipazione: 2022-12-20
12:00 📅
Lingue in cui possono essere presentate le offerte o le domande di partecipazione: italiano 🗣️
L'arco di tempo indicato di seguito è espresso in numero di mesi.
Periodo di tempo minimo durante il quale l'offerente deve mantenere l'offerta: 6
Condizioni per l'apertura delle offerte: 2022-12-20
15:00 📅
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo):
“Luogo: Sede Legale della CIIP spa – Viale della Repubblica, 24 - 63100 Ascoli Piceno.
Prima seduta pubblica il giorno 20/12/2022 alle ore 15,00, presso la...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (luogo)
Luogo: Sede Legale della CIIP spa – Viale della Repubblica, 24 - 63100 Ascoli Piceno.
Prima seduta pubblica il giorno 20/12/2022 alle ore 15,00, presso la Sede di questa Società.
I concorrenti potranno assistere alla gara anche dalla propria postazione collegandosi alla Piattaforma https://albo-gare.ciip.it/ nei dettagli della gara medesima.
Mostra di più
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura):
“Sono verbalizzate e riferite direttamente al concorrente le sole dichiarazioni dei rappresentanti delle ditte che partecipano alle operazioni di gara per...”
Condizioni per l'apertura delle offerte (Informazioni sulle persone autorizzate e procedura di apertura)
Sono verbalizzate e riferite direttamente al concorrente le sole dichiarazioni dei rappresentanti delle ditte che partecipano alle operazioni di gara per mezzo di un rappresentante e/o delegato, munito di mandato ad hoc o rivestito di una specifica carica sociale.
Informazioni complementari Informazioni sui flussi di lavoro elettronici
Sarà accettata la fatturazione elettronica
Informazioni aggiuntive
“La gara è esperita con il criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art. 95 comma 4) lettera b) determinato mediante offerta a prezzi unitari con...”
La gara è esperita con il criterio del prezzo più basso ai sensi dell’art. 95 comma 4) lettera b) determinato mediante offerta a prezzi unitari con l’esclusione automatica delle offerte anomale ai sensi dell’art. 97 del D.Lgs. 50/2016 e ss.mm.ii. • Sono ammesse a partecipare alla gara le imprese aventi sede in uno Stato della CEE, alle condizioni previste dalla vigente normativa. Ai sensi dell’art. 110 del D.Lgs. n. 50/2016 (e smi), l’Ente in caso in caso di fallimento, di liquidazione coatta e concordato preventivo, ovvero di risoluzione del contratto ai sensi dell'articolo 108 ovvero di recesso dal contratto ai sensi dell'articolo 88, co. 4-ter, del Decreto Legislativo 6 settembre 2011, n. 159, ovvero in caso di dichiarazione giudiziale di inefficacia del contratto, interpella progressivamente i soggetti che hanno partecipato all’originaria procedura di gara, risultanti dalla relativa graduatoria, al fine di stipulare un nuovo contratto per l’affidamento dell’esecuzione o del completamento dei lavori. Si procede all’interpello a partire dal soggetto che ha formulato la prima migliore offerta; l'affidamento avviene alle medesime condizioni già proposte dall'originario aggiudicatario in sede in offerta. È fatto obbligo al concorrente di indicare, nell’apposito spazio previsto nell’allegato facsimile della DOMANDA DI AMMISSIONE, un recapito di posta elettronica certificata (PEC) ed un recapito fax a cui saranno inviate in forma scritta tutte le comunicazioni e le richieste (ad es.: verifica della anomalia dell’offerta, comunicazione ai non aggiudicatari, cause di esclusione ecc.) riguardanti la presente procedura di gara. Delle comunicazioni e richieste indirizzate ai suddetti recapiti PEC o fax il concorrente è da ritenersi pienamente a conoscenza, senza che nessuna obiezione possa essere mossa alla stazione appaltante.
• È ammesso il subappalto, ai sensi dell’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 (e smi), a condizione che il concorrente lo dichiari espressamente all’atto dell’offerta, utilizzando l’apposito spazio previsto nell’allegato “DGUE”, con espressa indicazione delle parti che intende subappaltare. La quota parte subappaltabile non può in ogni caso superare i limiti e le condizioni previsti dall’art. 105 del D.Lgs. n. 50/2016 (e smi). Si potrà procedere all’aggiudicazione anche in presenza di una sola offerta, purché idonea in relazione all’oggetto del contratto e previa valutazione della convenienza (art. 95, co. 12, del D.Lgs. n. 50/2016 e smi) e congruità della stessa – art. 69 del R.D. n. 827/1924 (e smi). Nel caso di offerte uguali, si procederà alla aggiudicazione a norma dell’art. 77, co. 2, del R.D. 23 maggio 1924, n. 827 (e smi). La stazione appaltante si riserva, a suo insindacabile giudizio, di revocare il presente disciplinare ovvero di non procedere all’affidamento dei lavori per motivi di pubblico interesse; in tali casi le imprese concorrenti non potranno vantare diritti o pretese alcuni, né per il fatto di avere presentato offerta né per effetto del mancato affidamento. L’aggiudicazione resta subordinata alla verifica del possesso dei requisiti generali, economico- finanziari, di capacità tecnica dichiarati dall’impresa in sede di gara, al positivo esito delle verifiche previste dalla vigente disciplina antimafia e alla trasmissione della documentazione dovuta dalla ditta “per la stipula del contratto”.
Mostra di più Corpo di revisione
Nome: CIIP spa - Commissione di gara
Indirizzo postale: Viale della Repubblica, 24
Città postale: Ascoli Piceno
Codice postale: 63100
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +39 0736272277📞
E-mail: celani@ciip.it📧
Fax: +39 0736272222 📠
URL: http://ciip.it🌏 Organismo responsabile delle procedure di mediazione
Nome: Tribunale Regionale di Giustizia Amministrativa - Marche
Indirizzo postale: Via della Loggia, n. 24
Città postale: Ancona
Codice postale: 60021
Paese: Italia 🇮🇹
Telefono: +49 071206956📞
E-mail: protocollo.an@giustizia-amministrativa.it📧
Fax: +49 071203853 📠
URL: https://www.giustizia-amministrativa.it/tribunale-amministrativo-regionale-per-le-marche🌏 Procedura di revisione
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione:
“Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: il ricorso deve essere notificato all’Amministrazione aggiudicatrice entro 30 giorni...”
Informazioni precise sulle scadenze delle procedure di revisione
Informazioni dettagliate sui termini di presentazione dei ricorsi: il ricorso deve essere notificato all’Amministrazione aggiudicatrice entro 30 giorni dalla pubblicazione del bando.
Mostra di più
Fonte: OJS 2022/S 209-596289 (2022-10-24)